Return to flip book view

Galilei News N.2 2024/2025

Page 1

Message GalileinewsGalileinewsMarzo 2025 | n. 2 anno III a.s. 2024/2025Marzo 2025 | n. 2 anno III a.s. 2024/2025XIV I.C. “GALILEI”XIV I.C. “GALILEI”NOTIZIE DAL NOSTRO MONDO

Page 2

Page 3

EDITORIALEVia della biscia, 20635136 PadovaTel: 0498207340 XIV I.C. “Galilei”(PADOVA)I prof. redattoriI prof. redattoriGalileiDon Minzonimarzo 2025N.2

Page 4

INDICE DEICONTENUTIINDICE DEICONTENUTI1010WOMEN’S DAY EDITIONRivoluzione femminile: la battaglia peri diritti delle donne1111ATTUALITÀ E NEWS DAL MONDOConfronto per la verità1212ATTUALITÀ E NEWS DAL MONDOLo scandalo di Ariana Grande1313ATTUALITÀ E NEWS DAL MONDODonald Trump di nuovo presidente: isuoi primi obiettivi1414ATTUALITÀ E NEWS DAL MONDOFiamme e paura: gli incendi chedevastano Los Angeles1515ATTUALITÀ E NEWS DAL MONDOCecilia Sala, arrestata in Iran perchèfaceva il suo lavoro

Page 5

1919DIDATTICA E USCITEAttività STEM alla Don Minzoni2020VERDE E SOSTENIBILEI prevedibili e imprevedibili effetti delcambiamento climatico2121IN GIRO PER IL MONDOViaggio intorno al mondo (SudCorea)2424IN GIRO PER IL MONDOUn viaggio nel cuore del Sol Levante2626IN GIRO PER IL MONDOCarnevale nel mondo2828VIAGGI NEL TEMPOLa bellezza degli stili calligraficiantichi: viaggio tra arte e storia1616DIDATTICA E USCITEIl grande Certamen1818DIDATTICA E USCITEIncontro con il CAI - attività diorientamento e cartografia

Page 6

3232FILMTOKRecensione del film “Mufasa”3434FILMTOKRecensione del film “La vita è bella”3535LA VOCE DELLA MUSICAVi faccio conoscere un gruppo K-Pop:le Babymonster3636LA VOCE DELLA MUSICABillie Eilish, la regina del popamericano3737LA VOCE DELLA MUSICAIl festival di Sanremo3838LA VOCE DELLA MUSICAAPT: la hit globale che fa impazziretutti!2929LE INTERVISTE DOPPIE E IMPOSSIBILIDentro la mente creativa di GiorgioCavazzano. L’intervista3030LE INTERVISTE DOPPIE E IMPOSSIBILIUn’intervista esclusiva con Annalisa

Page 7

4141OFFICINA DI SCRITTURA CREATIVA“Giorno di primavera”4242L’ANGOLO ARTISTICOMostre creative a Padova e non solo!4343ADOLESCENTI VS. BOOMERSIcone degli anime giapponesi traamore e avventure4545ADOLESCENTI VS. BOOMERSDivertimenti dimenticati4646VIDEOGIOKIl podio dei videogiochi: scopri ipreferiti della mia classe!4848TECNO CORNEREsplorando il futuro: il mondo dellarealtà virtuale e aumentata3939LEGGENDO FRA LE RIGHETre booktok imperdibili: scopri lenostre recensioni!4040LEGGENDO FRA LE RIGHERecensione del libro “Colpo difulmine”

Page 8

5151LA SCIENZA IN GIOCOEsperimenti “vulcanici”5252LA SCIENZA IN GIOCOUn passo verso le stelle: la stociamissione delle prime persone sullaLuna5353LA RUBRICA DELLO SPORTSuperbowl: scopri le curiosità che nonti aspetti!5454LA RUBRICA DELLO SPORTVi presento la routine di un calciatore5555LA RUBRICA DELLO SPORTIl fascino degli sport americani tratradizione, competizione e cultura5656LA RUBRICA DELLO SPORTL’affascinante mondo dell’hockey sughiaccio4949LA VETRINA DEI TALENTILuca Petraglia, genio dei Lego5050LA SCIENZA IN GIOCOnatura straordinaria: fatti incredibilida scoprire!

Page 9

6161LE PAPERE DEI PROF.Spiegazioni fantastiche e dove trovarle!6262BATTUTE PER TUTTI I GUSTI5858LA RUBRICA DELLO SPORT Le olimpiadi invernali Milano-Cortina20265959LA RUBRICA DELLO SPORT La storia della nascita del calcio6363L’OROSCOPO DEL GHALILEOL’OROSCOPO DEL GHALILEORidi a crepapelle

Page 10

Rivoluzionefemminile: labattaglia per idiritti delledonneW O M E N ' S D A Y E D I T I O NLe donne hanno da sempre dovuto lottare per i propri diritti e, purtroppo, in alcune regioni del mondoorientale, continuano a dover affrontare difficoltà enormi in questo senso. Storicamente, questa lotta èspesso stata influenzata da norme religiose e da una visione patriarcale che ha considerato gli uomini comesuperiori, negando così qualsiasi diritto alle donne, anche se mogli o figlie. Ad esempio, a Kabul, le donnesono costrette a viaggiare nei bagagliai delle automobili e devono coprirsi con un velo che nascondecompletamente il viso; gli uomini non possono guardarle, a meno che non siano i loro mariti.Ma perché accade tutto questo? Fin dalla preistoria, le donne sono state considerate oggetti, relegandole aruoli domestici, senza accesso all'istruzione e senza la libertà di scegliere con chi relazionarsi,necessitando del permesso formale del padre per ogni decisione rilevante, compreso il matrimonio. Questabattaglia per la parità dei diritti ha avuto inizio nel XIX secolo e, sfortunatamente, esistono ancora gruppi didonne nel mondo che continuano a combattere per ottenere i diritti fondamentali.Dal punto di vista storico, il tema dei diritti delle donne ha cominciato a svilupparsi giuridicamente alla finedel XVIII secolo, grazie alla “Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina” di Olympe de Gouges.Nei decenni successivi, a metà del XIX secolo, la questione dei diritti delle donne è diventata sempre piùrilevante nel mondo anglosassone. Negli anni '60, il movimento è stato denominato per la prima volta“femminismo” o “liberazione delle donne”, con i riformatori che chiedevano parità di retribuzione per ledonne a parità di condizioni lavorative, diritti legislativi uguali e libertà.Tra le organizzazioni più significative per i diritti delle donne, il Consiglio Internazionale delle Donne(International Council of Women - ICW) si distingue come la prima associazione femminile a superare iconfini nazionali, unendo le forze per la promozione dei diritti umani per le donne. Nel marzo/aprile del1888, leader femministi si sono riuniti a Washington, coinvolgendo 80 relatori e 49 delegati cherappresentavano 53 organizzazioni femminili provenienti da 9 paesi: Canada, Stati Uniti, Irlanda, India,Inghilterra, Finlandia, Danimarca, Francia e Norvegia.In questo articolo, insieme a Benedetta G. eSara P., ci immergeremo nel meravigliosouniverso dei diritti delle donne! Siete prontia scoprire quel momento epico in cui ledonne hanno alzato la voce e hanno detto"Basta!", iniziando a reclamare i loro diritticome vere supereroine?10

Page 11

Qual è il giornale più affidabile? Un confronto tra fontidi informazioneIn questo articolo confronterò diversi giornali percapire quale tra questi sia il più affidabile. Ho sceltodi analizzare un evento molto importante: l’attaccodel 7 ottobre 2023, quando il gruppo terroristicoHamas ha attaccato gli israeliani durante un festivalmusicale. Vediamo come le diverse testate hannoriportato la notizia.Il primo giornale che analizzerò è “Il Giornale”.Leggendo il suo articolo, si nota che l’autoreinserisce commenti che lasciano intendere unapreferenza per Israele. Ad esempio, si legge:“Il 7 ottobre 2023 Hamas ha deliberatamente decisodi provocare Israele, ben sapendo quale sarebbestata la risposta.”Questa frase suggerisce un’interpretazione dei fattiche potrebbe influenzare il lettore, mostrando unacerta inclinazione verso una delle due parti. Perquesto motivo, possiamo dire che Il Giornale non ècompletamente imparziale.Ora passiamo a un’altra testata: “La Repubblica”. Ilsuo articolo, invece, appare più neutrale. Il giornaleriporta i fatti in modo chiaro e oggettivo, senzaesprimere preferenze evidenti. Questo lo rende unafonte più affidabile per chi cerca un’informazioneequilibrata.Confrontando questi giornali, possiamo vedere comeogni testata abbia il proprio stile e, a volte, una certainclinazione politica. Per questo è importante leggerepiù fonti diverse, confrontarle e farsi un’opinionepersonale basata sui fatti e non solo sulleinterpretazioni dei giornalisti.Confronto per laveritàATTUALITÀ E NEWS DALMONDOSara confronterà diverse fontigiornalistiche con l'obiettivo di ricostruirenotizie autentiche e verificare la loroattendibilità.11

Page 12

Ariana ha fatto preoccupare molto i fan durante la promozione del film "Wicked". Si era già difesa dalleaccuse lo scorso anno, ma quest’anno la situazione sembra essere diversa. L’allarme è scattato allapremiere del film, quando Ariana ha indossato un elegante abito a trapezio. Questo look, pur essendomolto raffinato, ha messo in evidenza il suo corpo esile e minuto, suscitando reazioni contrastanti tra i suoisostenitori.La cantante e attrice ha sempre sostenuto che bisognerebbe essere più gentili nei confronti delle persone,ma ora i fan si trovano a dover decidere se supportarla o giudicarla. Da un lato, ci sono coloro che ladifendono, sottolineando l'importanza di accettare la diversità dei corpi. Dall'altro, ci sono quelli che, inmodo inappropriato, si dedicano al body shaming.È fondamentale ricordare che le osservazioni sul corpo di una persona possono avere un impatto profondosulla sua autostima. I giudizi affrettati possono causare sofferenza e insicurezze, specialmente in unagiovane come Ariana, che si trova costantemente sotto i riflettori. Quindi, mentre discutiamo di questequestioni, è cruciale fare attenzione alle parole che scegliamo, perché ognuno merita rispetto ecomprensione.ATTUALITÀ E NEWS DALMONDOSara ci parla della star mondialeAriana Grande e le preoccupazioni deifan: un dibattito sul body shaming.Lo scandalo diAriana Grande12

Page 13

Donald Trumpdi nuovopresidente: isuoi primiobiettiviATTUALITÀ E NEWS DALMONDOMa che cosa sta succedendo in America? In questo articolo Gaia vi parlerà delnuovo presidente americano e delle suedecisioni.Negli Stati Uniti, il vincitore delle elezioni presidenziali è risultato essere Donald Trump, che ha prestatogiuramento come 47º presidente. Assumerà ufficialmente l’incarico il 20 gennaio 2025. Nei suoi primidiscorsi ha annunciato alcuni obiettivi chiave per il suo mandato. • TikTok: Trump ha dichiarato una pausa di 75 giorni prima di un possibile divieto dell’app, dando tempoaffinché venga acquistata per almeno il 50% da un’azienda americana. • Addio all’OMS e all’Accordo di Parigi: Trump ha annunciato l’intenzione di ritirare nuovamente gli StatiUniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Accordo di Parigi sul clima, sottoscritto nel 2015 perlimitare l’aumento della temperatura globale. Senza l’impegno degli USA, la lotta alla crisi climatica diventaancora più complessa. • Ripristino della pena di morte federale: Trump vuole reintrodurre la pena di morte a livello federale. • Solo due generi: Ha ribadito la sua posizione secondo cui esistono solo due generi: maschio e femmina. • Golfo del Messico: Ha proposto di rinominare il Golfo del Messico in “Golfo d’America”. • Dazi e tasse: Potrebbe imporre nuove tariffe su Canada e Messico a partire dal 1° febbraio. • Stop agli aiuti all’estero: Ha annunciato una sospensione di 90 giorni per gli aiuti internazionali. • Dialogo con Putin: Trump ha recentemente avuto un’importante telefonata con il presidente russoVladimir Putin. In un’intervista al New York Post, ha dichiarato che Putin “vuole che la gente smetta dimorire” e ha espresso la speranza che la situazione si risolva rapidamente. • Interesse per Groenlandia e Canale di Panama: Trump ha menzionato la possibilità di espanderel’influenza americana su questi due territori.Le sue dichiarazioni hanno già suscitato molte reazioni, dividendo l’opinione pubblica tra sostenitori ecritici. Nei prossimi mesi vedremo quali di queste promesse si trasformeranno in azioni concrete. 13

Page 14

In questi giorni, la contea di Los Angeles è colpita da ben cinque incendi. Si suppone che siano staticausati da un malfunzionamento della rete elettrica. Bob Marshall, amministratore delegato di Whisker Lab,ha dichiarato che i rilevatori dell’azienda avevano segnalato un sovraccarico della rete e diversi guasti.Qualche ora dopo, sono divampati gli incendi.Questo è stato uno dei principali fattori che hanno alimentato le fiamme. Un'altra causa rilevante è lasiccità: nella contea, infatti, non piove da giugno a ottobre e, tra novembre e dicembre, le precipitazionisono state molto inferiori rispetto alle previsioni.Il terzo fattore determinante è rappresentato dai venti di Santa Ana, forti correnti calde e secche cherendono la vegetazione ancora più arida e facilitano la propagazione delle fiamme, raggiungendo velocitàfino a 120 km/h.Gli incendi si sono sviluppati in diverse zone della contea. Le cinque aree maggiormente devastate sono:Palisades, vicino a Malibu (70 km²)Eaton, sopra Pasadena (43 km²)Hurst, vicino a San Bernardino (quasi 3 km²)Lidia (1,5 km²)Le colline di Hollywood (0,20 km²)Fiamme e paura:gli incendi chedevastano LosAngelesATTUALITÀ E NEWS DALMONDOIn questi giorni la contea di Los Angeles èstata colpita da grandi incendi; capiamomeglio cosa sta succedendo grazie adAlessandro.14

Page 15

Cecilia Sala,arrestata in Iranperchè faceva ilsuo lavoroATTUALITÀ E NEWS DALMONDOMarta nel suo articolo racconta lavicenda dell'arresto e della liberazionedella giornalista Cecilia Sala in Iran,evidenziando il suo stile innovativo direportage, le condizioni della suadetenzione e il contesto politico che hainfluito sulla sua scarcerazione.Cecilia Sala è una giornalista italiana, che si occupa principalmente di mostrare alle persone come sia lavita nei paesi dove si stanno combattendo guerre attraverso il suo podcast Stories. A parere mio ha unmodo di scrivere molto innovativo: solitamente non intervista i grandi leader della politica estera maintervista persone comuni. Ad esempio, in un episodio è andata a parlare con un uomo iraniano che hacontribuito a fondare i pasdaran Iraniani; lui le ha fatto vedere l’album fotografico dell’Asse della resistenzae le ha raccontato il nuovo medio-oriente visto da Teheran. Cecilia era andata in Iran il 13 dicembre con unvisto giornalistico: certifica che c’era andata in veste di giornalista, per registrare due puntate del podcast, enon come turista. Sarebbe dovuta tornare a Roma il 20 dicembre ma le autorità Iraniane l’hanno arrestata il19 inizialmente senza nessuna accusa. Noi, per questioni di sicurezza, ne siamo venuti a conoscenza il 27dicembre. Cecilia era in una cella di isolamento nella prigione di Evin a Teheran, dove l’ambasciatriceitaliana ha incontrato la giornalista e ha riferito che era in buone condizioni di salute. L’Iran ha confermatol’arresto solo il 30 dicembre con la generica accusa di aver violato le leggi della repubblica Islamicadell’Iran, ma molti pensano che l’arresto di Cecilia fosse collegato con quello dell’ingegnere iranianoarrestato a Malpensa 3 giorni prima per conto degli Stati Uniti. Dopo 3 telefonate da parte di Ceciliaabbiamo saputo che dormiva per terra, era in totale isolamento e non aveva mai ricevuto il paccodell’ambasciata italiana. Nonostante questo, l’ambasciatore iraniano diceva che Cecilia ha avuto il massimodelle agevolazioni. L’ambasciata italiana ha chiesto il rilascio immediato di Cecilia ma l’ambasciatoreiraniano chiedeva i domiciliari per l’ingegnere arrestato a Malpensa, confermando le ipotesi. Mentreraccoglievo materiale per questo articolo, pensavo che tutto si sarebbe risolto, ma era facile dirlo per meche ero qui in Italia. Non lo sarà stato per Cecilia, totalmente sola, in una cella illuminata 24 ore su 24,dormendo per terra in un paese che lei conosceva e che era diventato la sua prigione. Dopo che i genitoridi Cecilia hanno chiesto il silenzio stampa, alle 11:30 dell’8 gennaio, dopo numerose negoziazioni tra ilgoverno italiano, iraniano e americano, la presidente del Consiglio ha diffuso la notizia della scarcerazionedi Cecilia Sala. Ho sempre ascoltato il podcast di Cecilia, mentre era in Iran lo hanno gestito i suoi colleghie quando l‘ho sentita dire “Stories” è un podcast di chora news prodotto da chora media e scritto da CeciliaSala” ho pensato che fosse tornata e assieme a lei le storie di centinaia di persone che erano rimastenell’ombra. 15

Page 16

I ragazzi della 2H hanno partecipato a una competizione di poesia in cui dovevano creare un sonetto oimpararne uno a memoria per poi recitarlo. Non si sono candidati molti alunni della classe, ma eranosufficienti per svolgere la competizione. Si sono candidati per scrivere un sonetto Allison, Max, Lara eLinda, mentre per imparare a memoria un sonetto e recitarlo si sono proposti Daniele, Remus e Sama.Come funziona un sonetto? In breve, un sonetto è composto da 14 versi, divisi in due quartine e dueterzine, e ogni verso deve avere 11 sillabe. Per crearne uno è necessario essere molto concentrati.Quali sensazioni si provano a scriverlo? Probabilmente si è un po' nervosi, poiché alcune frasi che siinventano potrebbero non rispettare il limite delle 11 sillabe, e si è anche un po' ansiosi, perché non si sacon quali altre frasi sostituirle. Tuttavia, una volta completato, si prova una soddisfazione immensa: ci sirende conto di aver fatto un bellissimo lavoro, che è stato complicato, ma ne è valsa la pena.Imparare a memoria un sonetto e recitarlo è molto difficile, poiché memorizzare 14 versi non è semplice erichiede grande concentrazione. Forse la parte più difficile è la recitazione, perché bisogna esserecoinvolgenti, entrare nel sonetto e esprimere le emozioni che esso trasmette.Come funziona la competizione? Per la competizione, i partecipanti vengono giudicati da una giuria di 5alunni della classe, che possono votare con un punteggio da 2 a 8. I giudici sono stati: Claudia, Greta,Joel, Marwa e Mia. È fondamentale che i giudici siano imparziali e corretti. Ogni concorrente che ha scrittoun sonetto lo legge o lo recita, e poi i giudici esprimono il proprio parere e assegnano una votazione. Chivince il primo o il secondo posto riceve un regalo dalla professoressa.In questa competizione, ha vinto il primo posto Lara, mentre il secondo posto, a pari merito, è andato aAllison e Max. La seconda competizione prevede di imparare a memoria un sonetto e recitarlo, e i sonettiverranno giudicati nello stesso modo della prima competizione. Anche in questo caso, per il primo e ilsecondo posto è previsto un regalo dalla professoressa. In questa competizione ha vinto il primo postoDaniele e il secondo posto Remus.Il grandeCertamenL'articolo è stato redatto da dueragazze della classe 2H, Marwa eAllison. In esso, discutono di unacompetizione che si è svolta in aula,focalizzandosi sui sonetti.D I D A T T I C A E U S C I T E16

Page 17

Adesso vi faremo vedere delle parti dei sonettiinventati dai nostri compagni di classe.Lara M. Natale tempo d’attesa e d’amore che riempie di speranza ogni cuore.In cui anche il peggior diventa miglioraccendendo il natalizio bagliore.Linda V. l’estate con il caldo e il mar l’autunno con le sue foglie maestose l’inverno con il freddo, la neve la primavera con il venticello.Max G. La gallinella era amabilema ciò che la rendeva eccellenteil suo uovo non era mangiabilema sono ripiene d’oro lucente.Allison F.Freddo, rigido e pieno di colorila neve cade soffice nel mondo. Lo spicchio di sole emana bagliori l’inverno finisce in un secondo.17

Page 18

D I D A T T I C A E U S C I T EAnnabella racconterà di un'attività svoltanella classe 1A, in cui il C.A.I. è venuto aspiegare come orientarsi. Hannoinsegnato agli studenti cosa fare in casodi smarrimento e come affrontare diversesituazioni. In questo articolo, si scopriràinsieme cosa è stato fatto durante questainteressante esperienza.Un giorno, nella mia classe 1A, sono venuti degli alpinisti per spiegarci cosa fare in caso di smarrimentodurante una passeggiata in montagna. Prima ci hanno mostrato gli utensili che utilizzano per scalare e poiabbiamo svolto un'attività insieme.Gli utensili usati dagli alpinisti sono:La piccozza, una sorta di zappa che serve a infilzare la punta appuntita nel ghiaccio, aiutando l'alpinistaad arrampicarsi su superfici scivolose.1.La corda, una corda comune ma molto resistente, fondamentale per la sicurezza della persona.2.Lo zaino, che dovrebbe contenere tutto il necessario per andare in montagna, ad esempio: unabussola, una borraccia, un coltellino svizzero, ecc.3.L'ATTIVITÀCi hanno dato la mappa della scuola (la pianta), poi hanno attaccato dei pezzetti di scotch con lettere acaso in alcuni punti. Noi dovevamo trovare quei pezzetti e scrivere le lettere su un foglio. Ci hanno divisi ingruppi di due e hanno impostato un timer. Sono partita subito con il mio compagno al "via" dell’esperto eabbiamo trovato rapidamente le lettere sparse per le aule (perché la mappa mostrava dove si trovavano ivari punti). Poi siamo corsi subito in classe. Io e il mio compagno siamo arrivati secondi, quindi piuttostobene. È stata una bella esperienza, che mi piacerebbe rivivere.Incontro con ilCAI - attività diorientamento ecartografia18

Page 19

Quest’anno, alcune classi della scuola Don Minzoni, hanno iniziato il progetto STEM. STEM significa scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. Il programma oltre ad aiutarci nelle nostre capacità tecnologiche, ci aiuta anche a capire l'importanza delriciclo, del riutilizzo e della riduzione degli sprechi. Il riciclo è importante, si deve buttare l’immondizia nel cestino corretto e non abbandonare i rifiuti come, peresempio, le tante bottiglie di plastica che galleggiano nei nostri mari. Il riutilizzo è utile perché magari gli oggetti vecchi e da buttare di uno può essere il tesoro di un altro. Adesempio, con delle vecchie cassette della frutta, per esempio, qualcuno potrebbe costruire una dispensaper il proprio garage. Con riduzione si intende la riduzione di sprechi, e quindi usare solo le cose necessarie per vivere bene. Tornando alla parte tecnologica di questo progetto, abbiamo imparato ad usare una piattaforma digitale incui si può programmare di tutto, anche delle specie di videogiochi! Il programma è chiamato “Scratch” e inquesto mondo i personaggi sono chiamati Sprite. Invece lo spazio in cui si inseriscono i blocchi con icomandi si chiama Script. Lo spazio in cui lo Sprite esegue i comandi dei blocca Stage. È tutto organizzato un po’ come in uno spettacolo. Script significa copione e racchiude i comandi che unpersonaggio deve eseguire. Lo stage è il palco in cui si visualizza la scena. I blocchi di comando sonodivisi in più categorie. Per unire sostenibilità e programmazione gli esperti ci hanno chiesto di creare una specie di scenetta suScratch a tema di una delle 3R (Riciclo Riduzione Riutilizzo) Abbiamo fatto anche un laboratorio di microscopia, abbiamo osservato le cellule di una foglia poidell’interno della nostra guancia staccando un po’ di cellule con un bastoncino e alla fine ci hanno dato unpo’ di terra in cui all’interno si trovavano vermi e insetti vari che poi abbiamo osservato al microscopio. Per la parte di robotica abbiamo conosciuto un simpatico robottino: Ozbot. Seguiva le linee nere blu verdi erosse. Con alcune sequenze di colori cambia velocità, colore e direzione. Ecco alcuni comandi:Attività Stem allaDon MinzoniD I D A T T I C A E U S C I T ELidia parla del progetto STEM avviatonella scuola Don Minzoni, che integrascienza, tecnologia, ingegneria ematematica. Sottolinea l'importanza delriciclo, riutilizzo e riduzione degli sprechi.Descrive anche come hanno utilizzato lapiattaforma Scratch per programmare,creando scenette a tema sostenibilità, ehanno esplorato il mondo dellamicroscopia e della robotica con Ozbot.TESTO DE L PARA GRAFO19

Page 20

I prevedibili eimprevedibilieffetti delcambiamentoclimatico V E R D E E S O S T E N I B I L EL'articolo di Rebecca analizza gli effettidel cambiamento climatico sugliecosistemi. Si enfatizza l'importanza dicomprendere questi cambiamenti perprendere decisioni sul futuro del pianeta.Vi siete mai lamentati per un inverno troppo caldo o per latroppa acqua in estate? Gli effetti del cambiamento climatico sono evidenti e sentitida tutti gli esseri viventi: gli habitat si modificano oscompaiono e, come gli uomini, gli animali e le piantedevono adattarsi. Le specie animali hanno modi diversi di affrontare questasituazione: alcune migrano per sempre in zone più agevoli,altre modificano le abitudini alimentari o riproduttive e avolte si trasformano dando vita a nuove specie! Questo è quel che è successo alle lamprede, una varietà dianguille con denti affilati, ben 93 milioni di anni fa. Studi recenti sostengono che il riscaldamento globaledurante il periodo Cretaceo avrebbe diviso in due lapopolazione di questi animali: una si stabilì nell’emisferosettentrionale e una nell’emisfero meridionale. A distanza di anni l’evoluzione di questo animale ha portatosignificative differenze genetiche nei due gruppi creando difatto una nuova specie. Allo stesso modo anche la loro caratteristica di abitare nelleacque dolci si è evoluta nel tempo, quando non hanno piùavuto la possibilità di arrivare al mare a causa delmovimento terrestre. Non tutte le specie, però, hanno questa grande capacità diadattamento, anzi. Ad esempio, il risposto dorato si èestinto nel 2004 perché l’innalzamento delle temperature hamodificato e reso più raro il suo habitat particolarmenteumido della Costa Rica; mentre nel 2006 il lipote, un delfinodi acqua dolce, è scomparso a causa dell’inquinamentodelle acque dovuto allo smaltimento dei rifiuti delle industriechimiche in Cina. Questi cambiamenti saranno sempre in continuaevoluzione, ma conoscerli ci potrebbe aiutare a penderedecisioni migliori per il nostro futuro sul nostro pianeta. 20

Page 21

Viaggio intornoal mondo (SudCorea)대한민국I N G I R O P E R I L M O N D OLa Corea del Sud (ufficialmente Repubblica di Corea) èuno Stato dell’Asia che occupa la parte più meridionaledella penisola coreana. Confina a nord con la Corea delNord (ufficialmente Repubblica Popolare Democratica diCorea, 조선민주주의인민공화국), a ovest con il Mar Giallo,a sud con lo stretto di Corea e a est con il Mar delGiappone. La capitale è Seul, che, con più di 10 milioni dipersone nella sua area metropolitana (dati aggiornati al2021), è una delle città più abitate del mondo.Con un paesaggio prevalentemente montuoso e un totaledi 52 milioni di abitanti, la Corea del Sud è il ventesimoPaese più popolato al mondo.BREVE STORIAScavi archeologici hanno dimostrato che la Corea è stataabitata sin dal Paleolitico, tuttavia la sua storia inizia nel2333 a.C. con la fondazione di Gojoseon (고조선) da partedi Dan-gun. Dopo l'unificazione dei tre regni di Corea sottoil regno di Silla (신라) nel 668 d.C., si succedettero ledinastie Goryeo (고려, traslitterato anche come Koryo, dacui deriva il nome “Corea”) e Joseon (조선) finoall'invasione giapponese della Corea nel 1910. Dopol'occupazione sovietica e statunitense del Paeseconseguente alla seconda guerra mondiale, la penisolacoreana venne divisa in Corea del Nord (sotto l'influenzasovietica) e Corea del Sud (sotto quella statunitense). Il 20giugno 1950 la Corea del Nord, appoggiata dallaRepubblica Popolare Cinese e dall'Unione Sovietica,invase quella del Sud, causando la cosiddetta guerra diCorea, un conflitto bellico con due milioni di vittime,interrotto di fatto nel 1953 con l'accordo di armistiziocoreano. Ma non c’è stato alcun trattato di pace tra le "dueCoree", perciò il conflitto è legalmente ancora in corso.Verso la metà degli anni '90, il paese intraprese ungraduale processo di democratizzazione e ad oggi laCorea del Sud è considerata fra le maggiori democrazie inAsia.L'articolo di Irene ci parla della Corea delSud, esplorando la sua storia, la suabandiera e il sistema scolasticoattualmente in vigore. Viene analizzato ilpercorso storico del paese, le suetradizioni e come queste si riflettono nellabandiera nazionale. Inoltre, siapprofondisce il sistema educativosudcoreano.21

Page 22

STORIA E SIGNIFICATO DELLA BANDIERAIn coreano la bandiera viene chiamata Taegukgi(태극기) e venne disegnata nel 1882 durante ilregno dell'imperatore Gojong di Corea, da BakYeong-hyo ambasciatore coreano in Giappone.Gojong proclamò la Taegukgi come bandieraufficiale della Corea il 6 marzo 1883.La bandiera della Corea del Sud è bianca con alcentro un Taegeuk rosso e blu.Il bianco è il colore che simboleggia la pace e lapurezza, il rosso rappresenta l’energia positiva eil blu quella negativa. In ognuno dei quattroangoli del campo bianco sono presenti quattrotrigrammi tratti dall'antico testo classico cineseLibro dei mutamenti, rappresentanti il cielo, laterra, l'acqua e il fuoco.In Corea del Sud l’istruzione è considerata da tuttimolto importante e ritenuta la base per una societàmigliore. Gli studenti si sentono addosso una granderesponsabilità e sono più stimolati a studiare; questoperò ha anche un risvolto negativo: volendo essere imigliori in ogni campo si ritrovano a vivere in unasocietà in continua competizione. Ciò porta aripercussioni dannose per la salute fisica e mentaledelle persone: la Corea è infatti uno dei paesi con ilpiù alto tasso al mondo di suicidi, quasiquarantaquattro al giorno.In Corea del Sud, il primo semestre scolastico iniziadi solito a marzo. Le vacanze estive sono a luglio eagosto, mentre quelle invernali a dicembre egennaio, per poi cominciare a lavorare – per coloroche hanno finito le superiori o l’università - olaurearsi a febbraio. Le valutazioni per gli esami e itest si dividono in due tipologie: i cosiddetti “votiassoluti” e “voti relativi”.Il voto assoluto è quello utilizzato in Italia, ovverodove vengono usati i numeri. Il voto relativo, invece,è un po’ più difficile da calcolare: il voto dipende nonsolo dal numero di errori che lo studente ha fatto, maanche da quelli fatti dagli altri compagni; quelli con ilpunteggio più alto in tutta la classe prenderanno A+(il voto massimo), mentre gli altri andranno a scalare.22

Page 23

Il ciclo scolastico è costituito da: -Asilo nido per bambini dai 3 mesi ai 3 anni, non obbligatorio -Scuola dell’infanzia per bambini dai 4 ai 6 anni, non obbligatoria-Scuole del primo ciclo di istruzione: -Scuola primaria (elementari) per bambini dai 7 ai 12 anni, gratuita e obbligatoria, della durata di sei anni.Il tasso di iscrizione è del 99,99%. La scuola apre alle 8.30, ma la prima lezione inizia alle 9:10. Ognilezione dura 40 minuti e la pausa è di 10 minuti. Le lezioni si svolgono 5 giorni a settimana dal lunedì alvenerdì. La scuola elementare di 1 ° e 2 ° grado termina alle 13:00, quella di 3 ° e di 4 ° alle 14:00, e quelladi 5 ° e di 6 ° alle 15:00.-Scuole del secondo ciclo di istruzione: -Scuola secondaria di primo grado (medie) per ragazzi dai 13 ai 15 anni, gratuita e obbligatoria, delladurata di tre anni.Ci sono sia materie obbligatorie che a scelta. La scuola inizia verso le 8.00 e finisce alle 15.00; ogni lezionedura circa 45 minuti. Per entrare nella scuola superiore desiderata vengono considerati l'intero percorsodello studente e l'esame finale; proprio per questo molti studenti prendono lezioni private dopo la scuola. -Scuola secondaria di secondo grado (superiori) per ragazzi dai 16 ai 18 anni, a pagamento e nonobbligatoria.Durante il primo anno prevede dieci materie obbligatorie e dieci a scelta. Generalmente le lezioni inizianoalle 8:00 e finiscono alle 16:00; ogni lezione ha la durata di 50 minuti. Molti studenti rimangono a scuola finoa tardi per studiare, per preparare i test di ingresso delle università, che sono molto difficili. Il 97% deglistudenti coreani si diploma. -Università della durata di 4 anni, non obbligatoria.Solo gli studenti che hanno passato il test finale della scuola superiore frequenterà l’università (l’85%); iltest, chiamato CSA (College Scholastic Ability) è forse il più importante della loro vita. I corsi hannofrequenza obbligatoria e la partecipazione alle lezioni influisce sul voto finale; ogni corso ha circa duelezioni a settimana, per un totale di 3-4 ore settimanali. Gli esami sono svolti nella stessa settimana,durante le due sessioni annuali.A mio parere, i coreani prendono molto seriamente – forse anche un po’ troppo – la scuola, ma proprio perquesto la società coreana è più acculturata di altre, ritengono più importante la collettività che il singolo e,volendo dare sempre il massimo, essendo coloro che aiutano di più nella società e che si danno più da fareper migliorarla, tengono molto a tutto quello che fanno, sia a scuola, sia al lavoro, che nella vita di tutti igiorni, volendo fare tutto sempre al meglio. Probabilmente proprio per questo la società coreana è moltoeducata – e non è solo uno stereotipo!23

Page 24

Un viaggio nelcuore del SolLevanteI N G I R O P E R I L M O N D OGiulia e Benedetta ci porteranno in unviaggio fra le tradizioni più stravagantidel Giappone! Preparatevi a rimanere abocca aperta!Il Giappone è un paese ricco di tradizioni affascinanti cheriflettono la sua cultura unica e la profonda connessionecon la storia e le credenze popolari. Ogni festività e ritorappresenta un momento speciale per le famiglie e lecomunità, permettendo di celebrare legami, onorare gliantenati e accogliere il nuovo anno. Di seguito,esploreremo alcune delle tradizioni più significative delGiappone.OBONQuesta tradizione si svolge in piena estate e serve acelebrare gli antenati. Si crede che durante questa festivitàgli antenati tornino a visitare le proprie famiglie. Le personepuliscono le lapidi, offrono cibo agli antenati e recitanopreghiere. Per questa occasione si organizzano feste neitempli, con musica e balli molto vivaci. Durante lacerimonia, le donne indossano kimono estivi chiamati“yukata”. I balli praticati in questo tipo di cerimonia sonosemplici e ripetitivi.KFC PER LA VIGILIA DI NATALEI giapponesi hanno familiarità con l’usanza occidentale dimangiare una cena a base di tacchino per Natale. Tuttavia,una tradizione molto popolare in Giappone è quella diconsumare pollo fritto, in particolare dal fast food KFC, cheè diventato un simbolo della celebrazione natalizia nelpaese.HATSUHI SUNRISEIl nome in giapponese significa “primo sole” e questatradizione consiste nel vedere la prima alba del nuovoanno.KOINOBORII koinobori sono maniche a vento a forma di carpa utilizzateper celebrare la Giornata dei Bambini in Giappone. Questatradizione deriva da una storia antica che racconta di unacarpa che nuota nel fiume contro corrente per diventare undrago.24

Page 25

FUKUBUKURO“Fukubukuro” significa letteralmente “borsa della fortuna”.È una tradizione giapponese dello shopping che offreborse misteriose contenenti articoli vari scontati,disponibili alla vigilia di Capodanno.SEIJIN NO HIE’ un rito di passaggio nella cultura giapponese cheaccoglie nell'età adulta coloro che hanno compiuto 20anni e si tiene ogni anno il secondo lunedì di gennaio.Questo rito certifica l'ingresso nel mondo degli adulti. Ilseijin no hi è praticato in giappone dal 714 d.C., quandoun giovane principe si vestì con abiti nuovi e cambiòacconciatura per riflettere il suo passaggio all'età adulta.BONEKAINel corso delle settimane che precedono la vigilia dicapodanno, molte persone sono impegnate con lecelebrazioni del bonenkai, o “festa per dimenticarel’anno”.DARUMALe tradizionali bambole daruma sono modellate sullafigura del bodhidharma, il monaco leggendario che fondòil buddismo zen. Sono in genere figure semplici earrotondate con abiti rossi dipinti, ma ogni artista è liberodi prendersi delle libertà nel pitturarle. La bamboladaruma serve a esprimere dei desideri. Quando sicomprano, gli occhi delle bambole sono vuoti. Si dipingeun occhio quando si esprime un desiderio. Se e quando ildesiderio si avvera, si riempie anche il secondo occhioper completare la coppia.25

Page 26

IN GIRO PER IL MONDORagazzi! Il carnevale è sempre più vicino!Per immergerci al meglio nell’atmosferadi questa allegra festività, diamoun’occhiata ad alcune delle tradizioni diquesta antica festa nelle diverse parti delmondo! Di AliceCarnevale nelmondo1.La Spagna A Sud-ovest dell’Europa il carnevale si celebra con la “sepolturadella sardina” o “entierro de la sardina” in spagnolo, una sfilata dicarri mascherati coloratissimi che si conclude con il fuoco! Infatti,dopo che la sfilata ha fine, si brucia una sardina gigante, fatta dimateriali che si possono bruciare facilmente. Essendo il carnevale vicino al mese di marzo, mese in cui iniziala primavera, la tradizione dell’entierro de la sardina è un modosimbolico per eliminare il passato e rinascere come fa la naturadopo il freddo periodo invernale. 2.I Paesi Bassi Nei Paesi Bassi il carnevale si festeggia solo nelle zone a sud.Non essendo cattolica come le zone più basse, l’area nord noncelebra questa festività. Tutto comincia nel giorno 11 del mese di novembre con l’elezionedel “principe del carnevale”, che organizzerà l’evento e saràl’unico che durante la festa avrà il consenso a salire sui carri chesfileranno nelle strade. Durante i giorni del carnevale la gente esce fuori dalle case perassistere ad alcune delle più meravigliose parate. Per alleggerirsi da tutte le portate pesantissime dei giorniprecedenti, durante il Mercoledì delle Ceneri gli olandesimangiano pane e aringhe salate, un piatto tipico del paese. 3.La Russia In Russia si comincia a festeggiare nella settimana che precedela Quaresima con una festa chiamata Maslenica. La religione ortodossa vieta qualsiasi tipo di cibo con dentrolatticini, burro o uova dopo la Maslenica. Per questo durantequella settimana si cucinano queste specie di frittelle chiamatebliny, piene di alimenti vietati durante la quaresima. Nel giorno del Martedì Grasso c’è una grandissima festa sullaneve, per dire addio all’inverno e dare il benvenuto allaprimavera. 26

Page 27

4.Brasile Come non citare l’iconico carnevale brasiliano, riconosciuto comelo spettacolo più grande del mondo. Si tratta di una vera e propria gara a colpi di ballo; infatti, le piùprestigiose scuole di samba, si sfidano per essere proclamate lamigliore in tutto il Brasile. Uno spettacolo di ottanta minuti èaccompagnato da musica, sfilate e costumi stravaganti. 5.Giappone In Giappone l’usanza più comune è quella di recarsi nei templiper celebrare l’arrivo della primavera pregando. I bambinirealizzano delle maschere che possono indossare o utilizzare peril rito del Manemaki. Il Manemaki consiste nel posizionare lemaschere per terra e lanciare dei fagioli su di esse. In Giapponeè considerato un rituale scaccia demoni, utilizzato per attirare lafortuna. 6. Germania Il carnevale in Germania si celebra nelle strade, concoloratissime sfilate. Dai carri che passano durante la parata volano caramelle, fiori ecoriandoli. Gli artisti che sfilano sopra i carri indossano diversetipologie di maschere, molto differenti tra loro ma cherappresentano tutte dei demoni. Quella più comune è quella del Krampus, un demone cheaccompagna Babbo Natale durante il periodo natalizio nella suamissione in giro per la Germania. Il suo compito è quello di punirei bambini che si sono comportati male durante il resto dell’anno.La mia tradizione preferita è quella che si usa in Russia. Mipiacerebbe moltissimo assaggiare i tipici bliny che si mangianodurante il periodo del carnevale. Invidio un pochino tutti queibambini che vivono lì perché c’è tantissima neve. Io vi ho raccontato la mia opinione, voi quale preferite tra tuttequeste usanze? 27

Page 28

La bellezza deglistili calligraficiantichi: viaggiotra arte e storiaVIAGGI NEL TEMPOL'articolo di Margherita analizza la storiadegli stili calligrafici antichi, evidenziandotecniche e materiali di culture comequella romana e araba. Sottolinea lacalligrafia come arte e mezzo dicomunicazione, supportata da fontistoriche e esempi visivi.La scrittura epigrafica romana rappresenta uno stile calligrafico fondamentale, da cui derivano le modernelettere maiuscole. Già tra il IV e il III secolo a.C., le iscrizioni latine su pietra, bronzo e terracotta mostrano iprimi esempi di questa forma di scrittura. Nel corso del I secolo a.C., l'epigrafia romana si stabilizzò,mantenendo una coerenza stilistica fino al V secolo d.C.Concludendo l’età repubblicana, si svilupparono due varianti principali di questo stile: la scrittura quadrata omonumentale, utilizzata nei monumenti, e la scrittura lapidaria, riservata ai documenti e in stretto legamecon le scritture dei libri.Passando alla corsiva romana, questo stile di scrittura era impiegato nell'antica Roma e, in alcuneoccasioni, anche nel Medioevo. Esistono due varianti: la corsiva antica, nota anche come corsiva capitale,e la corsiva nuova, o minuscola corsiva. La corsiva capitale era adoperata per la stesura di lettere, lagestione di conti e la registrazione degli ordini imperiali, oltre che per l'insegnamento dell'alfabeto latino.Sebbene si basasse sulla scrittura formale della capitale lapidaria quadrata, risultava essere uno stileinformale e veloce, ma poco leggibile. Ancor di più, il commediografo romano Tito Maccio Plauto neevidenziava l'illeggibilità nell'opera "Pseudolo".La minuscola corsiva si sviluppò tra il II e il III secolo e fu utilizzata dal III al VII secolo. Da questo stilederivarono la minuscola carolina, l’onciale e la semionciale, influenzando significativamente le scritturecalligrafiche medievali.Infine, la minuscola carolina emerse durante la rinascita carolingia, tra l'VIII e il IX secolo, sotto il regno diCarlo Magno. Questo stile fu perfezionato dai monaci di Corbie, che trasformarono la minuscola corsiva inuna calligrafia più chiara, leggibile ed elegante. Tra le principali differenze rispetto alla minuscola corsiva,spiccano la scrittura delle lettere A e T, risultanti più leggibili, e l'introduzione del punto interrogativo,precedentemente sostituito dalla sigla "qo", che indicava "quaestio" (quesito). Inizialmente, le due letterevenivano scritte l’una sopra l’altra, per poi evolversi in un nuovo simbolo, con la Q trasformata in un riccioloe la O in un punto.L'onciale è una scrittura sviluppatasi nel III-IV secolo dalla corsiva romana e il suo stile è caratterizzato dacurve morbide. Nell'alfabeto onciale non era presente la lettera W. Inoltre, U e V si scrivevano nello stessomodo, così come I e J. A causa della grande diffusione dell'onciale, si svilupparono varie varianti regionali.28

Page 29

Dentro la mentecreativa diGiorgioCavazzano.L’intervistaLE INTERVISTE DOPPIE EIMPOSSIBILIAlberto, dopo aver intervistato MorenoMorello nel numero precedente, ora siprepara a incontrare Giorgio Cavazzano.Questa nuova intervista promette dirivelare ulteriori prospettive interessantie approfondimenti sul mondo del fumettoe dell'arte. Giorgio Cavazzano è uno dei grandi maestri Disney italiano. Disegna fumetti di Topolino e Paperinodall’inizio della sua carriera, è veneziano. L’ho incontrato e ho realizzato un’intervista. A: Ciao Giorgio! Come è stato diventare un disegnatore professionista? G: Mi ha aiutato molto la curiosità di conoscere non solo i disegnatori italiani e le opere Disney, ma tutta lastoria del disegno. A: Come mai hai scelto il mondo Disney? G: Ho iniziato per via del mio maestro che era un disegnatore Disney, ho cominciato a disegnare ipersonaggi così sono entrato in contatto con la Disney. A: Ti piace ancora disegnare? G: Moltissimo! Ora mi danno storie molto complicate perché sanno che mi piace molto e ho quasi sempreun’idea per creare qualcosa di nuovo. A: Qual è il personaggio che disegni più volentieri? G: Mi piacciono tutti perché ognuno ha caratteristiche diverse. Per esempio, Topolino mi piace perché èmolto difficile da rendere per la sua mimica facciale. A: Qual è la tua storia preferita? G: Sicuramente è la prima che ho disegnato: Paperino e il singhiozzo a martello, la più soddisfacenteinvece è stata Topo maltese, ci ho messo sei mesi per realizzarla. A: I tuoi disegni li colori tu o qualcun altro? G: È un programma di grafica che colora, ma a me piace quando ho la possibilità di colorarli per qualcheprogetto particolare. A: Da piccolo ti aspettavi di diventare quello che sei adesso? G: Assolutamente no, avevo molta creatività che mi ha portato a diventare ciò che sono ma allora dovevoancora capire come manifestarla. A: Quali erano le tue materie preferite alle medie? G: Disegno, poesia, letteratura e motoria sicuramente. A: Grazie Giorgio del tempo che mi hai dedicato. G: Grazie a te, evviva la Disney! 29

Page 30

Un’intervistaesclusiva conAnnalisaLA VOCE DELLA MUSICAConoscete questa canzone? “Ho visto leiche bacia lui, che bacia lei, che bacia me...Questa è la canzone di una delle miglioricantanti italiane, Annalisa.Hanno immaginato di intervistarla per voiAllison e Gaia.Annalisa è nata a Savona il 5 agosto 1985 e ad oggi ha 39 anni. Hapartecipato ad Amici e le sue canzoni esprimono sentimenti e il suo statod'animo in determinati momenti. Infatti, volevate sapere alcune curiosità sudi lei per conoscere meglio questa meravigliosa cantante.Qual è la migliore decisione che hai preso? Studiare in generale, essermi preparata per le varie cose.Qual è la decisione peggiore che hai mai preso? Ho aspettato troppo tempo per dedicarmi solo alla musica.Cosa ti dice la gente quando ti riconosce per strada? Una cosa molto bella che spesso mi dicono è che le mie canzoni sonoservite in un particolare momento, magari complicato, della loro vita. Mi fasempre molto piacere perché in realtà sono servite anche a me.Tacchi alti o scarpe basse? Dal punto di vista estetico, tacchi alti. Diciamo che ogni tanto ci sta unasneakers, però sono più team tacchi.Riesci ad addormentarti in aereo? Riesco ad addormentarmi quando sto già per atterrare, perché sento checomunque sono salva.Meta preferita per le vacanze? Mi piace il posto di mare, anche esotico, dove non si fa niente.Qual è il posto peggiore in cui rimanere bloccati in fila? Alle poste, probabilmente, al caldo in estate.Cosa faresti se non fossi una cantante? Diciamo che mi difendo in cucina, non sono proprio un masterchef, peròme la cavo.In che epoca vorresti vivere? Istintivamente mi verrebbe da rispondere in quest’epoca.Qual è il tuo rapporto col cellulare? Un po' d’amore e odio.Qual è la tua paura irrazionale più grande? Probabilmente è la paura di non essere compresa.Qual è il miglior consiglio che hai ricevuto? Seguire molto di più l’istinto. È un consiglio banalissimo in realtà, peròserve molto.Qual è la tua attività estiva preferita quando non sei in tour? La mia attività preferita è nuotare la sera, quando non c’è quasi piùnessuno in spiaggia.Nella vita sei festaiola o ti piace stare da sola? Sono una vera e propria festaiola.30

Page 31

Se dovessi dedicare "House Party" a una persona, a chila dedicheresti?Ai miei amici che mi mancano tanto e che non vedo l'ora dirivedere fisicamente, non più solo su House Party. Questadomanda, infatti, l'avevamo fatta durante la quarantena nelperiodo del COVID-19.Con le tue canzoni hai scoperto qualcosa di te cheprima non conoscevi?Ogni volta che lavoro su una canzone emergono nuove cose,proprio perché mi metto a nudo e tiro fuori tutte le emozioni, ipensieri e le idee. Poi, al riascolto del brano, mi capita diriflettere su me stessa.Ti hanno mai beccata senza biglietto sui mezzi pubblici?No, mai.Quali sono le tue canzoni preferite?Le mie canzoni preferite sono: 'Fiori di Chernobyl' di Mr. Rainperché siamo amici e il brano mi è piaciuto fin da subito, 'Bando'di Anna perché mi piace e mi diverte, e 'Novembre' di GiusyFerreri perché siamo amiche e mi piace molto la canzone.Qual è il tuo cantante preferito?Le mie cantanti preferite sono Elodie ed Emma.Qual è il tuo animale preferito?Il gatto; infatti, proprio per questo ne ho due.Qual è il tuo colore preferito?Il mio colore preferito è il blu perché mi fa pensare al mare, allaprofondità e non alle situazioni cupe.Ecco alcune domande a cui ha risposto Annalisa. Grazie aqueste risposte, Annalisa si è fatta conoscere un po' di più davoi!31

Page 32

Recensione delfilm “Mufasa - ilre Leone”FILMTOKL'articolo di Andrea parla del film "Mufasa– Il re leone", un prequel e sequel de Il ReLeone del 1994. Il film mette in luce temicome la famiglia, la gelosia tra fratelli, lalibertà e la sete di potere. Andrea riflettesu questi argomenti facendo paragoni constorie reali e con la propria esperienzapersonale.Durante le vacanze natalizie io e mio fratello siamo stati alcinema a vedere “Mufasa-il re leone”, l’ultimo film uscito dellaDisney. Può essere considerato sia il prequel che il sequel de“Il re leone” del 1994 che raccontava, come tutti sappiamo, lastoria di Simba. Il film è incentrato sul racconto del mandrillo Rafiki, oltre che della storia di Mufasa e del fratello Scar. Mufasa, era nato nel deserto della Namibia accudito da duegenitori amorevoli che gli fecero conoscere la storia del“Milele” ossia di un territorio fertile e rigoglioso. Purtroppo,quand’era ancora pressoché un cucciolo si dispersetrasportato via dalla furia di un fiume in piena ma riuscì asalvarsi grazie all’aiuto della leonessa Eshe e del figlio Takache lo portarono dal resto del loro branco, capeggiato da reObasi, nella Valle dei Re. Superata l’iniziale diffidenza delcapobranco, i due leoncini vissero come fratelli seguitiamorevolmente da Eshe e dalle altre leonesse (famosa lacanzone “I always wanted a brother” che nei miei reels staspopolando!). Gli anni passarono e Mufasa, durante una seduta di caccia,per salvare Eshe, uccise il figlio di Kiros, capo del brancodegli Emarginati. Per salvarsi la vita Mufasa e Taka furonocostretti a scappare. Ben presto tutto il branco di Obasivenne, ahimé, sterminato. I fratelli nel loro viaggio incontrarono Sarabi e Zazu, una leonessa e il suo consigliere ai quali gli Emarginatisterminarono il branco qualche tempo prima e Rafiki, un giovane mandrillo cacciato dal suo gruppo dibabbuini a causa della sua stravaganza, che si unì a loro con la promessa di condurli a Milele. Un giorno, mentre stavano attraversando un canyon, Mufasa salvò la vita a Sarabi ma attribuì il merito delsalvataggio a Taka, poiché sapeva che il fratello provava dei sentimenti per la leonessa. Sarabi capì benpresto che era stato Mufasa e non Taka a salvarla e i due leoni dichiararono apertamente i loro reciprocisentimenti. Taka, nascosto, ascoltò tutto e sentendosi tradito dal fratello pensò di volerlo punire alleandosicon Kiros e facendo in modo che questi li potesse ritrovare. Raggiunta Milele trovarono gli Emarginati ad aspettarli e ci fu un duro scontro. Kiros fu sul punto di uccidereMufasa ma venne fermato in extremis dal fratello pentito. In quel momento la terra tremò a causa di unterremoto e i tre precipitarono in un lago sotto il monte. Kiros morì, mentre Mufasa e Taka risalironodall’acqua. Gli animali del luogo vollero Mufasa come loro re e la gioia fu ancora più grande quando egliriuscì a ritrovare anche la sua vera madre.32

Page 33

Taka, pentito, chiese perdono al fratello; Mufasa non volle bandirlo dal branco ma non se la sentì più dipronunciare il suo nome. Da quel giorno, perciò, Taka fu “ribattezzato” Scar. Finisce così la storia di Mufasa ed inizia la storia, che tutti noi conosciamo, del “Re Leone”. Ǫuesto film mi è piaciuto parecchio perché mi ha fatto pensare all’importanza della famiglia. Famiglia che aMufasa è mancata molto e che, finalmente, alla fine ha potuto godersi ritrovando la madre e completandolacon Sarabi. Mi ha fatto riflettere pure l’evoluzione del rapporto tra i due fratelli Mufasa e Taka, dall’inizialecomplicità fatta di giochi e risate al momento del tradimento mosso dalla gelosia. Ǫuanti rapporti tra fratellisi sono incrinati nella storia? Mi vengono in mente Caino e Abele, i principi William e Henry, i fratelliGallagher (del gruppo musicsle Oasis).Avere un fratello a volte non è facile ma è sicuramente una grande risorsa, può essere un riferimento incerte occasioni o uno sfogo quando si è arrabbiati col mondo e lui è l’unico in camera vostra con la musicaalta a palla... Guardando questo film ho ripensato pure al grande tema della libertà che qui è minata dalla sete diconquista e potere dei leoni bianchi. Quante persone, anche ai giorni nostri, sono mossi dagli stessisentimenti che rendono la vita impossibile agli altri? Attendo impaziente il prossimo film Disney e spero di non avervi detto troppo o avendovi tolto la curiosità divedere Mufasa – il re leone! 33

Page 34

Regista: Roberto BenigniGenere: Drammatico, GuerraDurata: 131 minutiData di uscita: 20 dicembre 1997 (Italia)Premi: Oscar al migliore attore (1999), Oscar almiglior film in lingua straniera (1999), Oscar allamigliore colonna sonora originale (1999)"La vita è bella" racconta la storia di una famigliaebrea che, a causa delle severe leggi razzialiimposte dal regime nazista, viene deportata in uncampo di concentramento. Qui, il padre, Guido, sisforza di proteggere il suo giovane figlio, Giosuè,dalla brutalità della situazione. Per affrontare larealtà oppressiva che li circonda, Guido inventa ungioco fantastico, facendo credere a Giosuè che laloro esperienza nel campo sia in realtà unacompetizione divertente, con un grande premiofinale.Il film esplora temi di amore, sacrificio e speranza,mostrando come la fantasia e l'immaginazionepossano offrire un rifugio, anche nei momenti piùbui. È un'opera che offre importanti insegnamenti,rendendola adatta anche al contesto scolastico.Con la sua combinazione di dramma e comicità, "Lavita è bella" riesce a commuovere e a far riflettere,lasciando un'impronta indelebile nel cuore deglispettatori.In questa rubrica, Francesco e Matilde viinformeranno accuratamente riguardo aun film a loro scelta... Sapranno stupirvi inqualunque senso!Recensione delfilm “La vita èbella”FILMTOK34

Page 35

Vi faccioconoscere ungruppo K-Pop: leBabymonster LA VOCE DELLA MUSICAL'articolo di Assma parla delleBABYMONSTER, un gruppo K-popformato da 7 ragazze sotto l'agenzia YGEntertainment. Descrive i membri, il lorodebutto, il nome e i colori ufficiali delfandom MONSTIEZ. Inoltre, l'autricecondivide la sua passione per il gruppo,dicendo che il suo album preferito è DRIPe che la sua bias è Rami.Le Babymonster hanno debuttato il 27 Novembre del 2023, con il singolo BATTER UP, però erano in 6perché Ahyeon era in hitaus (pausa) per problemi di salute. Ma il 1 Aprile 2024, compaiono finalmente tutte e 7 con il loro primo album: BABYMONS7ER. Il loro nome per il fandom (comunità dei fan) ufficiale è MONSTIEZ: questo nome combina MONS diBABYMONSTER e TIES con cui si intente un legame stretto, infatti implica che le BABYMONSTER e iMONSTIEZ sono legati e possono contare fra di loro supportandosi. Un bel significato, no? Invece i colori ufficiali del fandom sono: Rosso e Nero. Le BABYMONSTER hanno fatto uscire il loro secondo album il 1 Novembre 2024 DRIP, seguito dai duesingoli Click Clack e Drip Io personalmente preferisco il loro secondo album! Cosa ne pensate delle BABYMONSTER? Le inizierete ad ascoltare oppure le conoscevate già? Io le adoroe sono uno dei miei gruppi k-pop preferiti e la mia bias (membro preferito di una band) è Rami! BABYMONSTER (베이비몬스터) conosciute anchecome BAEMON o BABYMON, sono un grupposudcoreano formato da 7 ragazze sotto l’agenzia YGentertainment. I membri sono: Kawai Ruka (Ruka): nata in Giappone nel 2002,main dancer, main rapper e unnie.Pharita Chaikong (Pharita): nata in Thailandianel 2005, vocalist e visual.Enami Asa (Asa): nata in Giappone nel 2006,main rapper, vocalist e dancer. Jung Ahyeon (Ahyeon): nata in Corea nel2007, main vocalist, rapper, dancer e center.Shin Haram (Rami): nata in Corea nel 2007 emain vocalist.Lee Dain (Rora): nata in Corea nel 2008, leadvocalist e visual.Riracha Phondechaphiphat (Chiquita): nata inThailandia nel 2009, vocalist, rapper e maknae. 35

Page 36

Billie Eilish, laregina del popamericanoLA VOCE DELLA MUSICABillie Eilish Pirate Baird O'Connell, sevogliamo chiamarla per il suo nomeintero, compie 24 anni quest’anno con giàun Oscar e sei Grammy guadagnati nellasua carriera. Cosa si nasconde sottol’intrigante viso di una semplice ventenne? Ce lo dice Viola!Billie Eilish è una delle artiste più influenti della sua generazione, nota per il suo stile unico e per le suecanzoni che affrontano temi profondi e personali. La sua carriera è iniziata in giovane età, alimentata dallapassione per la musica che ha ereditato dai suoi genitori. In questo testo, esploreremo la sua storia, i suoisuccessi e il suo approccio distintivo all'arte.Fin da bambina, Billie ha sempre avuto un amore per la musica e il sogno di diventare famosa. Sua madre,sceneggiatrice e insegnante con un passato da attrice, e suo padre, un operaio edile che ha lavorato part-time come attore in film come "Iron Man", sono stati considerati dei musicisti dilettanti. Il nome "Billie" èstato scelto in onore del nonno, scomparso prima che lei nascesse, mentre "Eilish" è stato ispirato da undocumentario sui gemelli irlandesi Katie ed Eilish Holton. Tuttavia, Billie non ama il suo primo nome,definendolo un "nome da capra adattato a un essere umano".Nonostante le sue origini irlandesi e scozzesi, Billie è nata e cresciuta nel quartiere "Highland Park" di LosAngeles. Già a quattro anni, aveva scritto una canzone con l'ukulele e, a sei, aveva partecipato a vari talentshow. La sua prima canzone di successo è stata "Ocean Eyes", nel 2015, originariamente scritta da suofratello Finneas per la sua band, ma poi reinterpretata da lei. L'album di debutto, "Don't Smile at Me", èstato pubblicato l'anno successivo e contiene diverse canzoni che, a mio avviso, sono sottovalutate, come"Bellyache", "My Boy" e "Watch".Con il suo secondo album, "When We All Fall Asleep, Where Do We Go?", pubblicato nel 2019, Billie havinto cinque Grammy Awards, grazie principalmente ai successi "Bad Guy" e "Bury a Friend", insieme a "Allthe Good Girls Go to Hell" e "Wish You Were G***". Nel 2021, ha rilasciato un album di 16 canzoni, tra cuibrani significativi come "I Didn’t Change My Number", "Oxytocin" e "Lost Cause".A differenza di molte cantanti pop americane come Taylor Swift, Billie non si adatta allo stile "bambola" cheva di moda da qualche anno; preferisce indossare abiti oversize, spesso di colori scuri. Con la canzone"Not My Responsibility", presente nell'album "Happier Than Ever", Billie esprime il suo punto di vista a chi lagiudica senza conoscerla.In conclusione, Billie Eilish rappresenta un nuovo paradigma nella musica pop, sfidando le aspettative eaffrontando i pregiudizi attraverso la sua arte. La sua autenticità e il suo talento la rendono un'icona permolti giovani, ispirando una generazione a esprimere se stessa senza paura.36

Page 37

Il festival diSanremoLA VOCE DELLA MUSICACari lettori e care lettrici ci troviamo qui per raccontarvi un po'del Festival di Sanremo. Per chi non sapesse cos’è Sanremo, è un Festival dellacanzone italiana molto famoso, che dal 1951 avviene ogni annosul palco del teatro Ariston e viene trasmesso in diretta TV intutta Italia. Al vincitore di Sanremo viene data in premio unastatuetta del "Leone di Sanremo", simbolo comunale che è moltoimportante per i concorrenti. Il conduttore del Festival quest’anno è Carlo Conti, un notoconduttore televisivo. Le persone che lo aiuteranno di puntata inpuntata sono molte. I co-conduttori nella prima serata sarannoAntonella Clerici e Gerry Scotti; nella seconda serata sonoBianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Nella terzaserata invece ci saranno Miriam Leone, Elettra Lamborghini eKatia Follesa; nella quarta Mahmood e Geppi Cucciari enell’ultima Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Adaccompagnare il conduttore e i co-conduttori, ci saranno altriospiti, come nella prima serata Jovanotti. Quest’edizione del Festival di Sanremo è stata vinta da Olly, conil brano "Balorda Nostalgia". Rinuncia alle Eurovision SongContest 2025 perché ha dichiarato, in un comunicato stampa,che non partecipare al concerto internazionale è il suo modo diascoltare sé stesso e vivere la sua carriera senza troppi limiti. Dopo il suo ritiro, Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremocon "Volevo essere un duro", è stato ora nominato dalla RAIcome il rappresentante italiano per l'Eurovision Song Contest2025, che si terrà a Basilea, Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025. Il brano che a noi è piaciuto di più è “L'albero delle noci" diBrunori Sas, che riflette sulla vita e sul passato. L'albero è unametafora di crescita e memoria, mentre le noci simboleggianoesperienze che maturano sempre di più. La canzone invita afermarsi e pensare alle proprie radici e a ciò che ci ha formato.È una canzone che fa pensare a cosa sarai e cosa sei stato. E voi chi avreste fatto vincere a Sanremo 2025? L’articolo di Sara e Camilla racconta ilFestival di Sanremo 2025, parlando delconduttore, dei co-conduttori e degliospiti speciali. Viene poi presentato l’esitodella competizione e un branoparticolarmente apprezzato dalle autrici.Infine, l’articolo invita i lettori aesprimere la propria opinione sul Festival.37

Page 38

LA VOCE DELLA MUSICARosé delle Blackpink e Bruno Marsuniscono k-pop e pop americano in “APT”,ispirata a un gioco giapponese. Hit viralecon milioni di ascolti e un premio“MAMA”! Di Matilde.APT: la hitglobale che faimpazzire tutti! Eh già ragazzi, in molti di voi mi avevano chiesto unarticolo su questa canzone per cui eccoviaccontentati. APT è la canzone più popolare del 2025 ed è statarealizzata dalla famosissima Rosé delle Blackpink(gruppo musicale k-pop del sud Korea) e da BrunoMars (cantante e musicista statunitense) Ci sono molte domande da porsi davanti a questacanzone, ad esempio: cosa significa “apt”? E come hafatto a diventare così famosa? Beh, ecco le risposte: “apt” è un gioco alcolicogiapponese molto gettonato fra i giovani di tuttol’Oriente. Questo lo ha spiegato proprio Rosé nel suoblog. La canzone è molto famosa perché Rosé eBruno Mars sono riusciti ad unire il k-pop con il popamericano. Pur essendo una canzone che in genereparla di giochi alcolici viene ascoltata anche daibambini, poiché è un ritornello semplice e facile dapronunciare, questo spiega anche perché è cosìfamosa. La canzone ha ricevuto più di 780 milioni divisualizzazioni e i due artisti hanno guadagnato circa390 milioni di euro a testa. Il pezzo ha anche vinto ilpremio ‘’MAMA’’ che annuncia i migliori artisti e lemigliori canzoni dell’anno, e consente all’artista di fareun concerto aperto ad un grande pubblico. A me piace perché la canzone ha un ritmo carino esemplice da memorizzare. 38

Page 39

Tre booktokimperdibili:scopri le nostrerecensioni!LEGGENDO FRA LE RIGHE1) THE TRUTH UNTOLD-ROKIA È un romanzo che parla di Isabella, la protagonista, la prima persona a scoprire il segreto che si nascondedietro l’apparenza dei RED, un gruppo di persone tutte orfane che fanno da famiglia gli uni agli altri, e cheingannano l’apparenza. Questo segreto è così terrificante che travolgerà la sua vita per sempre. Personalmente penso che sia un libro bellissimo, interessante ed educativo, e insegna tante cose, adesempio che non tutto è come sembra e che non devi avere paura della diversità. È scritto molto bene e tiprende completamente mentre lo leggi non vorrai più finirlo, lo consiglio a tutti. 2) DAMMI MILLE BACI –TILLIE COLE È romanzo che parla della protagonista Poppy che vuole collezionare mille baci come prossima avventuracon il suo migliore amico Rune. Loro insieme affronteranno tanti ostacoli. Personalmente penso che siamolto bello e molto toccante, è educativo e insegna una lezione di vita molto importante, ovvero che nellavita ci attendono molti ostacoli che dobbiamo superare, ma alla fine riusciremo sempre a ritrovare noistessi. Se c’è qualcosa che ti fa dubitare di te stesso, alla fine riuscirai a ritrovarti e ad affrontare tutti iproblemi. Non lo consiglio ai bambini più piccoli di dieci anni, è veramente bello e c’è anche il seguito che è“Millie del mio cuore”. 3) BETTER-CARRIE LEIGHTON È un romanzo che parla della vita di una studentessa al secondo anno di college: Vanessa Clark. Laprotagonista incontra per la prima volta Thomas Collins in un'aula di lettere e da lì entrambe le loro vite sistravolgono. Saranno costretti a lottare costantemente tra passione e tormento per salvare la loro storiadalle continue liti. È una storia veramente travolgente, mi è piaciuta tantissimo. È una saga fatta di tre libri:Better Collisione, Dannazione e Ossessione. Lo consiglio ad un pubblico maturo perché ci sono scene nonadatte ai bambini. Christabel ci parla di tre romanzi moltocoinvolgenti, ognuno con una storiaintensa. Essi affrontano temi profondicome il valore della famiglia, l'importanzadi affrontare le difficoltà della vita e lesfide dell'amore. Inoltre, Christabelesprime la sua opinione su ciascunromanzo, consigliandoli a lettori didiverse fasce d’età in base ai contenuti.39

Page 40

Di cosa parla questo libro? Parla di una ragazza di nome Salomè, che frequenta le scuole medie.Ha una sorella che non sopporta, una madre che la tratta come sefosse ancora una bambina e un padre invadente.Nel bel mezzo dell’anno, arriva un nuovo compagno di scuola: unragazzino con i capelli neri, non particolarmente alto, timido eintroverso. Non parlava con nessuno e restava sempre solo. Lamigliore amica di Salomè continuava a chiederle di parlare con ilragazzo nuovo, ma Salomè non voleva perché aveva preso una cottaper lui e si imbarazzava a parlargli.All’inizio, non capiva quale emozione stesse provando per il ragazzo,perché non l'aveva mai provata per nessuno. Ma un giorno, durante lamensa, successe una cosa stupenda e molto romantica che cambiòdel tutto i sentimenti di Salomè, permettendole finalmente di capirecosa provava per il ragazzo nuovo. Tuttavia, a causa di quantoaccaduto in mensa, iniziarono a frullarle nella testa molte domande:“Gli piaccio? Mi ha notato? Gli starò antipatica? Perché ha cambiatoscuola? Sarà interessato a me?”Un bel giorno, al parco, Salomè e il ragazzo nuovo si incontrano, sisiedono vicini e...Perché dovresti comprare il libro?Secondo me è un bellissimo libro; non è neanche tanto lungo, quindinon ti stufi a leggerlo. È molto emozionante e ti fa viaggiare con lamente. Quando ho visto la copertina, mi ha subito attirata e poi hoiniziato a leggerlo e non riuscivo più a smettere. È scritto molto bene eha un significato profondo, cioè ti fa capire le emozioni che staprovando la protagonista. Ti fa comprendere i suoi dubbi, le sueincertezze e le sue insicurezze. Anche a noi capitano cose simili e,secondo me, questo libro ti fa capire con quale approccio dovrestiaffrontarle.Quando arrivano nuove emozioni o situazioni che non hai maiprovato, sei un po' impacciato e pensi: “Perché non c’è un librettodelle istruzioni?” È una cosa normale, si devono affrontare concoraggio e audacia. Vi consiglio fortemente di acquistare il libro o diprenderlo in prestito nelle biblioteche, perché è bellissimo e moltoemozionante.Recensione dellibro “Colpo difulmine”LEGGENDO FRA LE RIGHEAllison vi racconterà la storia di questomeraviglioso libro, delle emozioni e lesensazioni che trasmette una piccolarecensione.40

Page 41

“Giorno diprimavera”OFFICINA DI SCRITTURACREATIVASi narra di un mondo pieno di ghiaccio e neve. Era un sogno. Però era anche molto triste per l’assenza dicalore e colori tutto l’anno, tranne per un giorno: il giorno di Primavera. Quel giorno infatti accadeva unamagia. Quando gli abitanti si svegliavano al mattino la neve, il ghiaccio ed il gelo erano scomparsi ed al loro postoc’erano i prati verdi pieni di fiori, gli alberi pieni di colori ed alcuni animali mai visti prima. Era meraviglioso. I bambini uscivano in giardino e raccoglievano quanti più fiori possibili, tutti quelli che le loro piccole manineriuscivano a contenere. Spesso si dividevano in gruppi e facevano a gara su quanti più fiori riuscivano acogliere in una giornata, si divertivano un sacco. I nonni di quelle piccole pesti si mettevano seduti nelle loro verande e li guardavano con un enorme sorriso,ricordando quando anche loro erano come i nipotini e potevano chinarsi senza temere che la loro schienacedesse. In quel giorno spesso si celebravano matrimoni o nascevano nuovi amori; infatti, era d’uso tra i giovani enon solo che i ragazzi regalassero alle ragazze un fiore, quello che secondo loro si addiceva di più. Il fioreperò doveva essere sempre e solo uno e non di più. Pensavano fosse un miracolo, infatti gli abitanti di quel mondo, avevano inventato tante storie e leggendesu quello splendido fenomeno, anche se gli anziani dei villaggi ancora raccontavano una leggenda che inrealtà leggenda non era. Era la storia di una ragazza che sognava che i colori dei suoi disegni, si trasformassero in realtà. Lodesiderava così tanto, perché era nata in un'epoca dove il giorno di primavera ancora non esisteva. Si divertiva a creare la forma, a scegliere il colore ed il nome per quelle cose che lei chiamava fiori, quellecose che aveva disegnato sulla sua tela. Sognava un fiore bello quanto spinoso, rosso come il fuoco che ardeva nel camino, quello che per lei era ilfiore più forte e coraggioso, che però nascondeva un segreto doloroso dietro tutte quelle spine, perché solochi non temeva di pungersi poteva scovare la sua bellezza. Sognava un fiore grande e maestoso, che però non era indipendente perché legato alla bellezza del soleche dava ai petali il suo colore. Era un fiore che si aggrappava alla speranza. Sognava un fiore dai colori diversi, alto e semplicissimo, era un fiore bello ma ingenuo, che si fidava troppodelle persone. Sognava un fiore che cresceva sugli alberi, rosa e bianco, che dava vita a dei frutti, era il fiore più sensibilee gentile di tutti. Sognava, sognava tanto, sperando un giorno di vedere i suoi sogni realizzarsi, ma il destino è crudele e perlei aveva altri piani. Infatti morì dando alla luce sua figlia. Gli dèi però vollero premiarla per il suo cuore nobile e puro, trasformandola in un’elfa. Ogni anno, inoccasione dell’anniversario della sua scomparsa, i suoi sogni diventavano realtà, facendo un regalo agliabitanti del suo vecchio mondo e regalando loro un giorno di Primavera. Rebecca racconta di un mondo dominatodal gelo, in cui per un solo giorno all'annoavviene una trasformazionestraordinaria, portando colori, vita egioia tra gli abitanti. Si esplora il legametra desideri, sacrificio e magia,mostrando come speranza creativitàpossano lasciare un segno profondo.41

Page 42

Mostre creativea Padova e nonsolo!L’ANGOLO ARTISTICOMaya parla del festival PhEST a Monopolidove si realizzano sceneggiature pertrasformare i sogni dei bambini infotografie. Viene menzionata l'esperienzapersonale alla Mostra delle illusioni"Super Fun" a Padova, una mostrainterattiva che permette di scattare fotoincredibili, sfruttando illusioni ottiche.A Monopoli, in Puglia si svolge un festival chiamato PhEST in cui si creano delle sceneggiature con vestitie oggetti vari per trasformare i sogni dei bambini in scatti. Guardavo le opere del fotografo Jan Von Hollenben in cui oggetti comuni si trasformano in sfondi magiciper le sue foto. Qualche giorno fa ho avuto la possibilità di essere un po’ artista anch’io e testare le mie capacitàfotografiche. Sono andata alla mostra delle illusioni di Padova, chiamata “Super Fun” dove ci sono unsacco di esperienze da provare che di certo non ti puoi dimenticare. È una mostra dove il protagonista seitu, si possono scattare foto incredibili, ci sono immagini che sfidano le leggi della natura. Qui l’arte prendevita attraverso il vostro telefonino e vi trasporta in mondi mai immaginati. All’entrata si prendono i biglietti epoi comincia la magia! Puoi farti un selfie con un T. Rex gigante, o fare finta di essere risucchiato dalloscarico di un lavandino, o immergerti in una tazzina da caffè. Se preferisci puoi essere il centro di un bersaglio, oppure rovesciare l’acqua dai quadri appesi al muro chediventano 3D. Puoi anche volare appeso a un palloncino, o diventare un fotogramma digitalenell’arcobaleno. Un’esperienza creativa dove, grazie ai trucchi della prospettiva e all’abilità del fotografo,puoi sfidare i confini del reale. È il potere delle illusioni che trasformano semplici sfondi comuni in scenedivertenti che sembrano vere! È un viaggio tra l’assurdo e la realtà, e in una sola ora di tempo, ti sembra di vivere tantissime avventureindimenticabili. Se vi capita andate a collezionare un po’ di foto ricordo! Io mi ritengo una persona molto creativa e con tanta immaginazione; quindi, questa mostra è statal’occasione giusta per volare con la fantasia, un posto dove posso sfogarmi con degli scatti che sembranoquasi reali! Vi consiglio di andarci per liberare anche voi le vostre idee divertendovi un sacco! 42

Page 43

Icone degli animegiapponesi traamore eavventureADOLESCENTI VS.BOOMERSL'articolo di Alessandra e Diletta esploral'impatto degli anime giapponesi in Italianegli anni '70 e '80, focalizzandosi su LadyOscar e Pollon, due serie iconiche.Analizza le loro trame, i temi principali e illoro influsso sulla cultura pop italiana,menzionando anche Goldrake, il primogrande successo anime nel Paese.Negli anni '70 e '80, il mondo degli anime ha visto lanascita di alcuni dei personaggi più amati e iconici dellacultura pop giapponese. Tra questi, Lady Oscar e Pollonsi distinguono per le loro storie affascinanti e i temiuniversali che affrontano, come l'amore, l'amicizia e laricerca della propria identità. In questo articolo,esploreremo le avventure di questi due personaggiindimenticabili e il loro impatto sul pubblico italiano.La coraggiosa Lady Oscar Il cartone animato, uscito in Giappone nell'ottobre del1979 e in Italia nel 1982, racconta la storia di MariaAntonietta d'Austria, figlia dell'imperatrice Maria Teresa, edi Oscar François de Jarjayes, una giovane nobilecresciuta sin da bambina come un uomo e divenutacomandante della guardia reale. Oscar sviluppa unaprofonda amicizia con Maria Antonietta, ma le loro vitesono segnate da intrecci amorosi e dagli eventi dellaRivoluzione francese. L'anime, con il suo stile raffinato ela sua narrazione intensa, ha conquistato il pubblicoitaliano, lasciando un segno indelebile nella memoriadegli spettatori.C'era una volta... Pollon! Diverso per tono ma altrettanto amato, l'anime "C'era unavolta... Pollon!", trasmesso in Giappone nel 1982 earrivato in Italia poco dopo, segue le avventure dellapiccola Pollon, figlia del dio Apollo. Pollon sogna didiventare una vera dea e, per riuscirci, deve riempire unsalvadanaio a forma di trono con le monete che riceve dalnonno Zeus per le sue buone azioni. Tuttavia, nonostantele sue buone intenzioni, spesso finisce per creare ancorapiù problemi. Con il suo umorismo leggero e le situazioniesilaranti, l'anime ha conquistato il cuore di tanti bambini,introducendo elementi della mitologia greca in modogiocoso e accessibile.43

Page 44

L'epoca d'oro degli anime in Italia Lady Oscar ePollon sono solo due dei tanti anime che hannosegnato la televisione italiana negli anni '70 e '80.Uno dei primi grandi successi in Italia è stato "UfoRobot Goldrake", trasmesso per la prima volta il 4aprile 1978 su Rete 2. Quest'opera di Go Nagai haaperto la strada alla diffusione degli animegiapponesi, appassionando il pubblico con la storiadi Actarus, un principe in fuga dal suo pianetadistrutto, che difende la Terra a bordo del gigantescorobot Goldrake.Il successo di questi anime ha avuto un impattoduraturo sulla cultura pop italiana, influenzandogenerazioni di spettatori e contribuendo alladiffusione dell'animazione giapponese in Europa. Lavarietà di generi e tematiche, dall'avventura allastoria, dalla mitologia alla fantascienza, ha reso glianime un fenomeno senza tempo, ancora oggiamato da adulti e ragazzi.44

Page 45

DivertimentidimenticatiADOLESCENTI VS. BOOMERSQuesto articolo, scritto da Antonio,parlerà di alcuni giochi da tavolo che sonostati trascurati, dimenticati e, ora più chemai, sostituiti dai videogiochi.I giochi che vi presenterò sono tre: Scala e Serpenti,Monopoly e Scarabeo. Questi rappresentano soloalcuni dei tanti giochi che, ormai dimenticati, tendiamoa trascurare e a lasciare abbandonati in un armadio,aspettando di ritrovarli dopo qualche anno e vederese sono in buone condizioni per poterli rivendere.Tuttavia, non dovrebbe essere così. I giochi da tavolosono una risorsa preziosa per stimolare la mente,incoraggiando il pensiero critico e la strategia. Giocarea questi giochi ci invita a riflettere sulle nostre mossee a esplorare il lessico, scoprendo parole che magarinon utilizziamo spesso. In passato, i videogiochihanno iniziato a catturare l'attenzione delle personepiù giovani e, oggigiorno, la loro influenza è ancorapiù forte.Attualmente, sembra che il dibattito si schieri dallaparte dei genitori, ma la realtà è più complessa.Nessuno desidera proibire ai ragazzi di restareincollati alla console; anch'io trovo affascinante l'ideadi creare nuovi mondi o di partecipare a corsesfrenate con alcune delle auto più iconiche. Tuttavia,è importante riconoscere che passare l'intera giornataa giocare ai videogiochi può avere effetti negativi sulnostro cervello e sul nostro benessere.Perciò, non lasciate che i vostri vecchi giochi datavolo accumulino polvere. Tirateli fuori e dedicate unmomento speciale alla vostra famiglia. Giocareinsieme non solo rinvigorisce i legami familiari, maoffre anche l'opportunità di divertirsi, ridere e impararequalcosa di nuovo.45

Page 46

V I D E O G I O KHo scelto 14 videogiochi tra i più popolari e ho chiesto aimiei compagni di esprimere solo tre preferenze. Eccol'elenco dei giochi che hanno fatto parte del confronto:FortniteSuper MarioBrawl StarsRobloxPokémonZeldaNintendo Switch SportStumble GuysMinecraftSuper Smash BrosSonicGTA 5FIFASplatoonPac-ManDopo aver raccolto i voti, ecco la classifica finale:Brawl StarsFortniteSuper MarioMinecraftFIFANintendo Switch SportRobloxGTA 5Super Smash BrosSonicPokémonPac-ManSplatoonStumble GuysZeldaSulla pagina seguente, troverai il numero esatto di voti perogni gioco!Il podio deivideogiochi:scopri i preferitidella mia classe!Giacomo ha raccolto i voti dei compagni diclasse per scoprire quali sono ivideogiochi più amati. In questo articolo,troverai la classifica definitiva, senzaspoiler, dei titoli che hanno conquistatotutti. Se vuoi sapere chi ha vinto, leggil'articolo completo!46

Page 47

Numero di votiFortiniteSplatoonSuper MarioSonicMinecraftRobloxPokemonFifaGta5super smash brosStumble GuysNintendo switch sportZeldaBrawl starsPac-Man02468106 61651642610147

Page 48

Esplorando ilfuturo: il mondodella realtàvirtuale eaumentataT E C N O C O R N E RIn questo articolo David vi parlerà delmondo VR , di come funziona e come vieneusata nella società di oggi.La realtà virtuale (VR) ha fatto passi da gigante negliultimi anni, trasformando il nostro modo di interagirecon la tecnologia e con le esperienze. Questatecnologia ci immerge in mondi digitali e richiede unvisore VR per visualizzare le immagini direttamentedavanti ai nostri occhi. I sensori di movimentocatturano i nostri spostamenti, permettendoci diesplorare l'ambiente virtuale, mentre i controllermanuali ci consentono di interagire con gli oggettidigitali. È il software che rende l'esperienza cosìrealistica. La VR non si limita ai videogiochi; è ancheuno strumento educativo prezioso, che permettevisite virtuali a musei e la partecipazione a lezionionline. Inoltre, viene utilizzata per aiutare a gestireansia e stress, creando ambienti rilassanti. Il futurodella VR appare promettente, con applicazioni incontinua evoluzione. In ambito medico, ad esempio,viene impiegata per simulare interventi chirurgici,consentendo ai professionisti di esercitarsi. Anchenel settore del turismo, la VR offre l'opportunità diesplorare destinazioni senza doversi spostarefisicamente, rendendo accessibili luoghi lontani. Larealtà virtuale continua a espandere le sue possibilitànella nostra vita quotidiana.48

Page 49

L A V E T R I N A D E I T A L E N T ILuca Petraglia, artista milanese, realizzastraordinarie opere architettoniche con iLego, riproducendo monumenti famosi.Attraverso ispirazione, progettazione 3De costruzione, crea veri capolavori. Il suotalento dimostra quanto i mattoncinipossano diventare arte. Di Damiano.Luca Petraglia,genio del LegoI Lego, come tutti sanno, sono dei piccoli mattonciniche incastrati fra di loro possono formare una vera epropria opera. Ma non tutti sanno che ci sono anchedelle creazioni artistiche composte interamente oquasi da questi mattoncini. Uno dei maggiori artistilego in Italia è Luca Petraglia: è nato a Milanonell’anno 1991 e già all’età di 4 anni ha iniziato adassemblare i noti mattoncini. All’età di 20 anni hascoperto di avere un’altra passione oltre a quella deilego, l’architettura, e quindi gli è venuto in mente diunire le due cose e ha visto che funzionava; così hainiziato a replicare opere già esistenti come laFontana di Trevi, il Teatro San Carlo di Napoli, ilCampanile di Giotto a Firenze e la Torre di Pisa.Ovviamente per costruire delle opere del genere civuole un procedimento adeguato che si divide in trefasi: ispirazione, progettazione e costruzione. Lecostruzioni di Luca si ispirano a edifici sia storici chemoderni. Lui prima di progettarli spesso li visita percapire i sistemi e i dettagli architettonici. In unsecondo passaggio, ovvero quello dellaprogettazione, Luca utilizza un software dimodellazione 3D, in questo modo gli è permesso divisualizzare l’opera terminata e di capire quantimattoncini gli serviranno. Terzo e ultimo passaggio èla costruzione delle singole opere, questa fase alcunevolte può anche richiedere da settimane a mesi ditempo a seconda della complessità del progetto. Io hodeciso di parlare di questa persona perché appena hovisto una delle sue opere sono rimasto veramentestupito per la creatività che una persona può avere eanche perché io sono un grandissimo fan dei lego.Una sensazione che provo quando monto i lego èsicuramente la tranquillità e per questo motivoconsiglierei a tutti di utilizzarli. 49

Page 50

Naturastraordinaria:fatti incredibilida scoprire!L A S C I E N Z A I N G I O C OEmma e Stefano ci parlano di alcuni deifenomeni naturali più straordinari eaffascinanti. Ognuno di questi eventi, chespaziano dalla meteorologia alla biologia,ci sorprende con le sue peculiarità.Scopriremo fatti incredibili che cimostrano quanto la natura siaimprevedibile e meravigliosa.speriamoche vi piacciaTESTO DE L PARA GRAFONel vasto e affascinante mondo della natura, esistonofenomeni che sfidano la nostra comprensione. Questi eventiincredibili, spesso rari e sorprendenti, ci ricordano quanto siastraordinaria la vita sulla Terra. In questa raccolta, esploreremoalcuni di questi fatti incredibili, che spaziano da curiositàmeteorologiche a meraviglie biologiche.LA PIOGGIA DI ANIMALIUn fenomeno naturale bizzarro, ma documentato, è la pioggiadi animali, in cui piccoli animali come pesci e rane cadono dalcielo durante un temporale. Questo fenomeno si verificaquando forti venti, come quelli presenti in tornado o tempeste,sollevano gli animali da parti d’acqua e li trasportano perdiversi chilometri. Nonostante sia un evento raro, la pioggia dianimali è stata registrata in diverse parti del mondo e rimaneuno dei fenomeni meteorologici più strani e affascinanti.IL FUNGO CHE EMETTE LUCENel regno dei funghi, esiste una specie particolare che puòilluminare il buio: il fungo bioluminescente. Questi funghiemettono una luce particolare, prodotta da reazioni chimicheall’interno del fungo, e si pensa che serva ad attirare insetti. Labioluminescenza nei funghi è stata osservata in varie parti delmondo, da foreste tropicali a zone temperate.IL PESCE COL SANGUE TRASPARENTEUna delle scoperte più strabilianti in biologia marina è il pesceghiaccio dell’Antartide, noto per il sangue completamentetrasparente. Ha evoluto questa caratteristica unica persopravvivere in un ambiente estremo. Il pesce ghiaccio non haemoglobina nel suo sangue; la sua sopravvivenza dipendedalla sua capacità di assorbire ossigeno direttamentedall’acqua fredda attraverso la pelle.50

Page 51

A volte vado in camera mia, e non so cosa fare, allora, faccio un po’ di esperimenti! Mi piace creare, soprattutto cose esplosive. Per questo oggi voglio spiegarvi come realizzare un vulcanoesplosivo in pochi minuti. Cosa ci serve: Bicarbonato di sodio Aceto Colorante o tempera rossa Come realizzarlo: Prendere un barattolino e versarci l’aceto e il colorante o la tempera e mescolare bene 1.Preparare un po’ di bicarbonato e metterlo in una ciotolina 2.Quando si è pronti si deve versare il bicarbonato tutto in un colpo nell’aceto e ci sarà un enormeesplosione! 3.Esperimenti“vulcanici”LA SCIENZA IN GIOCOEmma parla di come realizzare unvulcano esplosivo in pochi minuti,condividendo una semplice guida pereffettuare un esperimento divertente.Descrive i materiali necessari, comebicarbonato di sodio, aceto e coloranterosso, e fornisce istruzioni passo passo sucome eseguire l'esperimento per ottenereun'esplosione colorata.TESTO DE L PARA GRAFO51

Page 52

Chi furono i primi uomini che toccarono la Luna? Avrete sicuramente sentito parlare di Neil Armstrong, ilprimo uomo a mettere piede sul suolo lunare, insieme aBuzz Aldrin e Micheal Collins (il quale, però, non toccò maiil suolo della Luna); durante l’undicesima missione spazialedella NASA, la mitica Apollo 11 del 12 luglio 1969,l’umanità poteva finalmente vedere, grazie al contributo diquesti uomini straordinari, il nostro satellite da vicino.Questa, infatti, è stato qualcosa a cui gli scienziati avevanosempre pensato ma mai, fino ad allora, era mai statorealizzato, poiché l’ingegneria aerospaziale non era ancoraabbastanza sviluppata; quindi, l’arrivo sul nostro satelliteera un passaggio chiave nella storia umana. La missione successiva si svolse il 14 novembre dellostesso anno con gli astronauti statunitensi Charles (Pete)Conrad e Alan Bean, che continuarono le ricercheprecedentemente iniziate, portando a termine la missioneApollo 12.La terza missione della NASA, Apollo 14, compiuta da AlanShepard il 5 febbraio 1971, era notevolmente più avanzatadelle altre e rappresentò una grande svolta nella storiadell’esplorazione spaziale: i mezzi spaziali costruiti fino adallora erano esternamente simili ma con motori molto piùcomplessi, costosi e pericolosi, che aumentavano i rischi diogni viaggio. Un passo verso lestelle: la storicamissione delleprime personesulla LunaLA SCIENZA IN GIOCOGrazia ci parla delle prime missionispaziali della NASA che portarono l'uomosulla Luna, concentrandosi in particolaresu Apollo 11, con Neil Armstrong, BuzzAldrin e Michael Collins, e sulle missionisuccessive Apollo 12 e Apollo 14. Vieneevidenziata l'importanza di questi eventinella storia dell'esplorazione spaziale e iprogressi tecnologici che li hanno resipossibili.TESTO DE L PARA GRAFO52

Page 53

Il Super Bowl è la finale del campionato della National Football League, la lega professionisticastatunitense di football americano. Negli Stati Uniti viene considerato come l'incontro che assegna il titolo dicampione del mondo in questo sport e registra abitualmente negli Stati Uniti gli ascolti televisivi più alti inassoluto. Si tiene solitamente nell'ultima domenica di gennaio o nella prima di febbraio, e registra frequentementenegli Stati Uniti gli ascolti televisivi più alti in assoluto. A questo evento partecipano star mondiali che hannol’onore di cantare l'inno nazionale statunitense e fare anche un proprio concerto. Nel Superbowl del 2025ha cantato Kendrick Lamar, Taylor Swift e Jon Batiste. Il trofeo è il “Vince Lombardi Trophy”, una palla da football interamente d'argento in posizione di kick offcreata dalla gioielleria Tiffany. Il trofeo venne intitolato nel 1971 al famoso allenatore di origine italiana,subito dopo la sua morte improvvisa, per ricordarne le vittorie nei primi due Super Bowl alla guida deiGreen Bay Packers. A differenza di altri trofei, resta nella bacheca della squadra vincente, per questo ognianno Tiffany ne crea una nuova versione. La partita per il campionato del mondo AFL-NFL (AmericanFootball League-National Football League) venne giocata per la prima volta nella stagione 1966, tra icampioni dell’American Football League e quelli della National Football League. L'incontro fu il risultatodell'accordo di fusione tra le due leghe, che entrò in vigore a pieno titolo nella stagione 1970. Il terzo diquesti incontri, disputato alla fine della stagione 1968, venne chiamato "Super Bowl", e tale nome vieneoggi usato per indicare anche i due incontri precedenti. Dopo la stagione 1970 l'incontro è passato dacampionato del mondo a campionato NFL, e vi partecipano i campioni delle due conference della NFL:l'American Football Conference e la National Football Conference. Prima della stagione 1966, le partite di football americano professionistico venivano disputate all’interno deicampionati di lega, ma non si disputavano partite tra i campioni delle varie leghe. Esistono ad esempio "All-America Football Conference Championship Game", "American Football LeagueChampionship Game" o "NFL Championship Game", a seconda della lega che le organizzava. Quest’annola finale si è giocata la notte tra il 9 e il 10 febbraio 2025, le squadre saranno: Philadelphia Eagles vsKansas City Chiefs. Infine, i vincitori del trofeo di quest’anno lo vince la squadra Philadelphia Eagles,vincendo 40 a 22 contro la Kansas City Chief. Io consiglio di guardare questo sport per vedere le differenze di come viene giocato in America ed Europa. Questo sport è molto coinvolgente, perché, come abbiamo visto prima, nella pausa tra primo e secondotempo i cantanti più famosi si esibiscono creando un vero e proprio spettacolo; anche l’origine del trofeo èimportante, perché è derivato dal nome di un famoso allenatore italiano, che morì improvvisamente. Infine,è un’opportunità per conoscere nuovi sport. Quest’anno la squadra vincitrice è la Philadelphia Eagles, che ha totalizzato ben 40 punti; invece, laKansas City Chief è arrivata a 22 punti. Superbowl:scopri lecuriosità che nonti aspetti!LA RUBRICA DELLO SPORTL'articolo di Letizia parla del Super Bowl,la finale del campionato della NationalFootball League (NFL), consideratal'incontro che assegna il titolo dicampione del mondo nel footballamericano. Viene descritto il trofeo"Vince Lombardi Trophy" e si fariferimento alla storia del Super Bowl.TESTO DE L PARA GRAFO53

Page 54

La vita di un calciatore è caratterizzata da una routine rigorosa, specialmente nei weekend, quando sipreparano per le partite. Ogni giorno segue un programma ben preciso, che aiuta a mantenere altal'energia e la concentrazione.La giornata di un calciatore inizia con la sveglia programmata abbastanza presto, intorno alle 8:00. Lacolazione è molto ricca e nutriente, ideale per immagazzinare energia per le ore successive. Essa ècomposta da quattro pancake, una immancabile tazza di latte, una brioche confezionata e uno yogurt divari gusti. Una colazione sostanziosa, vero?Nelle ore successive, il ragazzo svolge i compiti per circa due ore e mezza, prima di prepararsi per ilpranzo. Il pranzo avviene molto presto, circa verso le 12:00, a causa del ritrovo che avviene un’ora primadell’inizio della partita. L’atleta mangia una semplicissima pasta al burro per non appesantirsi durante lacorsa. A volte, può anche succedere che a pranzo mangi una banana per avere energia.Dopo il pranzo, il ragazzo si dedica ad altre attività per prepararsi mentalmente e fisicamente alla partita.Vi presento laroutine di uncalciatoreLA RUBRICA DELLO SPORTAllenamenti intensi, dieta equilibrata etanta passione: la giornata di uncalciatore è molto più impegnativa diquanto si possa immaginare. Trapreparazione atletica e momenti di relax,ecco come si svolge la routine di un veroprofessionista. Di Antonio.TESTO DE L PARA GRAFO54

Page 55

LA RUBRICA DELLO SPORTGiulio si è occupato degli sport americani,una passione che unisce e divide. Dalfootball al basket, dal baseball all'hockeysu ghiaccio, queste discipline non sonosolo divertimento, ma espressioneculturale. Ogni sport racconta una storiae crea legami tra milioni di appassionati.Il fascino deglisport americanitra tradizione,competizione eculturaNegli Stati Uniti, lo sport è una parte fondamentale della cultura e della vita quotidiana. Ogni disciplina hauna storia e una tradizione radicate, con campionati seguiti da milioni di appassionati e atleti che diventanovere e proprie icone. Oltre a rappresentare un’importante forma di intrattenimento, lo sport svolge anche unruolo educativo e sociale, specialmente per i più giovani. In questo articolo, esploreremo gli sport piùpraticati in America e i loro migliori giocatori, evidenziando l’impatto che queste discipline hanno sullasocietà.GLI SPORT PIU’ SEGUITI IN AMERICA E I LORO CAMPIONINFL – Football Americano: tra i giocatori più talentuosi spiccano Patrick Mahomes e ChristianMcCaffrey, protagonisti indiscussi delle ultime stagioni.MLB – Baseball: il baseball ha una lunga tradizione negli Stati Uniti e ha visto leggende come BabeRuth, Willie Mays e Ty Cobb scrivere pagine memorabili della sua storia.NBA – Pallacanestro: la pallacanestro è uno degli sport più amati, con giocatori che hanno segnatoun’epoca come Michael Jordan, LeBron James e Kobe Bryant.NHL – Hockey su ghiaccio: l’hockey è molto popolare, soprattutto nelle regioni più fredde, e ha stelledel calibro di Connor McDavid, David Pastrňák e Auston Matthews.MLS – Calcio: il calcio sta crescendo sempre di più negli Stati Uniti e continua ad attirare grandi talentida tutto il mondo. Tuttavia, l'elenco dei giocatori va rivisto, poiché alcuni nomi citati appartengono alfootball americano anziché al calcio.CFL – Football canadese: anche se meno seguito rispetto alla NFL, il football canadese ha avutogiocatori importanti come Carlo Corazzin, Junior Hoilett e Atiba Hutchinson.LO SPORT COME OPPORTUNITA’ DI RISCATTOPer molti ragazzi, lo sport rappresenta una via d’uscita da situazioni difficili, offrendo opportunità di crescita,disciplina e, in alcuni casi, trasformandoli in stelle di fama mondiale. Discipline come il basket, il calcio e ilfootball hanno cambiato la vita di molti giovani, dimostrando che il talento e la determinazione possonoaprire le porte a un futuro migliore.55

Page 56

LA RUBRICA DELLO SPORTNathan ci condurrà alla scopertadell’hockey, uno sport di squadraavvincente in cui i giocatori usano bastoniper colpire un dischetto e segnare.Emozioni, strategia e abilità rendono ognipartita unica!L’affascinantemondodell’hockey sughiaccioLA STORIA DELL’HOCKEY Intorno al 1600, in Gran Bretagna, emerse il bandy, una disciplinagiocata da due squadre composte da 11 uomini su un camposimile a quello del calcio, completamente ghiacciato, che peralcuni storici è il vero progenitore dell'hockey moderno. Essa siespanse gradualmente in tutta l'Europa settentrionale fino allaRussia, diventando ben presto il principale gioco invernale delVecchio Continente. Tuttavia, nonostante la grande popolarità,soltanto nel 1891 fu fondata la National Bandy Association,l'organismo che fissò le regole del gioco e che in seguito avrebbeistituito i principali tornei internazionali. Tra il XVIII e il XIX secolo,il Nord America accolse numerosi soldati e immigrati britanniciche continuarono a praticare i loro tipici giochi anche nel paesestraniero. Nel continente americano, l'hockey presedefinitivamente le forme che conosciamo oggi, anche se ilprocesso di trasformazione fu lungo e complesso, tanto chespesso gli storici hanno presentato teorie e opinioni contrastantitra loro. FILM Il film più bello sull’hockey si chiama “Miracle on Ice”. Questo filmracconta la storia della squadra di hockey su ghiaccio maschiledegli Stati Uniti. I giocatori non erano molto forti, ma dopo che ilnuovo coach li fece allenare duramente, vinsero la medagliad'oro alle Olimpiadi invernali del 1980 contro la favorita squadrasovietica. Il film narra la vera storia della nazionale USA, conspezzoni televisivi delle partite olimpiche. GIOCO L’hockey è uno sport di squadra con diverse regole da seguire,come in tutti gli sport. Lo scopo è fare gol nella porta avversaria.Una regola fondamentale è il fuorigioco, in cui non bisognaentrare nella zona avversaria prima del disco, oltre la linea blu.56

Page 57

ALTRI TIPI DI HOCKEYHockey su prato: l’hockey su prato è pocodiverso dall’hockey tradizionale, perché invece digiocare sul ghiaccio si gioca sul prato, come sipuò intuire dal nome. Il disco viene sostituito conuna pallina.Hockey per persone con disabilità: questo tipodi hockey si pratica su degli slittini e con duestecche più corte, con cui i giocatori si spostano etirano.CURIOSITÀTOP 5 PORTIERI: SIMON HRUBE, HARRISÄTERI, RETO BERRA, JANNE JUVONEN,LEONARDO GENONI.TOP 5 GIOCATORI: WAYNE GRETZKY, BOBBYORR, MARIO LEMIEUX, GORDIE HOWE,JAROMIR JAGR.57

Page 58

BiathlonFreestyleSalto con gli sciSnowboardBobHockey sul ghiaccioSci alpinoShort trackSci alpinoPattinaggio sufiguraSci alpinismoSlittinoCombinata NordicaPattinaggio divelocitàSci di fondoSnowboardCurlingSkeletonLA RUBRICA DELLO SPORTL’articolo è stato scritto da Angelo eFrancesco, parla della storia dei GiochiOlimpici Invernali e della disciplina delfreestyle. Spiega quando sono nate leOlimpiadi Invernali, quali sport vi sipraticano e approfondisce il freestyle,descrivendo come si svolge la gara e leregole principali.Le olimpiadiinvernali Milano-Cortina 2026I Giochi olimpici invernali furono istituiti nel 1926 dopo il successo “della settimana internazionale deglisport invernali tenutasi a Chamonix-Mont-Blanc (Francia) nel 1924. Gli sport praticati durante le olimpiadi invernali sono: Il freestyle si è aggiunto alle discipline solo a partire dal 1992.Esso consiste nel fare un salto, mentre si è in aria si eseguono figure, acrobazie, avvitamenti e flip. Aqueste esecuzioni si attribuiscono dei punti dati dai giudici. All’inizio di ogni salto l’atleta fa un gesto con le braccia e parte con la rincorsa che varia dal salto che sivuol fare, si hanno a disposizione tre salti di varie altezze e durante il salto non si può incrociare gli sci népiegare le gambe. Alla fine della gara chi ha totalizzato più punti vince.Questo sport viene praticato anche a coppie o in squadre da 4 persone.58

Page 59

LA RUBRICA DELLO SPORTMarco e Remus vi racconteranno come ènato lo sport più amato al mondo.La storia dellanascita del calcioIl calcio è uno degli sport più amati e praticati almondo, con una storia affascinante che affonda leradici in antiche tradizioni. Le sue origini sonoavvolte nel mistero, ma ciò che è certo è che il gioco,così come lo conosciamo oggi, ha avuto inizio nelXIX secolo.QUANDO E’ NATO IL CALCIO? Il calcio moderno nasce il 26 ottobre 1863 in GranBretagna, quando venne fondata la FootballAssociation (F.A.), l’organo di governo del gioco delcalcio.COM’E’ NATO IL CALCIO DI PUNIZIONE?Per evitare perdite di tempo, l'IFAB (InternationalFootball Association Board) ha pensato a unasoluzione: i portieri avranno a disposizione 8 secondiper allontanare la palla e, nel caso in cui dovesserosforare, saranno puniti con la perdita del possesso.Si ripartirà così con un calcio d'angolo per la squadraavversaria.COM’E’ NATO IL CALCIO DI RIGORE?A ideare il tiro dal dischetto fu William McCrum,portiere del Milford Everton, che nel 1890 ne parlò aJack Reid, segretario della Irish Football Association(la federazione irlandese di calcio), affinchéperorasse la causa presso l'International Board (IB)..59

Page 60

COM’E’ NATO IL FUORIGIOCO?L'origine della regola sta nel fatto che si volevaevitare che uno o più attaccanti potesserosorprendere il difensore che giocava la palla. Nel1866 il fuorigioco passò da 4 a 3 uomini, e dal 1907si iniziò a sanzionare questa infrazione solo se ilgiocatore si trovava nella metà campo avversaria.PICCOLE CURIOSITA’ CHE NON CONOSCEVISUL CALCIO:Il pallone da calcio non è perfettamente rotondo;Il pallone da calcio una volta era fatto con labudella di maiale gonfiata;Il pallone più odiato al mondo? Il pallone usatodurante la Coppa del Mondo in Sudafrica;Vi vogliamo raccontare la storia di due squadre chehanno fatto la storia del calcio: parliamo di Milan eReal Madrid! Entrambe le squadre hanno lasciato unsegno indelebile nella loro società, nel loro paese enella storia del calcio. Ma com’è che questi clubhanno ottenuto la loro fama e il loro successo?Beh, entrambe hanno avuto fondatori benestanti,che hanno fornito alla squadra i fondi necessari peremergere e competere con le grandi squadre.Nonostante la concorrenza locale (InternazionaleMilano e Atletico Madrid), questi fondatori sono statiHerbert Kiplin (per il Milan), Juliàn Palacios e JuanPadròs (per il Real).Il Milan vanta in bacheca cinquanta trofei, mentre ilReal Madrid ne ha ben settantuno! Questo numerolo rende il club più titolato al mondo, nonché lasquadra che, per molti, è la più forte al mondo.60

Page 61

A scuola, ci sono sempre momenti esilaranti che ci fanno ridere, anche quando i professori cercano diessere seri. Prendiamo ad esempio quando un nostro insegnante ha paragonato due discipline a duegemelle inseparabili. "Immaginate," ha detto con un sorriso, "che l'aritmetica sia una gemella che ama inumeri e la geometria l'altra che adora le forme!" A quel punto, io e i miei compagni ci siamo scambiatisguardi increduli. Due gemelle? Più che altro sembravano due sorelle che litigano sempre!E poi ci sono i problemi aritmetici e geometrici. "Servono per la vita, ragazzi!" ci dice il prof con passione.Ma onestamente, chi di noi ha mai avuto bisogno di calcolare l'area di un trapezio mentre è in fila per ilgelato?E infine, la perla della giornata: un nostro prof. ha involontariamente lasciato scappare una parolacciadurante una lezione appassionata. La classe è rimasta in silenzio per un attimo, poi è esplosa in una risatafragorosa. Lui, visibilmente imbarazzato, ha cercato di riprendersi dicendo: "Ecco, ragazzi, questo è unesempio di cosa non fare!" Ma noi sapevamo che, in fondo, era solo un uomo come noi, che cercava direndere la storia un po' più vivace.Spiegazionifantastiche edove trovarle!LE PAPERE DEI PROF.L'articolo racconta momenti divertentivissuti a scuola e si descrive un episodioimbarazzante in cui un professore hadetto una parolaccia durante una lezione,suscitando risate nella classe emostrando il lato umano dell'insegnante.TESTO DE L PARA GRAFO61

Page 62

Barzellette Il piccolo Luca sta facendo i compiti di geografia, e ad un certo punto chiede alla mamma: “Mamma,mamma ma dov'è la Macedonia?”. E la mamma: “è nel frigo, come sempre!”. Botta e risposta Che cosa hanno in comune un televisore e una formica? Le antenne! Qual è la città preferita dai ragni? Mosca! Qual è la pianta più puzzolente? Quella dei piedi! Che cos'è una zebra? Un cavallo evaso dal carcere! Sapete perché il pomodoro non riesce a dormire? Perché l’insalata… russa! Qual è la nazione preferita dalle galline? Il PortoGALLO! Che cosa fa un chicco di caffè sotto la doccia? Si... Lavazza! Qual è l'auto preferita dai pinguini? La Polo Colmi Qual è il colmo per una disoccupata? Chiamarsi Assunta. Qual è il colmo per un eschimese? Prendere delle decisioni a caldo. Qual è il colmo per un gorilla? Entrare nel Guinness dei Primati. Qual è il colmo per un’aquila reale? Essere… finta. Qual è il colmo per un cosmonauta? Avere gli occhi fuori dalle orbite. Qual è il colmo per un fotografo? Mettere a fuoco un ghiacciaio. Qual è il colmo per due divorziati americani? Essere… stati uniti. Qual è il colmo per un diavolo? Avere una vita d’inferno. Qual è il colmo per un cane? Avere una bella gatta da pelare. Qual è il colmo per una gallina? Avere la pelle d’oca! Cosa ci fa una coppia di api sulla luna? La luna di miele. Qual è il colmo per un comico? Prendere il lavoro troppo sul serio. Altre barzellette “Dottore, purtroppo tutte le volte che bevo il latte sento un dolore fortissimo all’occhio destro!”. “Ha provato a togliere il cucchiaino dalla tazza?”. Un alunno chiede alla maestra: “Maestra, posso essere punito per qualcosa che non ho fatto?”. E lamaestra: “Certo che no! Perché me lo chiedi?”. Allora l'alunno risponde: “Perché non ho fatto icompiti!”. Altri botta e risposta Come si chiama il postino più bravo di tutti? Franco Bollo. Quando piange un pero? Quando è dis... perato Come si chiama l’archeologo giapponese più conosciuto? Chiruma cataossi BATTUTE PER TUTTI I GUSTIHai bisogno di una pausa dallo studio?Ecco una raccolta di barzellette, colmi ebattute per farti sorridere! Prendi fiato,rilassati e preparati a ridere… perchéridere è la miglior materia che si possastudiare! Di Emma.Ridi acrepapelle62

Page 63

L’OROSCOPO SCOLASTICOL’OROSCOPO SCOLASTICOdel GHALIdel GHALISe continui a rimandare lo studio, ivoti non miglioreranno da soli. Dai ilmassimo e vedrai i risultati!La tua pazienza sarà messa allaprova da compiti difficili. Non mollare,puoi farcela!Attento alle distrazioni in classe!Concentrati di più e finirai prima icompiti.Oggi un compagno avrà bisogno deltuo aiuto. Un piccolo gesto farà ladifferenza!Brillare è nel tuo DNA, ma ricordati diascoltare anche gli altri. Il lavoro di squadra tiporterà lontano!Organizzazione al top, ma nonstressarti per ogni piccolo errore. Vagià tutto bene così!Ti trovi tra due fuochi in unadiscussione? Meglio mediare cheschierarsi!Qualcuno potrebbe sottovalutarti.Dimostra con i fatti di cosa seicapace!Oggi l’ora di lezione ti sembreràinfinita… ma poi suonerà la campanella!Impegno e costanza ti premierannopresto. Continua così!Idee brillanti in arrivo! Oggi la tua creativitàfarà la differenza.Sogni ad occhi aperti? Occhio a nonperderti le spiegazioni importanti!ARIETE TORO GEMELLICANCROLEONEVERGINEBILANCIASCORPIONESAGITTARIOCAPRICORNO ACQUARIOPESCIPer l’anno scolastico in corso,affidati alle predizioni delnostro caro Galileo. SPRINGeditionedition63

Page 64

Alprossimonumero!Alprossimonumero!