Message E VIAGGI DI UN GIORNODICEMBRE 2025 , FEBBRAIO 2026TourTour
Grazie per aver celebrato con noi un anno così speciale. Il vostro aetto, la vostra presenza e la ducia che continuate a darci rendono unico ogni traguardo. Con gratitudine e rinnovato entusiasmo, vi auguriamo un nuovo anno ricco di scoperte, emozioni e nuove partenze.Buon NataleFEBBRAIO , NOVEMBRE 2025 TourE SOGGIORNIFEBBRAIO , NOVEMBRE 2025 ViaggiDI UN GIORNOE VIAGGI DI UN GIORNODICEMBRE 2025 , FEBBRAIO 2026TourTour
Carissimi tutti,dopo un 2025 ricco di emozioni e celebrazioni per la ricorrenza dei primi 80 anni di attività di CAP Società Cooperativa, pre-sentiamo adesso con grande entusiasmo e rinnovata energia la nostra proposta di viaggi per la prossima stagione invernale.È per noi un vero piacere condividere un nuovo catalogo che è il frutto di mesi di lavoro, di passione e dedizione, sempre animati dall’apprezzamento che ci riservate e duciosi di continuare a stupirvi con itinerari emozionanti e coinvolgenti.Noterete che, oltre alla storica programmazione in pullman, arricchita da nuove mete e supportata da importanti investimenti in mezzi confortevoli e sostenibili oltre che dall'ampliamento e dalla formazione del personale, cresce in maniera signicativa anche quella in aereo che consolida l’espe-rienza maturata nel settore ed amplia l’offerta turistica.Il nostro obiettivo rimane invariato: coniugare la cura artigianale per ogni dettaglio, che da sempre ci contraddistingue, con la solidità e l’afdabilità della grande azienda. Ed è proprio questo equili-brio, maturato negli anni, che ci permette di offrirvi un prodotto turistico completo, innovativo e di qualità.Un’attenzione speciale va a tutto il nostro team, composto da persone appassionate e preparate e che quotidianamente seguono con dedizione e competenza ogni aspetto delle fasi di ideazione, realizza-zione, promozione, vendita ed assistenza. Esso è rafforzato nell’organico da tante nuove assunzioni, testimonianza concreta della nostra progettualità e di una visione “a lungo raggio” che guarda al futuro con consapevolezza e ducia.Sappiamo bene che il viaggio inizia ben prima della partenza, quando, nelle settimane o nei mesi precedenti, sfogliando queste pagine, si inizia a sognare…vi auguriamo quindi una buona lettura ed un buon viaggio con Capviaggi!Con stimaIl Responsabile Area TurismoLuca Chiti
Il nostro anno con voiRivivi con noi le celebrazioni per gli 80 anni di attività di CAP Società Cooperativa
Il team Capviaggi Le persone dietro ogni partenza, ogni itinerario, ogni consiglio, ogni sorriso
Fine anno con CapviaggiCapodanno in viaggio: scegli la meta, alza il calice e brinda al nuovo anno con noi!VIAGGI DI FINE ANNOOman - Capodanno nel deserto ���������������������������������������������������������� 48Fine anno in Alsazia e Foresta Nera �������������������������������������������������� 101Capodanno in Cina ������������������������������������������������������������������������������� 64Fine anno in Cappadocia - Istanbul ���������������������������������������������������� 42Capodanno in Marocco ������������������������������������������������������������������������ 50Azerbaijan: Capodanno a Baku ����������������������������������������������������������� 41Fine anno a Marsiglia - Aix en Provence ��������������������������������������������� 81Fine anno in Croazia - Lovran ����������������������������������������������������������� 106Fine anno in Calabria ������������������������������������������������������������������������� 141Fine anno in Abruzzo �������������������������������������������������������������������������� 133Capodanno in Belgio �������������������������������������������������������������������������� 102Tour della Puglia - Matera ����������������������������������������������������������������� 142Fine anno a Praga ��������������������������������������������������������������������������������� 88Budapest - Fine anno in battello ��������������������������������������������������������� 89Fine anno in Valtellina - Trenino Rosso �������������������������������������������� 118Capodanno Mediterraneo ������������������������������������������������������������������ 140Fine anno in Puglia - Le Cattedrali ���������������������������������������������������� 143Puglia - Fine anno in masseria ���������������������������������������������������������� 144Fine anno in Austria - Salisburgo �������������������������������������������������������� 96Capodanno in Costa Azzurra (minicrociera) �������������������������������������� 82Capodanno tra Brescia e Lago d'Iseo ����������������������������������������������� 120Fine anno ai Castelli Romani ������������������������������������������������������������� 130Fine anno in Ciociaria ������������������������������������������������������������������������� 132Fine anno sulla Costa Adriatica - Pesaro ������������������������������������������ 127Fine anno sul Lago Maggiore - Centovalli ���������������������������������������� 115Riva del Garda - Cenone in birreria �������������������������������������������������� 120Fine anno al Castello di Sorci������������������������������������������������������������� 123Fine anno a Parma - Castell'Arquato ������������������������������������������������ 1248
VIAGGI DI FINE ANNOCAPODANNOScansiona il Codice e vai alla sezione del sito dedicata ai viaggi di Capodanno9
ANTEPRIME DI MARZOIndia - La magia dell'Holi Festivalpag�70Arabia Saudita - sulle tracce dei Nabatei pag� 58Tour del Marocco - il sud e le Kasbah pag� 52Portogallo - Da Lisbona a Porto pag� 36ANTEPRIMAAnteprime di Marzo...Un assaggio di quello che ti aspetta a primavera, tra grandi classici e novitàANTEPRIMAANTEPRIMAANTEPRIMAANTEPRIMASPAGNA - Valencia pag� 33Madrid e Andalusia pag� 34Istanbul - Cappadocia e Efeso pag� 44ANTEPRIMADubai - Ai conni del deserto pag� 47ANTEPRIMAViaggio in Giapponepag�62ANTEPRIMARitmo della Tanzaniapag�76ANTEPRIMA10
e viaggi fuori catalogo.Nuove ispirazioni, nuove emozioni: lavoriamo per farti viaggiare diversamente�VIAGGI FUORI CATALOGOAEREO LUNGO RAGGIOScansiona il Codice e vai alla sezione del sito dedicata ai viaggi a lungo raggio�Tanti inserimenti nuovi, resta sintonizzato11
Segui l’icona, scegli il tuo servizioTrova facilmente tutte le informazioni e i servizi inclusi per vivere il viaggio al massimo�ICONA INGRESSIGli ingressi principali sono inclusi nella quota di partecipazione�ICONA PRANZO INCLUSOICONA PENSIONE COMPLETANelle gite giornaliere il pranzo è incluso nella quota di partecipazioneTrattamento di pensione completa incluso nella quota di partecipazioneICONA BEVANDE INCLUSEICONA SINGOLA FREELe bevande ai pasti sono incluse nella quota di partecipazioneLe prime 3 singole prenotate sono senza supplementoICONA CAPODANNOCenone e veglione di Capodanno inclusi nella quota di partecipazione12
04 Dicembre Quota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLARIQUADRO DETTAGLIIl riquadro “Dettagli” accompagna ogni programma per fornirti informazioni essenziali in modo chiaro e diretto� Un breve riassunto del tour in oggetto per stimolare la tua curiosità ed evidenziare i punti di interesse� Le date di partenza, il prezzo del viaggio e tutti i servizi inclusi e non inclusi�Un'avventura tra le meraviglie storiche della Francia meridio-nale, tra monumenti romani, ca-stelli medievali e la bellezza unica di Nîmes, Tolosa, Carcassonne e Montpellier� Un viaggio ricco di emozioni e scoperte, per vivere la storia e la cultura di una delle regioni più aascinanti d’Europa. I mercatini di Natale renderanno unico il vostro viaggio�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione (cene in hotel o ristorante adiacente l’hotel)• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicato€ 0€ 0€ 004 ,08 DicembrePARTENZA (5 giorni/4 notti):13
è la raccolta punti che premia la tua voglia di viaggiareISCRIVITI SUBITO!SCANSIONAMI
Compleanno Gift CardNozze d’OroViaggia nel giorno del tuo compleanno e ricevi uno sconto del 5% (non cumula-bile con altri sconti, promozioni, Prezzo Time)Viaggia nel giorno delle tue Nozze d’Oro e ricevi uno sconto del 5% (non cumula-bile con altri sconti, promozioni, Prezzo Time)Qualsiasi occasione è perfetta per rega-lare un viaggio! Acquista una Gift Card dell’importo che scegli tu: il destinatario potrà usarla liberamente per qualsiasi viaggio nel nostro catalogo.Con Capviaggi non paghi mai la quota d’iscrizione!Com'è andata?La tua opinione è importante! Compila il questionario di valutazione online pre-sente sul nostro sito. I tuoi suggerimenti sono preziosi per migliorare la qualità del nostro servizio!Segui la sveglia e risparmia! Lo sconto Prezzo Time è riservato ai primi iscritti no ad esaurimento disponibilità. Fai in fretta! Solo i più veloci avranno diritto al prezzo scontato!
Capviaggi...piace!Seguici sui nostri canali social per essere sempre aggiornato sulle ultime novità del Mondo Capviaggiwww.facebook.com/capviaggi @capviaggie non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter!https://prenota�capviaggi�it/cms/newsletter�htmlScansiona il QRcode oppure vai alla pagina
Il numero WhatsApp è unicamente a scopo commerciale� Per prenotazioni o altre esigenze, ti consigliamo di contattare direttamente le Agenzie Capviaggi o la tua agenzia di ducia.Salva il nostro numero in rubrica 334 6947615scrivici un messaggio specicando: nome e cognome e la provincia in cui vivi e rispondi “si” per accettare la privacy policy AL RESTO PENSIAMO NOI!Siamo anche su WhatsApp!Se vuoi ricevere i nostri messaggi promozionali, novità e informazioni utili, segui questi semplici passaggi
I NOSTRI PUNTI DI FORZAPerchè scegliere CapviaggiDa 80 anni al anco dei viaggiatori: scopri i nostri 8 punti di forzaPULLMAN GT E TRASFERIMENTI INCLUSITutti i tour e i trasferimenti da e per l’aeroporto sono eettuati con pullman Gran Turismo (GT), moderni e confortevoli, e sono sempre compresi nella quota di partecipazione� HOTEL CENTRALI E STRATEGICISelezioniamo con cura strutture situate in posizioni centrali o lungo le principali vie di comunicazione, per orirti il massimo comfort e la libertà di esplorare ogni destinazione con facilità� ACCOMPAGNATORI E GUIDEAccompagnatori e guide locali esperte e adabili, sempre al tuo anco per un viaggio senza pensieri�STAGIONALITÀ DELLE PARTENZEScegliamo le date di partenza per farti vivere ogni destinazione nelle condizioni climatiche migliori, nel momento ideale dell’anno123418
I NOSTRI PUNTI DI FORZAEVENTI E MANIFESTAZIONITi portiamo a vivere eventi unici e tradizioni autentiche, per immergerti nell’anima del Paese�INGRESSI INCLUSILa maggior parte degli ingressi ai principali siti e attrazioni è già compresa nella quota di partecipazione� Più valore al tuo viaggio, senza costi extra!80 ANNI DI ESPERIENZADa 80 anni portiamo persone nel mondo, con esperienza e passione da sempre al tuo anco.TANTI SERVIZI INCLUSILe esperienze più autentiche, i piatti tipici, gli spettacoli e gli spostamenti sono già inclusi: nessuna sorpresa, solo il piacere di goderti il viaggio�567819
LOCALITÀ DI PARTENZA E PUNTI DI CARICOCITTÁ DI CASTELLOORVIETOVITERBONARNITERNIRIETIMONTEROTONDOGUIDONIAMONTECELIOTIVOLIROMATIBURTINAFROSINONELATINAOSTIAFIUMICINOCIAMPINOSTAZIONE ANAGNINAFIRENZE NORDROMATERMINIVENEZIABOLOGNAMILANOGENOVAPERUGIAVERONABARBERINOFIRENZE SUDINCISAORTEVALDARNOAREZZOVALDICHIANAGROSSETOSIENAPOGGIBONSITAVARNELLELIVORNOPISAPONTEDERAEMPOLIPRATOPISTOIAMONTECATINILUCCAVAIANOVIAREGGIOSARZANABADIAFERRARAROVIGOPADOVAMODENAREGGIO EMILIACARPIRAVENNAFORLÌCESENARIMINIMANTOVACREMONABRESCIABERGAMOPARMAPIACENZACERTALDOCASTELFIOR.Da dove vuoi partire?Parti dalla località più comoda per te o raggiungila con i nostri transfer�ABC5.00 5.30 5.45 6.00 5.30 6.00 6.15 6.30 6.00 6.30 6.45 7.00 D5.45 6.00 6.15 6.45 A che ora si rientra?Per motivi di traco intenso o imprevisti, gli orari di ritorno potrebbero subire variazioni.Ci hai ripensato e vuoi cambiare il punto di partenza? Nessun problema, puoi cambiarlo no a 7 giorni prima della partenza.ARRIVO IN TARDA SERATAdalle 22.00 in poi(primo rientro alle 22.00)Scopri il nostro servizio Sleep’n Go!Per tutti i Tour di 4 o più giorni puoi pernottare presso il nostro Hotel Raaello a Firenze la notte prima del giorno della partenza� L’Hotel è perfettamente collegato con la tramvia e facilmente raggiungibile dalla stazione centrale di Firenze o arrivando in macchina� Il prezzo di 70€ a persona (90€ in camera singola) comprenderà il pernottamento e la colazione. Sarà possibile ssare presso la reception un taxi per la mattina seguente� Tassa di soggiorno non inclusa, da pagare direttamente in loco� Il servizio è prenotabile esclusivamente chiamando le agenzie Capviaggi al numero 0574 843500 in fase di prenotazione del viaggio�Un’ottima idea per visitare Firenze ad un prezzo speciale!PISTOIAvia dell’Annona (Mercato Ortofrutticolo)PRATOMc Donald’s(Casello Prato Est)FIRENZE GuidoniFermata Guidoni T2(P scambiatore)FIRENZE NordArea di servizio FI Nord Autostrada A1PISTOIAvia dell’Annona (Mercato Ortofrutticolo)PRATOMc Donald’s(Casello Prato Est)FIRENZE GuidoniFermata Guidoni T2(P scambiatore)FIRENZE NordArea di servizio FI Nord Autostrada A1MONTECATINI(Piazzale Italia)LUCCA(Viale Luporini)4.45 4.155.15 4.455.45 5.15NOVITÀ: PARTENZA PULLMAN DA LUCCA E MONTECATINI. CERCA I VIAGGI CONTRADDISTINTI DALL’ICONA SUL CATALOGOARRIVO IN SERATAtra le 20.30 e le 21.45come primi rientri20
CITTÁ DI CASTELLOORVIETOVITERBONARNITERNIRIETIMONTEROTONDOGUIDONIAMONTECELIOTIVOLIROMATIBURTINAFROSINONELATINAOSTIAFIUMICINOCIAMPINOSTAZIONE ANAGNINAFIRENZE NORDROMATERMINIVENEZIABOLOGNAMILANOGENOVAPERUGIAVERONABARBERINOFIRENZE SUDINCISAORTEVALDARNOAREZZOVALDICHIANAGROSSETOSIENAPOGGIBONSITAVARNELLELIVORNOPISAPONTEDERAEMPOLIPRATOPISTOIAMONTECATINILUCCAVAIANOVIAREGGIOSARZANABADIAFERRARAROVIGOPADOVAMODENAREGGIO EMILIACARPIRAVENNAFORLÌCESENARIMINIMANTOVACREMONABRESCIABERGAMOPARMAPIACENZACERTALDOCASTELFIOR.Dir. A22 BrenneroA1 Dir.MilanoDir.Genova/FranciaA14 Dir.AdriaticaDir. Centro SudItaliaA22 Dir.TorinoTORINOA13 dir. Venezia
TOSCANAPUNTO DI RITROVO PULLMAN ONAVETTAA1 DIR. MILANOA22 DIR. BRENNEROA13 DIR. VENEZIAA21 DIR. TORINODIR. CENTRO-SUD ITALIADIR. GENOVA/FRANCIAA14 DIR. ADRIATICA SUDFirenzeFirenze Guidoni o Firenze NordFirenze Nord/Firenze GuidoniFirenze Nord/Firenze GuidoniFirenze Nord/Firenze GuidoniFirenze Nord/Firenze GuidoniFirenze Nord/Firenze GuidoniFirenze Nord/Firenze GuidoniFirenze Nord/Firenze GuidoniPratoPrato Mc Donald's Prato Prato Prato Prato Prato Prato Prato PistoiaVia dell'Annona (mercato ortofrut-ticolo)Pistoia Pistoia Pistoia Pistoia Pistoia Pistoia PistoiaBarberinoCasello autostradale Barberino Barberino Barberino Barberino Firenze Nord 40€ Firenze Nord 40€ BarberinoBadiaCasello autostradale Badia Badia Badia Badia Firenze Nord Firenze Nord BadiaVaianoP.zza Donatori del sangueFirenze Nord 35€ Firenze Nord 35€ Firenze Nord 35€ Firenze Nord 35€ Firenze Nord 35€ Firenze Nord 35€ Firenze Nord 35€LuccaZona commerciale San Concordio, TigotàPistoia 35€ Pistoia 35€ Pistoia 35€ Pistoia 35€ Pistoia 35€ Lucca Pistoia 35€MontecatiniPiazzale Italia Pistoia 25€ Pistoia 25€ Pistoia 25€ Pistoia 25€ Pistoia 25€ Montecatini Pistoia 25€ViareggioCittadella del CarnevalePistoia 45€ Pistoia 45€ Pistoia 45€ Pistoia 45€ Pistoia 45€ Viareggio Pistoia 45€LivornoPiazza Stazione Firenze Nord 75€ Firenze Nord 75€ Firenze Nord 75€ Firenze Nord 75€ Firenze Nord 75€ Lucca 65€ Firenze Nord 75€PisaUscita Darsena, Hotel GalileiFirenze Nord 65€ Firenze Nord 65€ Firenze Nord 65€ Firenze Nord 65€ Firenze Nord 65€ Lucca 65€ Firenze Nord 65€PontederaCentro Commerciale PanoramaFirenze Nord 65€ Firenze Nord 65€ Firenze Nord 65€ Firenze Nord 65€ Firenze Nord 65€ Firenze Nord 65€ Firenze Nord 65€EmpoliPiazzale G. Guerra Palazzo EsposizioniFirenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€Castelo-rentinoParcheggio Coop Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€CertaldoParcheggio Coop Firenze Nord 60€ Firenze Nord 60€ Firenze Nord 60€ Firenze Nord 60€ Firenze Nord 60€ Firenze Nord 60€ Firenze Nord 60€GrossetoOspedale Firenze Nord 130€ Firenze Nord 130€ Firenze Nord 130€ Firenze Nord 130€ Firenze Nord 130€ Firenze Nord 130€ Firenze Nord 130€SienaLo Stellino/Esso Firenze Nord 70€ Firenze Nord 70€ Firenze Nord 70€ Firenze Nord 70€ Firenze Nord 70€ Firenze Nord 70€ Firenze Nord 70€PoggibonsiSalceto/Esso Firenze Nord 50€ Firenze Nord 50€ Firenze Nord 50€ Firenze Nord 50€ Firenze Nord 50€ Firenze Nord 50€ Firenze Nord 50€TavarnelleLoc. Pontenuovo Firenze Nord 40€ Firenze Nord 40€ Firenze Nord 40€ Firenze Nord 40€ Firenze Nord 40€ Firenze Nord 40€ Firenze Nord 40€ValdichianaCasello autostradale Firenze Nord 85€ Firenze Nord 85€ Firenze Nord 85€ Firenze Nord 85€ Valdichiana Firenze Nord 85€ Firenze Nord 85€ArezzoCasello autostradale Firenze Nord 75€ Firenze Nord 75€ Firenze Nord 75€ Firenze Nord 75€ Arezzo Firenze Nord 75€ Firenze Nord 75€ValdarnoCasello autostradale Firenze Nord 55€ Firenze Nord 55€ Firenze Nord 55€ Firenze Nord 55€ Valdarno Firenze Nord 55€ Firenze Nord 55€IncisaCasello autostradale Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€ Incisa Firenze Nord 45€ Firenze Nord 45€Firenze SudCheck Point Bus TuristiciFirenze Nord 25€ Firenze Nord 25€ Firenze Nord 25€ Firenze Nord 25€ Firenze Sud Firenze Nord 25€ Firenze Nord 25€Località di partenza e costi del servizio transferIl servizio navetta è valido per minimo 2 persone su viaggi di durata pari o superiore a 4 giorniLOCALITÀ DI PARTENZA E TRANSFERNOTA BENE: I PREZZI INDICATI NELLE TABELLE SOTTOSTANTI SONO DA INTENDERSI A PERSONA E COMPRENDONO SIA ANDATA CHE RITORNOCARICO DIRETTO SENZA TRANSFERCON TRANSFERPUNTO DI RITROVO SENZA TRASFER (DISPONIBILE SLEEP’N GO IN HOTEL)DIRETTRICI DEI VIAGGI E PUNTO DI INCONTRO CON PULLMAN/TRANSFER22
EMILIAROMAGNAPUNTO DI RITROVO PULLMAN ONAVETTAA1 DIR. MILANOA22 DIR. BRENNEROA13 DIR. VENEZIAA21 DIR. TORINODIR. CENTRO-SUD ITALIADIR. GENOVA/FRANCIAA14 DIR. ADRIATICA SUDBolognaBologna Borgo Panigale Ipercoop presso Gelateria la BaraccaBologna Borgo Panigale IpercoopBologna Borgo Panigale IpercoopBologna Borgo Panigale IpercoopBologna Borgo Panigale IpercoopFirenze Nord 90€ Firenze Nord 90€Bologna Borgo Panigale IpercoopFerraraCasello Ferrara Nord, parcheggio zona industrialeBologna Borgo Panigale Ipercoop 75€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 75€FerraraBologna Borgo Panigale Ipercoop 75€Firenze Nord 120€ Firenze Nord 120€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 75€ModenaModena Nord, ristorante TurismoModena Nord Modena NordBologna Borgo Panigale Ipercoop 75€Modena Nord Firenze Nord 120€ Firenze Nord 120€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 75€Reggio EmiliaParcheggio Centro Comm. L'AriostoReggio Emilia Modena Nord 45€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 85€Reggio Emilia Firenze Nord Firenze NordBologna Borgo Panigale Ipercoop 85€CarpiCasello autostradale parcheggioModena Nord CarpiBologna Borgo Panigale Ipercoop 85€Modena Nord Firenze Nord Firenze NordBologna Borgo Panigale Ipercoop 85€RavennaParcheggio Obi Ravenna, Via FaentinaBologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Firenze Nord Firenze NordBologna Borgo Panigale Ipercoop 95€ParmaCasello autostradale parcheggioParma Modena Nord 75€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Parma Firenze Nord Firenze NordBologna Borgo Panigale Ipercoop 95€PiacenzaUscita Casello Piacenza Sud, Via TirottiPiacenza sud Modena Nord 95€ Firenze Nord Piacenza sud Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordForlìParcheggio Globo Forlì, Via VasuminiBologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Firenze Nord Firenze Nord ForlìCesenaParcheggio Ottimax Cesena, Piazza Caduti del lavoroBologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 95€Firenze Nord Firenze Nord RiminiRiminiParcheggio Metro Rimini, Via TolemaideBologna Borgo Panigale Ipercoop 120€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 120€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 120€Bologna Borgo Panigale Ipercoop 120€Firenze Nord Firenze Nord RiminiLOCALITÀ DI PARTENZA E TRANSFERDIRETTRICI DEI VIAGGI E PUNTO DI INCONTRO CON PULLMAN/TRANSFERLIGURIAPUNTO DI RITROVO PULLMAN ONAVETTAA1 DIR. MILANOA22 DIR. BRENNEROA13 DIR. VENEZIAA21 DIR. TORINODIR. CENTRO-SUD ITALIADIR. GENOVA/FRANCIAA14 DIR. ADRIATICA SUDSarzanaPiazzale autoparco ATC Pistoia 85€ Pistoia 85€ Pistoia 85€ Pistoia 85€ Pistoia 85€ Sarzana Pistoia 85€UMBRIAPUNTO DI RITROVO PULLMAN ONAVETTAA1 DIR. MILANOA22 DIR. BRENNEROA13 DIR. VENEZIAA21 DIR. TORINODIR. CENTRO-SUD ITALIADIR. GENOVA/FRANCIAA14 DIR. ADRIATICA SUDPerugiaPerugia Borgonovo CinemaFirenze Nord 110€ Firenze Nord 110€ Firenze Nord 110€ Firenze Nord 110€ Valdichiana 70€ Firenze Nord 110€ Firenze Nord 110€Città di CastelloParcheggio stadio Firenze Nord 100€ Firenze Nord 100€ Firenze Nord 100€ Firenze Nord 100€ Arezzo 70€ Firenze Nord 100€ Firenze Nord 100€TerniPiazza stazione di Terni Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Orte 45€ Firenze Nord Firenze Nord23
LAZIOPUNTO DI RITROVO PULLMAN ONAVETTAA1 DIR. MILANOA22 DIR. BRENNEROA13 DIR. VENEZIAA21 DIR. TORINODIR. CENTRO-SUD ITALIADIR. GENOVA/FRANCIAA14 DIR. ADRIATICA SUDOrvietoCasello di Orvieto Fermata davanti a Hotel Orvieto/ Ristorante 63Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Casello di Orvieto Firenze Nord Firenze NordOrteCasello di Orte Fermata davanti bar-ristorante Innity/ Distributore AP FuelFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Casello di Orte Firenze Nord Firenze NordViterboStazione Porta Fiorentina, Viale TrentoFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Orte 45€ Firenze Nord Firenze NordNarniStazione Narni - Amelia,Via della StazioneFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Orte 35€ Firenze Nord Firenze NordRietiStazione di Rieti,Piazza E. BerlinguerFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Orte 70€ Firenze Nord Firenze NordRoma TerminiStazione Roma Termini Via MarsalaHotel Royal SantinaFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordGuidonia Montecelio 35€Firenze Nord Firenze NordRoma TiburtinaStazione Roma Tiburtina Piazzale Giovanni SpadoliniFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordGuidonia Montecelio 35€Firenze Nord Firenze NordRoma AnagninaStazione Metro Ana-gnina, Via TuscolanaFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordGuidonia Montecelio 35€Firenze Nord Firenze NordMontero-tondoMcDonald's Montero-tondo Parcheggio Via LampedusaFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordGuidonia Montecelio 35€Firenze Nord Firenze NordGuidoniaCentro Commerciale Via delle Petunie Fermata Via delle Petunie angolo Via delle Magnolie Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordGuidonia Mon-tecelioFirenze Nord Firenze NordTivoliStazione Tivoli,Viale Giuseppe MazziniFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordGuidonia Montecelio 35€Firenze Nord Firenze NordCiampinoStazione Ciampino / Piazza Luigi RizzoFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordGuidonia Montecelio 45€Firenze Nord Firenze NordFiumicinoCapolinea bus Via della Foce MicinaFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordGuidonia Montecelio 65€Firenze Nord Firenze NordOstiaStazione Lido Centro Piazza della stazioneFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordGuidonia Montecelio 65€Firenze Nord Firenze NordFrosinoneCasello di Frosinone Distributore Q8 Via dei Monti LepiniFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Casello Frosinone Firenze Nord Firenze NordLatinaMc Donald Latina Via RomagnoliFirenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordCasello Frosinone 70€Firenze Nord Firenze NordDIRETTRICI DEI VIAGGI E PUNTO DI INCONTRO CON PULLMAN/TRANSFERLOCALITÀ DI PARTENZA E TRANSFERNOTA BENE: I PREZZI INDICATI NELLE TABELLE SOTTOSTANTI SONO DA INTENDERSI A PERSONA E COMPRENDONO SIA ANDATA CHE RITORNOCARICO DIRETTO SENZA TRANSFERCON TRANSFERPUNTO DI RITROVO SENZA TRASFER (DISPONIBILE SLEEP’N GO IN HOTEL)24
DIRETTRICI DEI VIAGGI E PUNTO DI INCONTRO CON PULLMAN/TRANSFERLOCALITÀ DI PARTENZA E TRANSFERLOMBARDIAPUNTO DI RITROVO PULLMAN ONAVETTAA1 DIR. MILANOA22 DIR. BRENNEROA13 DIR. VENEZIAA21 DIR. TORINODIR. CENTRO-SUD ITALIADIR. GENOVA/FRANCIAA14 DIR. ADRIATICA SUDMilanoParcheggio Mc Donald's Milano AssagoMilano Verona nord 125€ Firenze Nord Piacenza sud 85€ Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordBresciaParcheggio 1 uscita Casello Brescia CentroPiacenza sud 85€ Verona nord 85€ Firenze Nord Piacenza sud 85€ Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordBergamoParcheggio Hotel Cristallo Palace, Via Betty AmbiveriMilano 85€ Verona nord 95€ Firenze Nord Piacenza sud 95€ Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordCremonaParcheggio supermercato Aldi, via cascina cortePiacenza sud 45€ Mantova nord 115€ Firenze Nord Piacenza sud 45€ Firenze Nord Firenze Nord Firenze NordMantovaParcheggio Old Wild West, uscita casello Mantova NordModena Nord 80€ Mantova Ferrara Nord 90€ Modena Nord 80€ Firenze Nord Firenze NordBologna Borgo Panigale 110€VENETOPUNTO DI RITROVO PULLMAN ONAVETTAA1 DIR. MILANOA22 DIR. BRENNEROA13 DIR. VENEZIAA21 DIR. TORINODIR. CENTRO-SUD ITALIADIR. GENOVA/FRANCIAA14 DIR. ADRIATICA SUDVeronaParcheggio Centro Comm. Porte dell'Adige (Verona Nord)Modena Nord 100€ Verona Padova 100€ Modena Nord 100€ Firenze Nord Firenze NordBologna Borgo Panigale 125€RovigoParcheggio Via GrandiBologna Borgo Panigale 100€Mantova nord 110€ RovigoBologna Borgo Panigale 100€Firenze Nord Firenze NordBologna Borgo Panigale 100€PadovaParcheggio uscita autostradale Padova zona industrialeBologna Borgo Panigale 120€Verona nord 95€ PadovaBologna Borgo Panigale 120€Firenze Nord Firenze NordBologna Borgo Panigale 120€VeneziaPreganziol parcheggio casello autostradaleFirenze Nord Verona nord 125€ Venezia Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord Firenze Nord25
Indice tour per destinazioneDove vuoi andare? Scegli la meta che ti aascina e scopri gli itinerari.TOUR IN AEREOMadrid e Toledo 04 ,08 Dicembre ..................................................................... ......................................................................................................................................32Valencia, meraviglia del Mediterraneo 05 ,08 Marzo ......................................................................................................................................................................... 33Tour Madrid e Andalusia 21 ,28 Marzo ................................................................................................................................................................................................... 34Portogallo - Da Lisbona a Porto 01 ,08 Marzo ...................................................................................................................................................................................... 36EUROPA E MONDOSPAGNA • PORTOGALLO Londra, magie di Natale 04 ,08 Dicembre .............................................................................................................................................................................................. 38Islanda Invernale 24 ,28 Gennaio ............................................................................................................................................................................................................. 39Lapponia Finlandese 09 ,13 Gennaio ....................................................................................................................................................................................................... 39Natale sul Mar Baltico - Riga 04 ,07 Dicembre ..................................................................................................................................................................................... 40NORD EUROPAAzerbaijan - Capodanno a Baku 30 Dicembre ,03 Gennaio ............................................................................................................................................................... 41Fine anno in Cappadocia - Istanbul 29 Dicembre ,05 Gennaio ......................................................................................................................................................... 42Istanbul - Cappadocia e Efeso 19 ,26 Marzo .......................................................................................................................................................................................... 44Viaggio nel cuore di Istanbul 29 Gennaio ,02 Febbraio ...................................................................................................................................................................... 46TURCHIA • AZERBAIJANDubai - Ai conni del deserto 04 ,08 Dicembre|11 ,15 Marzo ........................................................................................................................................................ 47Oman - Capodanno nel deserto 28 Dicembre ,04 Gennaio ............................................................................................................................................................... 48MEDIO ORIENTECapodanno in Marocco 29 Dicembre ,05 Gennaio ............................................................................................................................................................................... 50Tour del Marocco - Il Sud e le Kasbah 06 ,13 Marzo ........................................................................................................................................................................... 52Egitto - Crociera sul Nilo - Il Cairo 26 Gennaio ,02 Febbraio ............................................................................................................................................................. 54Meravigliosa Giordania 21 Febbraio ,01 Marzo .................................................................................................................................................................................... 56Arabia, sulle tracce dei Nabatei 26 Marzo ,03 Aprile .......................................................................................................................................................................... 58MAROCCO • EGITTO • GIORDANIAThailandia, tra templi e tradizioni 14 ,22 Dicembre ............................................................................................................................................................................ 60Viaggio in Giappone 04 ,14 Marzo ............................................................................................................................................................................................................ 62Capodanno in Cina: Shanghai, Xian e Pechino 29 Dicembre ,07 Gennaio ..................................................................................................................................... 64Tour dello Sri Lanka 12 ,23 Gennaio ........................................................................................................................................................................................................ 66Vietnam , dove il tempo rallenta 25 Gennaio ,05 Febbraio ............................................................................................................................................................... 68India - La Magia dell’Holi Festival 01 ,12 Marzo .................................................................................................................................................................................. 70Nepal, tra templi e natura 06 ,15 Febbraio ........................................................................................................................................................................................... 72Messico - Il cuore della civiltà Maya 01 ,11 Febbraio ......................................................................................................................................................................... 74Ritmo della Tanzania 09 ,18 Marzo .......................................................................................................................................................................................................... 76INDICE PER DESTINAZIONEFrancia del sud tra storia e mercatini di Natale 04 ,08 Dicembre ................................................................................................................................................... 80Fine anno a Marsiglia - Aix en Provence 29 Dicembre ,01 Gennaio ................................................................................................................................................81Capodanno in Costa Azzurra (minicrociera) 30 Dicembre ,01 Gennaio ..........................................................................................................................................82Mandelieu - Festa della Mimosa e Grasse 13 ,15 Febbraio ............................................................................................................................................................... 83Parigi insolita 28 Gennaio ,01 Febbraio .................................................................................................................................................................................................. 84FRANCIATOUR IN PULLMANEUROPA & ITALIAMagie di Natale a Praga e Cesky Krumlov 04 ,08 Dicembre ............................................................................................................................................................. 86Mercatini di Natale a Budapest 05 ,08 Dicembre ................................................................................................................................................................................ 87Fine anno a Praga 30 Dicembre ,02 Gennaio ......................................................................................................................................................................................... 88Budapest - Fine anno in battello 30 Dicembre ,02 Gennaio .............................................................................................................................................................. 89Budapest, Perla del Danubio 26 Febbraio ,01 Marzo .......................................................................................................................................................................... 90Epifania a Praga 03 ,06 Gennaio ............................................................................................................................................................................................................... 91REPUBBLICA CECA • UNGHERIAMONDO26
INDICE PER DESTINAZIONEMercatini di Natale a Salisburgo e Innsbruck 28 ,30 Novembre ....................................................................................................................................................92Innsbruck e Castelli 06 ,08 Dicembre | 20 ,22 Febbraio .................................................................................................................................................................. 93Mercatini di Natale a Vienna - Il Castello di Hof 06 ,09 Dicembre ................................................................................................................................................. 94Graz e Klagenfurt - Il presepe di ghiaccio 07 ,08 Dicembre|13 ,14 Dicembre ...........................................................................................................................95Fine anno in Austria - Salisburgo 30 Dicembre ,01 Gennaio ............................................................................................................................................................96Epifania a Vienna - Palazzo di Schonnbrunn 03 ,06 Gennaio ...........................................................................................................................................................97Magie di Natale in Alsazia e Foresta Nera 04 ,08 Dicembre ............................................................................................................................................................98Magie di Natale in Baviera 05 ,08 Dicembre ........................................................................................................................................................................................ 99Mercatini di Natale sul Lago di Costanza e valli del Reno 06 ,08 Dicembre ............................................................................................................................. 100Fine anno in Alsazia e Foresta Nera 28 Dicembre ,01 Gennaio ..................................................................................................................................................... 101Capodanno in Belgio 30 Dicembre ,05 Gennaio .................................................................................................................................................................................102GERMANIA • BELGIO • AUSTRIAMagie di Natale tra Croazia e Slovenia 05 ,08 Dicembre ................................................................................................................................................................ 104Lubiana e lago di Bled - Mercatini di Nalate 07 ,08 Dicembre ...................................................................................................................................................... 105Fine anno in Croazia - Lovran 29 Dicembre ,02 Gennaio ................................................................................................................................................................106Slovenia - Lubiana, Bled e Postumia 04 ,06 Gennaio .......................................................................................................................................................................107Trieste - Grotte di Postumia - Predjama 17 ,18 Gennaio ................................................................................................................................................................108PENISOLA BALCANICAPIEMONTE • TRENTINO ALTO ADIGE • LOMBARDIAMerano, Bolzano e la Val Renon 05 ,07 Dicembre ............................................................................................................................................................................ 109Krampus a Dobbiaco - Val di Tures 06 ,08 Dicembre .......................................................................................................................................................................110Trento, Castel Thun e la Val Gardena 06 ,08 Dicembre|04 ,06 Gennaio ...................................................................................................................................111Scorci invernali in Valpusteria 12 ,14 Dicembre ................................................................................................................................................................................112Natale in Trentino Alto Adige 23 ,26 Dicembre .................................................................................................................................................................................113Domodossola e il Trenino delle Centovalli 07 ,08 Dicembre .......................................................................................................................................................... 114Fine anno sul Lago Maggiore - Centovalli 31 Dicembre ,01 Gennaio ..........................................................................................................................................115Trenino Verde delle Alpi e Laghi del Nord 06 ,08 Febbraio ............................................................................................................................................................116Valtellina - Il Trenino rosso del Bernina 06 ,08 Dicembre|24 ,26 Dicembre|04 ,06 Gennaio ............................................................................................ 117Fine anno in Valtellina - Trenino rosso 31 Dicembre ,02 Gennaio ...............................................................................................................................................118Riva del Garda - Cenone in birreria 31 Dicembre ...............................................................................................................................................................................119Capodanno tra Brescia e Lago d'Iseo 30 Dicembre ,01 Gennaio ................................................................................................................................................... 120Torino - Reggia di Venaria e Museo Egizio 05 ,06 Gennaio |21 ,22 Febbraio ..........................................................................................................................121I tesori di Monza - Milano e Navigli 24 ,25 Gennaio ........................................................................................................................................................................122Fine anno al Castello di Sorci 31 Dicembre ......................................................................................................................................................................................... 123Fine anno a Parma - Castell'Arquato 31 Dicembre ,01 Gennaio .................................................................................................................................................. 124Ferrara e il Carnevale di Comacchio 14 ,15 Febbraio ...................................................................................................................................................................... 125Pesaro e Riccione: borghi e presepi 07 ,08 Dicembre ..................................................................................................................................................................... 126Fine anno sulla Costa Adriatica - Pesaro 31 Dicembre ,02 Gennaio ............................................................................................................................................ 127Natale in Umbria - Assisi 24 ,26 Dicembre ........................................................................................................................................................................................ 128Roma e i Musei Vaticani 10 ,11 Gennaio|28 Febbraio ,01 Marzo .............................................................................................................................................. 129Fine anno ai Castelli Romani 30 Dicembre ,01 Gennaio ................................................................................................................................................................. 130Castelli Romani - Ostia antica 07 ,08 Febbraio ................................................................................................................................................................................. 131Fine anno in Ciociaria 30 Dicembre ,01 Gennaio .............................................................................................................................................................................. 132Fine anno in Abruzzo 29 Dicembre ,01 Gennaio ............................................................................................................................................................................... 133Abruzzo - La Transiberiana d'Italia 04 ,06 Gennaio ......................................................................................................................................................................... 134CENTRO ITALIANapoli - Presepi di San Gregorio Armeno 29 ,30 Novembre ......................................................................................................................................................... 135Luci d'Artista a Salerno - Napoli 06 ,08 Dicembre|04 ,06 Gennaio ........................................................................................................................................... 136Luci e tesori di Napoli - Cristo Velato 12 ,14 Dicembre |30 Gennaio ,01 Febbraio ................................................................................................................ 137Napoli - Reggia di Caserta 05 ,06 Gennaio ......................................................................................................................................................................................... 138Natale in Cilento 23 ,26 Dicembre ........................................................................................................................................................................................................ 139Capodanno Mediterraneo 30 Dicembre ,02 Gennaio ...................................................................................................................................................................... 140Fine anno in Calabria 29 Dicembre ,02 Gennaio .............................................................................................................................................................................. 141Dai Sassi di Matera ai Trulli di Alberobello 05 ,08 Dicembre ........................................................................................................................................................ 142Fine anno in Puglia - Le Cattedrali 30 Dicembre ,02 Gennaio ...................................................................................................................................................... 143Puglia - Fine anno in masseria 30 Dicembre ,02 Gennaio ............................................................................................................................................................. 144Carnevale di Putignano - Bari 13 ,16 Febbraio ................................................................................................................................................................................. 145Tour della Puglia - Matera 30 Dicembre ,05 Gennaio ..................................................................................................................................................................... 146Da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo 27 Febbraio ,01 Marzo ................................................................................................................................................... 148CAMPANIA • CALABRIA • PUGLIA • BASILICATA27
Indice tour per dataQuando vuoi partire? Scegli il periodo che preferisci e scopri tutte le destinazioni�Novembre e Dicembre28,30 Novembre29,30 Novembre04,08 Dicembre04,08 Dicembre04,07 Dicembre04,08 Dicembre04,08 Dicembre04,08 Dicembre04,08 Dicembre05,08 Dicembre05,08 Dicembre05,08 Dicembre05,08 Dicembre05,07 Dicembre06,09 Dicembre06,08 Dicembre06,08 Dicembre06,08 Dicembre06,08 Dicembre06,08 Dicembre06,08 Dicembre07,08 Dicembre07,08 Dicembre07,08 Dicembre07,08 Dicembre12,14 Dicembre12,14 Dicembre13,14 Dicembre14,22 Dicembre23,26 Dicembre23,26 Dicembre24,26 Dicembre24,26 DicembreINDICE PER DESTINAZIONE28 Dicembre,04 Gennaio28 Dicembre ,01 Gennaio29 Dicembre,04 Gennaio29 Dicembre,07 Gennaio29 Dicembre,05 Gennaio29 Dicembre,01 Gennaio29 Dicembre,01 Gennaio29 Dicembre,02 Gennaio30 Dicembre,03 Gennaio30 Dicembre,02 Gennaio30 Dicembre,05 Gennaio30 Dicembre,05 Gennaio30 Dicembre,02 Gennaio30 Dicembre,02 Gennaio30 Dicembre,02 GennaioMercatini di Natale a Salisburgo e Innsbruck .................................................................................................................92Napoli - Presepi di San Gregorio Armeno ....................................................................................................................... 135Madrid e Toledo ....................................................................................................................................................................... 32Londra, magie di Natale ........................................................................................................................................................ 38Natale sul Mar Baltico - Riga ...............................................................................................................................................40Dubai - Ai conni del deserto ..............................................................................................................................................47Francia del sud tra storia e mercatini di Natale .............................................................................................................80Magie di Natale a Praga e Cesky Krumlov .......................................................................................................................86Magie di Natale in Alsazia e Foresta Nera .......................................................................................................................98Mercatini di Natale a Budapest ...........................................................................................................................................87Magie di Natale in Baviera ...................................................................................................................................................99Magie di Natale tra Croazia e Slovenia ..........................................................................................................................104Dai Sassi di Matera ai Trulli di Alberobello ....................................................................................................................142Merano, Bolzano e la Val Renon .......................................................................................................................................109Mercatini di Natale a Vienna - Il Castello di Hof ............................................................................................................94Innsbruck e Castelli .................................................................................................................................................................93Mercatini di Natale sul Lago di Costanza e valli del Reno ........................................................................................100Valtellina - Il Trenino Rosso del Bernina .........................................................................................................................117Krampus a Dobbiaco - Val di Tures ...................................................................................................................................110Trento, Castel Thun e la Val Gardena ...............................................................................................................................111Luci d'Artista a Salerno - Napoli ........................................................................................................................................136Graz e Klagenfurt - Il presepe di ghiaccio ......................................................................................................................... 95Lubiana e il Lago di Bled - Mercatini di Natale .............................................................................................................105Domodossola e il Trenino delle Centovalli .....................................................................................................................114Pesaro e Riccione: borghi e presepi .................................................................................................................................126Scorci invernali in Valpusteria ...........................................................................................................................................112Luci e Tesori di Napoli - Cristo Velato .............................................................................................................................. 137Graz e Klagenfurt - Il presepe di ghiaccio ......................................................................................................................... 95Thailandia - Tra templi e tradizioni .................................................................................................................................... 60Natale in Trentino Alto Adige ............................................................................................................................................113Natale in Cilento ....................................................................................................................................................................139Valtellina - Il Trenino Rosso del Bernina .........................................................................................................................117Natale in Umbria - Assisi .....................................................................................................................................................128Oman - Capodanno nel deserto ..........................................................................................................................................48Fine anno in Alsazia e Foresta Nera ................................................................................................................................. 101Capodanno in Cina ..................................................................................................................................................................64Fine anno in Cappadocia - Istanbul .................................................................................................................................... 42Capodanno in Marocco ..........................................................................................................................................................50Fine anno in Abruzzo ............................................................................................................................................................ 133Fine anno a Marsiglia - Aix en Provence ...........................................................................................................................81Fine anno in Calabria ...........................................................................................................................................................141Azerbaijan: Capodanno a Baku ............................................................................................................................................41Fine anno in Croazia - Lovran ............................................................................................................................................106Capodanno in Belgio .............................................................................................................................................................102Tour della Puglia - Matera ..................................................................................................................................................146Fine anno a Praga ....................................................................................................................................................................88Budapest - Fine anno in battello .........................................................................................................................................89Fine anno in Valtellina - Trenino Rosso ...........................................................................................................................11828
30 Dicembre,02 Gennaio30 Dicembre,02 Gennaio30 Dicembre,02 Gennaio30 Dicembre,01 Gennaio30 Dicembre,01 Gennaio30 Dicembre,01 Gennaio30 Dicembre,01 Gennaio30 Dicembre,01 Gennaio31 Dicembre,02 Gennaio31 Dicembre,01 Gennaio31 Dicembre,01 Gennaio31 Dicembre31 DicembreCapodanno Mediterraneo .......................................................................................................................................................140Fine anno in Puglia - Le Cattedrali .....................................................................................................................143Puglia - Fine anno in masseria ............................................................................................................................144Fine anno in Austria - Salisburgo ..........................................................................................................................96Capodanno in Costa Azzurra (minicrociera) .......................................................................................................82Capodanno tra Brescia e Lago d'Iseo .................................................................................................................120Fine anno ai Castelli Romani ................................................................................................................................130Fine anno in Ciociaria .............................................................................................................................................132Fine anno sulla Costa Adriatica - Pesaro ...........................................................................................................127Fine anno sul Lago Maggiore - Centovalli ........................................................................................................115Fine anno a Parma - Castell'Arquato ................................................................................................................. 124Riva del Garda - Cenone in Birreria ...................................................................................................................119Fine anno al Castello di Sorci ............................................................................................................................... 123Gennaio03,06 Gennaio03,06 Gennaio04,06 Gennaio04,06 Gennaio04,06 Gennaio04,06 Gennaio04,06 Gennaio05,06 Gennaio05,06 Gennaio09,13 Gennaio10,11 Gennaio12,23 Gennaio17,18 Gennaio24,28 Gennaio24,25 Gennaio25 Gennaio,05 Febbraio26 Gennaio,02 Febbraio28 Gennaio,01 Febbraio29 Gennaio,02 Febbraio30 Gennaio,01 FebbraioEpifania a Praga .........................................................................................................................................................91Epifania a Vienna - Palazzo di Schonnbrunn ......................................................................................................97Slovenia - Lubiana, Bled e Postumia ..................................................................................................................107Valtellina - Il Trenino Rosso del Bernina ...........................................................................................................117Trento, Castel Thun e la Val Gardena .................................................................................................................111Luci d'Artista a Salerno - Napoli ..........................................................................................................................136Abruzzo - La Transiberiana d'Italia .....................................................................................................................134Torino - Reggia di Venaria e Museo Egizio .......................................................................................................121Napoli - Reggia di Caserta .....................................................................................................................................138Lapponia nlandese .................................................................................................................................................39Roma e i Musei Vaticani ........................................................................................................................................129Tour dello Sri Lanka .................................................................................................................................................. 66Trieste - Grotte di Postumia - Predjama ........................................................................................................... 108Islanda Invernale ......................................................................................................................................................39I tesori di Monza - Milano e Navigli ..................................................................................................................122Vietnam, dove il tempo rallenta ...........................................................................................................................68Egitto - Crociera sul Nilo - Il Cairo ........................................................................................................................ 54Parigi Insolita .............................................................................................................................................................84Viaggio nel cuore di Istanbul .................................................................................................................................46Luci e Tesori di Napoli - Cristo Velato ................................................................................................................137Febbraio01,11 Febbraio06,15 Febbraio06,08 Febbraio07,08 Febbraio13,15 Febbraio13,16 Febbraio14,15 Febbraio20,22 Febbraio21,22 Febbraio21 Febbraio,01 Marzo26 Febbraio,01 Marzo26 Febbraio,01 Marzo27 Febbraio,01 Marzo28 Febbraio,01 MarzoMessico- Il cuore della civiltà Maya .....................................................................................................................74Nepal, tra templi e natura ......................................................................................................................................72Trenino Verde delle Alpi e Laghi del Nord ........................................................................................................116Castelli Romani - Ostia antica ..............................................................................................................................131Mandelieu - Festa della Mimosa e Grasse ..........................................................................................................83Carnevale di Putignano - Bari .............................................................................................................................. 145Ferrara e il Carnevale di Comacchio ...................................................................................................................125Innsbruck e Castelli ...................................................................................................................................................93Torino - Reggia di Venaria e Museo Egizio .......................................................................................................121Meravigliosa Giordania ............................................................................................................................................56Valencia, meraviglia del Mediterraneo ............................................................................................................... 33Budapest, Perla del Danubio ..................................................................................................................................90Da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo .............................................................................................................148Roma e i Musei Vaticani ........................................................................................................................................129INDICE PER DATAAnteprime di Marzo a pagina 1029
Indice viaggi di un giornoMercatini di Natale, Presepi, Carnevale ma anche borghi incantati e sagre di paese�Novembre e DicembreGennaioFebbraioINDICE VIAGGI DI UN GIORNO29 Novembre30 Novembre30 Novembre06 Dicembre06 Dicembre06 Dicembre06 Dicembre06 Dicembre07 Dicembre07 Dicembre07 Dicembre07 Dicembre07 Dicembre08 Dicembre08 Dicembre08 Dicembre08 Dicembre08 Dicembre08 Dicembre12 Dicembre13 Dicembre13 Dicembre14 Dicembre14 DicembreTrento, mercatini di Natale ............................................................................................ 150Vipiteno,mercatini di Natale .......................................................................................... 150Bolzano, mercatini di Natale .......................................................................................... 151Mercatini di Natale a Bressanone e Chiusa .................................................................. 151Mercatini di Natale a Bassano e Marostica .................................................................. 152L'Alto Garda - I mercatini di Tenno e Rango ................................................................. 152Il Natale di Assisi .............................................................................................................. 153Perugia - Natale alla Rocca ............................................................................................. 153Vipiteno,mercatini di Natale .......................................................................................... 154Bolzano, mercatini di Natale .......................................................................................... 154Bergamo - Accademia Carrara e mercatini ................................................................... 155Il borgo storico di Grazzano Visconti ............................................................................. 155Rimini - San Marino ......................................................................................................... 156Brunico, mercatini di Natale .......................................................................................... 156Merano, mercatini di Natale .......................................................................................... 157Trento, mercatini di Natale ............................................................................................ 157I mercatini di Arco e Rovereto ........................................................................................ 158Milano - Fiera degli Obej Obej ........................................................................................ 158Borghi medievali: Gradara e Candelara ........................................................................ 159Verona - Fiera di Santa Lucia .......................................................................................... 159Merano, mercatini di Natale .......................................................................................... 160Il villaggio di Natale a Bussolengo ................................................................................. 160Gubbio - L'Albero di Natale più grande al mondo ........................................................ 161Arezzo - Il villaggio tirolese ............................................................................................. 16106 Gennaio06 Gennaio11 Gennaio17 Gennaio18 Gennaio24 Gennaio25 Gennaio31 GennaioOrvieto - Il Presepe nel Pozzo ......................................................................................... 162Greccio, il Presepe vivente .............................................................................................. 162Parma - Il Palazzo della Pilotta ....................................................................................... 163Padova - Cappella degli Scrovegni ................................................................................. 163Milano - La Pinacoteca di Brera...................................................................................... 164Roma - Palazzo Colonna, tra storia e bellezza .............................................................. 164Urbino - città ducale di Raaello ................................................................................... 165Ferrara e il Castello Estense ........................................................................................... 16501 Febbraio07 Febbraio08 Febbraio14 Febbraio15 Febbraio21 Febbraio22 Febbraio28 FebbraioVenezia - Carnevale ......................................................................................................... 166Todi - Narni Sotterranea ................................................................................................. 166Città d'arte - Assisi e Spoleto .......................................................................................... 167Venezia - Carnevale ......................................................................................................... 167Ravenna - Città dei Mosaici ............................................................................................ 168Roma - Musei Vaticani ..................................................................................................... 168Cascia e Norcia - Tra spiritualità ed arte....................................................................... 169Pavia e la sua certosa ...................................................................................................... 16930
IN AEREOTour
04 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAMadrid in inverno è una città che incanta per la sua atmosfera intima e accogliente, ideale per godersi una destinazione ricca di arte, cultura, buon cibo e tra-dizioni; la stagione perfetta per visitare i principali musei senza la folla estiva� Un'esperienza uni-ca che renderà il viaggio davvero speciale�SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea Iberia diretti• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Pullman GT locale per visite come da programma• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• Ingresso al Palazzo Reale e al Museo del Prado a Madrid• Ingresso alla Cattedrale, Chiesa Santo Tome e Sinagoga del Transito a Toledo• Guide locali per visite come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Bevande ai pasti• Quanto non indicatoMadrid e Toledo1° GIORNO ITALIA • MADRIDIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Opera-zioni d’imbarco sul volo di linea Iberia diretto in parten-za per Madrid. Arrivo a Madrid. Operazioni di sbarco e trasferimento con pullman privato in città. Sistemazione in hotel a Madrid (****). Cena e pernottamento.2° GIORNO MADRIDMadrid – Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata della città. Potremo ammirare la città vecchia e Plaza Mayor, nelle cui vicinanze si trova il co-siddetto “centro aristocratico”. Visita del monumentale Palazzo Reale in stile barocco italiano (ingresso inclu-so). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e una piacevole passeggiata lungo la Gran Vía, una delle strade più celebri di Madrid, famosa per i suoi teatri, negozi e edici storici. Cena in hotel e per-nottamento.3° GIORNO MADRID Madrid – Prima colazione in hotel. La mattina visita guidata del Museo del Prado, uno dei più importanti musei al mondo con capolavori dei più famosi pittori spagnoli tra cui Velasquez, Goya e Murillo (ingresso in-cluso). Nel museo sono esposte anche opere di grandi artisti italiani tra cui Beato Angelico, Andrea Mantegna, Raaello Sanzio. Pranzo libero. Pomeriggio a dispo-sizione per visite individuali. Suggeriamo la visita dei principali parchi di Madrid che, anche in inverno, sono un angolo di bellezza. Il Parco del Retiro, con i suoi viali alberati e il famoso lago, regala paesaggi sereni e sug-gestivi, perfetti per una passeggiata pomeridiana. Cena in hotel e pernottamento.4° GIORNO TOLEDOMadrid – Prima colazione in hotel. Partenza per escur-sione intera giornata a Toledo, città splendidamente adagiata su un colle a dominio della Valle del Tago. Visita con guida della città, famosa per i monumenti medievali, arabi, ebraici e cristiani che si trovano nel centro storico, circondato da mura e dichiarato Patri-monio dell’Umanità UNESCO. Visita della Cattedrale che contiene magnici areschi, vetrate istoriate e opere di Velasquez e Goya (ingresso incluso). Visita alla Chiesa di Santo Tome, con uno dei più famosi dipinti di El Greco, e della Sinagoga del Transito, esempio più importante di arte ispano-ebraica dagli inconfondibili motivi geo-metrici e oreali (ingressi inclusi). Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro in hotel a Madrid. Cena e pernottamento.5° GIORNO MADRID • ITALIAMadrid – Prima colazione in hotel. Partenza per l’ae-roporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo di linea Iberia diretto in partenza per Bologna. Ar-rivo ed operazioni di sbarco. Proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.€ 1290SPAGNAPARTENZE (5 giorni/4 notti):04 ,08 Dicembre€ 310NOVITÀCITY BREAKINGRESSILe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itNOTA BENE:• Gli orari dei voli e l’itinerario del viaggio potreb-bero subire modiche. Eventuali variazioni e gli orari di partenza saranno comunicate al momen-to della consegna dei documenti di viaggio.32
SPAGNA26 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAScopri la palpitante città di Valen-cia con un nuovo tour pensato per chi desidera esplorare il meglio della capitale della Comunità Va-lenciana. Un’occasione imperdibi-le per immergersi nelle principali attrazioni turistiche della città, tra arte, storia, modernità e tradizio-ni, in un'esperienza unica�SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli a/r per Valencia• Tasse aeroportuali• Bagaglio a mano• Pullman GT locale per visite come da program-ma• Sistemazione in hotel 4 stelle centrale• 2 cene in hotel + 1 pranzo in ristorante a base di paella• Ingresso alla Cattedrale di Valencia• Ingresso alla Città delle Arti e delle Scienze• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Il bagaglio in stiva• Le bevande ai pasti• Quanto non indicato1° GIORNO ARRIVO A VALENCIAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto. Operazioni d’im-barco sul volo in partenza per Valencia. Arrivo e trasferi-mento in hotel (**** centrale). Cena e pernottamento.2° GIORNO IL CENTRO STORICO DI VALENCIAValencia - Prima colazione in hotel. Visita guidata al centro storico di Valencia, dove potrete ammirare la maestosa Cattedrale di Valencia, famosa per custodire il Santo Graal, e passeggiare tra i vicoli che raccontano secoli di storia (ingresso incluso). Visita alla Lonja de la Seda, un capolavoro dell'architettura gotica, e alla Plaza de la Virgen, il cuore pulsante della città. Pranzo in ristorante con menù a base di paella. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o per una piacevole passeggiata lungo le spiagge di Valencia per godersi la brezza marina. Cena libera e pernottamento.3° GIORNO LA CITTÀ DELLE ARTI E DELLE SCIENZEValencia - Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata alla moderna Città delle Arti e delle Scienze, un complesso futuristico che ospita musei, acquari e strut-ture architettoniche spettacolari (ingresso incluso). Po-trete ammirare il Museo delle Scienze Principe Felipe; il L'Oceanograco, il più grande acquario d'Europa, e l'Hemisférico, una grande sala cinematograca. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per esplorare il parco circostante e rilassarsi in una delle numerose terrazze. Visita facoltativa al Mercato Centrale, un vero e proprio capolavoro dell'architettura modernista, dove potrete assaporare i prodotti tipici locali. Cena e pernottamen-to in hotel.4° GIORNO ITALIAValencia - Prima colazione in hotel. Trasferimento in ae-roporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per l'Italia. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.Valencia, meraviglia del Mediterraneo05 ,08 MarzoPARTENZA (4 giorni/3 notti):€ 1090€ 180NOVITÀCITY BREAKINGRESSINOVITÀCITY BREAKLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itNOTA BENE:• Gli orari dei voli e l’itinerario del viaggio potreb-bero subire modiche. Eventuali variazioni e gli orari di partenza saranno comunicate al momen-to della consegna dei documenti di viaggio.33
21 MarzoQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAUn viaggio alla scoperta dell’An-dalusia, terra di forti contrasti e straordinaria bellezza� Dalla vi-vace Madrid alle città moresche di Cordoba, Siviglia e Granada, passando per i paesaggi spetta-colari di Ronda e il fascino senza tempo di Toledo� Un itinerario ric-co di arte, cultura e tradizioni, tra grandi capolavori architettonici e atmosfere che raccontano secoli di storia�SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea Iberia diretti• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Pullman GT locale per visite come da programma• Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• Guide locali parlanti italiano per visite come da programma• Ingressi come da programma• Visita di una cantina di Jerez con degustazione• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Bevande ai pasti• Quanto non indicato1° GIORNO MADRIDIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto. Arrivo e opera-zioni d’imbarco sul volo di linea Iberia in partenza per Madrid. Arrivo a Madrid. Operazioni di sbarco e trasfe-rimento con pullman privato nei dintorni di Madrid. Sistemazione in hotel (***). Cena e pernottamento.2° GIORNO CORDOBA • SIVIGLIAMadrid (dintorni) - Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Cordoba. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Cordoba. Visita guidata del centro storico, dichiarato Patrimonio Mondiale UNE-SCO. La città è dominata dalla Mezquita Catedral, una delle principali espressioni dell’arte moresca dell’An-dalusia (ingresso incluso). Proseguimento per Siviglia. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 3° GIORNO SIVIGLIASiviglia - Prima colazione in hotel. La mattina visita guidata di Siviglia, capitale dell’Andalusia, con un ricco patrimonio architettonico arabo. Visita della maestosa Cattedrale gotica, terza per grandezza nel mondo, e del minareto della Giralda, torre campanaria che an-cheggia la Cattedrale (ingressi inclusi). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel.4° GIORNO JEREZ DE LA FRONTERA • RONDA • GRANADASiviglia - Prima colazione in hotel. La mattina parten-za per Jerez de la Frontera. Nell’angolo più remoto dell’Andalusia, Jerez è il cuore pulsante dello Sherry, quel vino forticato e leggendario che conobbe la mas-sima notorietà fra il Settecento e l’Ottocento, quando gli inglesi lo scoprirono e cominciarono ad esportarlo in tutto il mondo. Ancora oggi questo eccezionale nettare liquoroso vive con la sua tradizione in cantine storiche. Visita di una cantina con degustazione. Proseguimento per Ronda. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita gui-data della città, suggestivamente arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 mt. Visita dell’originario borgo arabo, chiamato la Ciudad, e dalla bella Arena in stile neoclassico, inaugurata nel 1785 con gradinate distribuite su due livelli che possono accogliere no a 5 mila spettatori (ingresso facoltativo). Proseguimento per Granada. Sistemazione in hotel (****). Cena e per-nottamento.5° GIORNO GRANADAGranada - Prima colazione in hotel. La mattina visita di Granada, tra le più belle città andaluse il cui nome signica “melograno”. Durante il percorso potremmo ammirare la Cattedrale e la cappella reale dove sono sepolti i re cattolici. Visita dell’Alhambra, il monumento più famoso di Granada, suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO (Ingresso incluso. A causa di normative particolari, la visita all’Alhambra potrà essere riconfermata solo alcuni giorni prima della partenza). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel.6° GIORNO TOLEDO • MADRIDGranada - Prima colazione in hotel. La mattina par-tenza per Toledo, città splendidamente situata su un colle che domina la Valle del Tago. Pranzo libero. Nel Tour Madrid e Andalusia...SPAGNA€ 1830PARTENZE (8 giorni/7 notti):21 ,28 Marzo€ 390Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it34
pomeriggio visita con guida della città, famosa per i monumenti medievali arabi, ebraici e cristiani che si trovano nel centro storico, circondato da mura e dichia-rato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Visita della Cattedrale di Santa Maria La Blanca, della Sinagoga di Santa Maria e Santo Tomé (ingressi inclusi). Prosegui-mento per Madrid. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.7° GIORNO MADRID • MUSEO DEL PRADOMadrid - Prima colazione in hotel. La mattina visita guidata di Madrid. Potremo ammirare la Plaza Mayor, la città vecchia, il Palazzo Reale (visite esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo del Prado, uno dei più importanti musei al mondo con i capolavori dei grandi pittori spagnoli tra cui Velasquez, Goya e Muril-lo (ingresso incluso). Vi sono esposte anche opere dei maggiori artisti italiani tra cui Beato Angelico, Andrea Mantegna, Raaello Sanzio. Cena in hotel e pernotta-mento.8° GIORNO ITALIAMadrid - Prima colazione in hotel. Trasferimento in ae-roporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo di linea Iberia in partenza per l’Italia. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro. SPAGNALa grande Moschea di Cordoba. La Moschea di Cordova, che si staglia poderosa nel cuore del centro storico, è una gemma dell’arte moresca in Spagna. A volerla fu l’emiro Abderrahman I, che nel 785 ne ordinò la costruzione sui resti dell’antica chiesa visigota di San Vicente. La particolarità della moschea la si deve senza dubbio all’aspetto interno, che regala un colpo d’occhio unico: un labirinto di colonne di eccezionale ranatezza, con doppia arcata e arco rialzato. Dopo la conquista cristiana, avvenuta nell’anno 1236, vennero apportate modiche strutturali, e fu costruita al suo interno la cattedrale che mette in mostra la pala d’altare maggiore, la pala d’altare barocca e gli stalli del coro in legno di mogano. Il mihrab, ovvero la nicchia posta in direzione della Mecca, è uno dei più im-portanti del mondo musulmano, eccezionale nella sua lavorazione di marmi policromi e mosaici bizantini. anteprima MarzoINGRESSINOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.35
01 MarzoQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLASERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea TAP diretti• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Pullman GT locale per visite da programma• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• Ingressi per visite ed escursioni da programma• Guida/Accompagnatore locale parlante italiano dal 1° al 7° giorno• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicatoPortogallo - Da Lisbona a Porto...1° GIORNO ITALIA • LISBONA • OBIDOS Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto. Arrivo ed opera-zioni d’imbarco sul volo di linea TAP in partenza per Lisbona. All’arrivo incontro con la guida e partenza per Obidos, aascinante borgo medievale circondato da un’imponente cinta muraria del sec XII. Sistemazione in hotel (****). Visita guidata del centro storico. Al termi-ne del tour sarà oerta al gruppo una ginjinha (tipico liquore all’amarena). Cena in hotel e pernottamento. 2° GIORNO ALCOBACA • NAZARE • BATALHA Obidos - Prima colazione in hotel. Partenza per Alco-baça, dove ha sede una tra le più grandi chiese del pa-ese: il Monastero di Santa Maria, edicio medioevale noto per la sobrietà delle sue linee. Sosta a Nazaré, il più colorito villaggio di pescatori del paese. Pranzo libe-ro. Nel pomeriggio proseguimento per Batalha, località nota per il Monastero di Santa Maria Victória. Prosegui-mento verso il Nord per Porto, città dal fascino insolito. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 3° GIORNO PORTO Porto - Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del centro storico di Porto, Patrimonio dell’Uma-nità Unesco. Visita dei principali monumenti: il Palazzo da Bolsa, la Chiesa di S. Francisco, di un sorprenden-te interno settecentesco, la Cattederale e la Torre dei Clerigos, simbolo della città. Tempo a disposizione nel caratteristico quartiere della Ribeira. Sosta alla Aveni-da dos Aliados, l’ampio viale ottocentesco sul quale si aacciano bar tradizionali, antiche cartolerie, librerie e negozi. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata in Rua de Santa Catarina, via pedonale di concentra-zione dei negozi tradizionali come il mitico Café Maje-stic e drogherie d’epoca come la Casa Cinese, la Casa Transmontana e la Pérola do Bolhão. Cena in hotel e pernottamento. 4° GIORNO BRAGA • GUIMARAES • COIMBRA Porto - Prima colazione in hotel. Partenza per Braga. Visita guidata del centro storico: la piazza della Repub-blica, la Torre di Menagem, la Cattedrale, l’ex Palazzo Episcopale e gli immacolati giardini di Santa Bárbara. Salita al Monte do Bom Jesus, luogo noto per il San-tuario, la monumentale scalinata barocca e la secolare funicolare idraulica. Pranzo libero. Proseguimento nel pomeriggio per Guimarães, prima capitale del regno portoghese e luogo natale del suo primo re, Afonso Henriques. Visita del centro storico. A seguire si rag-giunge Coimbra, graziosa città storica e sede universi-taria di lunga tradizione. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 5° GIORNO COIMBRA • TOMAR • FATIMA Coimbra - Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita di Coimbra e al complesso universitario che ospita la Biblioteca Joanina, tra le più belle biblioteche al mondo in stile barocco con sotti e pareti arescate e arredata con splendidi mobili intarsiati. Pranzo libe-ro. Nel pomeriggio si parte per Tomar, fondata il 1157 da Gualdim Pais, primo Gran Maestro dell’Ordine dei Templari in Portogallo. Visita del centro storico, un tto groviglio di stradine. All’interno del castello che sovra-sta la città si trova il Convento di Cristo, incontrastato simbolo della città con i suoi sette chiostri, la nestra in stile Manuelino e la chiesa a forma circolare. Pro-seguimento per Fátima, Sistemazione in hotel (****) e PORTOGALLOUn tour completo alla scoperta del Portogallo, tra città cariche di storia, monasteri grandiosi, panorami at-lantici e quartieri sospesi nel tempo� Dall’eleganza malinconica di Lisbo-na alla vivacità di Porto, passando per i villaggi di pescatori, i palazzi nobiliari di Sintra e i luoghi simbolo della fede come Fátima� Un viaggio ricco di cultura, paesaggi aasci-nanti e sapori autentici, tra passato templare e melodie di Fado�PARTENZE (8 giorni/7 notti):01 ,08 Marzo€ 1830€ 320Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it36
tempo libero per una sosta alla Cappellina delle Appa-rizioni e al noto Santuario. Cena in hotel. Possibilità di assistere alla suggestiva accolata. Pernottamento. 6° GIORNO SINTRA • CAPO DA ROCA • CASCAIS • LISBONAFatima - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Sintra. Residenza estiva dei reali portoghesi e sicu-ramente fra i più ricchi e bei villaggi del paese, Sintra è dal 1995 Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tra le sue meraviglie ricordiamo il Palazzo da Pena, restituito alla bellezza dei colori originali, il Castello dei Mori e il Palazzo di Monserrate. Degno di nota il Palazzo Reale da Villa al cui interno si distinguono le sale dei Cigni, Blasoni, delle Gazze e la Cappella. Continuazione per Capo da Roca, il Promontorium Magnum dei romani, punto più occidentale dell’Europa continentale. Breve tempo a disposizione prima di proseguire per Lisbona, attraverso le località di Cascais ed Estoril. Pranzo libero nel corso della giornata. Arrivo a Lisbona. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 7° GIORNO LISBONA • CENA CON SPETTACOLO DI FADO E FOLKLORE Lisbona - Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita dei quartieri principali della città: Belém, Al-fama, Baixa e Bairro Alto. A Belém si ammireranno il Palazzo Reale, il Padrão, la Torre di Belém e il Monaste-ro dei Jerónimos. Sosta all’Antiga Confeitaria de Belém per assaggio del noto dolce locale. Si procede poi per Alfama, quartiere considerato eterno per la sopravvi-venza miracolosa al grande terremoto del 1755 e per molti cuore della città, tra attrazioni storiche e locali di Fado. Salita alla Cattedrale e visita alla Chiesa di Santo Antonio, dove nacque il Santo. Discesa del quartiere lungo strade, piazzette e viuzze ricche di profumi me-diterranei, case colorate ammassate una sull’altra e palazzi ricoperti da preziosi azulejos. Sosta poi a Piazza Restauradores per una passeggiata nella Baixa Pomba-lina. Pranzo libero nel corso della giornata. Cena con spettacolo di Fado e folklore. Pernottamento. 8° GIORNO ITALIA Lisbona - Prima colazione in hotel. Trasferimento all’a-eroporto di Lisbona in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo di linea Tap in partenza per l’Italia. Arrivo e operazioni di sbarco. Proseguimento in pul-lman per il viaggio di rientro.Il Trattato di Tordesillas. Nel 1494, in seguito alle scoperte di Cri-stoforo Colombo e alla crescente tensione tra Spagna e Portogallo per il controllo delle nuove terre, venne rmato il celebre Trattato di Tordesillas. Questo accordo fu negoziato sotto la supervisione del Papa e stabilì una linea di demarcazione immagina-ria situata circa 370 leghe a ovest delle isole di Capo Verde. Tutti i territori a est di questa linea sarebbero appartenuti al Portogallo, mentre quelli a ovest sarebbero stati sotto il controllo della Spagna. Quello portoghese è stato quindi il primo impero globale nella storia, oltre che una delle potenze coloniali più longeve, con una durata di quasi sei secoli. Il trattato divise il mondo al di fuori dell’Europa in un duopolio esclusivo tra l’Impero spagnolo e l’Impero portoghese Nel 2007 l’UNESCO ha inserito il testo del Trattato nell’Elenco delle Memorie del mondo.PORTOGALLOanteprima MarzoINGRESSINOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.37
04 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAVivi la magia del Natale a Londra: un viaggio tra luci scintillanti, mer-catini natalizi e i luoghi più iconici della capitale britannica� Un'e-sperienza indimenticabile, dove storia, tradizione e atmosfera fe-stiva si incontrano per regalarti momenti da sogno!SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi in partenza dall’I-talia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea British Airways diretti• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Pullman GT locale per transfer in arrivo e par-tenza da/per l’aeroporto a Londra• Pullman per tour panoramico di Londra il 1° giorno• Sistemazione in hotel 3 stelle centrale• 2 cene in hotel ed 1 cena in tipico pub londi-nese• Ingresso alla Torre di Londra• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicatoLondra, magie di Natale1° GIORNO BOLOGNA • LONDRA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Ope-razioni d’imbarco sul volo di linea British Airways in partenza per Londra. Arrivo a Londra e operazioni di sbarco. Incontro con il pullman e trasferimento in città. Nel pomeriggio, tour panoramico con guida locale alla scoperta dei principali luoghi di interesse della capitale britannica, illuminata dalle splendide luci natalizie: il Big Ben e il Palazzo del Parlamento, Buckingham Palace e il London Eye, Trafalgar Square, la famosa piazza con la colonna di Lord Nelson, che ospita anche l’albero di Natale donato ogni anno dalla Norvegia. Pranzo libero nel corso della giornata. Nel tardo pomeriggio, sistema-zione in hotel (***). Cena e pernottamento.2° GIORNO LONDRA Londra - Prima colazione in hotel. La mattina, prose-guimento della visita guidata della città: la Cattedrale di St. Paul, con la sua maestosa cupola, e The City; Covent Garden, un quartiere storico di Londra, famoso per le decorazioni natalizie che ogni anno abbelliscono le stra-de. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per esplo-razioni individuali: passeggiata tra i mercatini di Natale di Southbank, oppure lungo Oxford Street, dove le luci natalizie creano un’atmosfera magica. Altrimenti, potete visitare il quartiere di Soho o godervi una passeggiata nei parchi cittadini. Cena in hotel e pernottamento.3° GIORNO LONDRA • WINDSOR (facoltativo)Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali. Potete scegliere di passeggiare tra i mercatini di Leadenhall Market o visitare il quartiere di Notting Hill, che in questo periodo dell’anno ore una calda atmosfera natalizia. Per chi lo desidera, possibilità di partecipare a un'escursione facoltativa a Windsor, fa-mosa per il suo castello, che durante il periodo natalizio viene addobbato con luci e decorazioni. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.4° GIORNO TORRE DI LONDRALondra - Prima colazione in hotel. La mattina, visita con guida della Torre di Londra, un’imponente fortezza medievale che ospita i Gioielli della Corona (ingresso incluso). La guida vi accompagnerà attraverso secoli di storia, narrandovi le vicende di prigionieri, monaci e re. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività in-dividuali. Potrete passeggiare tra i numerosi mercatini di Natale della città, come quello di Hyde Park Winter Wonderland, uno dei più grandi e aascinanti della ca-pitale. Cena in pub e pernottamento.5° GIORNO LONDRA • BOLOGNAPrima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo di linea British Airways per Bologna. Arrivo e operazioni di sbarco, proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.Attenzione: il 2°, 3° e 4° giorno gli spostamenti sono previsti con metro (biglietto da pagare in loco)€ 1290GRAN BRETAGNAPARTENZE (5 giorni/4 notti):04 ,08 Dicembre€ 390NOVITÀCITY BREAKLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itNOTA BENE:• Gli orari dei voli e l’itinerario del viaggio potreb-bero subire modiche. Eventuali variazioni e gli orari di partenza saranno comunicate al momen-to della consegna dei documenti di viaggio.38
FINLANDIA • ISLANDALAPPONIA FINLANDESEQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAISLANDA INVERNALEQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLADue grandi viaggi nell’Artico alla scoperta della natura più spetta-colare�Lasciatevi aascinare dalla poten-za selvaggia del Nord! Vi portiamo oltre il Circolo Polare Artico per vi-vere esperienze indimenticabili tra paesaggi innevati, cieli danzanti e avventure fuori dal comune� Due tour per un inverno che non di-menticherete mai�09 ,13 GennaioPARTENZA (5 giorni/4 notti):€ 2990€ 510Inverni estremi emozioni autentiche24 ,28 GennaioPARTENZA (5 giorni/4 notti):€ 2490€ 290LAPPONIA FINLANDESEUn'esperienza unica nel cuore dell'inverno lappo-ne, dove il silenzio della foresta innevata incontra la meraviglia dell’Aurora Boreale e la calda acco-glienza della tradizione nlandese. Questo viag-gio vi porterà nella remota regione di Posio, in un paesaggio incantato fatto di laghi ghiacciati, bo-schi immacolati e atmosfere sospese nel tempo. Dall’emozione di una corsa in slitta trainata dagli hu-sky all’incontro con le renne, dal Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi all’intimità di una sauna aac-ciata sul lago ghiacciato, ogni giorno sarà scandito da esperienze uniche, tra natura incontaminata e cultura nordica. Le notti, se il cielo lo permetterà, saranno il-luminate dal fascino indescrivibile dell’Aurora Boreale, visibile anche dalla nestra del vostro Aurora Lodge. Un viaggio pensato per chi sogna l’essenza più vera dell’inverno artico, tra avventura, benessere e meraviglia.ISLANDA INVERNALEUn viaggio aascinante nel cuore dell’Islanda d’inver-no, dove la natura si mostra in tutta la sua forza pri-mordiale e l’aurora boreale danza nel cielo come un incantesimo. Da Reykjavik ai paesaggi spettacolari del Circolo d’Oro, no ai ghiacciai e alle spiagge nere del sud, ogni giorno è un’immersione in scenari mozzaa-to, tra geyser, cascate monumentali e panorami lunari. Dormirete tra villaggi sperduti e moderni hotel immersi nella natura, esplorerete la laguna glaciale di Jökulsárlón e camminerete sulla sabbia vulcanica della costa islan-dese. E come gran nale, il relax rigenerante nella Blue Lagoon, una delle spa naturali più iconiche al mondo. Un itinerario ideale per chi sogna un’avventura nel profondo Nord, dove ogni elemento – terra, acqua, ghiaccio e fuoco – racconta una storia. E con un po’ di fortuna, sarà l’aurora boreale a rendere il vostro viaggio davvero indimenticabile.PER MAGGIORI DETTAGLI E PROGRAMMI COMPLETI VISITA IL NOSTRO SITO WWW.CAPVIAGGI.ITNOVITÀCITY BREAKNOVITÀLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itNOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.39
04 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAImmaginate di passeggiare tra le strade acciottolate di Riga, avvol-to da luci scintillanti e profumi di cannella e mandorle tostate� Dal 29 novembre al 2 gennaio, la ca-pitale lettone si trasforma in un villaggio delle meraviglie con mer-catini natalizi, concerti, laboratori e spettacoli� In Piazza del Duomo, dove ogni weekend si esibiscono cori, DJ e artisti locali, e troverete i regali artigianali più originali: dal-le candele in cera d’api alle deco-razioni fatte a mano� Natale sul Mar Baltico - Riga1° GIORNO MILANO • RIGAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Milano Malpen-sa. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo all’aeroporto ed operazioni d’imbarco sul volo di linea diretto in partenza per Riga. Arrivo all’aeroporto di Riga. Operazioni di sbarco e trasferimento in hotel (****). Cena e pernottamento.2° GIORNO RIGARiga - Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città di Riga, una città che sorprende. Un perfetto equilibrio tra eleganza nordica e anima bohemien, dove il fascino medievale si intreccia con un’anima creativa e vibrante. Il suo centro storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un labirinto di vi-coli acciottolati, torri gotiche e case color pastello, ma basta voltare l’angolo per ritrovarsi circondati dall’Art Nouveau più ranato d’Europa. Sullo sfondo, il ume Daugava che scorre lento, i ponti illuminati e la musica jazz che esce da locali nascosti danno alla città un'at-mosfera intima e autentica. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visita dei graziosi e animati mercatini di Natale, dove sarà possibile assaggiare gustosi dolci tipici e acquistare oggetti dell’artigianato locale. Cena in hotel e pernottamento.3° GIORNO RIGA • JURMALARiga - Prima colazione in hotel. Al mattino escursione a Jurmala, città sulla costa del Mar Baltico, a circa 25 km a sud-ovest della capitale lettone, famosa per le sue lunghe spiagge con dune, i bei parchi verdi, le terme e le belle case in legno dell'epoca dell'Art Nouveau. Passeggiando tra le ville in legno in stile Liberty e i viali alberati di Dzintari e Majori, ti sembrerà di essere in una cartolina. Qui il tempo scorre lento: ci si gode un caè fronte mare, una passeggiata sul lungomare o una giornata in uno dei tanti centri benessere e spa terma-li, famosi per i trattamenti con fanghi curativi e acque minerali. Pranzo libero. Rientro a Riga e tempo libero a disposizione per visite individuali. Cena in hotel e pernottamento.4° GIORNO MILANORiga – Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo in partenza per Milano Malpensa. Arrivo a Milano Malpensa. Incontro con il pullman e partenza per il viaggio di rientro. LETTONIAPARTENZE (4 giorni/3 notti):04 ,07 DicembreSERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Pullman per il trasferimento per/da l’aeroporto in Italia• Volo di linea diretto per Riga• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e stiva• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• Pullman locale per visite ed escursioni come da programma• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi (obbligatori)• Quanto non indicato€ 1050€ 160NOVITÀCITY BREAKLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itNOTA BENE:• Gli orari dei voli e l’itinerario del viaggio potreb-bero subire modiche. Eventuali variazioni e gli orari di partenza saranno comunicate al momen-to della consegna dei documenti di viaggio.40
AZERBAIJAN30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAAzerbaijan - Capodanno a BakuScopri un Capodanno indimenti-cabile tra modernità sfavillante e tradizioni millenarie! Unisciti al nostro viaggio di grup-po in Azerbaijan: un'esperienza unica tra i profumi del Caucaso, l'eleganza di Baku, e i sapori au-tentici di una terra sospesa tra Eu-ropa e Asia�SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Volo di linea per Baku• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di pensione completa• Pullman locale per trasferimenti e visite come da programma• Visite guidate come da programma• Ingressi come da programma• Visto consolare• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Mance (obbligatorie)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicato1° GIORNO BOLOGNA • BAKUIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Tempo a disposizione per cena libera. Operazioni d’imbarco sul volo di linea in partenza per Baku via Istanbul. Arri-vo all’aeroporto di Baku. Operazioni di sbarco e trasfe-rimento in hotel (****). Pernottamento.2° GIORNO BAKUBaku – Prima colazione in hotel. Visita della città, una delle più antiche della Transcaucasia. È suciente raggiungere con la funicolare il suo punto più alto, il Parco Montano, per rendersi conto della bellezza della città. Da qui si può ammirare un magnico panorama: la splendida baia, i verdi viali e i giardini, i minareti e le cupole della città vecchia. Dopo aver visitato il Parco Montano, proseguimento verso il Palazzo Shirvansa (ingresso incluso), con vari edici risalenti al XV secolo, fra cui il mausoleo, le rovine dell’antica Moschea, i se-polcri degli scirvascia. Visita della Torre della Fanciulla (XII secolo), che ha mantenuto intatta la sua struttura costituita da 8 ordini collegati da una scala a chiocciola, che conduce ad una terrazza dove si gode uno splendi-do panorama. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita al Museo dei tappeti azeri. Cena di Capodanno in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.3° GIORNO BAKU • GOBUSTANBaku – Prima colazione in hotel. Partenza per la visita a Gobustan, zona protetta a 60 km da Baku. Su pareti rocciose si sono conservate opere rupestri di arte prei-storica, raguranti scene di caccia e di vita quotidiana. Si tratta di circa 7.000 pitture rupestri incluse nel patri-monio Unesco. Pranzo in ristorante e rientro in città. Tempo a disposizione per relax o visite individuali. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.4° GIORNO BAKU • PENISOLA ABSHERONBaku – Prima colazione in hotel. Partenza verso la pe-nisola di Absheron, conosciuta come la “terra del sacro fuoco”, grazie al gas naturale e ai giacimenti petroliferi. Visita al Tempio di Ateshgah nel villaggio di Surakhani e proseguimento con la visita al complesso del Gala Mu-seum. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Ma-khammady e visita al Yanar Dag, un foco di gas naturali dove le amme bruciano in modo perpetuo. Cena in hotel e pernottamento.5° GIORNO BAKU • ITALIABaku – Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo in partenza per l’Italia. Arrivo e operazioni di sbarco. Incontro con il pullman e proseguimento del viaggio di rientro.30 Dicembre ,03 GennaioPARTENZA (5 giorni/4 notti):€ 1795€ 210NOVITÀNOVITÀCITY BREAKCENONEPENSIONE COMPLETAINGRESSILe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itNOTA BENE:• Gli orari dei voli e l’itinerario del viaggio potreb-bero subire modiche. Eventuali variazioni e gli orari di partenza saranno comunicate al momen-to della consegna dei documenti di viaggio.41
29 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAUna novità assoluta; un’occasione imperdibile per accogliere il nuovo anno immersi nei paesaggi incan- tati della Cappadocia� Il tour inclu- de la visita di Istanbul, aascinan- te città dove si incontrano culture, religioni e storie diverse� Città che potrete ammirare anche dal mare grazie ad un’emozionante crocie-ra sul Bosforo� SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli speciali diretti• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Tasse aeroportuali• Trasferimenti privati da e per gli aeroporti in Turchia con assistenza in italiano• Pullman GT locale per visite come da programma• Sistemazione in hotel 4 stelle• Pensione completa con 6 cene in hotel e 6 pranzi in ristorante• Cenone di ne anno in hotel• Guida parlante italiano durante tutto il tour• Ingressi per le visite e le escursioni indicate in programma• Vaporetto privato per escursione sul Bosforo• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicatoFine anno in Turchia: Istanbul e Cappadocia1° GIORNO ITALIA • ISTANBUL Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Ope-razioni d’imbarco sul volo speciale in partenza per Istanbul. Arrivo ad Istanbul. Incontro con l’assistente e il pullman locale per il trasferimento in hotel (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO ANKARA Istanbul - Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Ankara. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Giro panoramico della città e visita del Museo delle Ci-viltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria no al periodo romano. Tra-sferimento in hotel (****). Cena e pernottamento. 3° GIORNO ANKARA • CAPPADOCIAAnkara – Prima colazione in hotel. Partenza per la Cappadocia con sosta al Lago Salato. Visita a una delle città sotterranee. Pranzo in ristorante. Visita alla Valle di Avcilar e a Cavusin che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la chiesta di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Sosta in un labo-ratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Trasferimento in hotel (****). Cenone di Capodanno in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.4° GIORNO CAPPADOCIACappadocia. Prima colazione in hotel. Visita alla Valle di Devrent, dove la roccia erosa ha creato picchi e obe-lischi, e e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto abesco. Sosta in una cooperativa dei tap-peti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’inter-no di un cono di roccia tufacea. Proseguimento con la visita alla Valle di Guvercinlik e alla Valle dell’Amore, A ne giornata, faremo una tappa a Chez Galip, un luogo aascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui avremo l’opportunità di incontrare Galip, un perso-naggio davvero singolare, e sperimentare la creazione di ceramiche insieme agli studenti sotto la sua guida eccentrica. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.La mattina presto possibilità di partecipare alla gita in mon-golera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozza-ato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa e soggetta a riconferma in base alle condizioni meteo, non inclusa nella quota di partecipazione).Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo dei der-visci danzanti (attività facoltativa, non inclusa nella quota di partecipazione).5° GIORNO CAPPADOCIA • ISTANBULCappadocia – Prima colazione in hotel. Partenza per Ankara per la visita al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Pranzo in ristorante. Prose-guimento per Istanbul. Arrivo in hotel (4****). Cena e pernottamento.Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della TURCHIA29 Dicembre ,05 GennaioPARTENZA (8 giorni/7 notti):€ 1540€ 330Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it42
Cappadocia (facoltativa, non inclusa nella quota di parte-cipazione)6° GIORNO ISTANBUL E CROCIERA SUL BOSFOROIstanbul – Prima colazione in hotel. Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, dove si erge maestoso il Patriarcato Ecume-nico di Costantinopoli; alla Moschea di Solimano Ma-gnico e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti. Gita sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Visita alla Moschea di Rustempasa, sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica, e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.7° GIORNO ISTANBUL E PENISOLA ANTICAIstanbul – Prima colazione in hotel. Partenza per la penisola antica. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare autonoma-mente la Chiesa di Santa Soa (ingresso escluso), capolavoro dell’architettura bizantina. Visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testi-monia la magnicenza dell’Impero Ottomano, e alla Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.8° GIORNO ISTANBUL • ITALIA Istanbul - Prima colazione in hotel. Trasferimento all’a-eroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo speciale in partenza per l’Italia via Istanbul. Arrivo in Italia. Operazioni di sbarco e proseguimento in pul-lman per il viaggio di rientro.TURCHIAIl Palazzo Topkapi: la regale dimora dei sultani. Il Palazzo Topkapi, situato nell’antica Bisanzio, è costruito su un promontorio che domina la città di Istanbul e si estende su un’area di 70 ettari. Nel cortile principale, il Cortile degli Eunuchi, si svolgevano le ceri-monie uciali e venivano ricevuti dal sultano i membri del governo ottomano. Il cortile è circondato da edici che ospitano le sale del trono, le sale del consiglio e le camere priva-te. Il Cortile dei Gran Visir ospitava i ministri. Il Cortile dei Gioielli era riservato alle donne del sultano: le mogli, le concubine e le glie. Inne, il Cortile delle Audienze, utilizzato per le cerimonie religiose e per gli incontri con i rappresentanti stranieri. Il Palazzo Topkapi è stato anche il luogo di alcuni degli eventi più importanti della storia ottomana, tra cui le conquiste di Istanbul, l’espansione dell’Impero e la ne dell’era ottomana. Oggi il palazzo è un museo aperto al pubblico e attira milioni di visitatori ogni anno.PENSIONE COMPLETAINGRESSICENONENOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.43
19 MarzoQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLALa Turchia ti aspetta con la ma-estosa Basilica di Santa Soa a Istanbul, i paesaggi incantati della Cappadocia e le antiche rovine di Efeso� Un viaggio tra storia, cultu-ra e meraviglie naturali indimenti-cabili�Turchia: Istanbul, Cappadocia e Efeso1° GIORNO ITALIA • ISTANBUL Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto. Operazioni d’im-barco sul volo speciale in partenza per Istanbul. Arrivo ad Istanbul. Incontro con l’assistente e il pullman locale per il trasferimento in hotel (****). Cena e pernotta-mento.2° GIORNO PENISOLA ANTICA E CROCIERA SUL BOSFORO Istanbul - Prima colazione in hotel. Partenza per la penisola antica. Passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Vi-sita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magni-che decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Irene, capolavoro dell’architettura bi-zantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coper-to al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole da un de-dalo di vicoli e strade. Cena in hotel e pernottamento. Possibilità di partecipare all’escursione della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che euro-peo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze (escursione facoltativa, non incluso nella quota di partecipazione). 3° GIORNO ISTANBUL • ANKARA • CAPPADOCIA Istanbul - Prima colazione in hotel. Partenza per la capi-tale della Turchia, Ankara passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Ci-viltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria no al periodo romano. Prose-guimento per la Cappadocia con una sosta al Lago Sala-to. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, non incluso nella quota di partecipazione)4° GIORNO CAPPADOCIA Cappadocia - Prima colazione in hotel. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini del-le fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto abe-sco; della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di una cooperativa locale dove si espongono i famosi tappeti turchi. Pranzo in ristoran-te. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; di Ozkonak, uno dei complessi di rifugi sotterranei co-nosciuti come “città sotterranee” e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Rientro in hotel. Cena in hotel e pernottamento.La mattina presto possibilità di partecipare alla gita in mon-TURCHIASERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Volo speciale per Istanbul a/r • Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Trasferimenti privati da e per gli aeroporti in Turchia con assistenza in italiano• Pullman GT locale per visite come da programma• Sistemazione in hotel 4/5 stelle• 7 cene in hotel e 6 pranzi in ristorante• Ingressi per le visite e le escursioni indicate in programma• Guida parlante italiano durante tutto il tour• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicato19 ,26 MarzoPARTENZA (8 giorni/7 notti):€ 1430€ 330Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it44
golera per ammirare dall’alto il pa esaggio lunare e mozza-ato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, non incluso nella quota di partecipazione). Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica con danzatrice del ventre (attività facoltativa, non incluso nella quota di partecipazione). 5° GIORNO CAPPADOCIA • PAMUKKALE Cappadocia - Prima colazione in hotel. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la vi-sita dell’antica Hierapolis. Visita di Pamukkale, dove le cascate di una gigantesca fontana sembrano pietricate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tra-dotto in italiano signica “fortezza di cotone”. Sistema-zione in hotel (****). Cena e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’hotel. Possibilità di partecipare all’escursione di Jeep Safari, attra-verso i paesaggi unici della Cappadocia. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolere (facoltativa, non incluso nella quota di parte-cipazione) 6° GIORNO PAMUKKALE • IZMIR Pamukkale - Prima colazione in hotel. Visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Pranzo in ristorante. Sosta in una pelletteria e proseguimento per Izmir. Sistemazione in hotel (****). Si consiglia una passeggiata nelle vie del centro di Izmir, la terza città più grande del paese, considerata quella più bella dopo Istanbul. Cena in hotel e pernottamento. 7° GIORNO PERGAMO • ISTANBUL Izmir - Prima colazione in hotel. Visita di Pergamo, an-tica città greca, centro della cultura ellenistica (sezione dell’Acropoli non inclusa). Visita dell’Aschlepion, forse il centro medico antico più famoso del mondo. Pranzo in ristorante. Passaggio dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua cam-pata centrale. Proseguimento per Istanbul. Sistemazio-ne in hotel (****). Cena e pernottamento8° GIORNO ISTANBUL • BOLOGNA Istanbul - Prima colazione in hotel. Trasferimento in ae-roporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo speciale in partenza per Bologna. Arrivo a Bologna. Operazioni di sbarco. Proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.TURCHIAI camini delle fate. I “camini delle fate” sono dei rilievi tufacei di forma conica che si trovano nella regione della Turchia centrale, chiamata Cappadocia. Secondo la leggenda i massi sulla sommità furono posati da divinità celesti, da qui il riferimento alle fate. La formazione di questi pinnacoli è il risultato del paziente lavoro di Madre Natura e dell’opera di due vulcani ormai inattivi, l’Erciyes e l’Hasan, che, erut-tando, depositarono in questa valle spessi strati di lava. I fori che si vedono nelle rocce non sono altro che dimore troglodite. In epoca bizantina, l’intera regione si è trasfor-mata in uno straordinario universo rupestre con ben 365 edici come chiese, cappelle e monasteri, alcuni dei quali internamente decorati con areschi policromi. PENSIONE COMPLETAINGRESSINOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.45
29 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAViaggio nel cuore di IstanbulTURCHIAScopri la magia di Istanbul, città dalla storia millenaria, dove l'o-riente incontra l'occidente� Esplora i tesori più aascinanti della città: dalle antiche moschee e palazzi imperiali ai vivaci mercati e ai ca-ratteristici quartieri� Passeggiando tra le meraviglie storiche e archi-tettoniche, vivrai l'atmosfera unica che ha ispirato poeti, sultani e arti-sti per secoli� Un'esperienza imper-dibile che ti lascerà senza ato. 1° GIORNO ITALIA • ISTANBULIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Opera-zioni d’imbarco sul volo speciale in partenza per Istanbul. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.2° GIORNO ISTANBULIstanbul – Prima colazione in hotel. Partenza per il centro storico. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bi-ghe; agli obelischi; alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo e alla Chiesa di Santa Soa, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la ma-gnicenza dell’Impero Ottomano, e alla Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 3° GIORNO ISTANBUL • CORNO D’OROIstanbul - Prima colazione in hotel. Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fe-ner, dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli; alla Moschea di Solimano Magnico e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Pranzo in ristorante presso Ponte di Ga-lata. Possibilità di partecipare a una crociera facoltativa sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed euro-peo della città (pagamento in loco). Visita alla Moschea di Rustempasa e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caè, dolci e frutta. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.4° GIORNO ISTANBULIstanbul - Prima colazione in hotel. Passaggio alla parte asiatica dal Ponte Euorasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Visita al Palazzo di Beylerbeyi con la sezione Harem, il palazzo estivo dei Sultani. Proseguimento per il quartiere di Kadikoy, antica e famosa Calcedonia. Visita al mercato centrale, uno dei più interessanti e pittoreschi della città. Pranzo in ristorante. Visita al Palazzo di Dol-mabahce, il primo palazzo costruito in stile europeo ad Istanbul e principale centro amministrativo dell’Impero Ottomano dal 1856 al 1922. Passeggiata al Galataport, grande complesso commerciale e turistico sul lungo mare della sponda europea dove si trova anche il Museo di Arte Moderna, l’edicio progettato da Renzo Piano. A seguire potremo ammirare la Torre di Galata e il Mercato di Pesce. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 5° GIORNO ISTANBUL • ITALIAIstanbul - Prima colazione in hotel. Trasferimento in aero-porto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo in partenza per Bologna. Arrivo ed operazioni di sbarco. Proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.29 Gennaio ,02 FebbraioPARTENZA (5 giorni/4 notti):SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi in partenza dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Volo speciale per Istanbul• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di pensione completa• Guida locale per l’intera durata del tour• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi (obbligatori)• Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicato€ 990€ 250NOVITÀCITY BREAKPENSIONE COMPLETALe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itNOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.46
04 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA11 MarzoQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLADubai - Ai confini del desertoUn itinerario sorprendente nei luoghi più famosi e unici degli Emi-rati Arabi: Dubai, città sfavillante ed avveniristica, e la capitale Abu Dhabi, con le sue eleganti archi-tetture� Una rotta lungo la quale si incrociano lusso e relax, in una fusione di vecchio e nuovo che col-loca le due città tra le più aasci-nanti destinazioni al mondo�1° GIORNO BOLOGNA • DUBAIIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Ope-razioni d’imbarco sul volo di linea Emirates diretto in partenza per Dubai. Cena libera a bordo. Arrivo a Dubai. Trasferimento in città e sistemazione in hotel (****). Per-nottamento.2° GIORNO DUBAIDubai - Prima colazione in hotel. La mattina visita gui-data di una delle metropoli più moderne e futuristiche del mondo, caratterizzata dai suoi moderni grattacieli e i negozi di lusso, ma anche da una parte tradizionale che si compone di stretti vicoli e vivaci souks. Si inizierà dal quartiere di Bastakiya con il museo nazionale, il mercato dei tessuti. Si attraverserà il creek in abra (il taxi d’acqua) per raggiungere il mercato dell’oro e delle spezie. Pro-seguimento per Jumeirah per photo shop esterno alla Moschea e a Burj Al-Arab. Pranzo e cena in hotel. Pome-riggio a disposizione per visite individuali. Cena in hotel. Pernottamento in hotel.3° GIORNO ABU DABHIDubai - Prima colazione in hotel. Partenza per escursione intera giornata ad Abu Dahbi con sosta alla bellissima e maestosa Moschea di Shaikh Zayed. Proseguimento per la Corniche dove si potrà ammirare la capitale degli Emirati Arabi. Visita all’Heritage Village e proseguimento per le isole di Yas e Saidiyat, sedi del Ferrari World e del museo del Louvre. Pranzo in ristorante locale. Nel pome-riggio rientro a Dubai. Cena libera e pernottamento.4° GIORNO DUBAIDubai - Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizio-ne. Pranzo libero. Pick up in jeep e partenza alla scoperta del deserto dove 30 minuti di fuoristrada ci porteranno al campo tendato dove sarà possibile usufruire delle attività in loco (passeggiata in cammello, disegni con l’Hennah, fotograe in abito tradizionale). Cena a buet (soft drinks illimitati) con spettacolo di danza del ventre e tannura show. Rientro in hotel. Pernottamento.5° GIORNO DUBAI • ISTANBUL • BOLOGNADubai. Rilascio delle camere la mattina presto. Trasferi-mento in aeroporto e partenza con volo di linea Emirates diretto per Bologna. Operazioni di sbarco e partenza in pullman per il viaggio di rientro.04 ,08 Dicembre11 ,15 MarzoPARTENZA (5 giorni/4 notti):SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia • Voli di linea Emirates diretti• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e stiva• Sistemazione in hotel 4 stelle• 3 prime colazioni in hotel, 2 pranzi in ristoran-te, 1 cena• Cena nel deserto come da programma• Safari con Jeep 4x4• Guide locali parlanti italiano per visite come da programma• Pullman GT locale per visite come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicatoEMIRATI ARABINOVITÀCITY BREAK€ 1850€ 280€ 1750€ 330NOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it47
28 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAOman - Capodanno nel desertoOMANScopri il fascino dell’Oman un pa-ese di antiche tradizioni, paesaggi maestosi e culture autentiche� Da Muscat a Sur, dalle dune di Wahi-ba alle montagne di Nizwa, no alla splendida Salalah, ogni tap-pa ti trasporterà in un mondo di suggestioni orientali e meraviglie naturali. Lasciati incantare dall’at-mosfera del deserto e festeggia il nuovo anno con una cena esclusi-va sotto il cielo stellato nel deserto�28 Dicembre ,04 GennaioPARTENZA (8 giorni/7 notti):SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea Oman Air • Volo interno Muscat – Salalah - Muscat• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Tasse aeroportuali • Guida parlante italiano durante le visite• Trasporto con moderni veicoli dotati di aria condizionata durante le escursioni• Jeep 4x4 dove necessario (3/4 passeggeri + autista)• Sistemazione in hotel 3 Stelle a Nizwa, gli altri 4 stelle e Campo tendato a Wahiba• Trattamento di pensione completa• Ingressi a tutti i siti menzionati nell’itinerario • Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno dove richieste• Le bevande ai pasti• Visto turistico • Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicato1° GIORNO ITALIA • MUSCATIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pul-lman per l’aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni d’imbarco sul volo di linea Oman Air in partenza per Muscat. Cena libera e pernottamento a bordo. 2° GIORNO • MUSCATArrivo a Muscat e trasferimento in città. La giornata inizia con la visita della spettacolare Grande Moschea, un capolavoro architettonico realizzato in arenaria e marmo, impreziosito da un imponente lampadario Swarovski e un magnico tappeto persiano. Si prose-gue attraversando l’area dei Ministeri per arrivare alla Royal Opera House. Pranzo nel corso della giornata. Dopo una sosta fotograca al Palazzo Al Alam, residenza uciale del Sultano, e ai forti Mirani e Jalali (visibili solo dall’esterno), si continua verso il museo Bait Al Zubair, che custodisce collezioni di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi omanite. Nel pomeriggio, visita al vivace Muttrah Souq, uno dei mercati più antichi dell’Oman, famoso per la sua atmosfera suggestiva e la varietà di merci tradizionali. Cena e pernottamento in hotel.N.B. Per la visita alla Grande Moschea, si richiede un abbi-gliamento adeguato: le donne devono coprire capelli, brac-cia e gambe; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e maglie a maniche lunghe. La moschea non è visitabile il venerdì.3° GIORNO MUSCAT Muscat - Prima colazione in hotel. Dopo la prima cola-zione, visita del Centro di Storia della Scienza, un luo-go interattivo che racconta le scoperte scientiche del mondo islamico. Si prosegue verso il mercato del pesce di Barka, dove osservare le trattative per la vendita del pescato locale. Pranzo. Nel pomeriggio, esplorazione del maestoso Forte di Al Hazm, caratterizzato da pareti spesse tre metri e sotti sostenuti da colonne. Inne, visita del Forte di Rustaq, una struttura storica su tre li-velli con moschee, torri e antichi alloggi. Rientro in hotel a Muscat per cena e pernottamento.4° GIORNO QURIYAT • BIMAH SINKHOLE • WADI TIWI • DESERTO DI WAHIBA Muscat - Prima colazione in hotel e pranzo lungo il per-corso. Partenza per una giornata di meraviglie naturali. Dopo la colazione, sosta al suggestivo Bimah Sinkhole, una depressione naturale riempita da acque cristalline, e proseguimento verso il Wadi Tiwi, una gola spetta-colare circondata da piantagioni di datteri e banane. Arrivati a Sur, visita alla storica fabbrica di dhow, dove si costruiscono le tradizionali imbarcazioni in legno, e so-sta fotograca al faro di Ajya. Nel pomeriggio, ingresso nel deserto di Wahiba, con possibilità di assistere a un tramonto mozzaato tra le alte dune. Sistemazione in campo tendato, cena e pernottamento.5° GIORNO AL MANZIFAT • CASTELLO DI JABRIN • CASTELLO DI BAHLA • NIZWADeserto di Wahiba - Prima colazione al campo. Dopo colazione, visita del villaggio abbandonato di Al Man-zifat, un esempio di architettura tradizionale fortica-ta. Proseguimento verso il Forte di Bahla, patrimonio dell’UNESCO, e il Castello di Jabrin, noto per le sue decorazioni e areschi islamici. Pranzo. Arrivo a Nizwa, antica capitale dell’Oman, visita all’omonimo Forte e al vivace souk, famoso per i prodotti artigianali. Cena e pernottamento in hotel a Nizwa.€ 3890€ 410Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it48
OMANBimmah Sinkhole: Il Pozzo della Stella Caduta.Il Bimmah Sinkhole, situato nella regione di Al Sharqiyah nel Sultanato dell’Oman, è una meraviglia geologica che sembra uscita da una leggenda. Questo spettacolare cratere naturale è noto localmente come Hawiyat Najm, che si traduce in “Pozzo della Stella Caduta”. La tradizione popolare racconta che la voragine sia stata creata dall’impatto di un meteorite, ma in realtà è il risultato dell’erosione delle rocce calcaree da parte dell’acqua dolce che si mescola con quella salata proveniente dal vicino Mar d’Arabia. Le acque color smeraldo che riempiono il sinkhole sono una meta irre-sistibile per chi vuole immergersi in un angolo nascosto e incantato del Medio Oriente. 6° GIORNO NIZWA • VILLAGGIO BIRKAT AL MAOUZ • MUSCAT • SALALAHNizwa - Prima colazione in hotel a Nizwa. Dopo colazio-ne, sosta fotograca a Birkat Al Maouz, un villaggio in rovina circondato da piantagioni di banane e famoso per il sistema di irrigazione Falaj, patrimonio UNESCO. Visita del museo Oman attraverso i secoli, che racconta la storia della nazione attraverso mostre interattive e tecnologia all’avanguardia. Dopo il pranzo, trasferi-mento all’aeroporto di Muscat per il volo verso Salalah. Arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.7° GIORNO SALALAHSalalah - Prima colazione in hotel a Salalah e pranzo nel corso delle visite. Giornata dedicata alla scoperta della regione del Dhofar. Si attraversano le montagne di Jebel al Qamar per visitare i boschi di alberi d’incen-so, simbolo della regione, e il villaggio di pescatori di Dhalkut, famoso per i suoi rari alberi di baobab.Nel pomeriggio, relax presso la splendida Mughsail Beach prima di rientrare a Salalah. Cena e pernottamento in hotel.8° GIORNO SALALAH • ITALIASalalah - Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Trasfe-rimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo in partenza per Muscat. Cambio aeromobile ed imbarco sul volo in partenza per Milano Malpensa. Arrivo in Italia. Operazioni di sbarco e pro-seguimento in pullman per il viaggio di rientro.N.B. al momento della stampa del presente catalogo non siamo in grado di fornire i dettagli del cenone di Capodanno.Per maggiori informazioni rivolgersi alle agenzie Capviaggi.PENSIONE COMPLETANOVITÀINGRESSICENONENOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.49
29 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLACapodanno in MaroccoUn tour attraverso le “grandi so-relle”, le ex-capitali dell’impero e le rispettive città vecchie� Casablan-ca, città entrata nel mito grazie al lm omonimo; Rabat, detta il Giardino di Allah, Meknès, con la tripla cerchia di mura; i viali di Fes; Marrakech, traboccante di energia e suggestioni, e poi la città portuale di Tangeri�SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi in partenza dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea Royal Air Maroc diretti• Le tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Pullman GT locale per trasferimenti e visite come da programma• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di pensione completa (pasti in hotel o ristorante)• Gli ingressi ai principali musei e monumenti• Guida/Accompagnatore locale parlante italiano dal 1° al 7° giorno• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicato1° GIORNO ITALIA • MAROCCO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Arrivo in aeroporto e operazioni d’imbarco sul volo di linea Royal Air Maroc in partenza per Casablanca. Arrivo e trasferimento in hotel (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO CASABLANCA • RABAT • TANGERI Casablanca - Prima colazione in hotel. In mattinata par-tenza alla volta di di Rabat. Arrivo e visita dei luoghi di maggiori interesse della capitale del Marocco: l’esterno del mausoleo di Mohammed V, la medina, la torre Hassan, l’esterno del Palazzo Reale ed i giardini degli Oudaya. La città ha alle spalle una storia fatta di alti e bassi, che la vide ad un certo punto diventare capitale imperiale per poi ridursi ad un povero villaggio, prima di conquistare nuovamente una posizione d’onore. Le sue possenti mura racchiudono una città in gran parte moderna, ma vi sono diverse zone che testimoniano il ricco passato di Rabat. Pranzo in ristorante. Nel po-meriggio si parte alla volta di Tangeri: arrivo e visita della città, situata sullo stretto che separa l’Europa dall’Africa, dove l’azzurro cristallino del cielo si unisce al blu dell’Oceano e al verde del Mediterraneo. Breve visita della città con il suo centro storico e la medina. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.3° GIORNO TANGERI • CHEFCHAOUEN • MEKNES • FES Tangeri - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla volta di Fes. Prima sosta a Chefchaouen, un grazio-so paese dove suggestive montagne fanno da sfondo alle case dipinte d’azzurro. Tempo a disposizione per una rilassante passeggiata in questo piccolo angolo di mondo così caratteristico e tipico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta per la visita di Meknes, una citta-dina caratterizzata dalla sua bellissima medina circon-data da mura. Si giunge a Fes nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel (****). Partecipazione al cenone di ne anno e pernottamento. 4° GIORNO FES Fes - Prima colazione in hotel. Visita di Fes, la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spi-rituale del paese. La città è famosa per la stupefacente città vecchia o medina, un dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle madrase Bou Inania e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, ecc. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moder-ni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abi-tano pochi ebrei, ma le case, con nestre e balconi che si aacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana. Cena in hotel e pernottamento. 5° GIORNO MARRAKECH Fes - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla volta di Marrakech, il luogo simbolo del paese dove l’Islam si fonde con le tradizioni berbere, dove le montagne dell’alto Atlante fanno da spartiacque ai grandi paesaggi color ocra del deserto. Situata presso un importante crocevia è la quarta città del Marocco per dimensioni ed è tutt’ora considerata la capitale me-ridionale del paese; in tale veste richiama mercanti e commercianti dalle pianure circostanti, dall’Alto Atlante e dal Sahara. La città ha un’atmosfera totalmente diver-sa dalle città settentrionali del paese e resta inconfon-MAROCCO29 Dicembre ,05 GennaioPARTENZA (8 giorni/7 notti):€ 2190€ 390Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it50
dibilmente più africana della cosmopolita Casablanca, più marocchina dell’asettica Rabat e più berbera della era e fredda Fes. Lungo il percorso sosta al villaggio di Beni Mellal. Pranzo in ristorante. Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 6° GIORNO MARRAKECH Marrakech - Prima colazione in hotel. Intera giornata di tour della città, fondata nel 1062 dal sultano Yous-sef Bin Tachn e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei giardini Menara, oggi aperto al pubblico ma che in passato era adibito all’uso esclusivo di sultani e ministri importanti, il museo Dar Si Said, il Palazzo della Bahia, risalente al XIX secolo, che presenta una struttura irregolare con fontane, sale complesse, appartamenti, gradevoli giardini e parecchi cortili om-brosi e appartati, la grandiosa moschea Koutoubia, edicata alla ne del XII secolo, che con il suo mina-reto alto 70m è visibile a chilometri di distanza in ogni direzione ed è particolarmente spettacolare di notte, quando si staglia illuminato contro il cielo nerissimo del deserto. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio è dedi-cato alla celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i per-sonaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Cena in ristorante tipico con spettacolo. Pernottamento in hotel. 7° GIORNO CASABLANCA Marrakech - Prima colazione in hotel. In mattinata tra-sferimento a Casablanca. Pranzo in ristorante. Nel po-meriggio giro della città, la più cosmopolita ed aperta del paese: visita dell’esterno del Palazzo Reale, la zona residenziale di Anfa, la piazza Mohammed V, l’esterno della Moschea dedicata ad Hassan II, il mercato ecc. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 8° GIORNO CASABLANCA • BOLOGNA Casablanca - Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto ed operazioni d’imbarco sul volo di linea in partenza per Bologna con voli di linea Royal Air Maroc. Arrivo a Bologna. Operazioni di sbarco e proseguimen-to in pullman per il viaggio di rientro. MAROCCOCome si prepara il tè marocchino? Il tè verde alla menta è la bevanda più amata dai marocchini ed accompagna prati-camente ogni momento della loro giornata e della loro vita; sorseggiarlo con gli amici o con i propri cari costituisce un’abitudine consolidata e un rituale strettamente connesso con il concetto di ospitalità, di amicizia e tradizione. Lo si prepara seguendo il metodo tradizionale con una varietà di tè verde chiamata Gunpowder e va servito con molto zucchero. Per la preparazione si utilizza una teiera, di solito in argento, chiamata “berrad”, dove vengono messe dentro le foglie di tè e la menta fresca tritata, in quantità a piacere. La tradizione vuole che il tè sia servito con gentilezza e generosità, spesso oerto come gesto di ospitalità. Il gusto è dolce e delizioso.NOVITÀPENSIONE COMPLETAINGRESSICENONENOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.51
06 MarzoQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLATour del Marocco - Il Sud e le Kasbah...Quello che vi proponiamo è un viaggio emozionante attraverso le suggestive terre del Sud e le maestose kasbah� Preparatevi a immergervi in una cultura ricca di storia millenaria, a esplorare paesaggi mozzaato e a scoprire l’incanto delle antiche fortezze di fango che punteggiano il deserto e dei villaggi berberi�SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea Royal Air Maroc non diretti per Marrakech• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Pullman GT locale per visite come da programma• Sistemazione in hotel 4 stelle (la 3a notte il pernottamento è previsto in campo tendato)• Trattamento di pensione completa• Gli ingressi• Escursione con mezzi 4x4 alle dune di Merzouga• Guida locale parlante italiano per visite come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicato1° GIORNO BOLOGNA • MARRAKECH Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Im-barco sul volo di linea Royal Air Maroc per Marrakech via Casablanca. Arrivo e trasferimento in hotel (****). Cena in hotel (compatibilmente con l’orario di arrivo del volo) e pernottamento. 2° GIORNO ZAGORA Marrakech - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla volta di Zagora, oasi fondata durante il periodo coloniale francese come centro amministrati-vo, attraversando i monti dell’Atlante no al passo di Tich N’Tikha a 2260 m. Arrivo a Ouarzazate, diventata il centro di produzione cinematograca del Marocco: qui sono stati girati “Il Te’ nel deserto”, “Il Gladiatore”, “L’uomo che volle farsi re” e molti altri. Pranzo in risto-rante. Nel pomeriggio si prosegue lungo la valle del Draa, famosa per i suoi palmeti, kasbah e caratteristici villaggi berberi. I fertili palmeti sono pieni di palme da datteri, olivi, mandorli, e agrumeti. Arrivo a Zagora. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 3° GIORNO ERFOUD • MERZOUGA • CAMPO TENDATO Zagora - Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Tamegroute, una cittadina caratterizzata dai suoi ksar forticati, celebre per la sua bibliotecadi età medieva-le che ospita una magnica collezione di testi religiosi illustrati, dizionari ed opere di astrologia, alcuni dei quali su pelli di gazzella. Per secoli, e no a non molto tempo fa, questo villaggio è stato un importante cen-tro religioso e culturale, la cui inuenza si estendeva su tutta la regione del Draa e sul deserto circostante. Si prosegue lungo le grandi dune di Tinfou ed i villag-gi berberi di Tansikht e Nkob. Pranzo in ristorante a Tazzarine. Nel pomeriggio si continua per Erfoud con sosta, lungo il percorso, ai tipici villaggi di Alnif, che si trova nel cuore del bacino del Mader, uno dei giaci-menti di fossili più ricco di tutto il Marocco, e Rissani. Arrivo ad Erfoud e, con mezzi 4x4, partenza alla volta delle straordinarie dune di Merzouga. (attenzione, non si va sulle dune con i 4x4, si arriva no ad un punto di sosta ai piedi delle stesse e si prosegue poi a piedi o con dromedario - quest’ultimo facoltativo e con supplemento). Sistemazione in campo tendato. Cena e pernottamento. 4° GIORNO BOUMALNE DADES Prima colazione al campo. Partenza alla volta del vil-laggio di Tinghir, famoso per la sua vicinanza alle gole di Todra, un canyon spettacolare con rocce alte no a 300 m. Pranzo in ristorante. Al termine partenza alla volta delle gole di Dades, uno splendido paesaggio disseminato di alberi di mandorli e chi tra imponenti formazioni rocciose, percorrendo la strada chiamata delle “1000 Kasbah”. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 5° GIORNO OUARZAZATE • AIT BENHADDOU Boulmane Dades - Prima colazione in hotel. In mat-tinata partenza in direzione El Kelaa no al villaggio di Skoura. Proseguimento per Ouarzazate e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della celeberrima Kasbah di Taourirte (attualmente chiusa per restauri) e gli Studios del Cinema. Al termine trasferimento ad Ait Benhaddou. Sistemazione in hotel, cena e pernot-tamento. MAROCCO06 ,13 MarzoPARTENZA (8 giorni/7 notti):€ 1790€ 390Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it52
6° GIORNO AIT BENHADDOU • MARRAKECH Ait Benhaddou - Prima colazione in hotel. In mattina-ta visita della celeberrima kasbah di Ait Benhaddou, quest’ultima tra le più spettacolari, esotiche e meglio conservate della regione dell’Atlante; la cosa non sorprende aatto se si considerano le ingenti somme spese per trasformarla in set di ben 20 lm, tra cui il Gladiatore, Lawrence d’Arabia e Gesù di Nazareth. La kasbah è oggi è protetta dall’UNESCO. Pranzo in ristorante. Arrivo a Marrakech nel pomeriggio. Cena e pernottamento. 7° GIORNO MARRAKECH Marrakech - Prima colazione in hotel. Intera giornata di tour della città, fondata nel 1062 dal sultano Yous-sef Bin Tachn e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei giardini Menara, oggi aperti al pubblico ma che in passato erano adibiti all’uso esclusivo di sultani e ministri importanti, il museo Benjelloun, la bellissima Medersa Ben Youssef e l’e-sterno della grandiosa moschea Koutoubia, edicata alla ne del XII secolo, che con il suo minareto alto 70 m è visibile a chilometri di distanza in ogni direzione ed è particolarmente spettacolare di notte, quando si staglia illuminato contro il cielo nerissimo del de-serto. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio è dedicato alla celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolie-ri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiun-gendo il culmine verso il tramonto. Non ospita infatti solo il souq, ma è il palcoscenico di una miriade di attività, specialmente all’ora del tramonto. Cena in ristorante tipico e pernottamento. 8° GIORNO MARRAKECH • BOLOGNA Marrakech - Prima colazione in hotel (compatibilmen-te con l’orario del volo). Trasferimento in aeroporto e partenza per Bologna, via Casablanca, con voli di linea Royal Air Maroc. Arrivo a Bologna. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro. MAROCCOPiazza Jema el-Fnaa. La piazza più frequentata dell’Africa è situata nel quartiere Medina, al centro della città vecchia della città di Marrakech, Jema el-Fnaa è la piazza più frequentata dell’Africa, sia dagli stessi abitanti che dai turisti. L’aspetto della piazza cambia durante la giornata: di mattina e pomeriggio è sede di un vasto mercato all’aperto, con bancarelle che vendono le merci più svariate e “professionisti” dediti a tante attività: decoratori con l’henné, chiromanti, erboristi, incantatori di serpenti, ammaestratori di scimmie. Più tardi la piazza diventa più aollata e sopraggiungono danzatori Chleuh, cantastorie, musicanti e maghi. La piazza è circondata da una serie di souk (mercati coperti) dove è possibile acquistare souvenir e prodotti artigianali.PENSIONE COMPLETAINGRESSIanteprima MarzoNOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.53
26 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAUn viaggio nel cuore dell’anti-co Egitto, alla scoperta dei suoi templi maestosi, delle meraviglie secolari e delle tradizioni mille-narie� Da Luxor alle piramidi di Giza, esploreremo ii luoghi che hanno segnato la storia della ci-viltà egizia, navigando sul Nilo a bordo di una motonave e vivendo esperienze uniche. Un’avventura indimenticabile, tra storia, cultura e paesaggi mozzaato.SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea Air Cairo • Le tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• 4 pernottamenti a bordo della Motonave (ponte basso) con trattamento di pensione completa (dalla cena del 1° giorno al pranzo del 5° giorno) incluso un soft drink e 0,50l acqua minerale durante i pasti • 3 pernottamenti in hotel 4 stelle al Cairo con trattamento di mezza pensione (3 cene) e 2 pranzi in ristoranti locali con 0,50l acqua minerale inclusa durante i pasti • Trasferimenti, visite, escursioni specicati nel programma di viaggio con guida locale parlante italiano• Ingressi previsti durante il programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Le tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande extra• Visto d'ingresso (obbligatorio da pagare prima della partenza): costo € 30 • Quanto non indicatoEgitto: Crociera sul Nilo - Il Cairo1° GIORNO ROMA • LUXORIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Roma Fiumicino. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo all’aero-porto ed operazioni d’imbarco sul volo di linea Air Cairo (non diretto) per Luxor. Arrivo e trasferimento a bordo della motonave. Sistemazione nelle cabine riservate, cena e pernottamento. 2° GIORNO LUXOR • ESNA • EDFU Prima colazione a bordo, visita della sponda ovest di Luxor dove potremo ammirare la Valle dei Re, El Deir El Bihari di Hatshepsut e i Colossi di Memnone, visita alla sponda orientale con i templi di Karnak e Luxor. Il tempio di Luxor, oggi circondato da edici moderni, fu edicato da Ramses II e Ameno III: il bellissimo viale delle Sngi dà accesso al tempio ed al pilone monumentale che preannuncia i due grandiosi cortili colonnati che introducono il santuario vero e proprio, dominato dalla sala ipostila e dal sancta sanctorum. Il Santuario di Karnak, situato a pochi chilometri di distanza, è sicuramente il complesso monumentale più grandioso mai costruito: è un susseguirsi di cortili, recinti sacri, statue, spettacolari sale colonnate, templi dedicati a diverse divinità. Pranzo a bordo della nave. Navigazione da Luxor a Edfu attraverso le chiuse di Esna. Cena e pernottamento a bordo. 3° GIORNO EDFU • KOM OMBO • ASSUAN Prima colazione di buon’ora a bordo. La mattina visi-ta al Tempio di Edfu, il sito archeologico tra i meglio conservati del paese, dedicato ad Horus e costruito in età greco-romana: straordinario il grandioso pilone monumentale e due splendide sale ipostile. Rientro sulla motonave e pranzo. Nel pomeriggio navigazio-ne da Edfu a Kom Ombo. Visita del tempio di Kom Ombo, dedicato a Sobek e Haroeris: costruito nel pe-riodo tolemaico e romano, è dedicato a due divinità e caratterizzato dalla bella sala ipostila con otto grandi colonne con capitelli a forma di loto. Proseguimento con la navigazione per Assuan. Cena e pernottamento a bordo. EGITTO26 Gennaio ,04 FebbraioPARTENZA (8 giorni/7 notti):€ 2290€ 350Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it54
4° GIORNO ASSUAN • ABU SIMBEL • ASSUAN Prima colazione a bordo. Arrivo ad Assuan la città più meridionale dell’Egitto, noto luogo di villeggiatura gra-zie al suo clima mite. Escursione in bus ad Abu Simbel e visita degli straordinari templi rupestri eretti in onore di Ramses II e di sua moglie Nefertari; si tratta di uno dei luoghi più celebri e spettacolari dell’antico Egitto, il più grandioso dei quali è dedicato al grande faraone Pran-zo a bordo della nave. Pomeriggio libero (possibilità di eettuare l’escursione facoltativa al villaggio Nubiano). Cena con spettacolo nubiano e pernottamento a bordo. 5° GIORNO ASSUAN • IL CAIROPrima colazione di buon’ora sulla nave. Visita della grande diga e del Tempio tolemaico di File: consacrato alla dea Iside, è uno dei templi più belli e scenograci, smantellato e ricostruito in una piccola isoletta al ne di proteggerlo dopo la costruzione della diga di Assuan; il complesso, altamente spettacolare, entro al tempio di Iside include altri monumenti come il tempietto di Nectanebo e l’elegante chiosco di Traiano. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Assuan ed imbarco sul volo per Il Cairo. Arrivo e trasfe-rimento in hotel (****). Cena e pernottamento. 6° GIORNO IL CAIRO Il Cairo - Prima colazione in hotel. Partenza per Mem-phis, la prima capitale dell’Egitto, per la visita della ne-cropoli di Sakkara con la piramide a gradoni di Zoser. Pranzo in ristorante locale nelle vicinanze e prosegui-mento della visita con la piana di El Gizah, sulla riva occidentale del Nilo: è il luogo delle grandi sepolture monumentali di tre faraoni dell’antico Regno appar-tenenti alla IV Dinastia, i celeberrimi Cheope, Chefren e Micerino che con le loro immense piramidi costruite intorno al 2500 a.C. hanno indissolubilmente reso l’E-gitto un luogo mitico e misterioso. A seguire la Snge, una delle sette meraviglie del mondo antico. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° GIORNO IL CAIROIl Cairo - Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del museo Egizio, che raccoglie la più ricca collezione esistente di antichità egizie, fra cui il cele-berrimo tesoro di Tutankhamon. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso la Cittadella con le sue imponenti Moschee: la Moschea di Mohammed Alì o Moschea di Alabastro. Tempo a disposizione per lo shopping nei grandi bazar di Khan El-Khalili, uno dei mercati più aascinanti del mondo. Cena e pernotta-mento in hotel (possibilità di eettuare l’escursione facoltativa Il Cairo By Night). 8° GIORNO CAIRO • ROMA Il Cairo - Prima colazione in hotel. Trasferimento in ae-roporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo di linea Air Cairo (diretto) in partenza per Roma Fiumicino. Arrivo e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.EGITTOAbu Simbel. Il tempio di Abu Simbel è uno dei monu-menti più importanti dell’Egitto di epoca faraonica. Alto 33 metri e lungo 38, si trova sulla riva occidentale del lago Nasser, presso la città di Assuan. Il complesso archeologico di Abu Simbel, che fu fatto costruire dal Faraone Ramses II è composto di due parti: il grande tempio e il piccolo tempio. Il Tem-pio principale risulta essere perfettamente allineato al sole in due momenti dell’anno: il 22 febbraio, quando i raggi del sole entrano nella camera del Faraone, e il 22 ottobre, solstizio d’autunno, a testimonianza dell’a-vanzata conoscenza che gli egizi avevano dell’astronomia. Negli anni ‘60 i templi sono stati ricollocati a 210 m di distanza e 65 m più in alto rispetto al sito originario, poiché il lago Nasser minacciava di sommergerli.INGRESSIPENSIONE COMPLETANOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.55
21 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAMeravigliosa GiordaniaUn tour attraverso la magica terra della Giordania� Un percorso ine-dito tra siti archeologici, fortezze musulmane e imponenti moschee� Visiteremo Petra, meravigliosa cit-tà scavata nella roccia, la capitale Amman, il Monte Nebo, i paesaggi incontaminati del Wadi Rum e le magiche acque del Mar Morto�SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea Royal Jordanian• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Tasse aeroportuali• Pullman locale per visite come da programma (capacità 28 posti)• Sistemazione in hotel come da programma con trattamento di mezza pensione (incluso pernottamento in campo tendato)• 6 ore di fuoristrada nel deserto• Ingressi ai siti come da programma• Visto d’ingresso in Giordania• Guida locale parlante italiano per l’intera durata del tour• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Le bevande ai pasti • Le mance (obbligatorie) • Quanto non indicato 21 Febbraio ,01 MarzoPARTENZA (9 giorni/8 notti):1° GIORNO ITALIA • AMMANIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Arrivo e operazioni d’imbarco sul volo di linea Royal Jordanian in partenza per Amman. Arrivo ad Amman. Operazioni di sbarco e trasferimento con pullman pri-vato in città. Sistemazione in hotel (****). Cena e per-nottamento.2° GIORNO AJLOUN • JERASH Amman - Prima colazione in hotel. La mattina visita di Ajloun, fortezza musulmana posta in posizione strate-gica a controllo della valle del Giordano, che presenta uno dei mercati più belli del nord della Giordania dove si può mangiare dell’ottimo khubz con i felafel. Visita dell’imponente moschea e del maestoso castello Qa-la’ar ar Rabat. A seguire, si raggiunge Jerash, universal-mente conosciuta come uno dei siti archeologici più im-portanti al mondo. Testimonianza della città provinciale romana, è una delle esperienze più evocative dell’intero medio oriente. Pranzo libero lungo il percorso. Al ter-mine delle visite, rientro in hotel ad Amman. Cena e pernottamento.3° GIORNO AMMAN • CASTELLI DEL DESERTOAmman - Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita orientativa della capitale giordana, città mo-derna e cosmopolita (visite esterne). A ne mattinata partenza verso est per visitare i famosi castelli costruiti dai primi sovrani ancora di origine beduina che ricer-cavano in queste ricche residenze ornate di areschi, decorazioni, mosaici l’ispirazione, la pace e i piaceri oerti dal deserto. I castelli sono evocativi anche della storia di Lawrence d’Arabia e del meraviglioso lm che ha visto come protagonista Peter O’Toole. Pranzo libe-ro nel corso della giornata, rientro in hotel per cena e pernottamento.4° GIORNO BETANIA • IL FIUME GIORDANO E IL MAR MORTOAmman - Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Mar Morto. Visita ai luoghi raccontati nel Nuovo testa-mento e che hanno come narrazione il Battesimo di Gesù per mano di San Giovanni Battista. È anche il mo-mento della massima vicinanza con Israele che si vede al di là del Giordano che è poco più di un ruscello. Prose-guimento per il Mar morto per un bagno rilassante nel mare più salato del mondo. Uno spettacolo della natura che sorprende sempre. Possibilità di farsi massaggiare con il famoso fango del Mar Morto. Trasferimento a Ma’In in un vero paradiso terrestre. Pranzo libero nel corso della giornata. Sistemazione in suggestivo resort (*****), con all’interno vere e proprie sorgenti termali; il luogo è famoso n dal tempo dei romani; sembra che anche Erode il Grande avesse fatto il bagno nelle sue acque medicinali. Cena e pernottamento.5° GIORNO MONTE NEBO • MADABA • KARAK • PETRAMar Morto - Prima colazione in hotel. Ci inoltriamo sulla strada dei Re, l’arteria più famosa della Giordania che collega Amman con il sud del Paese. Lungo la strada si incontrano alcuni dei più bei siti di interesse storico, artistico e naturalistico di tutto il paese. Visita al Monte Nebo, luogo altamente panoramico, da cui Mosè mo-strò al suo popolo la terra promessa. Sosta per visita alla terrazza panoramica con vista di Israele e del Mar Morto e all’antica Basilica. Breve visita alle basiliche di GIORDANIA€ 2030€ 390Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it56
GIORDANIAMeravigliosa GiordaniaMadama con alcuni dei mosaici più antichi di tutta la Giordania. Visita di Karak maestosa roccaforte, la più grande realizzazione crociata del territorio. Pranzo libe-ro nel corso della giornata. Proseguimento per Petra. Sistemazione in hotel a Petra (****). Cena e pernotta-mento.6° GIORNO PETRAPetra - Prima colazione in hotel. Intera giornata dedi-cata alla visita dell’antica città Nabatea, universalmente riconosciuta come uno dei siti storici, artistici e monu-mentali più sorprendenti al mondo. Al mattino presto, attraverseremo il Siq, la famosa fenditura nella roccia che conduce al Tesoro e da qui per l’intera giornata, ci immergeremo in questa meraviglia per conoscerne ogni angolo, le tombe, i palazzi scolpiti nella roccia, le piazze no al tramonto per raggiungere il Monastero colpito dalla luce del sole. Pranzo libero nel corso della giornata. Pernottamento e cena in hotel.7° GIORNO WADI RUM • PICCOLA PETRA • CAMPO TENDATOPetra - Prima colazione in hotel. Partenza all’alba per il famoso deserto rosso del wadi Rum. Detto anche “Valle della luna”, il Wadi Rum è una vallata scavata nei mil-lenni dallo scorrere di un ume. Considerato da molti uno dei luoghi più strabilianti al mondo, questa zona è formata da montagne sabbiose con colorazioni molto varie intervallate da profondi canyon con formazioni geologiche. Lungo il percorso sosta alla Piccola Petra per visita. Giornata in fuoristrada per conoscerne gli angoli, i panorami e i famosi grati che ci presenta-no una realtà lontana e suggestiva. Pranzo libero nel corso della giornata. Pernottamento in campo tendato del deserto.8° GIORNO AQUABAAl mattino, trasferimento ad Aqaba. Sistemazione in hotel (****). Tempo libero a disposizione per godere di un’intera giornata balneare circondati dal fascino del Mar Rosso. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.9° GIORNO AQUABA • ITALIAAquaba - Prima colazione in hotel. Trasferimento in ae-roporto. Operazioni di imbarco sul volo di linea Royal Jordanian in partenza per Roma Fiumicino via Amman. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.Le rovine di Jerash.Descritte come la ‘Pompei dell’Asia’, le rovine di Jerash sono una delle principali attrazioni del paese, nonché una delle più grandi testimonianze dell’Impero Romano nel Me-dio Oriente. Le sue rovine sono molto ben conservate, e tra queste spicca la grandiosa Piazza Ovale, centro dell’attività sociale e politica della città. Un gran colpo d’occhio è oerto dalla famosa via colonnata, con le sue 56 colonne in stile ionico perfettamente allineate. La piazza collega direttamente con il Cardo Maximus, la via principale di Jerash, che congiunge il Ninfeo ed i Propilei, sovrastati dall’imponente Tempio di Artemide. Altri elementi di spicco sono l’Arco di Adriano, eretto per commemorare la visita dell’Imperatore Adriano a Jerash nel 129 d.C e il Teatro Meridionale, che poteva ospitare no a 3000 spettatori e tutt’oggi in uso. Si distingue per una notevole acustica.INGRESSINOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.57
26 MarzoQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAArabia Saudita - sulle tracce dei Nabatei 1° GIORNO ITALIA • RIYADHIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Operazioni d’imbarco sul volo in partenza per Riyadh. Arrivo in serata e trasferimento nell’hotel prescelto. Cena libera. Pernottamento.2° GIORNO RIYADHRiyad - Prima colazione. In mattinata escursione a Ad Di-riyah e del suo centro storico Al-Turaif, culla della dinastia Al Saud e inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Passeggiata per i vicoli di questa piccola cit-tà con uno stile architettonico e ornamentale tradizionale, fatto di mattoni di fango, un tempo tappa sulla rotta di mercanti e pellegrini. Pranzo in ristorante. Rientro a Riya-dh e pomeriggio dedicato alla visita della città localizzata in una fertile oasi tra i Monti Towaiq proprio nel centro della penisola arabica, e circondata da deserti infuocati. Riyadh è il centro amministrativo e culturale del paese, culla della cultura islamica. Capitale dell’Arabia Saudita n dal 1932, ha solo recentemente assunto un aspetto più moderno, tipico delle città occidentali con decine di spettacolari e modernissimi grattacieli. Visita del Murab-ba Palace, una delle antiche residenze della famiglia reale e sosta al suk. Cena e pernottamento.3° GIORNO RIYADH • TABUKRiyadh - Prima colazione. In mattinata continuazione delle visite della città con il Museo Nazionale, la cui for-ma richiama le dune di sabbia del deserto, e la salita al Kingdom Center per ammirare il panorama mozzaato dallo sky bridge. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tra-sferimento in aeroporto e volo per Tabuk. Sistemazione nell’hotel prescelto. Cena e pernottamento.4° GIORNO TABUKTabuk - Prima colazione. In mattinata partenza con i fuo-ristrada alla volta di Wadi Al Dissah, un’area desertica spettacolare che presenta oasi e sorgenti d’acqua che sgorgano dalle rocce. Inoltre vi sono numerose testimo-nianze della presenza dei Nabatei che anche qui lasciaro-no tracce importanti. Pranzo pic-nic. Rientro a Tabuk nel pomeriggio. Cena e pernottamento.5° GIORNO TABUK • AL ULATabuk - Prima colazione. In mattinata partenza in bus alla volta di Al Ula, un’oasi caratterizzata da un vasto palmeto che ricopre la stretta vallata che si apre tra imponenti pa-reti rocciose. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Mada’in Saleh. Dicile descrivere la bellezza e l’unicità di quest’area selvaggia, spettacolare, sconosciuta, visitata ad oggi da pochi turisti ma tanto ricca di interesse archeolo-gico. Mada’in Saleh (la città del profeta Saleh) è il nome attuale dell’antica HEGRA la città nabatea che assieme a Petra in Giordania erano i due centri più importanti sulla rotta dell’incenso, la via carovaniera che proveniva dal regno della regina di Saba (l’attuale Yemen) e attraverso tutta la penisola arabica consentiva il trasporto delle mer-ci, prodotte tra i monti del sud o importati dall’India, no al Mediterraneo. I Nabatei erano degli straordinari scul-tori delle rocce e, come a Petra, a Hegra hanno scolpito oltre 100 enormi tombe su pareti rocciose e roccioni iso-lati nel deserto la maggior parte delle quali decorate con ingressi maestosi: colonne, capitelli, architravi, aquile, e altri simboli che risaltano in modo sorprendente sulla roccia giallo ocra di queste montagne. Per costruire alcu-ne tombe addirittura sono state tagliate enormi porzioni di montagna. Gli interni purtroppo sono vuoti, depredati da secoli di razzie e presentano solamente nicchie e lo-Partiremo alla scoperta dell'in-canto dell'Arabia Saudita, una terra che racchiude il fascino dei paesaggi desertici, la grandiosità delle antiche città e l'eervescen-za della modernità� Questo viag-gio unico vi porterà da Riyad, la vivace capitale, no ai paesaggi mozzaato di Al Ula e alle coste del Mar Rosso a Jeddah, lungo un itinerario ricco di meraviglie stori-che, natura maestosa e tradizioni secolari�SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli internazionali di linea da Roma• Tasse aeroportuali• Volo interno• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di pensione completa• Tutte le visite, gli ingressi ed i trasferimenti menzionati con bus esclusivo e fuoristrada 4x4• Guida parlante italiano a seguito• Assicurazione Medico bagaglio• Visto SERVIZI NON INCLUSI:• Le bevande ai pasti • Le mance (obbligatorie) • Quanto non indicato 26 Marzo ,03 AprilePARTENZA (9 giorni/8 notti):€ 3250€ 680ARABIA SAUDITALe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it58
culi dove venivano posti i corpi dei morti. Sistemazione nell’hotel prescelto. Cena e pernottamento.6° GIORNO AL ULAAl Ula - Prima colazione. In mattinata continuazione delle visite con l’esplorazione del sito di Dedan, nome biblico della città menzionata nell’Antico Testamento, abitata da popolazioni protoarabe (Lihyaniti) che tra il 6° e il 2° sec a.C. controllavano questo punto nevralgico delle vie com-merciali che attraversavano la penisola arabica; visita del-le rovine e del vicino Jabal Ikmah per esplorare le iscri-zioni rupestri in un bellissimo scenario roccioso. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si procede con la visita del vecchio villaggio di Al Ula, un labirinto di case sparse in una tta rete di vicoli ancheggiate da antiche case di fango usate sin dal XII secolo. La giornata si conclude nel deserto circostante dove formazioni rocciose erose dal vento fuoriescono dalla sabbia in forme uniche, come il famoso Elephant Rock. Cena e pernottamento.7° GIORNO AL ULA • JEDDAHAl Ula - Prima colazione. Partenza in bus per Medina con sosta lungo il tragitto per la visita dei resti dell’antico villaggio ebraico di Khaibar. Pranzo in ristorante. Arrivo a Medina, la seconda città santa del mondo islamico, celeberrima perché qui visse, insegnò ed è sepolto Ma-ometto all’interno della Moschea del Profeta, visibile solo dal suo recinto esterno. Giro panoramico della città, trasferimento per la stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Jeddah. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.8° GIORNO JEDDAH Jeddah - Prima colazione. La città era originariamente un villaggio di pescatori fondato 2500 anni fa, ma i primi dati scritti risalgono al 647 d.C., quando un calio mu-sulmano la trasformò in un porto per i pellegrini che vi transitavano durante il pellegrinaggio (hajj) a La Mecca. Crocevia per milioni di musulmani che arrivano da ogni parte del mondo. Si inizia con una passeggiata tra le bancarelle del celebre mercato del pesce, per poi prose-guire con la visita del Museo di Abdoul Raouf Khalil, che rappresenta la storia della città di Jeddah: il complesso contiene anche una moschea e la facciata di un antico castello. La mattina si conclude con una passeggiata per la Corniche di Jeddah con una sosta alla fontana di King Fahd, il simbolo della città, e l’esterno della “moschea galleggiante”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del centro storico chiamato Al Balad, caratterizzato dalle numerose case tradizionali, con i caratteristici balconi in legno chiusi con le “musharabyya”, le grate che permet-tono di vedere all’esterno, ma di non di essere visti, e sosta fotograca all’esterno della moschea Alawi. Dopo la cena in ristorante trasferimento in aeroporto.9° GIORNO JEDDAH • ITALIAPartenza con volo per l’Italia con arrivo in mattinata. Ar-rivo ed operazioni di sbarco. Proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.Il popolo dei Nabatei.I Nabatei, antica popolazione araba nomade, dominarono le rotte carovaniere tra il Medi-terraneo e l’Arabia meridionale, diventando maestri di ingegneria idraulica, architettura e commercio. Prosperarono in città come Petra e Mada’in Saleh (Hegra), il primo sito UNESCO dell’Arabia Saudita, famosa per le sue oltre 100 tombe monumentali scolpite nella roccia. Abili nell’adattarsi alle dicili condizioni desertiche, svilupparono tecniche avanzate per raccogliere e conservare l’ac-qua, vitali per la sopravvivenza nel deserto. Le loro città erano veri capolavori, con eleganti colonne, architravi e decorazioni raf-guranti aquile, simbolo della loro potenza. Un viaggio nel cuore del deserto permette di scoprire il magnico lascito di una civiltà che ha reso il deserto un punto nevralgico delle vie commerciali.ARABIA SAUDITAINGRESSIPENSIONE COMPLETANOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.59
14 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA1° GIORNO ITALIA/BANGKOK Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di partenza. Per-nottamento in aereo.2° GIORNO BANGKOK • AMPHAWA Bangkok - Arrivo all’aeroporto di Bangkok, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero per un breve ristoro. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza da Bangkok e dopo circa un’ora arrivo al caratteristico tempio di Wat Bang Kung costru-ito durante il periodo Ayutthaya. La parte più antica di questo tempio è completamente avvolta dalle radici di un enorme banano. In serata visita al famoso merca-to galleggiante di Amphawa con le merci trasportate e vendute direttamente dalle piccole imbarcazioni crean-do un’atmosfera di tradizioni locali e di folklore molto suggestiva. In serata arrivo presso un ristorante posto sulle rive del ume e cena a base di piatti tipici locali. In serata rientro in hotel a Bangkok. Pernottamento.3° GIORNO BANGKOK Bangkok – Prima colazione in hotel. La mattina visita del Grand Palace, il Palazzo Reale, che è stato la sede non solo del re e la sua corte ma conteneva tra le sue mura merlate l’intera amministrazione del governo. Brillantemente colorato e dorato, decorato con dettagli intricati, l’eetto complessivo è abbagliante. Il palazzo è stato la residenza uciale dei re della Thailandia dal XVIII no alla metà del XX Secolo. L’edicio più famoso del palazzo è Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo), considerato il tempio più sacro in Thailan-dia. A dierenza di altri templi thailandesi non contiene abitazioni per i monaci ma ha solo edici riccamente decorati sacri, statue e pagode. Anche se di colore ver-de, il Buddha è in realtà ricavato da un unico pezzo di giada, e anche se misura solo 45 centimetri di altezza è l’oggetto più venerato in Thailandia. A seguire visita al Wat Pho con il Buddha Sdraiato lungo ben 45 m e alto 15. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si attraversa il Chao Phraya per visitare il Wat Arun, Tem-pio dell’Aurora, edicato durante il Regno di Ayutthaya è stato restaurato durante il breve periodo Thonburi ed era la Cappella Reale di Re Taksin. Il resto della giornata sarà libero. Cena libera e pernottamento in hotel. 4° GIORNO BANGKOK • AYUTTHAYA • SUKHOTHAI Bangkok – Prima colazione in hotel. Partenza per Ayut-thaya, antica capitale del Siam dal XIV al XVIII secolo e fondata nel 1350. Si tratta di una vasta isola circondata ai quattro lati da tre umi, il Chao Phraya, il Pasak e il Lopburi ed un canale che custodisce le rovine della città antica. Fu uno dei luoghi più strategici a livello commer-ciale del Sud-est asiatico oltre che uno dei più cosmo-politi. A seguire, visita alle rovine con i templi principali tra cui il Wat Yai Chai Mang Khon e lo splendido Wat Mahathat. Anche se la città fu saccheggiata e data alle amme dagli invasori birmani nel XVIII secolo, le sue rovine rimangono un ricordo della gloria passata ed oggi sono sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Proseguimento per la provincia di Chai Nat. Pranzo in ristorante locale. Arrivo nel Distretto di Uthai Thani e visita al bellissimo Wat Tha Sung, conosciuto come Wat Chantharam con il suo Viharn Kaew (Palazzo di Vetro) ed il caratteristico Prasat Thong-Kam (Castello d’Oro). Al termine delle visite partenza per Sukhothai, antica capi-tale dell’omonimo regno e sito archeologico Patrimonio Thailandia - Tra templi e tradizioniUn viaggio in Thailandia è un’op-portunità per esplorare una ter-ra ricca di storia e cultura� Dalle maestose pagode di Bangkok ed i suoi templi e palazzi, ai siti sto-rici di Sukhothai no al Triangolo d’Oro, dove i conni di Thailandia, Laos e Myanmar si incontrano� Ogni tappa ore un’esperienza unica, tra paesaggi mozzaato, tradizioni millenarie e una cucina che racconta la storia di un popo-lo accogliente� Scopri il cuore au-tentico della Thailandia� SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Volo di linea diretto per Bangkok• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Pullman locale con aria condizionata per visite come da programma• Sistemazione in hotel 3 stelle nella località di Nan; 4/5 stelle nelle altre località• Trattamento di mezza pensione• Guida parlante italiano durante tutto il tour• Ingressi come specicati nel programma• Assicurazione medico bagaglio SERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie) • Quanto non indicato14 ,22 DicembrePARTENZA (9 giorni/8 notti):THAILANDIA€ 2.890€ 480Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it60
THAILANDIAdell’Umanità dell’UNESCO. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera, pernottamento in hotel a Sukhothai. 5° GIORNO SUKHOTHAI • PHRAE • NAN Sukhothai – Prima colazione in hotel. La mattina visita del Parco storico di Sukhothai, il cuore della città antica delimitata da ben tre le di mura perimetrali ed i vari templi, tra i quali il colossale Wat Mahathat, il Wat Sa Sri ed il Wat Sri Sawai. A seguire, partenza per Phrae, una delle più antiche città della Thailandia, fondata nel-lo stesso periodo di Sukhothai e Chiang Mai e facente parte del glorioso Impero Lanna. Prima dell’arrivo in città breve sosta fotograca al magnico Wat Phra That Suthon Mongkhon Khiri. Pranzo in ristorante locale. Vi-sita al villaggio di Ban Thung Hong, famoso per la pro-duzione dei Mo Ham, particolari indumenti in cotone colorati di blu indossati dagli abitanti dei villaggi in tutto il nord della Thailandia. Proseguimento per Nan e visita dei suoi due templi principali: il caratteristico tempio di Wat Khao Noi (nome completo Wat Phra That Khao Noi), con la sua grande pagoda che si trova sulla cima di Khao Noi Hill; ed il Wat Phumin, famoso per i suoi mirabili areschi e le costruzioni in stile architettonico Thai Lue. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento. 6° GIORNO NAN • CHIANG RAI Nan – Prima colazione in hotel. Visita della splendida cittadina di Nan, circondata da montagne velate di fo-schia con valli lussureggianti e coltivazioni di riso e gra-noturco. A seguire visita al villaggio artigianale di etnia Lue di Ban Nong Bua, noto per la produzione dei tessuti tradizionali tribali. Successivamente partenza per il Di-stretto di Song Khwae attraverso un percorso montano di incredibile bellezza punteggiato da risaie, piantagio-ni di alberi da cui si estrae il caucciù e rigogliose foreste di alberi teak. Arrivo al parco nazionale Tham Sa Koen National Park e, accompagnati da un ranger del parco, light trekking in mezzo alla foresta attraverso una picco-la rapida no ad arrivare alla grotta Tham Thong Cave con all’interno lamenti d’oro e d’argento incastonati nelle rocce. Proseguimento per Chiang Kham, un altro piccolo centro abitato da popolazione di etnia Lue. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Wat Nantaram, un tempio in stile birmano costruito intera-mente in legno teak. Al termine delle visite partenza per Chiang Rai e visita al caratteristico Wat Rong Khun, il famoso Tempio Bianco in stile thai moderno, comple-tamente realizzato in una struttura cementizia di colore bianco ed intarsiata di specchi. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.7° GIORNO CHIANG RAI • TRIANGOLO D’ORO • CHIANG MAI Chiang Rai – Prima colazione in hotel. Partenza per la visita al Triangolo d’Oro, il luogo posto lungo le acque del ume Mekong, dove la Thailandia incontra il con-ne del Laos e della Birmania. Visita dell’Opium Mu-seum situato presso il villaggio di Ban Sop Ruak dove si possono vedere le tecniche di coltivazione del papavero da oppio ed una collezione di pipe atte al suo consu-mo. Eventuale sosta opzionale (facoltativa, con supple-mento) al villaggio delle donne Karen Padong, meglio conosciute come “donne giraa”. Pranzo in ristorante locale. A seguire, rientro a Chiang Rai per la visita della Baan Dam, la Casa Nera, una creazione molto partico-lare dell’eccentrico artista thai Thawan Duchanee; in parte studio d’arte, in parte museo ed in parte casa, Baan Dam è una miscela di edici in stile tradizionale nord Thailandese con altri dal design moderno e grot-tesco. Nel suo interno si trovano arredi, sculture, teschi e pelli di animali che, basandosi sull’arte tradizionale buddhista, hanno come signicato quello di esplorare l’oscuro che si nasconde nell’umanità. Al termine delle visite trasferimento a Chiang Mai. Visita a quello che è considerato il tempio theravada più sacro di Chiang Mai: il Wat Phra That Doi Suthep, posto in posizione pa-noramica sulla sommità della montagna omonima con i suoi 1.056 metri di altezza. In serata passeggiata libera facoltativa al mercato serale, il famoso Chiang Mai Ni-ght Bazaar, che apre alle ore 20:00 no a mezzanotte. Cena libera e pernottamento a Chiang Mai. 8° GIORNO CHIANG MAI • ITALIAChiang Mai – Prima colazione in hotel. La mattina visita di un campo di addestramento di elefanti. Tempo libe-ro a disposizione per la gita a dorso di pachiderma (fa-coltativa, con supplemento). A seguire, sosta alla orchid farm, rigoglioso giardino con tutte le specie di orchidee che esistono in Thailandia. Pranzo in un ristorante lo-cale. Successivamente trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo in partenza per l’Italia.9° GIORNO ITALIAArrivo in Italia. Operazioni di sbarco. Proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.NOVITÀINGRESSINOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.61
04 MarzoQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA1° GIORNO ITALIA • TOKYOIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Roma Fiumicino. Operazioni d'imbarco sul volo di linea per Tokyo (non diretto). Volo notturno. Pasti e pernottamento a bordo.2° GIORNO TOKYOTokyo- Arrivo all'aeroporto di Tokyo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.3° GIORNO TOKYOTokyo- Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite con guida privata: il Metropolitan Government Building di Shinjuku, lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco. Sosta fotograca presso il Palazzo imperiale, quindi proseguimento per il Tempio Sensoji e l'animato quartiere di Asakusa. Oggi, per scoprire Tokyo, bisogna progettare una visita pro-gressiva quartiere per quartiere, come se si visitasse una regione intera. Ognuno dei quartieri ha la sua attrattiva particolare, e meriterebbe in sé una visita, ma, se non avete un mese a disposizione, conviene scegliere. Forse Asakusa è la zona di Tokyo che ha conservato di più un'atmosfera tradizionale, a dispetto dei bombar-damenti. Rinomata no dai tempi antichi per essere la zona dei piaceri (proibiti o meno), Asakusa è una delle poche zone di Tokyo in cui si possa passeggiare per le viuzze, vagabondare nei negozietti e alzare lo sguardo senza riuscire a scorgere un grattacielo. Nella zona di Ginza e del palazzo imperiale potrete ammirare: alcuni spettacolari edici in vetro-cemento (come il Tokyo In-ternational Forum); la famosa 'quinta strada' di Tokyo, Marunouchi; la meravigliosa piazza del palazzo impe-riale, da cui potrete solo immaginare lo sfarzo e l'ele-ganza di cui si circonda la famiglia imperiale (il palazzo è aperto ai visitatori solo una volta all'anno, nel giorno del genetliaco dell'Imperatore); la zona commerciale di Ginza, dove non manca nessuna delle grandi rme in-ternazionali; i palazzi dell'alta nanza nell'elegantissimo quartiere di Shiodome; il santuario shintoista della dea Inari. Cena libera, rietro in hotel e pernottamento.4° GIORNO TOKYO • FUJIYAMA • NAGOYATokyo- Prima colazione in hotel. Partenza in treno pro-iettile (2' classe) per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita del santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji da un punto panoramico privilegiato. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2' clas-se) per Nagoya. Pranzo tradizionale giapponese. Cena libera. Sistemazione in hotel. Pernottamento.5° GIORNO NAGOYA • VALLE DI KISO • KYOTONagoya- Prima colazione in hotel. Partenza per la valle del ume Kiso per la visita dei villaggi tradizionali di Tsumago e Magome, antiche stazioni di posta imperiali, ad oggi fra i luoghi meglio conservati e più suggestivi del Giappone tradizionale. La guida vi accompagnerà alla scoperta dei due villaggi, che si raggiungeranno comodamente in bus: dopo la visita delle case tradizio-nali di Tsumago, si ammireranno le cascate di Otake per raggiungere quindi Magome, per una passeggiata tra le vie antiche e il pranzo libero. Al termine delle visite, proseguimento per Kyoto. Cena libera. Sistemazione in hotel. Pernottamento.Viaggio in Giappone...A primavera scopri il Paese del Sol Levante: temperature miti, paesaggi che si tingono di rosa e l'atmosfera dei grandi lm d'au-tore� Da Tokyo a Kyoto, da Nara a Hiroshima, ogni tappa ti farà innamorare di una cultura unica al mondo, dove ogni gesto ha un signicato e ogni panorama sem-bra un dipinto� Un viaggio pensa-to per farti vivere il Giappone nel suo periodo più aascinante.SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l'aeroporo in Italia• Voli di linea intercontinentali• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e stiva• Sistemazione in hotel 4 stelle (classif.loc)• Trattamento pasti da programma• Trasporti interni come da programma• Guida parlante Italiano per visite come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie) • Quanto non indicato04 ,14 MarzoPARTENZA (11 giorni/10 notti):GIAPPONE€ 5.250€ 700Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it62
GIAPPONE6° GIORNO KYOTOKyoto- prima colazione in hotel. Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il Tempio buddhi-sta del Padiglione d'oro, il tempio Sanjusangendo, il castello Nijo, il tempio buddhista Kiyomizu-dera ed il quartiere di Higashiyama. Pranzo e cena liberi. Siste-mazione in hotel. Pernottamento.7° GIORNO KYOTOKyoto- prima colazione in hotel. Intera giornata per ap-profondire le visite della città più bella del Giappone: in mattinata il santuario Heian e il sentiero del Filosofo, un poetico percorso a piedi costeggiato da alcuni dei templi più belli della città. Nel pomeriggio, trasferi-mento nella zona di Arashiyama, alla periferia di Kyoto, per la visita del tempio Tenryuji e del celebre sentiero di bambù. Pranzo e cena liberi. Sistemazione in hotel. Pernottamento.8° GIORNO KYOTO • FUSHIMI INARI • NARA • OSAKAKyoto- prima colazione in hotel. Partenza per il di-stretto di Fushimi, a pochi chilometri a sud di Kyoto, per la visita del grande santuario dedicato alla divinità shintoista Inari. Dietro i suoi maestosi edici principa-li si snoda un percorso collinare sotto migliaia di torii rossi che danno vita ad una impressionante scenogra-a e conducono alla cima del monte Inari, a 233 metri di altezza (sarà possibile percorrere una parte del percorso). Al termine della visita, proseguimento no a Nara e visite dell'antica capitale imperiale: il Parco dei cervi, il Tempio buddhista Todaiji ed il Santuario shintoista Kasuga (visita dall'esterno). Al termine delle visite, proseguimento per Osaka e sistemazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Sistemazione in hotel. Pernottamento9° GIORNO OSAKA • HIROSHIMA • MIYAJIMA • OSAKAOsaka- Prima colazione in hotel. Partenza in treno proiettile per Hiroshima. Visita del Museo della bom-ba atomica e del parco della pace, il Parco della Pace, situato all'interno del grande polmone verde della città di Hiroshima, che comprende, oltre al Museo, numero-si monumenti di interesse. Al termine delle visite, par-tenza in traghetto per l'isola di Miyajima, gioiello del mare interno giapponese. Su questa splendida isola sorge l'incantevole santuario shintoista dedicato al dio del mare, Itsukushima. Nel tardo pomeriggio, rientro a Hiroshima e quindi in treno proiettile no a Osaka. Pranzo e cena liberi. Sistemazione in hotel. Pernotta-mento.10° GIORNO OSAKA • ITALIAOsaka- Prima colazione in hotel. Mattinata a disposi-zione. Pranzo libero e trasferimento in tempo utile per l'aeroporto e imbarco sul volo di rientro in Italia. Volo non diretto.INGRESSIanteprima MarzoKintsugi: l’arte giapponese di ripara-re con l’oro le ferite.C'è un'antica arte giapponese che insegna a guardare alle ferite non come a qualcosa da nascondere, ma da valorizzare: si chiama kintsugi. Quando una ciotola o una tazza si rompe, non viene gettata via: ogni frattura viene riparata con una lacca mescolata a polvere d’oro, trasformando l’oggetto danneggiato in un pezzo unico, ancora più prezioso di prima. Non è solo una tecnica decorativa, ma una vera e propria losoa di vita: il valore sta anche nelle imperfezioni, nei segni del tempo, in ciò che ha resistito e continua a vivere. Un messaggio profondo che racconta molto dell’estetica giapponese e del suo sguardo poetico sul mondo.Scoprire il Giappone signica anche entrare in contatto con questa visione: un invito a rallentare, osservare i dettagli, lasciarsi sorprendere dalla bellezza nascosta nelle cose semplici. Un viaggio che arricchisce dentro, proprio come l’oro che risplende nelle cicatrici del kintsugi.NOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.63
29 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLACapodanno in Cina: Shangai, Xian e Pechino1° GIORNO SHANGAIIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Ope-razioni d’imbarco sul volo di linea non diretto in par-tenza per Shangai. Pernottamento a bordo.2° GIORNO SHANGAIArrivo a Shangai nel tardo pomeriggio. Disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida e trasferi-mento in hotel (****). Cena in ristorante. Pernotta-mento.3° GIORNO SHANGAI • SPETTACOLO DI LUCIShangai – Prima colazione in hotel. Visita con guida al Giardino del mandarino Yu e passeggiata nell’adia-cente quartiere tradizionale conosciuto come la “città vecchia”. Il quartiere ospita un fervidissimo e ricco bazaar popolare. Visita al museo della produzione di seta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Tempio del Buddha di Giada, un complesso architet-tonico di stile Sung dove è ubicata una preziosa statua in giada del Buddha a grandezza naturale, adorna di gemme donata dai monaci birmani al tempio. Passeg-giata nel quartiere francese. Sosta sulla strada lungo-ume su cui si aaccia il grandioso porto uviale sul Huangpo. Cena in ristorante. A seguire passeggiata sulla Nanking Road, la principale arteria commerciale cittadina da dove si potrà assistere ai giochi di luce per salutare il nuovo anno. Pernottamento in hotel.Possibilità di assistere allo spettacolo dei giochi di luce da una terrazza in bar panoramico con cocktail e musica (supplemento 60€ a persona da pagare al momento della prenotazione)4° GIORNO SHANGAI • ZHUJIAJAIO • SUZHOUShangai - Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Zhujiajiao, un piccolo villaggio con i ca-ratteristici ponticelli antichi di epoca Ming, con una peculiarità: si tratta non solo di un villaggio cattolico ma di un villaggio che difese strenuamente la propria chiesa durante il periodo della rivoluzione culturale. Pranzo in ristorante e proseguimento per Suzhou. Vi-sita al Giardino del Maestro delle Reti e alla Collina della Tigre, risalente al XIV secolo. Sistemazione in ho-tel (****). Cena cinese e a seguire giro notturno della zona di Santang Jie. Pernottamento. 5° GIORNO SUZHOU • SHANGAI • XIANSuzhou – Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto di Shanghai e partenza per Xian. Arrivo a Xian. Sistemazione in hotel (****). Passeggiata sull’ antica cinta muraria. Cena occidentale in hotel. Per-nottamento. 6° GIORNO XIAN • ESERCITO DI TERRACOTTAXian - Prima colazione in hotel. Escursione a Lintong, una località ubicata a 50 Km a nord dal centro del-la città, dove sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue divenute famose con il nome di “Esercito di Terracotta” (ingresso incluso). Lezione di cucina dedicata ai famosi ravioli e pranzo in famiglia. Sosta con possibilità di assistere ad un breve corso di calligraa. Nel pomeriggio, sosta sulla piazza della Pagoda della Grande Oca simbolo dell'in-troduzione del buddhismo in Cina e oggi patrimonio UNESCO. Successivamente passeggiata nel quartiere musulmano della città. Banchetto tipico della cucina di Xian. Pernottamento. Shanghai, la notte di Capodanno si accende di luci spettacolari� Passeggiando lungo il Bund, si è immersi in un mare di colori e proiezioni che raccontano la ma-gia del nuovo anno� Un viaggio aascinante attraverso le città più iconiche della Cina: da Shangai, metropoli futuristica simbolo del-la Cina moderna, a Pechino, cuo-re politico e culturale del paese, passando per Xi’an antica capitale dell’impero dove ci troveremo fac-cia a faccia con l’impressionante Esercito di Terracotta� SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Volo di linea LH non diretto per Pechino• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva • Pullman GT per visite come da programma• Volo interno Shanghai/Xian in classe economica• Treno veloce Xian Pechino 2° classe• Sistemazione in hotel 4 e 5 stelle (classicazione locale)• Trattamento di pensione completa (incluso 0,33 lt di acqua minerale per ogni pasto)• Ingressi come da programma• Guide locali parlanti italiano per visite come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Eventuali tasse d’ingresso richieste in frontiera• Le bevande ai pasti • Mance (obbligatorie)• Quanto non indicato29 Dicembre ,07 GennaioPARTENZA (10 giorni/9 notti):€ 3650€ 530CINALe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it64
CINA7° GIORNO XIAN • PECHINOXian – Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Pechino. Pranzo con cestino a bordo. Arrivo a Pechino. Visita al Tem-pio dei Lama. Sistemazione in hotel (4****). Cena e pernottamento.8° GIORNO PECHINOPechino - Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Juyongguan per la visita alla Grande Mu-raglia. Dopo il pranzo (incluso), nel pomeriggio, visita del quartiere tradizionale degli hutong di Pechino con un giro in risciò. Visita ad un laboratorio di produzio-ne artigianale locale con possibilità di shopping. Cena in ristorante locale. Pernottamento. 9° GIORNO PECHINOPechino - Prima colazione in hotel. Visita a Tien An Men ("Porta della Pace Celeste"), simbolo della Cina di ieri e di oggi. Visita alla Città Proibita (Palazzi Impe-riali). Nel pomeriggio, dopo il pranzo (incluso), visita al Palazzo d'Estate. Sosta nel quartiere di Dazhalan. In serata, banchetto dell'Anatra Laccata. Pernottamento. 10° GIORNO PECHINO • BOLOGNAPechino Prima colazione in hotel. Trasferimento all’a-eroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo di linea non diretto in partenza per Bologna. Arrivo a Bologna. Operazioni di sbarco e prosegui-mento in pullman per il viaggio di rientro. NOVITÀL’Esercito di Terracotta: I GuardianiEterni dell’ImperatoreEterni dell’Imperatore L’Esercito di Terra-cotta, scoperto nel 1974 nella provincia cinese dello Shaanxi, è una delle meraviglie archeologiche più straordinarie al mondo. Costruito oltre 2.200 anni fa per vegliare sul primo imperatore cinese, Qin Shi Huang, questo esercito immortale comprende più di 8.000 statue a grandezza naturale tra soldati, uciali, cavalli e carri, tutti schierati in una formazione militare impeccabile. Ciò che lo rende davvero unico è che ogni statua è diversa: volti, espressioni, acconciature e uniformi variano, come se fossero stati modellati su persone reali. Originariamente queste gure erano vivacemente dipinte: rosso, verde, viola e altri colori decoravano i soldati, conferendo loro un aspetto incre-dibilmente realistico. Questo monumentale complesso funerario, che si estende per ol-tre 56 chilometri quadrati, rappresenta non solo la potenza e l’ambizione dell’Impero Qin, ma anche l’incredibile abilità tecnica e artistica degli artigiani dell’epoca.PENSIONE COMPLETAINGRESSICENONENOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.65
12 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLATour dello Sri LankaUn viaggio tra natura, cultura e meraviglia� Lasciati sorprendere dallo Sri Lanka, la "lacrima dell'In-dia", un'isola magica dove l'estate non nisce mai. Tra templi antichi avvolti nella giungla, piantagioni di tè sospese tra le nuvole e fauna selvaggia, questo viaggio è un'av-ventura che risveglia tutti i sensi� SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Volo di linea non diretto per Colombo• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva • Trattamento di mezza pensione in hotel• 7 pranzi in ristorante• Pullman GT per visite come da programma• Ingressi inclusi: Sigirya, Minneriya, Polonna-ruwa,Dambulla,Temple of Tooth, Yala National Pak Safari• Jeep Safari nel parco di Yala• Treno per spostamenti come da programma• Guide locali parlanti italiano per visite come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno quando richieste• Le bevande ai pasti• Visto per l'ingresso (c.a 55 dollari)• Mance (obbligatorie)• Quanto non indicato12 ,23 GennaioPARTENZA (12 giorni/11 notti):€ 2850€ 5201° GIORNO ITALIA • SRI LANKA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto. Operazioni d'im-barco sul volo in partenza per Colombo. Cena libera e pernottamento a bordo.2° GIORNO COLOMBO Arrivo in tarda mattinata all'aeroporto di Colombo. Operazioni di sbarco e trasferimento con bus privato a Negombo. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Sistemazione in hotel (****) cena e pernottamento.3° GIORNO NEGOMBO • SIGIRYA Negombo - Prima colazione in hotel. Visita di Negom-bo, una vivace città costiera dello Sri Lanka, nota per le sue bellissime spiagge, l'architettura coloniale e il ricco patrimonio culturale. Sosta alla famosa chiesa di Santa Maria, un punto di riferimento storico, e al forte olandese, costruito durante l'epoca coloniale. Visita al mercato del pesce. Possibilità di fare una passeggiata per le aascinanti strade piene di edici dell'era colo-niale. Partenza per Sigirya. Durante il percorso sosta per pranzo presso tempio Ridi Viharaya. Arrivo a Sigirya, si-stemazione in hotel (****) cena e pernottamento. 4° GIORNO SIGIRYA • MINNERYA NATIONAL PARKSigirya- Prima colazione in hotel. Di buon mattino par-tenza per escursione al sito archeologico di Sigirya per ammirare l'alba. Sigiriya è composta da un antico ca-stello eretto da re Kashyapa nel quinto secolo. E' L'otta-va meraviglia del mondo e un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, Sigiriya è un'enorme roccia nella giungla verdeggiante, un posto sorprendente con una vista uni-ca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il Safari al Minnerya National Park. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.5° GIORNO SIGIRYA • POLONNARUWA • SIGIRYA Sigirya-Prima colazione in hotel. Partenza per Polonna-ruwa. Polonnaruwa era la capitale medievale dello Sri Lanka e oggi è uno dei centri più belli del patrimonio culturale dello Sri Lanka e sito patrimonio dell'UNESCO. Visita alle antiche rovine e il complesso di Gal Vihara, dove 3 gigantesche statue del Buddha sono scolpite da un'unica roccia. A seguire visita alla fattoria locale. Possibilità di interagire con gli abitanti del villaggio e as-sistere alle loro pratiche agricole. Pranzo in tradizionale incluso. Nel pomeriggio partenza per rientro in hotel. Cena e pernottamento. 6° GIORNO SIGIRYA • KANDY Sigirya- Prima colazione in hotel. Partenza per Kan-dy. Durante il tragitto sosta a Dambulla per visita del tempio di roccia meglio conservato dello Sri Lanka. Il complesso è costituito da cinque grotte con oltre 2000 metri quadrati di pareti e sotti dipinti. È la più grande area di dipinti trovata al mondo. Nel pomeriggio arrivo a Kandy. In serata partecipazione al pranzo tradizionale (incluso) con serata tipica danzante. Con abiti colorati e movenze, i ballerini Kandyan evocano immagini di sfar-zo e tradizioni passate. Sistemazione in hotel. (*****) Cena e pernottamento.7° GIORNO KANDY • NUWARA • ELIYA Kandy- prima colazione in hotel. La mattina visita del Tempio del Dente e Museo Buddista. Venerata come SRI LANKALe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it66
SRI LANKAl'oggetto più importante nel mondo buddista, la Sacra Reliquia del Dente del Buddha è custodita nel Tempio, la leggenda narra che il possessore della Reliquia aves-se il diritto di governare il paese. Visita della città di Kandy, un luogo densamente popolato di alberi e ve-getazione, situata tra le catene montuose di Knuckles e la catena Hanthana. Partenza per Nuwara Eliya. Lungo il tragitto sosta per la visita delle cascate di Ramboda. Arrivo a Nuwara Eliya e partecipazione ad una dimo-strazione di come si prepara il Tè in una fabbrica di Tè. Pranzo incluso nel corso della giornata. Sistemazione in hotel. (****) Cena e pernottamento a Nuwara Eliya. 8° GIORNO NUWARA ELIYA • YALA Nuwara Eliya- Prima colazione in hotel. Partenza per Yala. Una parte di tragitto verrà percorso in treno ed è considerata la tratta più scenograca di tutto lo Sri Lanka: attraversa alture verdissime punteggiate da piantagioni del tè che si estendono a perdita d'occhio. L'altra parte del tragitto avverrà in bus. Durante il tragit-to sosta per pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita Nine Arch Bridge, un ponte viadotto che si trova nelle vicinanze della famosa città di Ella. Situato a qua-si 1000 metri sopra il livello del mare, questo ponte è chiamato "Ahas namaye palama" (ponte dei nove cieli) in singalese. Arrivo a Yala. Sistemazione in hotel (*****) cena e pernottamento.9° GIORNO YALA • BENTOTA Yala- Prima colazione in hotel. Sveglia molto presto e partenza per il parco nazionale di Yala per safari con jeep 4x4. Qui si potranno avvistare e fotografare i le-opardi allo stato brado. Successivamente partenza per Bentota. Lungo la strada, vicino al villaggio di Weliga-ma, potrete assistere alla tradizionale pesca su palat-te. Pranzo in ristorante sulla spiaggia. Partenza per Gal-le, visita del forte. Il forte di Galle è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO e la più grande fortezza rimasta in Asia costruita da occupanti europei, che mostra l'interazione tra stili architettonici europei e tradizioni dell'Asia meridionale. Sistemazione in hotel a Bentota (****) cena e pernottamento.10° GIORNO BENTOTA • NAVIGAZIONE FIUME MADU Bentota- prima colazione in hotel. Partenza per escur-sione in barca sul ume Madu dal quale vedremo pic-cole isole abitate perlopiù da pescatori impegnati in al-cuni lavori tradizionali come la produzione di cannella. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per vi-site individuali. Rientro in hotel cena e pernottamento.11° BENTOTA • COLOMBO Bentota- prima colazione in hotel. Partenza in bus per Colombo. Arrivo a Colombo e visita della capitale del-lo Sri Lanka l'unica vera metropoli in un Paese ancora totalmente agricolo. Pranzo libero nel corso della gior-nata. Nel pomeriggio proseguimento della visita di Co-lombo. Sistemazione in hotel (*****) a Colombo. Cena e pernottamento.12° GIORNO COLOMBO • ITALIA Colombo- prima colazione in hotel. Partenza in tempo utile per aeroporto di Colombo. Operazioni di imbarco. Arrivo a Bologna. Incontro con il nostro pullman e par-tenza per il viaggio di rientro. Sigiriya, il nido del re e delle sue muse.In passato, Sigiriya era una residenza reale forticata, costruita nel V secolo d.C. dal re Kasyapa. Dopo aver usurpato il trono, Kasyapa scelse questa imponente roccia come rifugio e simbolo del suo potere, trasformandola in un palazzo-fortezza con mura, giardini, piscine e areschi.Dopo la morte del re, Sigiriya fu abbando-nata come residenza reale e trasformata in un monastero buddhista, funzione che mantenne per diversi secoli. Sulle pareti della roccia di Sigiriya si trovano areschi di donne dipinte oltre 1.500 anni fa, chiamate le “Fanciulle di Sigiriya”. Questi dipinti, an-cora vivaci nei colori, rappresentano uno dei pochi esempi di arte rupestre non religiosa nell’antico Sri Lanka.INGRESSI67
29 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAVietnam, dove il tempo rallenta 1° GIORNO ITALIA • HANOIIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza per in pullman per l'aeroporto di Milano Malpensa. Arrivo ed operazioni d'imbarco sul volo di linea (non diretto) per Hanoi. Cena e pernottamento a bordo.2° GIORNO HANOI Arrivo ad Hanoi e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pranzo libero nel corso della giornata. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel ad Hanoi. 3° GIORNO HANOI • VILLAGGIO DI DOUNG LAMHanoi - Prima colazione in hotel. Partenza per la visi-ta all'antico villaggio di Duong Lam, a nord-ovest di Hanoi, che ha conservato le caratteristiche tipiche dei villaggi vietnamiti del nord, con cortili comuni, pagode e templi, o vecchie case in legno con pozzi e muri in mattoni rossi. Soste previste: alla porta del villaggio di Mong Phu, la porta più antica del villaggio di Duong Lam, alla casa comune di Mong Phu, alla casa di cul-to di Giang Van Minh, ai templi di Phung Hung e King Ngo Quyen. Si potrà ammirare l'atmosfera tradizionale unica e aascinante che questo villaggio è riuscito a conservare nonostante l'attuale modernizzazione e ur-banizzazione. Pranzo incluso in una casa locale. Nel po-meriggio rientro in città e inizio delle visite alla città (in-gressi inclusi): al mausoleo di Ho Chi Minh (esterno), alla “One Pillar Pagoda”, al Tempio della Letteratura, al West Lake. Cena in ristorante locale, dove avrete la scelta tra il piatto tradizionale di pho o un pho tron, a base di noodle e pollo, senza zuppa. Rientro in hotel e pernottamento.4° GIORNO HANOI • VILLAGGIO DELL’INCENSO QUANG PHU CAU • NINH BINH Hanoi - Prima colazione in hotel. Partenza per Ninh Binh. Durante il viaggio sosta per la visita al colorato villaggio artigianale di Quang Phu Cau, alla periferia di Hanoi, che mantiene l'arte tradizionale della produzio-ne di incenso da oltre 100 anni. Proseguimento con la visita alla Riserva Naturale di Van Long e ai villaggi circostanti in barca, attraversando lentamente le risaie in uno scenario spettacolare di picchi rocciosi, canali serpeggianti e vegetazione lussureggiante. Visita ai caratteristici villaggi del Delta e pranzo fatto in casa. Nel pomeriggio partenza per Hoa Lu, noto per la sua splendida vegetazione e gli imponenti picchi calcarei, ai quali deve il nome di "Baia di Halong terrestre". Vi-sita ai templi dei re Dinh e Le, risalenti al X secolo. Al termine trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.5° GIORNO NINH BINH • HA LONGNinh Binh-Prima colazione in hotel. Partenza per Nam Dinh, una bellissima provincia a est di Ninh Binh. Du-rante il tragitto sosta per la visita della famosa Catte-drale di Phat Diem, conosciuta anche come "cattedrale di pietra", nella quali si congiungono gli stili orientale e occidentale. Il sito della cattedrale comprende una chiesa principale, cinque chiese minori, un campanile e una grotta articiale in pietra. Proseguimento e sosta al villaggio di marionette sull'acqua. Pranzo incluso nel corso della giornata. Proseguimento per raggiungere l'albergo ad Ha Long. Sistemazione, cena e pernotta-mento.6° GIORNO LA BAIA DI HALONG Ha Long - Prima colazione in hotel. In mattinata, visi-Vietnam: dove il tempo rallenta e la meraviglia comincia� Un viaggio tra risaie verdi, mercati profuma-ti e città senza tempo� In Vietnam ogni passo è un invito alla calma: sorseggiare un caè in riva al u-me, perdersi tra le lanterne di Hoi An, ascoltare il silenzio nella baia di Halong. Un’esperienza autenti-ca che rigenera e sorprende, con la semplicità della meraviglia�SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Volo di linea da Milano Malpensa • Tasse aeroportuali • Franchigia bagaglio in cabina e in stiva • Sistemazione in hotel 4 stelle• Gli ingressi come da programma• Trattamento di pensione completa • Trasporti interni come da programma• Guide locali parlanti italiano per visite come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicato25 Gennaio ,05 FebbraioPARTENZA (12 giorni/11 notti):€ 3495€ 600VIETNAMLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it68
VIETNAMta del mercato di pesce locale e del Museo di Quang Ninh. Verso mezzogiorno imbarco per una crociera nell'imperdibile baia di Halong, a bordo di una tipica giunca. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi coperti di vegetazione che sembrano sorgere dall'acqua. Halong Bay comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, per lo più disabitati e incontaminati. Questo crea un paesaggio marino spettacolare, che ha portato alla sua inclusione nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1994. Pranzo e cena saranno consumati a bordo. Alla ne della giornata, possibilità di partecipare alla sessione di pesca notturna. Pernottamento a bordo.7° GIORNO HALONG • HANOI • HUE’Prima colazione a bordo. In mattinata sarà possibile ammirare il sorgere del sole sulle acque color acqua-marina della baia. La crociera continuerà poi no alla ne della mattinata. Spuntino prima del rientro ad Hanoi. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Hué. All'arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamen-to. 8° GIORNO HUÈ • DANANG • HOIAN Huè- Prima colazione in hotel. La mattina, passeggiata lungo il Fiume dei Profumi no alla pagoda Thien Mu, un simbolo della città. Visita della Cittadella di Hue. Poi visita del Mausoleo Minh Mang, uno dei capolavoro architettonici di Huè. Pranzo in ristorante locale. Trasfe-rimento in direzione di Hoi An passando per il famoso “valico delle nuvole”, che, dalla sua cima, ore uno stu-pendo panorama sul litorale. Arrivo a Hoi An. Sistema-zione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento.9° GIORNO HOIAN • DANANG • HO CHI MINHHoian - Prima colazione in hotel. La mattina, visita della cittadina di Hoi An (vecchio villaggio), classicata dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità. Passeggiata per le stradine della città. Da visitare i prin-cipali siti come il ponte giapponese, il tempio cinese, la casa di Tan Ky. Partenza per la visita del villaggio rurale di Tra Que, famoso per le sue erbe aromatiche, menta e basilico. Pranzo con degustazione della famosa spe-cialità del villaggio, il «Tam Huu», assortimento di gam-beri, carne di maiale ed erbe aromatiche, nonché altri sei piatti di specialità regionali. Ritorno a HoiAn, tempo libero no al trasferimento all’aeroporto per il volo per Ho Chi Minh. Arrivo ad Ho Chi Minh e trasferimento all’albergo. Cena in ristorante. Pernottamento.10° GIORNO • HO CHI MINH • ESCURSIONE A CU CHI Ho Chi Minh - Prima colazione in hotel. Partenza nella mattinata in direzione del tunnel di Cu Chi, dove visite-rete gli sbalorditivi tunnel costruiti dai soldati Vietnamiti durante la Guerra di liberazione contro gli americani. Ritorno a Ho Chi Minh nel pomeriggio. Pranzo in risto-rante locale. Nel pomeriggio visita al mercato di Ben Tranh. Visita della Pagoda di Ngoc Hoang. Cena in risto-rante locale. Pernottamento A Ho Ci Ming. 11 ° GIORNO HO CHI MINH • ESCURSIONE AL DELTA DEL MEKONG Ho Chi Minh- Prima colazione in hotel. Partenza verso il Delta del Mekong e a My Tho. Inizierete la giornata con un giro in sampan, imbarcazione di legno tradizionale, da un villaggio di pescatori sul ume Tien per scoprire le isole di Long, Lan, Qui e Phung. Dopo aver attraver-sato il ume, camminerete lungo i sentieri prima di visitare la casa di una famiglia locale, dove incontrerete un contadino e imparerete come gli abitanti del luo-go coltivano frutta e verdura, per poi assaggiare frutta tropicale con la famiglia. Continuate la vostra immer-sione nella regione di Ben Tre con un giro su uno “Xe Lam” (tre ruote) e scoprite come gli agricoltori locali producono e lavorano le noci di cocco, il pilastro dell'e-conomia della regione. Visiterete un laboratorio locale per imparare a produrre dolci al cocco e alcol di riso. Pranzo incluso in corso di visite. Rientro a bordo della barca e proseguimento della navigazione lungo i cana-li. Nel tardo pomeriggio rientro in sampan a My Tho e proseguimento in pullman per Ho Chi Minh. Cena e pernottamento in hotel.12 ° GIORNO HO CHI MINH • ITALIAHo Chi Minh - Prima colazione in hotel. Partenza per l’aeroporto in tempo utile. Disbrigo delle formalità do-ganali e imbarco sul volo di linea (non diretto). Arrivo all’aeroporto di Milano. Partenza in pullman per il viag-gio di rientro. INGRESSIPENSIONE COMPLETANOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.69
01 MarzoQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAIndia - La Magia dell’Holi Festival1° GIORNO ROMA • DELHI Incontro con i partecipanti al viaggio.Partenza per Roma Fiumicino. Arrivo all’aeroporto e imbarco sul volo di linea (non diretto). Pasti a bordo. Arrivo a Delhi in nottata, trasferimento in hotel e siste-mazione nelle camere riservate. Pernottamento.2° GIORNO DELHI • AGRADelhi- Prima colazione in hotel. Mattinata a disposi-zione per il riposo. In tarda mattinata, trasferimento in pullman ad Agra. Pranzo incluso. All'arrivo, visita del Forte Rosso, residenza degli imperatori Moghul per più di cinque secoli e patrimonio Unesco. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.3° GIORNO AGRA • FATEHPUR • JAIPUR Agra- Prima colazione in hotel. In mattinata, visita del Taj Mahal, perla architettonica dell'Oriente islamico e una delle sette meraviglie del mondo. Pranzo incluso nel corso della giornata. Partenza per Jaipur con sosta lungo il tragitto per la visita di Fatehpur Sikri, la città abbandonata costruita dal più grande imperatore della dinastia Moghul, Akbar, sul luogo dove un indovino gli predisse la nascita del glio. All'arrivo a Jaipur, sistema-zione in hotel Cena e pernottamento.4° GIORNO JAIPUR • FESTIVAL DI HOLI Jaipur- Prima colazione in hotel. La mattinata sarà de-dicata ai festeggiamenti, sia in ambiente protetto che in parte per le strade della città, per il festival di Holi. Holi è un'esplosione di colori, gioia e pura energia! Ce-lebra l'arrivo della primavera, l'amore e la vittoria del bene sul male. Le strade si riempiono di musica, danze sfrenate e polveri colorate lanciate in aria. Famiglie e amici si uniscono in un’atmosfera di festa travolgente, condividendo dolci, risate e abbracci. È uno dei mo-menti più emozionanti e vibranti della cultura indiana. A tutti i partecipanti saranno forniti abiti da indossare per potersi sporcare liberamente. Nel pomeriggio, visita al tempio di Galta, o "tempio delle scimmie", luogo di de-vozione specialmente femminile e partecipazione alla toccante cerimonia serale presso il bianco tempio di La-xminarayan. Pranzo incluso nel corso della giornata. A ne delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.5° GIORNO JAIPUR Jaipur- Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Jaipur. Sosta fotograca al Palazzo dei Venti, iconico mo-numento simbolo della città. Escursione al Forte di Am-ber, suggestivo esempio di archi-tettura Rajput. Salita al Forte a dorso di elefante. Pranzo in ristorante (incluso). Nel pomeriggio, visita della “Città rosa”: l’Osservatorio astronomico ed il Palazzo di città del Maharaja, con il suo museo. Rientro in hotel per cena e pernottamento.6° GIORNO JAIPUR • PUSHKAR Jaipur- Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferi-mento in pullman a Pushkar. Pranzo incluso durante il tragitto. All'arrivo, sistemazione in hotel. Nel pome-riggio, visita di Pushkar, città santa che ospita l'unico tempio dedicato al dio creatore Brahma di tutta l'India Un tempo meta dei "gli dei ori" ancora oggi si ca-ratterizza per essere un luogo vivo, pieno di locali e di negozietti caratteristici. Cena e Pernottamento in hotel. 7° GIORNO PUSHKAR • UDAIPUR Pushkar- Prima colazione in hotel. In mattinata, trasfe-Vivi l’Holi Festival, la festa dei co-lori nel cuore dell’India! Un’espe-rienza unica tra polveri colorate, musica, danze e spiritualità� Im-mergiti nelle tradizioni locali, sco-pri l’ospitalità indiana e lasciati trasportare da un’esplosione di gioia e cultura� Un viaggio autenti-co, intenso e indimenticabile� Pre-parati a sporcarti… di emozioni!SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Volo di linea non diretto per Dehli • Volo interno da Udapuir per Dehli• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Tasse aeroportuali• Visto di ingresso• Pullman GT per visite come da programma• Pernottamento in hotel 4 stelle • Trattamento di pensione completa dalla prima colazione del 2°giorno alla cena dell'11° giorno (1 pranzo sostituito da uno snack a bordo del volo interno) • Gli ingressi come da programma• Guide locali parlanti italiano per visite come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicato01 ,12 MarzoPARTENZA (12 giorni/11 notti):€ 2990€ 660INDIALe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it70
INDIArimento in pullman a Udaipur. All'arrivo, sistemazione in hotel e pranzol. Al tramonto, giro in barca sull’incan-tevole Lago Pichola, da cui si può ammirare il magnico skyline della città più romantica dell’India. Cena e per-nottamento in hotel.8° GIORNO UDAIPURUdaipur- Prima colazione in hotel. In mattinata, escur-sione ad Eklingi e a Nagda per la visita degli antichissi-mi templi induisti. Pranzo in ristorante. Nel Pomeriggio visita della “Città dell’Aurora”: il Palazzo di città del Maharaja con la sua miriade di edici, sale e cortili ne-mente decorati che ospitano un interessante museo di oggetti d’epoca e pregiate miniature. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 9° GIORNO UDAIPUR • RANAKPUR • JODHPUR Udaipur- Prima colazione in hotel. Partenza per Jo-dhpur, salendo sulle dolci pendici dei Monti Aravalli. Lungo il tragitto, dopo circa 3 ore di pullman, sosta per la visita dei templi ainisti a Ranakpur, capolavoro di in-tarsio nel marmo bianco. Pranzo presso una residenza storica. Proseguimento per Jodhpur . All'arrivo, siste-mazione in hotel. Pernottamento.10° GIORNO UDAIPUR • DELHI Udaipur- Prima colazione in hotel. In mattinata trasferi-mento in aeroporto. Volo per Delhi. Snack a bordo. Nel pomeriggio, visita del suggestivo complesso del tempio Sikh, importante centro di culto della citta’. Prosegui-mento in hotel. Cena e Pernottamento.11° GIORNO DELHIDelhi- Prima colazione in hotel. Sveglia in tarda mat-tinata e uscita per le visite della città precedute da un pranzo in ristorante in centro. Nel pomeriggio, visita di Old Delhi con la Moschea del Venerdi, dalla quale si può ammirare l’imponente Forte Rosso. Giro panora-mico di New Delhi, la parte della città che porta di più l’impronta dell’impero coloniale britannico, coi palazzi che un tempo erano dei Vicerè ed oggi sono le sedi del governo ed il famoso India Gate. Visita della parte più antica della città, con il prezioso complesso archeologi-co del Qutub Minar. Cena e trasferimento in aeroporto in tempo per il check - in, che deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza. Imbarco sul volo.12° GIORNO DELHI • ROMANelle primissime ore del mattino (notte tra penultimo ed ultimo giorno), volo di rientro in Italia, con cambio aeromobile. Arrivo a Roma Fiumicino. Partenza in pul-lman per il viaggio di rientro. Holi, il Festival dei colori.Holi aonda le sue radici nella tradizione induista: celebra la vittoria del bene sul male, ispirandosi alla leggenda di Prahlada, giovane devoto del dio Vishnu, salvato dalle amme grazie alla sua fede incrollabile. Ogni anno, questo momento simbolico rivive nel grande falò che apre i festeggiamenti, illuminando la notte e riscaldando i cuori. Il giorno successivo Holi diventa un'espe-rienza davvero indimenticabile: le strade, i villaggi e le città si trasformano in un’esplo-sione di colori, tra polveri profumate, musica tradizionale, danze spontanee e sorrisi condivisi. In un clima di assoluta allegria, si annullano le distanze sociali e culturali: giovani e anziani, uomini e donne, locali e viaggiatori celebrano insieme l’arrivo della primavera e la gioia della vita, in un mo-mento di autentica partecipazione collettiva. Partecipare a Holi in India signica vivere da vicino una delle espressioni più vivaci e profonde della cultura locale che emoziona e coinvolge.INGRESSIPENSIONE COMPLETANOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.71
06 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLANepal, tra templi e natura1° GIORNO ITALIA • KATHMANDU Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Milano Mal-pensa. Partenza con voli di linea per Kathmandu (non diretti). Cena e pernottamento a bordo. 2° GIORNO KATHMANDUArrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità dogana-li e di rilascio del visto. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Pomeriggio per relax. Cena e pernottamento.3° GIORNO KATHMANDU Kathmandu- Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e intera giornata dedicata alla visita della città: la piazza Durbar di Kathmandu, con i suoi templi, il Seto Machhindranath e l'antico palazzo degli ex reali nepale-si, arricchisce la vostra esperienza della civiltà secolare. Breve sosta dinnanzi al palazzo della dea Kumari. Pro-seguimento per la visita all’ Asan Bazaar, il più antico mercato storico situato nel cuore di Kathmandu. Prose-guimento con la vista al quartierie Thamel, situato nel cuore di Kathmandu, è un quartiere vivace che funge da fulcro turistico della città. Si tratta di un labirinto di stradine brulicanti di negozi che orono tessuti colo-rati, artigianato tradizionale e attrezzatura da trekking, oltre a ristoranti, caè, bar e luoghi di intrattenimento. Pranzo libero nel corso della giornata. A ne delle visite rientro in hotel per cena e pernottamento.4° GIORNO KATHMANDU Kathmandu- Prima colazione in hotel. Visita della antica Stupa (tempio buddista) di Swayambhunath, con vista panoramica sulla città. Proseguimento per Bakhtapur, la terza città reale dopo Kathmandu e Patan, splendi-da la piazza con il palazzo dalle 55 nestre, il tempio Nyatapol sulla cui terrazze si trova una coppia di gure: due dee, due uomini forti, due elefanti, due leoni e due grifoni è il tempio più alto della valle e fu costru-ito anche dal re Bhupatindra Malla. È uno dei miglio-ri esempi di templi in stile Pagoda. Visiteremo anche Changu Narayan, un tempio molto antico con sculture ranatissime, prima di tornare a Kathmandu. Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.5° GIORNO KATHMANDU • BHAIRAHAWA • LUMBINI Kathmandu- Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Bhairahawa. Arrivo e pro-seguimento per Lumbini, città natale del Buddha. Tra-sferimento in hotel e sistemazione. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita di questo Patrimonio Unesco, dove si trova il tempio di Maya Devi, madre di Siddharta Gau-tama Buddha, costruito nel luogo in cui diede alla luce il glio. Nel complesso si trovano anche il Giardino Sa-cro, il pilastro di Ashoka, che indica il punto esatto della nascita del Buddha, la Pagoda della Pace e molti altri templi minori, monasteri e luoghi di culto. Cena libera. Pernottamento.6° GIORNO LUMBINI • BHAIRAHAWA • POKHARA Lumbini- Prima colazione in hotel. Trasferimento all’a-eroporto di Bhairahawa e partenza per Pokhara, la città dei laghi, il “gioiello dell’Himalaya”. Situata a 900 metri di altitudine in uno scenario incantevole, Pokhara è circondata da tre laghi e posizionata ai piedi dell’im-pressionante massiccio himalayano dell’Annapurna. Il Nepal ti accoglie con la sua quie-te, i suoi paesaggi incantati e una profonda spiritualità� Tra valli ver-di, templi antichi e sorrisi sinceri, questo viaggio è un invito alla sco-perta lenta e autentica di una ter-ra ricca di tradizioni, dove il tem-po sembra scorrere con dolcezza e ogni incontro lascia un segno�SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea non diretti per Kathmandu• Voli interni come da programma• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio cabina e stiva• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• Gli ingressi come da programma• Pullman GT per visite come da programma• Guide locali parlanti italiano per visite come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicato06 ,15 FebbraioPARTENZA (10 giorni/9 notti):€ 3360€ 550NEPALLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it72
NEPALPranzo libero. Nel pomeriggio escursione in barca sul lago Phewa. Sosta nell’isola al centro del lago, dove si trova il tempio di Bahari, il più importante della città. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 7° GIORNO POKHARA Pokhara- Prima dell’alba, trasferimento in direzione del villaggio di Sarangkot, situato a un’altitudine di 1592 metri, da dove è possibile ammirare il suggestivo spettacolo del sorgere del sole sulla Valle di Pokhara e sul massiccio dell’Annapurna. Rientro in hotel per la prima colazione. Visita al tempio di Bindabasini, de-dicato alla dea indù Durga. Quindo sosta alla Cascata di Devi e alla Grotta di Gupteshwor, dedicata a Shiva. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Campo profughi tibetano, l’Hemja Refugee Camp, Sosta al suo monaste-ro e alla sua scuola di monaci. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.8° GIORNO POKAHRA • KATHMANDU Pokhara- Prima colazione in hotel. Partenza in volo per Kathmandu. Arrivo e proseguimento per Namo-buddha per la visita del monastero, luogo di pellegri-naggio buddista situato vicino a Panauti nel distretto di Kavre. La leggenda buddista narra che uno dei primi Buddha si imbatté una volta in una tigre che aveva dato alla luce dei cuccioli, ma era così fragile e debole che non poteva andare a caccia, lasciando i suoi cuccioli a morire di fame. Con estrema pietà, il gentile Buddha orì la propria carne alla tigre per mantenere in vita lei e i cuccioli. Pranzo libero nel corso della giornata. Al termine della visita prosegui-mento per Kathmandu. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.9° GIORNO KATHMANDU Kathmandu- Prima colazione. Al mattino partenza per la visita di Patan, situata a circa 5 km a sud di Kathman-du, è una delle 3 città reali della valle. Patan è ricca di sculture in legno e pietra, statue in metallo, architettu-re decorate, tra cui dozzine di templi buddisti e indù e oltre 1200 monumenti. Si ritiene che Patan sia stata costruita nel III secolo a.C. dalla dinastia Kirat, in segui-to ampliata e arricchita dai sovrani Licchavi e Malla nel periodo medievale. La piazza Durbar, come quella di Kathmandu, è un incantevole mélange di palazzi, cortili artistici e graziosi templi a pagoda. L'antico complesso del Palazzo Reale è il centro della vita religiosa e sociale di Patan e ospita un bellissimo museo. Proseguimento con la visita di Pashupatinath, il tempio indù più sacro del Nepal. Vedremo poi Bhodnath, la Stupa più grande del Nepal e centro culturale buddista. Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro in hotel, cena e pernot-tamento.10° GIORNO KATHMANDU • ITALIA Kathmandu - Prima colazione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto. Partenza con voli di linea (non diret-ti) per l’Italia. Arrivo all’aeroporto di Milano. Partenza in pullman per il viaggio di rientro. Lumbini, culla del buddhismo.Lumbini, nel sud del Nepal, è uno dei luoghi più sacri al mondo: secondo la tradizione, qui nacque Siddhartha Gautama, il Buddha, nel 623 a.C. La curiosità più aascinante è la pietra natale, custodita all’interno del Tem-pio di Maya Devi, che segna il punto esatto dove sua madre lo partorì, sotto un albero. Un bassorilievo mostra la regina Maya mentre si regge a un ramo, come narra la leggenda. Intorno al tempio si estende un parco monastico unico al mondo: ogni Paese buddista ha costruito qui un proprio mona-stero, riettendo il proprio stile architettoni-co. Si cammina dal monastero thailandese, elegante e bianco, a quello tibetano, ricco di colori e bandiere di preghiera. Lumbini è un’oasi di pace, meditazione e simbolismo. È più di una meta: è un viaggio spirituale nel cuore del buddhismo.NOVITÀINGRESSINOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.73
01 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAMessico - Il cuore della civiltà Maya1° GIORNO ITALIA • MESSICO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Arrivo in aeroporto, disbrigo delle formalità e partenza con il volo per Città del Messico via Parigi. Arrivo a Città del Messico e trasferimento in hotel. Cena libera e pernot-tamento in hotel.2° GIORNO CITTÀ DEL MESSICO Città del Messico- Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il sito di Teotihuacan; lungo il tragitto sosta per una visita alla Basilica di Guadalupe, il santuario più venerato del Paese. Arrivo a Teotihuacan: quando giunsero gli spagnoli trovarono una città abbandonata da 750 anni, un mistero non ancora risolto dagli arche-ologi: nel “luogo dove gli uomini diventano dei” si am-mirano grandiosi monumenti quali la Piramide del Sole e la Piramide della Luna, numerosi e splendidi templi e palazzi disseminati su un’area molto vasta. Pranzo in ristorante. Rientro a Città del Messico. Cena libera. Per-nottamento in hotel.3° GIORNO CITTÀ DEL MESSICO Città del Messico- Prima colazione in hotel. Giornata di visita della città, fondata dagli Aztechi intorno al 1325 e situata a 2240 metri sul livello del mare: visita panora-mica degli edici coloniali nella Plaza della Constitucion, chiamata anche Zocalo, tra i quali il Palazzo Nazionale e la Cattedrale; la mattina si conclude con una visita pa-noramica delle vestigia azteche del Templo Mayor e del quartiere degli artisti a Coyoacan, con sosta al museo di Frida Khalo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Museo di Antropologia. Cena libera. Pernottamento in hotel.4° GIORNO CITTÀ DEL MESSICO • SAN CRISTOBAL Città del Messico - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con volo di linea per Tuxtla Gutierrez. Arrivo e proseguimento via terra per San Cristobal de Las Ca-sas, con sosta al Canyon Sumidero per una escursione in barca (inclusa). Pranzo in ristorante nel corso della giornata. Nel pomeriggio arrivo a San Cristobal e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena libera. Pernottamento in hotel a San Cristobal.5° GIORNO SAN CRISTOBAL San Cristobal - Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di questo splendido esempio di architettura coloniale, caratterizzato da graziosi edici e numerose chiese ed animato ogni mattino dal “mercato dei maya”: i colori, le scene di vita a cui si assiste sono indimenticabili. Pranzo in risotrante. Si prosegue con la visita alle comunità maya di San Juan Chamula e Zina-cantan. Rientro a San Cristobal e tempo a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel.6° GIORNO SAN CRISTOBAL • PALENQUE San Cristobal - Prima colazione in hotel. Partenza per Palenque attraversando un tratto di strada montagno-so ricco di vegetazione. Sosta alle bellissime cascate di Agua Azul. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Palenque, uno dei siti archeologici maya più importanti e spettacolari, fondato circa 1500 anni fa e misteriosa-mente abbandonato alla ne del IX secolo. Cena libera e pernottamento in hotel. 7° GIORNO PALENQUE • CAMPECHE Palenque - Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata Scopri il cuore puro del Messico e l'incanto del Yucatán, tra antiche rovine Maya, paesaggi da sogno e città coloniali� Un viaggio tra cul-tura, natura e sapori autentici, dal misterioso Chichén Itzá alle acque cristalline di Tulum� Un'esperienza indimenticabile tra storia mille-naria, tradizioni vive e panorami mozzaato.SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall’Italia• Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Italia• Voli di linea non diretti a/r• Tasse aeroportuali• Franchigia bagaglio in cabina e in stiva• Tassa di ingresso/uscita Quintana Roo • Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle• Trattamento di mezza pensione (pranzi inclusi, cene libere)• Trattamento all Inclusive in hotel sulla Riviera Maya• Gli ingressi come da programma• Pullman GT per visite come da programma• Guide locali parlanti italiano per visite come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie)• Quanto non indicato01 ,11 FebbraioPARTENZA (11 giorni/10 notti):€ 3990€ 650MESSICOLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it74
MESSICOalla visita delle rovine, circondate da una giungla molto tta: tra i numerosi monumenti segnaliamo il Tempio delle Iscrizioni, costruito sopra una serie di piramidi e tomba del famoso re Pakal, il grande palazzo con la torre, probabilmente un osservatorio, il Tempio della Croce. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Campeche, con breve visita della città vecchia dalla tipica atmosfera coloniale. Arrivo e sistemazione in ho-tel. Cena libera. Pernottamento in hotel.8° GIORNO CAMPECHE • MERIDA Campeche - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la celeberrima Uxmal: con Palenque e Chichen Itza rappresenta l’apogeo della civiltà maya; il complesso, fondato e completato tra il 600 ed il 950 d.c., è ricco di templi, piramidi e splendidi palazzi, que-sti ultimi dalle facciate decorate da meravigliosi fregi in stucco. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio arri-vo a Merida e breve giro orientativo di questa città dal fascino particolare, caratterizzato dalle sue case basse, dalle chiese e dagli edici coloniali eretti intorno “zoca-lo”. Cena libera. Pernottamento in hotel.9° GIORNO MERIDA • CHICHEN ITZA • RIVIERA MAYA Merida - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla volta di Izamal: qui gli spagnoli edicarono, sopra le rovine di un tempio maya, il grandioso convento di S. Antonio. Si prosegue alla volta di Chichen Itza, la più grande città maya dello Yucatán e dichiarata patrimonio culturale mondiale dall’UNESCO. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del sito, fondato intorno al 400 d.C. che venne occupata dai Toltechi intorno all’anno 1000 per poi essere abbandonata intorno al 1250: numerosissimi edici testimoniano lo splendore di Chichen, tra cui la grande piramide detta “El Castillo”, il Tempio dei Giaguari, l’Osservatorio etc. Nel tardo po-meriggio proseguimento per la Riviera Maya. Sistema-zione in hotel, all-inclusive e pernottamento.10° GIORNO RIVIERA MAYA • ITALIARiviera Maya- Prima colazione in hotel. Giornata a di-sposizione per visite individuali. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, in tempo utile, trasferimento privato in aeroporto. Partenza con voli di linea. Cena e pernot-tamento a bordo.11° GIORNO ITALIA Arrivo all’aeroporto di Bologna nel tardo pomeriggio. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro. Il passato sepolto degli Aztechi.Sotto le caotiche strade di Città del Messico si nasconde un segreto sorprendente: un’in-tera rete di tunnel aztechi ancora inesplorati del tutto. Durante lavori di restauro nel cen-tro storico, gli archeologi hanno scoperto che alcune fondamenta coloniali sono costruite sopra antichi passaggi sotterranei utilizzati dagli Aztechi per rituali o comunicazioni segrete tra templi. Questi tunnel, scavati nella pietra lavica, testimoniano l’ingegnosità della civiltà precolombiana, ma anche la volontà degli spagnoli di cancellarne le tracce. Sorprendentemente, alcuni tratti si trovano proprio sotto edici simbolo come la Cattedrale Metropolitana. Le autorità stanno studiando come renderli visitabili senza compromettere la stabilità urbana. È un esempio aascinante di come il passato vive letteralmente sotto i piedi dei milioni di abitanti: Città del Messico è costruita sopra se stessa, come un libro di storia straticato.INGRESSINOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.75
09 MarzoQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA1° GIORNO ITALIA • TANZANIAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Milano Mal-pensa. Operazioni d'imbarco sul volo intercontinentale (non diretto) in partenza per la Tanzania via Doha. Pasti e pernottamento a bordo.2° GIORNO KILIMANGIARO • ARUSHAArrivo in Tanzania di buon mattino. Disbrigo delle for-malità d'ingresso. Incontro con la guida locale di lingua italiana e trasferimento ad Arusha. Pranzo in ristorante. Sistemazione presso il Lodge. Cena e pernottamento.3° GIORNO ARUSHA • TARANGIRE NATIONAL PARKPrima colazione e pranzo al lodge. Mattinata dedicata alla visita della Rain Forest di Arusha con possibilità, con un po' di fortuna, di avvistare alcuni tipi di primati. Nel primo pomeriggio partenza in veicolo 4x4 alla volta di Tarangire National Park. Questo parco ricco di paesaggi indimenticabili punteggiati da enormi baobab preser-va una delle popolazioni di elefanti più importanti del paese. Fotosafari prima di raggiungere al tramonto, il campo tendato. Sistemazione al lodge, cena e pernot-tamento. 4° GIORNO TARANGIRE NATIONAL PARK • KARATUPrima colazione al campo e pranzo al Sopa Lodge. Fotosafari nel parco, dal quale usciremo verso le ore 16.00 per raggiungere Karatu, posta all'ingresso della Ngorongoro Conservation Area. La cittadina dal clima fresco e gradevole è immersa nelle piantagioni di caè. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 5° GIORNO KARATU • NGORONGORO • OLDUVAIPrima colazione. Ingresso nella Ngorongoro Conserva-tion Area, per raggiunere la cima del Cratere e poi scen-dere all'interno dello stesso. Inizio del fotosafari che si protrarrà per gran parte della giornata. All'interno del cratere si possono trovare molti degli ambienti tipici della Tanzania e una grande concentrazione di animali selvatici tra cui un'importante popolazione di rinoce-ronti neri. Pranzo al sacco. Al termine partenza per la zona di Olduvai e proseguimento per raggiungere il lod-ge, situato in una location assolutamente spettacolare, in posizione isolata. Sistemazione e passeggiata con i Masai no a salire su uno dei caratteristici "Kopje", da dove potrete assistere ad un meraviglioso tramonto. Cena e pernottamento.6° GIORNO OLDUVAI • SERENGETI NATIONAL PARK • GRUMETI RESERVE (Western Corridory)Prima colazione. Partenza alla volta del Serengeti Na-tional Park. Attraversando una grossa porzione del Serengeti, in direzione sud/est/ovest , si raggiunge la Grumeti Game Reserve, nel Western Corridory. Il trasferimento è di fatto un unico e emozionante foto-safari. Il pranzo sarà eettuato al Ronjo Camp, situato nella parte centrale del Serengeti. Arrivo nel pomeriggio nella Grumeti Reserve e sistemazione al lodge, uno dei pochi del Serengeti ad essere dotato di piscina. Cena e pernottamento.7° GIORNO GRUMETI RESERVEPensione completa nel lodge. Giornata di attività nella riserva incluso il walking safari e safari notturno. NOTA BENE: il walking safari e safari notturno si svolgono con le guide della struttura parlanti inglese. Ritmo della Tanzania...Scopri la magia autentica della Tanzania, una terra dove la na-tura regna sovrana� Dalle vaste pianure del Serengeti, teatro della grande migrazione, al cratere di Ngorongoro, un paradiso natura-le unico al mondo� Un viaggio in Tanzania è un'esperienza profon-da, che unisce paesaggi spettaco-lari, fauna selvatica straordinaria e cultura aascinante. Preparati a vivere l'Africa più vera, dove ogni tramonto racconta una storia e ogni sguardo si perde nell'innito.SERVIZI INCLUSI:• Accompagnatore Capviaggi dall' Italia• Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in italia• Voli internazionali di linea (non diretti)• Franchigia Bagaglio in cabina e stiva• Tasse aeroportuali• Visto d'ingresso• Sistemazione in Lodge e campi tendati• Trattamento di pensione completa• Ingressi ai parchi, jeep per fotosafari• Guida parlante italiano per visite come da programma• Assicurazione Medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Le bevande ai pasti• Le mance (obbligatorie) • Quanto non indicato09 ,18 MarzoPARTENZA (10 giorni/9 notti):TANZANIA€ 4.650€ 350Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it76
TANZANIA8° GIORNO GRUMETI-SERENGETI • KARATU Prima colazione. Partenza per Karatu, attraversando nuovamente il Serengeti con un lungo fotosafari, no a raggiungere nel pomeriggio Karatu. Pranzo al sacco. Sistemazione al lodge cena e pernottamento.9° GIORNO KARATU • ARUSHA • KILIMANJAROPrima colazione. Partenza per Arusha con possibilità di shopping lungo il percorso. Arrivo e pranzo alla Shanga River house (se l'orario del volo per l'Italia non dovesse consentirlo, il pranzo sarà con cestino da viaggio). In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale di Kilimangiaro. Disbrigo delle formalità di imbarco e rientro in Italia con voli di linea. Pasti e pernottamenti a bordo.10° GIORNO ITALIAArrivo in Italia in giornata. Arrivo all'aeroporto di Mila-no Malpensa. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.INGRESSIPENSIONE COMPLETAI Parchi NazionaliIl Parco Nazionale del Serengeti e l’Area di Conservazione di Ngorongoro rappresentano due tra i più straordinari ecosistemi della Tanzania e dell’intero continente africano. Il termine "Serengeti" deriva dalla lingua dei Maasai, Siringet, e signica “pianura scon-nata”. Qui ogni anno si svolge la più grande migrazione di fauna selvatica al mondo. Oltre un milione e mezzo di gnu, insieme a zebre e gazzelle, compiono un epico viaggio, orendo uno spettacolo naturale unico. A sud-est del parco si trova la Ngorongoro Conservation Area, un’area protetta altret-tanto straordinaria, il cui nome riproduce il suono delle campane del bestiame Maasai durante la transumanza, a testimonianza dell’antico legame tra uomo e natura. Il cuo-re di quest’area è la caldera di Ngorongoro, la più grande intatta al mondo: un cratere vulcanico collassato di circa 20 chilometri di diametro e oltre 600 metri di profon-dità, che ospita un ecosistema stazionario popolato da migliaia di animali, tra cui i rari rinoceronti neri.anteprima MarzoNOTA BENE:• Gli orari dei voli, l’itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modiche. Even-tuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.77
IN PULLMANTour
04 Dicembre Quota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA1° GIORNO NIMESIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Nimes. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Nimes. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernot-tamento.2° GIORNO NIMES • TOLOSANimes – Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida della città che racchiude secoli di storia, celebre per i suoi straordinari monumenti romani. L'Arena di Nîmes, uno degli anteatri meglio conservati al mon-do, e la Maison Carrée, un tempio romano magnica-mente intatto, sono solo alcune delle meraviglie che ti aspettano. Oltre ai suoi monumenti storici, Nîmes ore anche una straordinaria bellezza naturale, come i Giardini della Fontana, dove è possibile passeggiare immersi nel verde. Al termine della visita guidata tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio par-tenza per Tolosa. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.3° GIORNO TOLOSA, MERCATINI DI NATALETolosa – Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida della città. Tolosa, la "Ville Rose", è una delle città più aascinanti del sud-ovest della Francia. Il suo soprannome deriva dai mattoni di terracotta rosata che caratterizzano molti dei suoi edici storici. Situata sulle rive del ume Garonna, Tolosa è celebre per la sua architettura, in particolare la maestosa Basilica di Saint-Sernin, uno dei più grandi edici romanici d’Eu-ropa, e il Capitole de Toulouse, che ospita il municipio e il teatro. Il Pont Neuf, il ponte più antico sulla Garonna, ore splendide vedute panoramiche sulla città. Al ter-mine della visita guidata, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visita dei mercatini di Natale, un’espe-rienza magica che trasforma la città in un vero e proprio villaggio delle abe. Ogni anno, il Marché de Noël si tiene nel cuore del centro storico, in particolare nella Place du Capitole, e ore una straordinaria atmosfera festosa, con bancarelle che vendono artigianato locale, decorazioni natalizie, dolci tradizionali e prodotti tipici della regione. Cena e pernottamento.4° GIORNO CARCASSONNE • MONTPELLIERTolosa – Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Carcassonne. Visita con guida della cittadella me-dievale caratterizzata da numerose torri e forticazioni con doppia cinta muraria (ingresso escluso). Nel 1997 l’UNESCO dichiarò la città Patrimonio dell’Umanità, confermandone l’unicità storica e culturale. Il lm Robin Hood con Kevin Costner, è stato girato a Carcassonne. Tempo a disposizione per pranzo libero. Proseguimen-to per Montpellier. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 5° GIORNO ITALIAMontpellier – Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per risto-ro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.Francia del sud tra storia e mercatini di NataleUn'avventura tra le meraviglie storiche della Francia meridio-nale, tra monumenti romani, ca-stelli medievali e la bellezza unica di Nîmes, Tolosa, Carcassonne e Montpellier� Un viaggio ricco di emozioni e scoperte, per vivere la storia e la cultura di una delle regioni più aascinanti d’Europa. I mercatini di Natale renderanno unico il vostro viaggio�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione (cene in hotel o ristorante adiacente l’hotel)• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicato€ 850€ 870€ 210FRANCIA04 ,08 DicembrePARTENZA (5 giorni/4 notti):NOVITÀLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA DDIR. GENOVA/FRANCIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2580
29 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno a Marsiglia Aix en ProvenceFesteggia l’arrivo del nuovo anno con un viaggio tra le bellezze del sud della Francia. Dall’eleganza di Nizza alla vivace atmosfera di Marsiglia, passando per la ra-natezza di Aix-en-Provence e lo splendore del Principato di Mona-co: un perfetto connubio tra relax e scoperta per dare il benvenuto al nuovo anno in un’atmosfera unica ed emozionante�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• Cenone di ne anno in ristorante • Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglio SERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO NIZZA • MARSIGLIAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Marsiglia. Sosta a Nizza per visita libera della città. Potrete ammirare Piazza Masse-na, situata tra la città nuova e la città vecchia e potrete passeggiare lungo la famosa Promenade des Anglais, noto viale lungo ben 7 chilometri che costeggia il mare. Tempo a disposizione per pranzo libero e a seguire ripresa del viaggio. Arrivo a Marsiglia, sistemazione in hotel (4***). Cena e pernottamento.2° GIORNO MARSIGLIAMarsiglia - Prima colazione in hotel. La mattina visita di Marsiglia, la più grande città della Francia meridio-nale, nonché la più antica. Visita con guida del Porto, una piacevole area pedonale da girare in tranquillità, che ogni mattina si anima grazie al colorato mercato del pesce, una vera istituzione in città. A breve distan-za sarà possibile ammirare la Cattedrale di Marsiglia, alta e imponente con la sua facciata bianca e nera che spicca sul panorama cittadino e veglia da sempre sui marinai,i pescatori e tutti i marsigliesi. Al termine delle visite, tempo a disposizione per pranzo libero. Nel po-meriggio, visita di una “saponeria” fondata nel 1814 ed una delle ultime saponerie tradizionali che fabbricano il famoso “sapone di Marsiglia”. Cena in ristorante tipi-co. Pernottamento.3° GIORNO AIX EN PROVENCEMarsiglia – Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida di Aix-en Provence, la ranata ed elegante città di Paul Cezanne e del Re René. Potrete ammirare Le Cours Mirabeau, caratterizzato da superbi platani e punteggiato di fontane e alberghi dai balconi scolpiti., la Vecchia città, la cattedrale Saint Sauvre e il suo chio-stro. Pranzo libero. Rientro a Marsiglia. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cenone di ne anno e pernottamento.4° GIORNO PRINCIPATO DI MONACOMarsiglia – Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con sosta nel Principato di Monaco per visita libera della città di Monaco dove sarà possi-bile ammirare il Palazzo Principesco, dimora della fa-miglia Grimaldi, e la Cattedrale eretta in stile romanico bizantino dove è sepolta la principessa Grace. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel primo pomerig-gio ripresa del viaggio di rientro con arrivo previsto in serataFRANCIA29 Dicembre ,01 GennaioPARTENZA (4 giorni/3 notti):€760€ 780€ 210NOVITÀCENONELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA DDIR. GENOVA/FRANCIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2581
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA1° GIORNO SAVONAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Savona. Arrivo al porto ed operazioni d’imbarco sul traghetto Cena servita a bor-do. Alle ore 21:00 partenza per Nizza. Pernottamento a bordo.2° GIORNO NIZZA • CANNESPrima colazione a bordo. Sbarco e partenza in pul-lman per escursione intera giornata lungo la Costa Azzurra. Visita di Nizza: Piazza Massena, situata tra la città nuova e la città vecchia, è circondata da vecchi edici tinteggiati di rosso con le persiane blu, tipiche di quest’area. Tempo a disposizione per una piacevo-le passeggiata lungo la Promenade des Anglais, viale che costeggia il mare per ben 7 chilometri. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Cannes dove avrete tempo a disposizione per una piacevole pas-seggiata sulla Croisette, il lungomare dove potrete sentirvi per un giorno star del Festival del Cinema. Rientro a bordo. Cenone con veglione di Capodanno. Pernottamento.3° GIORNO NIZZA • SAVONAPrima colazione a bordo. Possibilità di sbarco per una breve passeggiata. Alle ore 11,00 partenza per Savona. Arrivo a Savona alle ore 15:30. Operazioni di sbarco. Incontro con il pullman e proseguimento per il viaggio di rientro.N.B. La nave eettua normale servizio di linea.N.B. Al momento della pubblicazione del presente catalogo, la programmazione invernale della compagnia di navigazio-ne non è ancora stata ucializzata; di conseguenza, l’itinera-rio e la destinazione potrebbero variare.N.B. Quota di partecipazione soggetta a riconferma.Capodanno in Costa Azzurra (minicrociera)In Costa Azzurra la luce è davvero qualcosa di speciale e magico, illu-mina i vicoli delle città e dipinge i proli della costa. Fra il mare pro-fondo e il cielo ancora più grande, il sole riscalda le piazze, i viali e le lussuose ville degli anni Venti e anima i mercatini di quartiere an-che quando poco lontano si gela� Vivi l’emozione di un capodanno in Costa Azzurra con musica, brin-disi, intrattenimento e buona cuci-na a bordo di un traghetto vestito a festa�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in cabine doppie interne sul traghetto • Cena servita al tavolo la prima sera• Cenone e veglione di ne anno, bevande ai pasti e brindisi di mezzanotte• Tasse portuali• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Gli ingressi• Quanto non indicatoFRANCIA30 Dicembre ,01 GennaioPARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 630€ 650NOVITÀCENONELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itGli orari di partenza saranno comunicati al mo-mento della consegna dei documenti di viaggio.DIR. GENOVA/FRANCIA82
13 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAprime 3 singole senza supplementoMandelieu - Festa della Mimosa e Grasse1° GIORNO CANNESIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Costa Azzurra. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libe-ro. Nel pomeriggio arrivo a Cannes, la città del Festival del Cinema. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo la famosa Promenade de la Croisette, dalla quale si potranno ammirare il mare e le eleganti boutique. Sistemazione in hotel (***). Cena e pernottamento. 2° GIORNO LA FESTA DELLA MIMOSA A MANDELIEUCannes – Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Madelieu-la-Napoule, a breve distanza da Cannes, dove ci attende la Festa della Mimosa, una delle celebrazioni più pittoresche della Costa Azzurra (eventuale biglietto d'ingresso escluso e da pagare in loco). Le strade della città sono decorate da milioni di ori gialli, un’esplosione di colori e profumi. Potremo assistere alla grande parata di carri oriti, con i mera-vigliosi allestimenti dei carri carichi di mimose, accom-pagnati da musiche festose e danze. Oltre alla parata, avremo la possibilità di visitare il mercato locale, dove i produttori della zona vendono prodotti freschi, artigia-nato e specialità gastronomiche tipiche, dai formaggi alle marmellate, passando per i liquori locali. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per esplorare i piccoli angoli pittoreschi di Mandelieu con stradine lastricate e caè all'aperto. Rientro in hotel. cena e pernottamento.3° GIORNO GRASSECannes – Prima colazione in hotel. Partenza per Grasse, cuore della tradizione profumiera della Costa Azzurra. Visita della storica profumeria Galimard, una delle più antiche e prestigiose della regione. Qui, avremo l’opportunità di fare una visita guidata che ci svelerà i segreti della creazione dei profumi. Scopriremo come vengono selezionati gli ingredienti, come si mescolano le essenze e come nasce un profumo. A seguire tem-po a disposizione per breve visita del centro storico di Grasse e pranzo libero. Partenza per il viaggio di rien-tro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo previsto in serata.N.B. Eventuale biglietto d'ingresso alla Festa della Mimosa, da pagare in locoUn nuovo itinerario alla scoperta della Costa Azzurra con un viaggio indimenticabile dove arte, natura e tradizioni locali si intrecciano� La Festa della Mimosa di Mandelieu che celebra la oritura del ore simbolo della regione, vi regalerà un'esperienza unica, un vero e proprio spettacolo per i sensi� SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicatoFRANCIA13 ,15 FebbraioPARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 370€ 390€ 100NOVITÀSINGOLA FREELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA DDIR. GENOVA/FRANCIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2583
28 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAParigi insolitaA ne gennaio, la capitale fran-cese si veste di un'atmosfera uni-ca, tra luci souse e strade meno aollate, ideali per godersi i suoi monumenti iconici come la Torre Eiel, il Louvre e le Catacombe. Un'esperienza esclusiva tra visite guidate e momenti di relax per vivere Parigi al meglio in uno dei periodi più aascinanti dell'anno, attraverso un itinerario insolito e unico�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione• Ingresso al Musée de l’Orangerie – Digione• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicato1° GIORNO DIGIONEIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Digione. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Digione. Sistemazione in hotel (***). Cena e pernot-tamento.2° GIORNO PARIGIDigione – Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Parigi. Arrivo e tempo a disposizione per pranzo li-bero. Nel pomeriggio visita guidata della città, durante la quale potremo ammirare alcuni dei luoghi più em-blematici. La Torre Eiel, simbolo indiscusso di Parigi, costruita da Gustave Eiel per l'Esposizione Universa-le del 1889; il Quartiere Latino, uno dei quartieri più vivaci e storici di Parigi, famoso per la sua atmosfera bohémien, i caè all’aperto, le librerie e le strade piene di storia; il Pont Neuf, il ponte più antico di Parigi, che attraversa la Senna e collega l’isola della Cité alla riva sinistra. Sistemazione in hotel (3***). Cena e pernot-tamento.3° GIORNO PARIGI • MUSÉE DE L’ORANGERIEParigi – Prima colazione in hotel. La mattina prose-guimento della visita guidata di Parigi con visita del Musée de l’Orangerie, un piccolo gioiello nel cuore di Parigi, nei magnici giardini delle Tuileries (ingresso incluso). Realizzato all’interno di un’antica serra otto-centesca di aranci, costruita per riparare l’aranceto dal freddo pungente dell’inverno, il museo è conosciuto in tutto il mondo per custodire il celebre ciclo di dipinti di Claude Monet, che ritrae le famose Ninfee. Oltre ai quadri giganteschi di Monet, il museo ospita anche numerosi quadri di Cézanne, Matisse, Picasso, Renoir, Sisley, Soutine e Utrillo. Pomeriggio a disposizione per pranzo libero e visite individuali. Cena in hotel e per-nottamento.4° GIORNO PARIGI • LA BALLADE PLANTÉEParigi – Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali. Con il nostro ac-compagnatore, passeggiata facoltativa attraverso la Ballade Plantèe, un parco sopraelevato che si snoda FRANCIA28 Gennaio ,01 FebbraioPARTENZA (5 giorni/4 notti):€ 1040€ 1070€ 280Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it84
lungo un’antica linea ferroviaria, trasformata in un'area verde. La passeggiata ore una vista unica sulla città, con giardini ben curati, piante esotiche e panorami sorprendenti. È un angolo di tranquillità lontano dal trambusto cittadino, perfetto per ammirare Parigi da una prospettiva insolita. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena in ristorante tipico nel quartiere di Montmartre, famoso per la Ba-silica del Sacré-Cœur e per essere stato il centro della vita artistica parigina durante il XIX e XX secolo. Pernot-tamento.5° GIORNO ITALIAParigi – Prima colazione in hotel. La mattina partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.FRANCIALa Balade Plantèe.La Coulée Verte René-Dumont (nota anche come Promenade Plantée) è un parco lineare sopraelevato situato nel XII arrondissement di Parigi, che si estende per circa 4,5 km da Place de la Bastille no al Bois de Vincennes. Questo spazio verde unico è stato realizzato su una vecchia linea ferroviaria dismessa, la ligne de Vincennes, inaugurata nel 1859 e dismessa nel 1969. La sua trasformazione in parco urbano è stata completata nel 1994 grazie al progetto degli architetti Philippe Mathieux e Jacques Vergely. La promenade ore un'esperienza sensoriale unica, alternando tratti sopraele-vati a passaggi sotterranei e tunnel immersi nel verde. Lungo il percorso, i visitatori possono ammirare una varietà di piante, tra cui rose, lavanda, bamboo, edera, glicine e alberi come ciliegi, aceri e tigli. La vegetazione spontanea, che si è sviluppata durante il periodo di abbandono della linea ferroviaria, è stata preservata, conferendo al parco un aspetto naturale e selvaggio.NOVITÀPARTENZA ADIR. A1 MILANOLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2585
04 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAMagie di Natale a Praga e Cesky Krumlov1° GIORNO PRAGAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Praga. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Praga, sistemazione in hotel (****). Cena e pernot-tamento.2° GIORNO PRAGA, MERCATINI DI NATALE E CENA IN BIRRERIAPraga - Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita della città con guida. Praga è dominata dal suo Castello, il più grande al mondo, e vanta un centro storico di inestimabile valore. La città è attraversata dal ume Moldava, sormontato da splendidi ponti. Il tour guidato include la visita del Castello e della Catte-drale, il celebre ponte Carlo, la Piazza della Città Vec-chia con il Municipio e l’Orologio Astronomico, Piazza Venceslao (visite esterne). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visita dei mercatini di Natale nelle pittoresche piazze della città. Il mercatino più grande e famoso di Praga si trova nella pittoresca Piazza della Città Vecchia, circondata da edici storici e il famoso Orologio Astronomico. Cena in una tipica birreria. Per-nottamento in hotel. 3° GIORNO PRAGAPraga - Prima colazione in hotel. La mattina prosegui-mento della visita guidata di Praga. Visita del quar-tiere ebraico, un luogo dove si respira l’atmosfera tragica comune agli altri ghetti europei, ma anche un luogo pieno di fascino e vitalità, con negozi di lusso e bancarelle di souvenir (ingressi esclusi). Pranzo libe-ro. Pomeriggio a disposizione per visite individuali ed escursioni facoltative. Cena in hotel e pernottamento.4° GIORNO CESKY KRUMLOV • LINZPraga - Prima colazione in hotel. Partenza per Cesky Krumlov, famosa città boema sulle rive del ume Mol-dava con edici gotici e rinascimentali, vero gioiello ed uno dei primi luoghi, nella Repubblica Ceca, ad esse-re stato inserito nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Visita guidata del Castello, secondo per dimensioni soltanto al Castello di Praga (ingresso inclu-so). Il complesso comprende 40 edici, 5 cortili e un giardino. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Linz, vivace centro sul Danubio e terza città austriaca per popolazione. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.5° GIORNO ITALIALinz - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro in Italia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.Un tour nella Repubblica Ceca che include oltre alla visita di Praga, storica capitale europea adagiata sulle rive della Moldava, la visita dei Castello di Karlstein e di Cesky Krumlov, veri e propri gioielli inse-riti nell’elenco dei Patrimoni Mon-diali dell’UNESCO, adagiato sulle rive del ume Moldava.SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• 3 cene in hotel • 1 cena in birreria• Ingresso al Castello di Cesky Krumlov• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicatoREPUBBLICA CECA04 ,08 DicembrePARTENZE (5 giorni/4 notti):€ 830 € 850 € 210Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZAA22 DIR. BRENNEROLUOGHI E ORARI DI PARTENZAPISTOIA - Via dell’Annona (ingresso Mercato Ortofrutticolo) Partenza ore 4:00PRATO - Mc Donald’s (Prato Est, zona Questura)Partenza ore 4:30FIRENZE - Fermata Guidoni T2 (parcheggio scam-biatore) Partenza ore 4:45FIRENZE - Area servizio FI Nord autostrada A1Partenza ore 5:0086
05 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAMercatini di Natale a Budapest1° GIORNO BUDAPEST Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Budapest. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Budapest. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento. 2° GIORNO BUDAPEST Budapest - Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita con guida della città, una delle più belle capitali d'Europa, una città imponente e aristo-cratica, dagli immensi boulevard e dai panorami moz-zaato, tutta da fotografare. Otto ponti collegano le due parti della città: Buda, coronata da verdi colline, e Pest, adagiata nella pianura del Danubio. Visita del quartiere di Pest: Piazza degli Eroi, l'esterno del Palazzo del Par-lamento, Viale Andrassy, la Basilica di Santo Stefano e il Ponte delle Catene divenuto il simbolo di Budapest. Qui si trovano anche le vetrine più eleganti dalla città e i caè che rappresentano degnamente l'antico splen-dore di quando la capitale faceva concorrenza al bel mondo di Parigi. Pranzo libero. Nel pomeriggio pro-seguimento della visita guidata della città. Visita della collina di Buda, la parte medievale dove si trovano la Chiesa di Mattia, il panoramico Bastione dei Pescatori e il Palazzo Reale (ingressi facoltativi). Cena in locale tipico. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO BUDAPEST Budapest - Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali e visita del Mercatino di Natale allestito in Piazza Vorosmarty, considerato tra i migliori d'Europa: oltre 100 bancarelle dove fanno mostra di sé i tradizionali prodotti artigianali, decora-zioni folkloristiche e d'arte gurativa. Ovviamente non mancano le bancarelle gastronomiche dove poter as-saggiare piatti tipici accompagnati dal vin brulè. Pranzo libero nel corso della giornata. Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° GIORNO ITALIA Budapest - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ri-storo facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in tarda serata. Budapest è una delle capitali più maestose e suggestive d'Eu-ropa, riessa nelle acque del Danubio� Nella centralissima piazza Vörösmarty, a due passi dal ume e dal celebre Ponte delle Catene viene allestito un grande albero di Natale pieno di luci che sovrasta le bancarel-le cariche di artigianato locale dove fare i propri acquisti�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle semicentrale• 2 cene in hotel e 1 cena in locale tipico• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando previste)• Gli ingressi• Le bevande ai pasti• Quanto non indicatoUNGHERIA05 ,08 DicembrePARTENZE (4 giorni/3 notti):€ 590 € 615 € 180Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA22 DIR. BRENNERO(diversa direttrice al ritorno)Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-2587Lucca e Montecatini
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno a Praga1° GIORNO PRAGA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Praga. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo in serata a Praga. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento.2° GIORNO PRAGA Praga - Prima colazione in hotel. Mattina visita della città con guida. Amata dagli artisti di tutto il mondo, Praga è una città dal fascino senza tempo. Il centro storico è attraversato dal ume Moldava sormontato da splendidi ponti: un luogo suggestivo dove Orien-te e Occidente s’incontrano con preziose architetture sospese tra Barocco e Rococo, fra Art Nouveau e Mo-dernismo. Il tour guidato include la visita del celebre Ponte Carlo, la Piazza della Città Vecchia con il Munici-pio e l’Orologio Astronomico, la Piazza Venceslao. Visi-ta facoltativa dell’esposizione di presepi nella Chiesa della Madonna della Neve nella Città Nuova (ingresso facoltativo). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Partecipazione al cenone e festa di ne anno in hotel. Pernottamento. 3° GIORNO PRAGA Praga - Prima colazione in hotel. Mattina a disposizio-ne per visite individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata della città durante la quale potremo ammirare il Castello, il Palazzo, Re-ale, la Cattedrale di San Vito, il Vicolo d’Oro (ingressi esclusi). Cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO ITALIA Praga - Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.Brinda al nuovo anno nella ro-mantica cornice di una delle cit-tà più magiche d’Europa: Praga. Ricca di ponti, cattedrali, torri e cupole dorate, da oltre dieci secoli si specchia nelle acque del ume Moldava� Il Ponte Carlo, tra i ponti più famosi e fotografati al mondo, attraversa la Moldava collegan-do la Città Vecchia al quartiere di Mala Strana�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle a Praga• 2 cene in hotel• Cenone di ne anno in hotel• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglio• SERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicatoREPUBBLICA CECA30 Dicembre ,02 GennaioPARTENZE (4 giorni/3 notti):€ 920 € 940 € 250CENONELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZAA22 DIR. BRENNEROLUOGHI E ORARI DI PARTENZAPISTOIA - Via dell’Annona (ingresso Mercato Ortofrutticolo) Partenza ore 4:00PRATO - Mc Donald’s (Prato Est, zona Questura)Partenza ore 4:30FIRENZE - Fermata Guidoni T2 (parcheggio scam-biatore) Partenza ore 4:45FIRENZE - Area servizio FI Nord autostrada A1Partenza ore 5:0088
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLABudapest - Fine anno in battello1° GIORNO BUDAPEST Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Budapest. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Budapest in serata. Sistemazione in hotel (**** semicentra-le). Cena e pernottamento. 2° GIORNO BUDAPEST Budapest - Prima colazione in hotel. Mattina visita con guida della città, una delle più belle capitali d’Europa, la perla più brillante del Danubio, una città incantevole, imponente e aristocratica, dagli immensi boulevard e dai panorami mozzafiato, tutta da fotografare. Otto ponti collegano le due parti della città: Buda, coronata da verdi colline, Pest, adagiata nella pianura del Danubio. Visita del quartiere di Pest: Piazza degli Eroi, l’esterno del Palazzo del Parlamento, Viale Andrassy, la Basilica di Santo Stefano e il Ponte delle Catene divenuto il simbolo di Budapest. Qui si trovano anche le vetri-ne più eleganti dalla città e i caffè che rappresen-tano degnamente l’antico splendore di quando la capitale faceva concorrenza al bel mondo di Parigi. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per cambio d’abito. Alle ore 20,00 circa trasferimento all’imbarcadero. Cenone di fine anno in battello: aperitivo, 5 portate e consumazione illimitata di soft drinks, acqua minerale, birra, vino, caffè e tè. Il battello è fermo durante la festa a bordo. Navi-gazione sul Danubio dalle ore 23,00 alle 00,30 per ammirare il panorama della capitale illuminata. A mezzanotte brindisi con spumante e piccolo buffet. Musica dal vivo per tutta la serata. Rientro in hotel. Pernottamento. 3° GIORNO BUDAPEST Budapest - Prima colazione in hotel. Mattina a di-sposizione per visite individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida della collina di Buda: siamo nella parte medievale dove si trovano la Chiesa di Mattia, il panoramico Bastione dei Pesca-tori e il Palazzo Reale (ingressi facoltativi). Cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO ITALIABudapest - Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pome-riggio proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.Alla scoperta della “Regina del Danubio”, una bellissima città attraversata dal maestoso u-me che scorre lungo ben dieci nazioni e crocevia della cultura occidentale con quella orienta-le. Festeggeremo la ne dell’an-no a bordo di un battello, navi-gando sul Danubio godremo di un panorama mozzaato sulla città illuminata�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle semicentrale• 2 cene in hotel• Cenone e festa di ne anno sul battello, bevande incluse• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Le bevande ai pasti• Quanto non indicatoUNGHERIA30 Dicembre ,02 GennaioPARTENZE (4 giorni/3 notti):€ 900 € 930 € 210CENONELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2589
26 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLABudapest, perla del Danubio1° GIORNO BUDAPEST Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Budapest. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Budapest. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento. 2° GIORNO BUDAPEST Budapest - Prima colazione in hotel. Mattina visita con guida della città, la perla più brillante del Danubio, una città incantevole, imponente e aristocratica, dagli immensi boulevard e dai panorami mozzaato, tutta da fotografare. Otto ponti collegano le due parti della città: Buda, coronata da verdi colline, Pest, adagiata nella pianura del Danubio. Visita del quartiere di Pest: la Piazza degli Eroi, il Palazzo del Parlamento (esterno), Viale Andrassy, la Basilica di Santo Stefano e il celebre Ponte delle Catene divenuto simbolo di Budapest. Qui si trovano anche le vetrine più eleganti della città e i caf-fè che rappresentano degnamente l’antico splendore di quando la capitale faceva concorrenza al bel mondo di Parigi. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena in locale tipico. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO BUDAPEST Budapest - Prima colazione in hotel. Mattina a disposi-zione per visite individuali. Pranzo libero. Nel pomerig-gio, visita con guida della collina di Buda: che rappre-senta il cuore medievale della città. Questo aascinante quartiere storico è ricco di monumenti e attrazioni che raccontano la storia di Budapest. Tra i luoghi di maggio-re interesse spicca la Chiesa di Mattia, con la sua straor-dinaria architettura gotica e le coloratissime tegole del tetto, simbolo iconico della città, il panoramico Bastione dei Pescatori, da cui si gode una vista mozzaato, e il Palazzo Reale (con ingressi facoltativi). Cena in hotel e pernottamento.4° GIORNO ITALIA Budapest - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ri-storo facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in tarda serata. Budapest, capitale dell’Ungheria, incanta con eleganza e maestosi-tà, fascino storico e modernità si intrecciano creando un’atmosfe-ra unica� I suoi ampi boulevard, gli otto ponti che uniscono Buda e Pest, e i panorami mozzaato lungo il Danubio la rendono una destinazione imperdibile�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle a Budapest• 2 cene in hotel• 1 cena in ristorante• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicato26 Febbraio ,01 MarzoPARTENZE (4 giorni/3 notti):€ 560 € 540 UNGHERIA€ 150Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2590
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA03 GennaioQuota di PartecipazioneEpifania a Praga1° GIORNO ITALIA • PRAGAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pul-lman per Praga. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo in serata a Praga. Si-stemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e per-nottamento. 2° GIORNO PRAGA Praga - Prima colazione in hotel. La mattina visita del-la città con guida. Amata dagli artisti di tutto il mondo Praga è dominata da un grande Castello, lungo quasi 600 mt, ed ha un centro storico attraversato dal ume Moldava sormontato da splendidi ponti: un luogo sug-gestivo dove Oriente ed Occidente s’incontrano, con preziose architetture sospese fra Barocco e Rococò, fra Art Nouveau e Modernismo. Il tour guidato include la visita del celebre Ponte Carlo, la Piazza della Città Vec-chia con il Municipio e l’Orologio Astronomico, la Piazza Venceslao (ingressi esclusi). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena in una tipica birreria. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO PRAGA Praga - Prima colazione in hotel. Mattina proseguimen-to visita della città con guida. Potremo ammirare il Ca-stello, il Palazzo Reale e la Cattedrale di San Vito. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO ITALIA Praga - Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viag-gio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.REPUBBLICA CECAPraga è ricca di ponti, cattedrali, torri e cupole dorate, ma anche una moderna metropoli sulle acque del ume Moldava, tra le preziose architetture sospese fra Barocco, Rococò, Art Nouveau e Modernismo� Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio UNESCO, è un dinamico crocevia di artisti e letterati�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle a Praga con prima colazione• 2 cene in hotel• 1 cena in tipica birreria• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicato03 ,06 GennaioPARTENZE (4 giorni/3 notti):€ 150€ 530€ 550Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZAA22 DIR. BRENNEROLUOGHI E ORARI DI PARTENZAPISTOIA - Via dell’Annona (ingresso Mercato Ortofrutticolo) Partenza ore 4:00PRATO - Mc Donald’s (Prato Est, zona Questura)Partenza ore 4:30FIRENZE - Fermata Guidoni T2 (parcheggio scam-biatore) Partenza ore 4:45FIRENZE - Area servizio FI Nord autostrada A1Partenza ore 5:0091Lucca e Montecatini
28 NovembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAMercatini di Natale a Salisburgo e Innsbruck 1° GIORNO SALISBURGHESEIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la regione del Salisburghese. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Sistemazione in hotel (***). Cena e per-nottamento.2° GIORNO LAGHI SALISBURGHESISalisburgo (o dintorni) – Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il Lago Wolfgangsee. Qui, vivre-te la magia della lanterna galleggiante, che illumina il lago con luci incantevoli, creando un’atmosfera da a-ba. Visita di St. Gilgen, cittadina mozartiana aacciata sul pittoresco lago Wolfgangsee, e del paesino di St. Wolfgang, dove si trova anche il celebre albergo “Am Weissen Rossl”, che ispirò l’operetta “Al Cavallino Bian-co” di Ralph Benatzky. Tempo a disposizione per pranzo libero. Il pomeriggio visita con guida di Salisburgo, città Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Potremmo ammira-re i suoi straordinari monumenti, tra cui la Cattedrale di Salisburgo, il Castello di Hohensalzburg e il Giardino di Mirabell. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento.3° GIORNO INNSBRUCKSalisburgo (dintorni) – Prima colazione in hotel. Parten-za per Innsbruck. Incontro con la guida per visita della cittadina, caratteristico capoluogo tirolese, situato lun-go la riva del ume Inn. Percorreremo Maria Theresien Strasse, la strada più celebre di Innsbruck, sulla quale si aacciano sontuosi edici barocchi e numerosi ed eleganti caè, no a raggiungere il Duomo di St. Jacob, bell’esempio di barocco austriaco e la Hofburg, palazzo già residenza degli Asburgo ed oggi di proprietà dello stato austriaco (visite esterne). Tempo a disposizione per pranzo libero e shopping al Mercatino di Natale, il più famoso dell’Austria, risalente al medioevo e sce-nogracamente sistemato ai piedi del Tettuccio d’Oro, simbolo di Innsbruck realizzato con ben 2.657 tegole a scaglie di rame dorate. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata.Un romantico weekend a Inn-sbruck, rinomata per la sua bel-lezza alpina, le montagne circo-stanti e il suo patrimonio storico� Assieme ad una guida locale sco-priremo i principali monumenti e visiteremo la Miniera d’argento di Schwaz, un’aascinante avventu-ra sotterranea all’interno della più grande miniera del medioevo�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT • Accompagnatore Capviaggi• Pernottamento in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Le bevande ai pasti• Quanto non indicato28 ,30 NovembrePARTENZA (3 giorni/2 notti):AUSTRIA€ 470 € 490 € 80Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA22 DIR. BRENNEROLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2592
06 Dicembre e 20 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAInnsbruck e Castelli1° GIORNO INNSBRUCKIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Innsbruck. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Innsbruck. Tempo a disposizione per pranzo libero. A seguire vi-sita con guida del caratteristico capoluogo tirolese, si-tuato lungo la riva del ume Inn. Percorreremo Maria Theresien Strasse, la strada più celebre di Innsbruck, sulla quale si aacciano sontuosi edici barocchi e numerosi ed eleganti caè, no a raggiungere il Duo-mo di St. Jacob, bell’esempio di barocco austriaco e la Hofburg, palazzo già residenza degli Asburgo ed oggi di proprietà dello stato austriaco (visite esterne). Tempo a disposizione per visita del Mercatino di Na-tale, il più famoso dell’Austria, risalente al medioevo e scenogracamente sistemato ai piedi del Tettuccio d’Oro, simbolo di Innsbruck realizzato con ben 2.657 tegole a scaglie di rame dorate. Nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel (*** nei dintorni di Innsbruck). Cena e pernottamento.2° GIORNO CASTELLI DI LUDWIG A FÜSSENInnsbruck (dintorni) - Prima colazione in hotel. Par-tenza per escursione intera giornata in Germania per la visita con guida dei famosi Castelli di Ludwig: Neu-schwanstein, uno dei simboli della Baviera nonché della Germania nel mondo, il castello delle favole per eccellenza, che domina dall’altodei suoi 965 mt. i paesi di Füssen e Schwangau (visita interna, biglietto incluso) ed il Castellodi Hohenschwangau, dove il re Ludwig II passò la sua giovinezza e che ospitò il grande composi-tore Richard Wagner (visita esterna). Pranzo libero nel corso della giornata. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento.3° GIORNO IL MONDO DI CRISTALLO DI SWAROVSKIInnsbruck (dintorni) - Prima colazione in hotel. Matti-na visita ai “Mondi di Cristallo di Swarovski” aperti nel 1995 in occasione del Centenario della fabbrica Swa-rovski: sedici “Camere delle Meraviglie” sotterranee dedicate ai diversi modi dell’interpretazione artistica del materiale cristallo, un luogo che regala nuove espe-rienze ad ogni visita (ingresso incluso). Partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.È nella Baviera, ai piedi delle Alpi, che ancora oggi è possibi-le vivere in una favola� Sono i romantici castelli costruiti dal più eccentrico ed incompreso re bavarese, Ludwig II, cuginodell’indimenticabile Sissi e me-cenate di Richard Wagner� Si inizia da Innsbruck, per nire nelmondo sotterraneo delle se-dici “Camere delle Meraviglie” dei cristalli Swarovski�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle • Trattamento di mezza pensione in hotel• Ingresso al Castello di Neuschwanstein• Ingresso al Mondo di Cristallo di Swarovski• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicatoAUSTRIA • GERMANIA06 ,08 Dicembre20 ,22 FebbraioPARTENZE (3 giorni/2 notti):€ 470 € 490 € 100INGRESSILe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA22 DIR. BRENNEROLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2593
06 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAMercatini di Natale a Vienna - Castello di Hof1° GIORNO VIENNA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Vienna. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Vienna in serata. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO VIENNA Vienna - Prima colazione in hotel. Intera giornata dedi-cata alla visita della città con guida. Al mattino potremo ammirare la Cattedrale di Santo Stefano, la più bella chiesa gotica d’Austria, il Ring, la più famosa strada di Vienna, il Parlamento, il Palazzo Hofburg e il Belvedere. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al palazzo imperiale invernale degli Asburgo, la Hofburg con visita al museo di Sissi e agli appartamenti imperiali (ingresso incluso). Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e pernot-tamento. 3° GIORNO MERCATINI DI VIENNA • CASTELLO DI HOF Vienna - Prima colazione in hotel. La mattina escursione al Castello di Hof, bel castello in stile barocco, edicato nel XVIII secolo per volere del principe Eugenio di Sa-voia e acquistato da Maria Teresa d’Austria (ingresso escluso). Il castello conserva ancora il suo giardino settecentesco barocco con padiglioni, fontane e statue, mentre al suo interno si trovano preziosi mobili e arredi autentici (visita libera). Nel giardino ogni anno viene allestito mercatino composto da oltre 100 bancarelle dove sono esposti prodotti provenienti dalle varie re-gioni austriache e dai paesi vicini. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio rientro a Vienna. Tempo a disposi-zione per visita libera dei mercatini di Natale. Durante tutto il periodo dell’Avvento tutta Vienna si addobba per l’occasione, allestendo alcuni dei mercatini di Natale più belli e autentici d’Europa. Dal Cortile del Castello di Schonnbrunn alla Piazza del Municipio, per tutta la città sarà possibile trovare mercatini di Natale, luminarie na-talizie, addobbi, leccornie tipiche di ogni tipo e alberi di Natale. Cena nel quartiere di Grinzing in locale tipico. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO ITALIA Vienna - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.Quello che proponiamo è un ro-mantico viaggio a Vienna duran-te il periodo più bello dell’anno, quando le piazze si trasformano in incantevoli mercatini natalizi e il profumo dei tipici dolcetti e del punch caldo crea un’inconfondi-bile atmosfera� Il tour include la visita del Castello di Hof, gioiello imperiale del Settecento, dove sono allestiti suggestivi mercatini di Natale�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• 2 cene in hotel• 1 cena in ristorante nel quartiere di Grinzing• Ingresso al Castello di Hof e alla Hofburg• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicatoAUSTRIA06 ,09 DicembrePARTENZE (4 giorni/3 notti):€ 740 € 760€ 210Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2594
07 e 13 Dicembre Quota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAprime 3 singole senza supplementoGraz e Klagenfurt - Il presepe di ghiaccio1° GIORNO GRAZ Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Graz. Sosta lungo il percorso per risto-ro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Graz. Visita del Mercatino di Natale, sulla Hauptplatz. Nei 45 stand si trovano decorazioni natalizie, vasi in vetro, ceramiche, oggetti in legno intagliato, candele ecc. Tra i prodotti locali trovate il preziosissimo Kurbiskernol, olio di semi di zucca. L’imponente facciata del Municipio diventa un gigantesco calendario dell’Avvento grazie ad un si-stema avanzato di proiezioni. Il Landhaus, capolavoro del Rinascimento austriaco, è lo sfondo del presepe di ghiaccio dove il momento della Natività è riproposto e realizzato con 50 tonnellate di ghiaccio ed è molto sug-gestivo. Al termine delle visite, degustazione facoltativa della torta Sacher presso la famosa pasticceria Sacher di Graz. Sistemazione in hotel (****semicentrale). Cena e pernottamento. 2° GIORNO KLAGENFURT Graz - Prima colazione in hotel. Partenza per Klagenfurt, città capoluogo della Carinzia, che si trasforma comple-tamente durante il periodo dell’Avvento: profumo di vin brulé e di caldarroste tra le piazze, negozi decorati a festa e luci natalizie appese con cura lungo le strade e le viuzze diondono un’atmosfera speciale di festa. Tempo a disposizione per visita del mercatino di Na-tale. Pranzo libero. Il centro storico di Klagenfurt si può esplorare facilmente a piedi e si articola intorno a due piazze: la rettangolare Piazza Nuova, ancheggiata da bei palazzi in stile neoclassico, e la Piazza Vecchia, la zona più aascinante della città, che è più una lunga via che una piazza con edici rinascimentali e barocchi. Tra le due piazze si trova il “Landhaus”, il palazzo del parlamento regionale eretto tra il 1574 e il 1594, con una facciata rinascimentale perfettamente conservata. Nel pomeriggio, partenza per viaggio il rientro. Arrivo previsto in serataAUSTRIAIl centro storico di Graz è una delle più grandi e antiche zone pedonali d’Europa. Nel periodo natalizio la città si anima con luci, suoni e magiche atmosfe-re� Il presepe di ghiaccio è uni-co nel suo genere e il calenda-rio dell’Avvento è il più grande d’Europa. Sosta a Klagenfurt prima del rientro in Italia�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle a Graz• Trattamento di mezza pensione in hotel• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Le bevande ai pasti• Quanto non indicato€ 260 € 28007 ,08 Dicembre13 ,14 DicembrePARTENZE (2 giorni/1 notte):€ 50SINGOLA FREELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2595
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno in Austria - SalisburgoUn emozionante tour che ci por-terà nelle incantevoli città di Sa-lisburgo e Bad Ischl in uno dei periodi più suggestivi dell’anno. Salisburgo vi aascinerà con i suoi palazzi, le pittoresche strade del centro storico e la maestosa For-tezza Hohensalzburg� A Bad Ischl potrete godervi una passeggiata lungo le rive del ume Traun im-mersi nell’atmosfera ranata del periodo asburgico�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle nei dintorni di Salisburgo• 1 cena in hotel• Cenone di ne anno in hotel (bevande escluse)• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO VILLACH • SALISBURGO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pul-lman per l’Austria. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Villach. Sosta per pranzo e visita liberi della pittoresca località circondata dalle Alpi e ricca di storia. Il suo centro storico è caratterizzato da aascinanti edici medievali, tra cui la chiesa parroc-chiale di San Giacomo e il municipio, entrambi esempi dell'architettura gotica. Nel primo pomeriggio prosegui-mento per Salisburgo. Arrivo e sistemazione in hotel nei dintorni della città (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO SALISBURGO Salisburgo (dintorni) - Prima colazione in hotel La mat-tina trasferimento a Salisburgo. Visita guidata del centro storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un labirinto di strade acciottolate, piazze pittoresche ed eleganti pa-lazzi barocchi. La Residenza, con i suoi sontuosi interni e i giardini ben curati, è un’immersione nella vita dei principi arcivescovi di epoca passata (ingresso escluso). La città è dominata dalla magnica Fortezza Hohensal-zburg, una delle più grandi e meglio conservate fortezze medievali d’Europa, che ore una vista panoramica mozzaato sulla città e sulle Alpi circostanti (ingresso facoltativo). Al termine della visita guidata pranzo libero e, a seguire, tempo a disposizione per visite individuali. Rientro in hotel. Tempo a disposizione per relax. Parte-cipazione al cenone di ne anno in hotel con musica dal vivo. Per chi lo desidera, con il bus di linea possibilità di raggiungere il centro di Salisburgo per partecipare ai festeggiamenti nelle piazze. Pernottamento. 3° GIORNO BAD ISCHLSalisburgo - Prima colazione in hotel. La mattina trasfe-rimento a Bad Ischl, cittadina termale di straordinaria bellezza, incastonata tra le maestose montagne e le ac-que cristalline della regione del Salzkammergut. Con la sua atmosfera aascinante e il ricco patrimonio storico e culturale, la città è nota soprattutto per essere stata la residenza estiva dell'imperatore Francesco GiuseppeI e della sua amata consorte, l'imperatrice Elisabetta, me-glio conosciuta come Sissi. La Kaiservilla, la residenza imperiale, è uno dei principali punti di interesse della città (ingresso non incluso). Tempo a disposizione per una passeggiata per le vie del centro storico con sosta facoltativa alla Konditorei Zauner, storica pasticceria che dal 1832 delizia residenti e visitatori con dolci preliba-tezze. A ne mattinata, ripresa del viaggio di rientro con sosta lungo il percorso per pranzo libero e ristoro facol-tativo. Arrivo previsto in serata.AUSTRIA30 Dicembre ,01 GennaioPARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 670 € 690 € 140CENONELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2596
03 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAAUSTRIAEpifania a Vienna - Palazzo SchoenbrunnVienna d’inverno si trasforma in un paesaggio incantato, avvolto talvolta dalla neve. I caè viennesi diventano rifugi accoglienti, dove ci si può riscaldare con una tazza di cioccolata calda o un delizioso strudel di mele� Unisciti a noi per un tour magico che ci condurrà attraverso i luoghi più iconici della città mentre festeggiamo l’Epifa-nia in stile viennese�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle a Vienna con prima colazione• 2 cene in hotel• 1 cena in locale tipico a Grinzing• Ingresso al Palazzo Imperiale di Schoen-brunn con visita guidata• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicato1° GIORNO VIENNA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pul-lman per Vienna. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Vienna in serata. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento. 2° GIORNO VIENNA • PALAZZO IMPERIALE DI SCHOENBRUNN Vienna - Prima colazione in hotel. Mattina visita della città con guida: potremo ammirare la Cattedrale di Santo Stefano, la più bella chiesa gotica d’Austria, il Ring, la più famosa strada di Vienna, il Parlamento, il Palazzo Hofburg e il Belvedere. Pranzo libero. Nel po-meriggio proseguimento della visita alla città con tour guidato del Palazzo Imperiale di Schoenbrunn, sede della casa imperiale d’Asburgo dal 1730 al 1918. Dal 1996 il palazzo ed il giardino sono stati dichiarati Pa-trimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La visita ore una panoramica degli stili dell’era imperiale e dei destini degli abitanti del palazzo. Visiterete le sontuose sale di rappresentanza e gli appartamenti privati di Francesco Giuseppe ed Elisabetta (ingresso incluso). Cena e per-nottamento in hotel. 3° GIORNO VIENNA • BOSCO VIENNESE Vienna - Prima colazione in hotel. Mattina a disposi-zione per visite individuali. Pranzo libero. Nel pome-riggio escursione nel Bosco Viennese, importantissimo polmone verde per la città e per tanto tempo luogo di villeggiatura dei viennesi dei secoli scorsi. Visita dell’Ab-bazia cistercense di Heiligenkreuz, un gioiello d’arte tra il romanico e il gotico, e del delizioso paesino di Mayer-ling (ingressi esclusi). Cena di arriarrivederci in locale tipico a Grinzing con musica. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO ITALIA Vienna - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Breve sosta lungo il percorso per ristoro fa-coltativo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.€ 600 € 62003 ,06 GennaioPARTENZA (4 giorni/3 nott1):€ 150Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIA Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-2597
04 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAMagie di Natale in Alsazia e Foresta NeraNel periodo dell’ Avvento l’Alsa-zia e la Foresta Nera si vestono di magia� La capitale Strasburgo vi accoglie nel suo centro storico Patrimonio UNESCO con mille luci e splendidi addobbi; Colmar e le pittoresche cittadine lungo la stra-da dei vini profumano di spezie e cannella; Friburgo vi attende con il suo mercatino di Natale, allestito nello splendido centro storico�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione• Pranzo in ristorante durante l’escursione in Foresta Nera• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagagliSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO FORESTA NERA Raduno dei partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Foresta Nera. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Siste-mazione in hotel nei dintorni di Friburgo (***). Cena e pernottamento. 2° GIORNO STRASBURGO Foresta Nera - Prima colazione in hotel. Escursione in-tera giornata a Strasburgo. Visita con guida del centro storico, uno dei più aascinanti d’Europa; la zona sul ume nota come Grand Ile è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Nel cuore antico di Strasburgo si possono ammirare preziose chiese, tra le migliori realizzazioni sacre a livello europeo come la splendida Cattedra-le gotica e palazzi civili come il Neue Bau, magnico edicio rinascimentale che oggi ospita la Camera di Commercio, ed il Parlamento Europeo. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visita del mercatino di Natale. Possibilità di breve escursione in battello negli stretti canali del pittoresco quartiere della Petite France (facoltativo). Rientro in hotel. Cena e pernot-tamento. 3° GIORNO FORESTA NERA Foresta Nera - Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata nella Foresta Nera. La mattina visita di Titisee, cittadina incorniciata da tti boschi, sulle rive dell’omonimo lago. Continuazione per Triberg, nel cuore della Foresta Nera, pittoresca cittadina nota per la tradizionale fabbricazione degli orologi a cucù e per le sue spettacolari cascate. Pranzo in ristoran-te nel corso della giornata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° GIORNO COLMAR • STRADA DEI VINI Foresta Nera - Prima colazione in hotel. Partenza per Colmar. Visita con guida della città, una delle più in-cantevoli d’Europa, grazie al suo aspetto urbano tipi-camente medievale. Il centro storico presenta strade acciottolate su cui si aacciano edici a graticcio me-dievali e del primo rinascimento. Colmar è conosciuta anche con il nome di Petite Venice (Piccola Venezia) per una serie di canali in grado di creare degli scorci molto suggestivi. Pranzo libero. Nel pomeriggio escur-sione lungo la “Strada dei vini d’Alsazia”, la più antica di Francia. Soste per visite libere alle cittadine di Ribe-auvillè e Riquewihr, borghi medievali che vi aascine-ranno con le loro case in legno e strade pittoresche. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 5° GIORNO FRIBURGO • ITALIA Foresta Nera - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Sosta a Friburgo per visita della città con guida. Visita del centro storico; tra i principali mo-numenti il Munster, Cattedrale gotica con l’imponente campanile, che incanta per la sua maestosità e bel-lezza, e il Kaufhaus, caratterizzato dalla facciata rossa arricchita da stemmi e personaggi che omaggiano la Casata degli Asburgo. Al termine delle visite, prose-guimento del viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.GREMANIA • FRANCIA€ 790 € 820 € 15004 ,08 DicembrePARTENZA (5 giorni/4 notti):Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA1 DIR. MILANOLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-2598
05 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAGERMANIAMagie di Natale in BavieraIl Natale in Germania è la festa più sentita dell'anno! Le città bavaresi di Monaco e Norimberga ci accol-gono con i loro mercatini avvol-gendoci in una magica atmosfera: le casette natalizie propongono ogni tipo di idee regalo, artigia-nato e specialità gastronomiche che vanno dai diversi tipi di dolci al famosissimo vin brulè� A breve distanza, la bellissima Ratisbona vi attenderà con le sue case torri e i sui mercatini di Natale�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle • Trattamento di mezza pensione• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO MONACO DI BAVIERAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Baviera. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Monaco. Sistemazione in hotel (****). Cena e per-nottamento.2° GIORNO NORIMBERGAMonaco di Baviera – Prima colazione in hotel.Escursione intera giornata a Norimberga. Visita guidata della bella città bavarese, il cui centro storico, dai tratti medievali e quasi interamente cinto da una poderosa cerchia di mura, ore numerosi monumenti e carat-teristiche case a graticcio. Pranzo libero. Tempo a di-sposizione per una piacevole passeggiata ai Mercatini di Natale, la cui fama non ha ormai più frontiere: ogni anno la città si riempie di turisti che corrono ad acqui-stare addobbi per alberi e nestre. Le circa 180 banca-relle di Natale sono tutte decorate con un panno rosso e nero che è valso al mercatino di Natale l'appellativo di "Piccola città di Legno e Stoa". Rientro a Monaco di Baviera. Cena in hotel e pernottamento.3° GIORNO RATISBONAMonaco di Baviera – Prima colazione in hotel. Escursio-ne intera giornata a Ratisbona. Visita guidata del centro storico ricco di piazze e possenti casetorri; il Ponte di Pietra, il Duomo, il Castello dei Thurm und Taxis, il Municipio Vecchio. Pranzo libero. Pomeriggio dedica-to interamente alla visita dei mercatini di Natale che di tengono intorno alla Neupfarrkirche con balocchi e decorazioni per l’albero con presepi, gure intagliate e giocattoli. Rientro in hotel a Monaco di Baviera per la cena e il pernottamento.4° GIORNO MONACO DI BAVIERAMonaco di Baviera – Prima colazione in hotel. Passeg-giata con guida nell’Altstadt di Monaco, dove abbonda-no edici storici e la bellissima Frauenkirche con i suoi campanili gemelli. Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.05 ,08 DicembrePARTENZA (4 giorni/3 notti):€ 600 € 620€ 120Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA22 DIR. BRENNERO Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-2599
06 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAMercatini sul Lago di Costanza e valli del RenoNon appena la natura entra nel suo letargo invernale il Lago di Costanza si veste di un paesaggio particolare, e ovunque si respira la speciale atmosfera dell’Avven-to� I numerosi mercatini di Natale allestiti nei centri storici, diretta-mente sulle sponde del lago o nei castelli barocchi, fanno vivere ai turisti una festosa atmosfera na-talizia, dove non mancano il vin brulè e i tipici biscotti Lebkuchen, dal sapore speziato�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO LIECHTENSTEIN • LAGO DI COSTANZAIncontro con i partecipanti al viaggio.Partenza in pullman per Vaduz, capitale del prospero Principato del Liechtenstein, uno degli stati più pic-coli d’Europa lungo il ume Reno. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo.Arrivo e tempo a di-sposizione per visita della cittadina: la cattedrale di San Florin, neogotica, il Palazzo del Governo, il “Das stadle”, il centro della città ricco di negozi e ristoranti. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per il Lago di Costanza. Sistemazione in hotel (*** centrale). Cena e pernottamento.2° GIORNO BREGENZ • LAGO DI COSTANZALago di Costanza - Prima colazione in hotel. Partenza per Bregenz, capoluogo e centro economico del Vorarlberg. La città, di origini romane, è situata allo sbocco del Reno all’estremità occidentale del lago di Costanza. Attrezza-tissimo centro turistico, Bregenz deve molta parte del suo fascino proprio al lago che permette di godere di superbi panorami. Visita con guida della città: la Mar-tinsturm, con la caratteristica cupola a bulbo, domina la parte alta della città; nella parte bassa si possono ammirare il caratteristico Theater am Kornmarkt ricava-to da un vecchio granaio, la Nepomuk-Kapelle in stile rococò e il Vorarlberger Landesmuseum (Museo del Vorarlberg) che espone opere che raccontano la storia della città nelle varie epoche (ingresso non incluso). Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.3° GIORNO COIRALago di Costanza - Prima colazione in hotel. Partenza per Coira, capoluogo dei Grigioni. Antica città della valle su-periore del Reno, sulle rive del ume Pressur, fu colonia romana e capitale della Rezia. La città medievale (Altsta-dt) si stende ai piedi della terrazza che accoglie la Catte-drale e il Palazzo Vescovile. Al centro del nucleo storico sorge la chiesa di St. Martin. Passeggiata nel centro sto-rico e tempo a disposizione per visita del mercatino di Natale. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.06 ,08 DicembrePARTENZE (3 giorni/2 notti):€ 460 € 480 € 90SVIZZERA • AUSTRIALe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA1 DIR. MILANOLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25100
28 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFRANCIA • GERMANIAFine anno in Alsazia e Foresta NeraVivi con noi la magia della Foresta Nera, un’esperienza emozionan-te attraverso paesaggi incantati� Quando le notti si allungano, il paesino di Triberg è immerso in un mare di luci che trasformano le sue cascate in un vero e proprio paese delle meraviglie� Musica, bancarelle e fuochi d’articio cre-ano un’atmosfera unica.SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• 3 cene in hotel• Cenone di ne anno in hotel (bevande escluse)• Pranzo in ristorante durante l’escursione in Foresta Nera• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO FORESTA NERA Raduno dei partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Foresta Nera. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Siste-mazione in hotel nei dintorni di Friburgo (***). Cena e pernottamento. 2° GIORNO FORESTA NERA Foresta Nera - Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata nella Foresta Nera. La mattina visita di Titisee, cittadina incorniciata da tti boschi, sulle rive-dell’omonimo lago. Continuazione per Triberg, nel cuo-re della Foresta Nera, cittadina nota per la fabbricazio-ne degli orologi a cucù e per le sue spettacolari cascate.Pranzo in ristorante nel corso della giornata. Rientro inhotel. Cena e pernottamento.3° GIORNO COLMAR • STRADA DEI VINI Foresta Nera - Prima colazione in hotel. Partenza per Colmar. Visita con guida della città tipicamente medie-vale. Il centro storico presenta strade acciottolate su cui si aacciano edici a graticcio medievali e del primo rinascimento. Colmar è conosciuta anche con il nome di Petite Venice (Piccola Venezia) per una serie di canali in grado di creare degli scorci molto suggestivi. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione lungo la “Strada dei vini d’Alsazia”, la più antica di Francia. Soste per visite libere alle cittadine di Ribeauvillè e Riquewihr che vi af-fascineranno con le loro case in legno. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° GIORNO STRASBURGO Foresta Nera - Prima colazione in hotel. Escursione in-tera giornata a Strasburgo. Visita con guida del centro storico, uno dei più aascinanti d’Europa; la zona sul ume nota come Grand Ile è Patrimonio dell’Umani-tà UNESCO. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Possibilità di breve escursione in battello negli stretti canali del pittoresco quartiere della Petite France (facoltativo). Rientro in hotel. Partecipa-zione al cenone di ne anno. Pernottamento.5° GIORNO FRIBURGO • ITALIA Foresta Nera - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Sosta a Friburgo per visita della città con guida. Visita del centro storico; tra i principali mo-numenti il Munster, Cattedrale gotica con l’imponente campanile, che incanta per la sua maestosità e bellezza, e il Kaufhaus, caratterizzato dalla facciata rossa arricchi-ta da stemmi e personaggi che omaggiano la Casata degli Asburgo. Al termine delle visite, proseguimento del viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.28 Dicembre ,01 GennaioPARTENZA (5 giorni/4 notti):€ 940 € 960€ 190CENONELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA1 DIR. MILANO Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-25101Lucca e Montecatini
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLACapodanno in BelgioBELGIO • GERMANIA • FRANCIA1° GIORNO ITALIA • STRASBURGOIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’Alsazia. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Siste-mazione in hotel a Strasburgo o dintorni. Cena e per-nottamento.2° GIORNO BRUXELLESStrasburgo (dintorni) – Prima colazione in hotel. Par-tenza per Bruxelles. Arrivo e tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della Ca-pitale dell’Europa, una città che stupisce con il suo mix di modernità e storia. Potremo ammirare la la Grand Place, la piazza centrale ancheggiata da sontuosi edi-ci barocchi; passeggeremo nel Quartiere del Sablon, famoso per le sue gallerie d'arte e caè storici e visite-remo inne il Manneken Pis, la celebre statua del bam-bino che fa pipì, simbolo della città. Al termine della visita guidata, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere assegnate. Tempo a disposizione prima del tra-sferimento al ristorante sulla Grand Place per cena di ne anno. Rientro in hotel per il pernottamento.3° GIORNO BRUXELLES • GAND • BRUGES: IL FASCINO MEDIEVALE DELLE FIANDREBruxelles – Prima colazione in hotel. Oggi ci immergere-mo nell’atmosfera magica delle Fiandre. La prima tappa sarà Gand, una città che incanta con la sua architettura gotica e i suoi canali. Passeggeremo per le vie acciotto-late e ci fermeremo davanti alla splendida Cattedrale di San Bavone, dove ammireremo il celebre Polittico dell’Agnello Mistico di Jan van Eyck. Tempo a disposi-zione per pranzo libero e proseguimento per Bruges, la "Venezia del Nord". Tra i canali e i ponti medievali, Bruges è un sogno ad occhi aperti. Ci perderemo nelle sue vie, scoprendo piazze incantevoli e antiche residen-ze. Rientro in hotel a Bruxelles. Cena e pernottamento.4° GIORNO BRUXELLES • TREVIRI: LA STORIA ROMANA DELLA GERMANIABruxelles – Prima colazione in hotel. Partenza per la cit-tà tedesca di Treviri, una delle più antiche di Germania e ricca di storia romana. Arrivo e tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida della città. Qui ammireremo la maestosa Porta Nigra, uno dei più bei monumenti romani d'Europa, e il Palazzo Imperiale, dove visse l’imperatore romano Costantino. La Cattedrale di Treviri, con il suo imponente aspetto, è una delle chiese più antiche del paese e custodisce il celebre Sudario di Cristo. Passeggiando per il centro storico, sentirete il fascino del passato che permea ogni angolo. Al termine delle visite, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.5° GIORNO TREVIRI • LUSSEMBURGO • FORESTA NERATreviri – Prima colazione in hotel. Partenza per il Lus-semburgo, un piccolo ma aascinante principato che racchiude una storia millenaria. Visiteremo il Centro Storico di Lussemburgo, Patrimonio dell’Umanità UNE-SCO, con il suo imponente Castello di Lussemburgo e i meravigliosi panorami che si aacciano sulla valle. Pranzo libero e proseguimento verso la Foresta Nera, una delle regioni più aascinanti della Germania, fa-mosa per i suoi paesaggi incantevoli e i villaggi tipici. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Un capodanno da sogno tra le cit-tà più aascinanti d’Europa: dalla magnica Bruxelles al fascino me-dievale delle Fiandre, dalle vesti-gia romane di Treviri alla bellezza naturale della Foresta Nera� Un itinerario che vi porterà a vive-re l'essenza di ogni città, tra tradi-zioni e meraviglie naturali, per un inizio d’anno davvero speciale.SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle• 5 cene in hotel e cenone di Capodanno in ristorante• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Le bevande ai pasti• Quanto non indicatoPARTENZE (7 giorni/6 notti):€ 1250 € 1270 € 29030 Dicembre ,05 GennaioLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .it102
BELGIO • GERMANIA • FRANCIA6° GIORNO: FORESTA NERA • FRIBURGOForesta Nera – Prima colazione in hotel. La mattina esploreremo Friburgo, una delle città più belle della Foresta Nera. Con il suo centro medievale ben conser-vato, Friburgo è una città che mescola armoniosamente storia e natura. Passeggeremo tra le vie acciottolate del quartiere di Altstadt, ammirando la Cattedrale di Fri-burgo, una delle chiese gotiche più aascinanti della Germania, con il suo imponente campanile che domina la città. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione nella Foresta Nera. Visita della cittadina di Titisee, incornicia-ta da tti boschi sulle rive dell’omonimo lago. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.7° GIORNO ITALIAForesta Nera – Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.NOVITÀL'Antica Roma, nel cuore della Germania.Treviri è considerata la città più antica della Germania: fu fondata dai Romani nel 16a.C. con il nome di Augusta Treverorum e diven-ne una delle capitali dell’Impero d’Occidente sotto l’imperatore Costantino. Oggi, conserva un patrimonio archeologico straordinario che le è valso il titolo di sito UNESCO, con monumenti come l’anteatro romano, le terme imperiali e soprattutto la celebre Porta Nigra, una delle porte urbane romane meglio conservate al mondo. Oltre all'aspetto militare, la Porta Nigra aveva anche un ruolo celebrativo: doveva impressionare viaggiatori e mercanti con la grandiosità di Roma, simboleggiando il po-tere e la ricchezza dell’Impero. Il suo nome, che signica “porta nera”, deriva dal colore della pietra arenaria che scurisce col tempo. Passeggiare tra le sue strade è come cammi-nare nella storia, dove ogni pietra racconta due millenni di vita.CENONEPARTENZA AA1 DIR. MILANO Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-25103
05 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAMagie di Natale tra Croazia e SloveniaScopri la magia del Natale tra i paesaggi incantati di Slovenia e Croazia� Da Bled e Kranjska Gora, con il loro fascino alpino, a Lubia-na e Zagabria, immerse nell'atmo-sfera festiva dei mercatini natalizi� Un viaggio tra tradizione, bellezza e il calore delle festeSERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle • Trattamento di mezza pensione in hotel• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO BLED • KRANISKA GORAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Slovenia. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Bled e tempo a disposizione per pranzo libero. Nel primo pomerig-gio visita con guida della piccola cittadina situata sulle sponde dell’incantevole lago, dominato dal Castello. Il Lago di Bled è uno dei più bei laghi alpini della Slovenia, incastonato tra le montagne e dominato dall’imponente Castello di Bled. Grazie alle acque cristalline del lago i mercatini di Natale orono al visitatore un’atmosfera piacevolmente romantica. Proseguimento per Kraniska Gora, pittoresca località montana slovena ai piedi delle Alpi Giulie. Durante il periodo delle festività, il piccolo paese si trasforma in un vero e proprio angolo di pa-radiso invernale. Visita libera del mercatino di Natale. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.2° GIORNO LUBIANA • ZAGABRIAKraniska Gora – Prima colazione in hotel. Partenza per Lubiana. Arrivo e visita con guida della città, capitale della Slovenia e maggior centro artistico e culturale del paese. Situata sula sponda del ume Ljubljanica, ore palazzi monumentali di ne ottocento e la Cattedrale, imponente edicio barocco. Visita del mercatino di Na-tale, che per tutto il mese di dicembre colora il centro storico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, prose-guimento per Zagabria. Arrivo e sistemazione in hotel (****) Cena e pernottamento.3° GIORNO ZAGABRIA • ČAZMA • GRABOVNICAZagabria – Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida di Zagabria, città che ore al visitatore una miscela aascinante di storia e modernità. Assieme alla guida potremo ammirare i principali monumenti: la Cattedrale di Santo Stefano, nota per le sue guglie goti-che; Piazza del Ban Jelancic, circondata da negozi, caè e ristoranti; Gornji Grad, la parte più antica di Zagabria, caratterizzata da strette stradine acciottolate e edici medievali. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiungono le cittadine di Cazma e Gra-bovnica, due piccoli borghi immersi nella natura, che durante il periodo natalizio si trasformano in luoghi di rara bellezza. Visita libera. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel a Zagabria per la cena e il pernottamento.4° GIORNO ITALIAZagabria – Prima colazione in hotel. Partenza per il viag-gio di rientro con brevi soste lungo il percorso per risto-ro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.CROAZIA • SLOVENIA05 ,08 DicembrePARTENZA (4 giorni/3 notti):€ 620 € 640€ 120NOVITÀLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIA Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-25104
07 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAprime 3 singole senza supplementoLubiana e Lago di Bled - Mercatini di NataleUn weekend in Slovenia durante l’Avvento. Le decorazioni con luci enfatizzano ancor di più la bel-lezza unica di Lubiana� Il Castello assomiglia ad una scena abesca, tra le piazze, le chiese, i ponti e le famose creazioni dell’architetto Joze Plecnik� A Bled le luminarie natalizie e le lanterne sul lago, re-galano una seducente atmosfera�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle a Lubiana• Trattamento di mezza pensione in hotel• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Le bevande ai pasti• Quanto non indicato1° GIORNO LAGO DI BLED Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per il Lago di Bled. Arrivo a Bled e tempo a disposizione per pranzo libero. Nel primo po-meriggio visita con guida della piccola cittadina caratte-rizzata da una spiccata eleganza e situata sulle sponde dell’incantevole lago, dominato dal Castello. Il lago di Bled è uno dei più bei laghi alpini della Slovenia. Il lago, che ha origine glaciale, si trova incastonato tra le montagne della Slovenia a circa 450 metri di altitudine. Su una scogliera che domina il lago si trova l’imponente Castello di Bled, di origine medievale ma con alcune parti ricostruite nel Rinascimento (visita esterna). Gra-zie alle acque cristalline del lago i mercatini di Natale orono al visitatore un’atmosfera piacevolmente ro-mantica. Sistemazione in hotel a Lubiana (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO LUBIANA Lubiana - Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per visita della città, capitale della Slovenia e maggior centro artistico e culturale del paese. La parte medievale della città è situata sulla sponda destra del ume Ljubljanica, attorno al castello. Di grande impatto i palazzi monumentali di ne ottocento e la Cattedrale, imponente edicio barocco. Sulla sponda destra della Ljubljanica invece la città conserva memorie dell’antica Emona. Visita del mercatino di Natale, che per tutto il mese di Dicembre colora il centro storico. Pranzo libe-ro. Nel primo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.SLOVENIA€ 250 € 270 07 ,08 DicembrePARTENZA (2 giorni/1 notte):€ 60SINGOLA FREELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25105
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno in Croazia - LovranL’Istria è sicuramente una delle zone della Croazia più amate dai turisti italiani, una vasta penisola a forma di cuore che si allunga verso un Adriatico incredibilmen-te pulito e trasparente� La regione vanta importanti attrazioni stori-che e culturali, seducenti città co-stiere e borghi antichi, il cui profu-mo di storia investe i sensi�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore CapviaggiSistemazione in hotel 4 stelle• 2 cene in hotel• Cenone di ne anno con musica dal vivo (bevande escluse)• Visite guidate come da programmaSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Le bevande ai pasti• Quanto non indicato1° GIORNO CAPODISTRIA • LOVRANIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’Istria. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Capodistria. Tempo a disposizione per pranzo libero. A seguire, visita guidata della bella cittadina slovena, aacciata sul Mare Adriatico e principale porto del paese, ricca di monumenti e di opere d’arte dell’età rinascimentale e barocca. Proseguimento per Lovran. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO PARENZO E ROVIGNO Lovran - Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata per visita delle località di Parenzo e Rovigno, cuore turistico dell’Istria. Parenzo, antico castrum ro-mano, è situato su una bella penisola. Una piacevole passeggiata attraverso il centro storico permetterà di ammirare i principali monumenti: la Basilica Eufrasia-na, le case antiche, la Strada Decumana. La cittadina co-stiera di Rovigno è dominata dal campanile della chiesa di Santa Eufemia, costruita in stile barocco. Visiteremo il centro storico raccolto entro le mura erette da Venezia a protezione contro i pirati (XII sec.) e caratterizzato da ripide vie lastricate. Pranzo libero nel corso della gior-nata. Rientro in hotel. Partecipazione al cenone di ne anno e pernottamento.3° GIORNO ABBAZIA E FIUME Lovran - Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Abbazia. Situata nella baia del Quarnero, la città di Abbazia si è sviluppata dall’abbazia benedettina di San Giacomo che fu menzionata per la prima volta nel 1453. Spesso chiamata “la perla dell’Adriatico”, Abbazia van-ta la più lunga tradizione nel settore del turismo della Croazia. Visita con guida. A seguire si raggiunge la città di Fiume. Sospesa tra montagne e mare, Fiume ha un grazioso centro cittadino con numerose attrazioni, tra fortezze e porte medievali, musei ed eleganti vie pe-donali. Nel centro storico vi ritroverete circondati dalla magnicenza asburgica, con palazzi ricchi e sontuosi che ricordano molto quelli di Vienna e Budapest. Pranzo li-bero nel corso della giornata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.4° GIORNO RABAC Lovran - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Sosta a Trieste. Tempo a disposizione per pranzo libero. Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.CROAZIA30 Dicembre ,02 GennaioPARTENZA (4 giorni/3 notti):€ 690 € 720€ 120NOVITÀCENONELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA BA13 DIR. VENEZIA Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-25106
04 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLASlovenia - Lubiana, Bled e PostumiaUn nuovo tour che combina la spettacolarità delle Grotte di Po-stumia, vero e proprio mondo sotterraneo fatto di gallerie, sta-lattiti e stalagmiti, e l’eleganza delle cittadine di Lubiana e Bled, quest’ultima situata sulle sponde dell’incantevole lago, dominato da un romantico castello�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• 1 cena in hotel • 1 pranzo al Castello di Bled• Ingresso alle Grotte di Postumia• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicato1° GIORNO GROTTE DI POSTUMIA • LUBIANAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Lubiana. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Postumia. Visita con guida delle Grotte, le più gran-diose d’Europa: un intreccio fantastico di gallerie e sale, unitamente ad una grande ricchezza di fenomeni carsici, accompagnano il visitatore in un viaggio unico sotto la supercie della Terra. Si può viaggiare con un trenino speciale sotto maestosi archi sotterranei, deco-rati da stalattiti che assomigliano a lampadari, attraver-sando un paesaggio fantastico con giocose strutture di calcare. Durante la visita che dura circa un’ora e mezzo, si percorrono più di 5 chilometri di gallerie attrezzate per le visite turistiche (ingresso incluso). Proseguimen-to per Lubiana. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.2° GIORNO BLEDLubiana – Prima colazione in hotel. La mattina escur-sione a Bled. Visita con guida della piccola cittadina caratterizzata da una spiccata eleganza e situata sulle sponde dell’incantevole lago, dominato dal Castel-lo. Il lago di Bled è uno dei più bei laghi alpini della Slovenia; di origini glaciali, si trova incastonato tra le montagne della Slovenia. Su una scogliera che domina il lago si trova l’imponente castello di Bled, di origine medievale. Pranzo all’interno del Castello. Nel pome-riggio rientro a Lubiana e tempo a disposizione per visita del mercatino di Natale (soggetto a riconferma). Cena libera e pernottamento.3° GIORNO LUBIANALubiana – Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida di Lubiana, capitale della Slovenia e maggior centro artistico e culturale del paese. Città con palaz-zi eleganti e dallo stile austro-ungarico, è dominata dall’alto di una collina dal suo castello. Al termine della visita, partenza per il viaggio di rientro con brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.SLOVENIA04 ,06 GennaioPARTENZE (3 giorni/2 notti):€ 460 € 480 NOVITÀ€ 90INGRESSILe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIA Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-25107
17 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLATrieste - Grotte di Postumia - PredjamaDal Castello di Miramare a Trieste, no in Slovenia, per terminare il tour a Postumia, un mondo sot-terraneo fatto di tunnel, gallerie, stalattiti e stalagmiti e il Castello di Predjama il cui ingresso si trova una grotta naturale a strapiombo�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle a Postumia• Trattamento di mezza pensione• Ingresso al Castello di Miramare• Ingresso al Castello di Predjama• Ingresso alle Grotte di Postumia• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicatoITALIA • SLOVENIA17 ,18 GennaioPARTENZA (2 giorni/1 notte):€ 250 € 270€ 501° GIORNO TRIESTE • CASTELLO DI MIRAMARE • POSTUMIA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Trieste. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Trieste. Visita del Castello di Miramare già residenza degli Asburgo, celebre per la tragedia di Massimiliano e Carlotta (in-gresso incluso). Tempo a disposizione per pranzo libe-ro. Nel pomeriggio visita guidata della città con evidenti inussi della cultura asburgica e da sempre ponte tra Europa occidentale e orientale. Visita della magnica Piazza dell’Unità d’Italia, caratterizzata dallo stile neo-classico e viennese dei suoi palazzi e con una vista sug-gestiva sul golfo: una delle più grandi piazze d’Europa che si aacciano sul mare. A dominio della città la bella Cattedrale di San Giusto ed il Castello (visite esterne). Trasferimento in hotel a Postumia (*** semicentrale). Cena e pernottamento.2° GIORNO GROTTE DI POSTUMIA • CASTELLO DI PREDJAMA Postumia - Prima colazione in hotel. Partenza per Pre-djama. Visita del Castello ubicato in posizione davvero singolare, all’ingresso di una grotta naturale, su una pa-rete rocciosa a strapiombo. Il castello ore uno sguardo unico sulle tecniche di costruzione e di inventiva del Medioevo, periodo in cui qui si cercava un rifugio sicuro dai nemici (ingresso incluso). A seguire proseguimen-to per Postumia. Arrivo e visita con guida delle Grotte, le più grandiose d’Europa: un intreccio fantastico di gallerie e sale, unitamente ad una grande ricchezza di fenomeni carsici, accompagnano il visitatore in un viaggio unico sotto la supercie della terra. Nelle Grotte di Postumia ormai da 140 anni si può viaggiare con un trenino speciale sotto maestosi archi sotterranei, deco-rati da stalattiti che assomigliano a lampadari, attraver-sando un paesaggio fantastico, con giocose strutture di calcare. Durante la visita, che dura circa un’ora e mezzo, si percorrono più di cinque chilometri di gallerie attrez-zate per le visite turistiche (ingresso incluso). Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. INGRESSILe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25108Lucca e Montecatini
05 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAprime 3 singole senza supplementoMerano, Bolzano e la Val RenonIn inverno l’altopiano innevato del Renon è una vera aba. Sotto la coltre di neve la natura è maesto-sa e solenne, mentre l’architettu-ra tradizionale, ricca di strutture in legno, attribuisce all’insieme un’atmosfera rilassante e di al-tri tempi� I mercatini di Merano, Bressanone e Bolzano vi regale-ranno la magia del Natale�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione• Bevande ai pasti• Biglietto per Trenino e funivia del Renon• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO MERANO • COLLALBO SUL RENON Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Merano. Breve sosta per ristoro facoltativo lungo il percorso. Arrivo a Mera-no. Tempo a disposizione per visita della città, il cui centro storico offre atmosfere austro-ungariche e monumenti di interesse storico e artistico tra cui il Duomo e l’animata via dei Portici. Durante il periodo di Natale, il caratteristico Mercatino di Natale anima le vie della città con una lunga serie di iniziative e le tipiche casette dove sono esposti prodotti eno-gastronomici, artigianato e altri prodotti di qualità. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Collalbo. Sistemazione in hotel (*** semicentrale). Cena e pernottamento. 2° GIORNO BRESSANONE Collalbo - Prima colazione in hotel. Escursione in-tera giornata a Bressanone, caratteristica cittadina considerata la più antica del Tirolo. Visita con gui-da del centro storico. Il Duomo, con i suoi due alti campanili a dominio della piazza antistante, è sen-za dubbio il monumento più importante. L’antico chiostro di architettura romanica è un monumento artistico di eccezionale importanza. Poco distante, il Palazzo vescovile che presenta due facciate decora-te da splendide logge rinascimentali. All’interno si cela un importante museo di ben 70 sale (ingresso facoltativo). A seguire, tempo a disposizione per vi-sita del mercatino di Natale dove troverete presepi realizzati a mano, sculture in legno, candele, oggetti di vetro e ceramica, oltre a tipiche specialità della Valle Isarco. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO TRENINO E FUNIVIA DEL RENON • BOLZANO Collalbo sul Renon - Prima colazione in hotel. La mattina trasferimento alla stazione di Collalbo. Par-tenza in treno per Soprabolzano. Da qui si prosegue per Bolzano con la funivia del Renon: un percorso di soli dodici minuti, sospesi sull’Altopiano del Renon, durante il quale si potrà godere un panorama moz-zafiato sull’altopiano e Bolzano. A Bolzano, tempo a disposizione per visita libera della città, il cui cen-tro storico racchiude veri gioielli: il Duomo di Santa Maria Assunta, emblema della città; Piazza Walther dove da anni, ha luogo il più grande Mercatino di Natale d’Italia. Tempo a disposizione per visita del mercatino di Natale e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro.TRENTINO ALTO ADIGE05 ,07 DicembrePARTENZE (3 giorni/2 notti):€ 440 € 460 € 100BEVANDESINGOLA FREELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA1 DIR. MILANOLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25109
06 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAKrampus a Dobbiaco - Val di TuresUn viaggio all’insegna della tradi-zione e del folklore� Vi portiamo a Dobbiaco per assistere alla sata dei Krampus, la più antica dell’Al-to Adige� Visiteremo poi Brunico, tra i più suggestivi borghi dell’Alto Adige, Campo Tures e Bressanone dove, grazie ai mercatini di Na-tale, sarete trasportati in una di-mensione abesca.SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• 1 cena in hotel• Bevande ai pasti• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO DOBBIACOIncontro con i partecipanti al viaggio.Partenza in pullman per Dobbiaco. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Nel pri-mo pomeriggio arrivo a Dobbiaco, considerata la porta delle Dolomiti. Partecipazione alla sata dei Krampus, la più antica dell’Alto Adige. Figure mezzo uomo e mezzo animale con la maschera da diavolo, seminano un’at-mosfera da brividi. Coi loro pesanti costumi di pelliccia, i loro campanacci e le loro maschere, iniziano la rumo-rosa slata per il centro di Dobbiaco, alla ricerca dei “cattivi”. Poi arriva San Nicola che pone ne alla slata e dà un piccolo dono ai bambini. Cena libera. Al termine della slata, trasferimento in hotel nei dintorni di Bru-nico (***). Pernottamento.2° GIORNO BRUNICO • MERCATINI DELLA VAL DI TURESBrunico (dintorni) - Prima colazione in hotel. La mattina visita con guida di Brunico, caratteristica cittadina tra le più suggestive di tutto l’Alto Adige con la Via Centrale e le piccole botteghe e rinomate boutique ancheggiate da case di tipo nordico, con nestre a sporto, coronate da timpani merlati. A seguire tempo a disposizione per visita del Mercatino di Natale che ore una straordina-ria atmosfera creata da luci e dolci melodie, specialità artigianali e gastronomiche della Val Pusteria, come i bi-scotti al panpepato e lo zelten. Pranzo libero. Nel pome-riggio escursione a Campo Tures con possibilità di par-tecipare all’evento “La Foresta Incantata alle Cascate”, un percorso da favola che conduce in mezzo al bosco tra bancherelle e musica natalizia alle Cascate di Riva. Il Castello di Tures ospiterà invece un piccolo mercati-no di Natale con prodotti locali di ogni genere (evento soggetto a riconferma,ingresso facoltativo). Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.3° GIORNO BRESSANONE Brunico (dintorni) - Prima colazione in hotel. Partenza per Bressanone. Tempo a disposizione per visita libera della cittadina e del suo mercatino di Natale. La città vescovile di Bressanone fonde un’atmosfera medievale ed uno stile di vita moderno ad un aascinante mondo montano. Al giorno d’oggi è considerata una delle più importanti città d’arte dell’Alto Adige, per il suo Duomo, il chiostro arescato ed il Palazzo dei Principi Vescovi. Il suo mercatino di Natale, tra i più caratteristici dell’Alto Adige, ore stand con prodotti artigianali e gastronomi-ci. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.TRENTINO ALTO ADIGE06 ,08 DicembrePARTENZE (3 giorni/2 notti):€ 420 € 440€ 100BEVANDEA22 DIR. BRENNEROLUOGHI E ORARI DI PARTENZAPISTOIA - Via dell’Annona (ingresso Mercato Ortofrutticolo) Partenza ore 9:00PRATO - Mc Donald’s (Prato Est, zona Questura)Partenza ore 9:30FIRENZE - Fermata Guidoni T2 (parcheggio scam-biatore) Partenza ore 9:45FIRENZE - Area servizio FI Nord autostrada A1Partenza ore 10:00110
06 Dicembre - 04 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLATrento - Castel Thun e la Val GardenaEscursione nella Val di Non per visita allo splendido Castello della famiglia Thun� A seguire trasfe-rimento a Trento ancora avvolta nelle luci e nei sapori della magica atmosfera della tradizione nata-lizia. Il tour include l’escursione nella vicina Val Gardena, dove visiteremo la rinomata località di Ortisei�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• 1 cena in hotel ed 1 pranzo in ristorante• Bevande ai pasti• Ingresso a Castel Thun • Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO CASTEL THUN • TRENTOIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Val di Non. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo in Val di Non e visita con guida di Castel Thun, uno dei più im-portanti del Trentino, recentemente restaurato, abitato dal 1190 dalla stessa famiglia, di cui conserva gli arredi originali nei grandiosi saloni, ritratti di Principi Vescovi, argenterie, porcellane, vetri, carrozze, tutto contribuisce a creare l’atmosfera dell’agiata vita della nobiltà rurale. Il castello domina dalla sommità di una collina la Val di Non, particolarmente suggestiva nel periodo invernale quando viene imbiancata dalla neve (ingresso incluso). Al termine delle visite trasferimento in ristorante per il pranzo. Arrivo a Trento e sistemazione in hotel (****). A seguire visita libera del caratteristico Mercatino di Na-tale, allestito in Piazza della Fiera ed in Piazza Battisti, uno dei mercatini più rinomati ed apprezzati d’Europa che fa di Trento la capitale alpina del Natale. Cena libe-ra presso i numerosi stand gastronomici dove degusta-re i prodotti tipici. Pernottamento.2° GIORNO VAL GARDENATrento - Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata in Val Gardena. Visita di Ortisei, cittadina ca-poluogo della Val Gardena, circondata da cime maesto-se, nel cuore delle Dolomiti. Tempo a disposizione per shopping al tradizionale mercatino di Natale, allestito nella zona pedonale dove, tra le pittoresche capanne di legno potrete trovare numerose prelibatezze sa-late e dolci, fumante vin brulè e pregiati regali come i famosi presepi intagliati a mano della Val Gardena. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.3° GIORNO TRENTO • ARCOTrento - Prima colazione in hotel. La mattina visita facol-tativa del Castello del Buonconsiglio, il più vasto e im-portante complesso documentale della regione Trenti-no Alto Adige (ingresso escluso). Dal secolo XIII no alla ne del XVIII residenza dei Principi Vescovi di Trento, è composto da una serie di edici di epoche diverse, racchiusi entro una cinta di mura. Di straordinario in-teresse è l’apparato decorativo interno, per la presenza di vasti cicli di areschi. Partenza per il viaggio di rien-tro con sosta ad Arco. La città deve la sua suggestiva atmosfera al passato di Kurort “città di cura”, di fama europea. Pranzo libero e breve visita della cittadina. Proseguimento del viaggio con arrivo previsto in serata.TRENTINO ALTO ADIGE€ 420 € 440 € 80BEVANDE06 ,08 Dicembre04 ,06 GennaioPARTENZE (3 giorni/2 notti):PARTENZA AA22 DIR. BRENNEROLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25111
12 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAScorci invernali in ValpusteriaUn viaggio alla scoperta della bel-lezza e delle tradizioni delle Alpi Carniche e della Val Pusteria, tra paesaggi mozzaato, borghi ric-chi di storia e atmosfere natalizie uniche� Dalle strade storiche di Tolmezzo e Brunico, ai suggestivi centri montani di San Candido e Dobbiaco, no alle tradizioni dei mercatini di Natale, ogni giorno sarà un’emozione da vivere.SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• Bevande ai pasti• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO TOLMEZZO • SILLIANIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Tolmezzo, odierno capoluogo della Carnia. La cittadina ore al visitatore un suggestivo centro storico che conserva le tracce dell’impianto urba-no quattrocentesco. Breve passeggiata e pranzo libero.Nel pomeriggio proseguimento per Sillian, attraverso lo scenograco panorama della Carnia che ha visto nascere Manuela di Centa ed il Passo di Monte Croce Carnico. In caso di maltempo il percorso sarà eettuato via Tarvisio/Villach. Arrivo a Sillian, centro di vacanze estive e invernali, nell’Alta Val Pusteria. Sistemazione in hotel (****). Cena a buet presso il ristorante dell’hotel con specialità regionali e internazionali incluso bevande (bibite analcoliche, birra alla spina, vino e grappa della casa). Pernottamento.2° GIORNO SAN CANDIDO • DOBBIACO • BRUNICOSillian - Prima colazione in hotel. In tarda mattinata partenza per San Candido, suggestivo borgo, da sem-pre chiave dei collegamenti tra l’Austria e il Veneto, ma anche porta di accesso alle Dolomiti. Visita libera alla Collegiata dei SS. Candido e Corbiniano espressione massima dell’arte romanica in Alto Adige. Prosegui-mento per Brunico. Visita libera della caratteristica cittadina, al centro della Val Pusteria tra i più suggestivi borghi di tutto l’Alto Adige. Tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale che ore al visitatore una straordinaria atmosfera creata da luci e dolci melodie, specialità artigianali e gastronomiche della Val Pusteria, come i biscotti al panpepato e lo zelten, dolce a base di frutta secca e canditi, tipico della regione Trentino Alto Adige. Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro in hotel a Sillian. Cena e pernottamento.3° GIORNO LIENZSillian - Prima colazione in hotel. Partenza per Lienz, capoluogo distrettuale del Tirolo Orientale. La piazza principale, cuore della città, nel periodo dell’Avvento ospita il suggestivo mercatino di Natale. Tempo a dispo-sizione per visite e pranzo libero. Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.12 ,14 DicembrePARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 350 € 380€ 80BEVANDEFRIULI VENEZIA GIULIA • TRENTINO • AUSTRIALe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA13 DIR. VENEZIA Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-25112Lucca e Montecatini
23 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLANatale in Trentino Alto AdigeTrascorri in Natale in nostra com-pagnia, alla scoperta dei luoghi più suggestivi e aascinanti del Trentino, in un'atmosfera na-talizia unica, dove ogni borgo e città raccontano la magia delle festività� Dalla suggestiva Riva del Garda, circondata dalle Dolomiti del Brenta, alle città di Trento e Bolzano, senza dimenticare un’in-dimenticabile escursione in Val Sugana�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• 2 cene e pranzo di Natale in hotel• 1 pranzo in ristorante• Bevande ai pasti• Ingresso a Castel Thun• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO RIVA DEL GARDA • TRENTOIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman verso Riva del Garda, situata sulle sponde settentrionali del Lago di Garda. Brevi soste per ristoro facoltativo. Arrivo a Riva del Garda e tempo libero per una passeggiata nel centro storico, tra le an-tiche mura, i vicoli caratteristici e le piazze aacciate sul lago, il tutto con un'imponente vista sulle Dolomiti del Brenta, che incorniciano il paesaggio. Successivamente, ci si sposterà in un tipico Biergarten bavarese, dove si potrà degustare un pranzo veloce ma gustoso, immersi in un’atmosfera festosa. Nel pomeriggio, partenza per Trento. Sistemazione in hotel (****centrale). Il resto della giornata sarà dedicato alla visita dei famosi mer-catini di Natale, con i loro stand ricchi di artigianato, prelibatezze locali e prodotti tipici della tradizione nata-lizia. Cena libera e pernottamento in hotel.2° GIORNO TRENTO • BOLZANOTrento – Prima colazione in hotel. La mattina sarà de-dicata alla visita guidata della città di Trento, con il suo aascinante centro storico, dominato dalla maestosa Piazza del Duomo e dalla Cattedrale di San Vigilio. Passeggiando tra le vie eleganti e gli antichi palazzi, si scopriranno anche i tesori nascosti di questa città ric-ca di storia e cultura. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Bolzano per visita libera dei suggestivi mercatini di Natale. Rientro in hotel a Trento. Cena e pernottamento.3° GIORNO • TRENTO • PERGINE • LEVICO TERME • BORGO VALSUGANATrento – Prima colazione in hotel. Mattina a disposi-zione per visite individuali con possibilità di partecipa-re alla tradizionale Santa Messa di Natale. Pranzo di Natale in hotel. Nel pomeriggio, escursione a Pergine, Levico Terme e Borgo Valsugana, tre incantevoli località alpine, famose per i loro paesaggi mozzaato e il fasci-no del Natale che pervade ogni angolo. Passeggiando tra le strade di questi borghi, si potranno ammirare le decorazioni natalizie e i mercatini caratteristici. Rientro in hotel per cena e pernottamento.4° GIORNO CASTEL THUNTrento – Prima colazione in hotel. La mattina sarà dedi-cata alla visita con guida di Castel Thun, un'imponente residenza medievale che racconta la storia della nobile famiglia Thun e della regione Trentino. All’interno, si potranno ammirare areschi, arredi storici e panorami mozzaato (ingresso incluso). Al termine della visita, tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pome-riggio partenza per il viaggio di rientro, con brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo previsto in serata.23 ,26 DicembrePARTENZA (4 giorni/3 notti):€ 640 € 660 € 180BEVANDETRENTINO ALTO ADIGENOVITÀLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA22 DIR. BRENNEROLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25113
07 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAprime 3 singole senza supplementoDomodossola e il Trenino delle CentovalliUn weekend nello straordinario territorio che si aaccia sul Lago Maggiore ricco di bellezze naturali e artistiche� Risalita con il trenino delle Centovalli da Domodossola a Locarno attraverso un territorio selvaggio e romantico in cui si al-ternano ponti vertiginosi, ruscelli, vigneti, boschi di castagni e villag-gi arroccati su pendii�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle a Domodos-sola• Trattamento di mezza pensione in hotel• Bevande ai pasti• Biglietto ferroviario per la tratta Domodos-sola-Locarno• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO LAGO MAGGIORE • ISOLE BORROMEE • DOMODOSSOLA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Domodossola. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Stresa, una delle più importanti località del Lago Maggiore, sul quale si aaccia con splendide ville, giardini e un bel lungolago. Già dalla metà dell’800 Stresa si presentava agli occhi del mondo come una elegante località lacu-stre di soggiorno, particolarmente apprezzata dai turisti che qui giungevano attraversando i conni italici. Anni aristocratici, che sembrano non aver mai abbandonato Stresa e che ancora oggi si possono rivivere conceden-dosi una piacevole e rilassante vacanza. Tempo a dispo-sizione per la visita e il pranzo libero. Nel pomeriggio escursione facoltativa in battello alle Isole Borromee. Immerse nelle meravigliose e suggestive acque del Lago Maggiore, le Isole Borromee costituiscono un pre-zioso arcipelago lacustre ricco di ora e fauna. Amato da Ernest Hemingway e meta favorita dei reali d’Inghil-terra, l’arcipelago è formato dalla monumentale Isola Bella che ospita il seicentesco palazzo Borromeo e i suoi scenograci giardini, dalla pittoresca Isola dei Pescatori, dall’Isola Madre. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Domodossola. Arrivo e sistemazione in hotel (*** semicentrale). Cena e pernottamento. 2° GIORNO TRENINO DELLE CENTOVALLI • LOCARNO Domodossola - Prima colazione in hotel. Partenza con il trenino della ferrovia Vigezzina- Centovalli, storica fer-rovia che unisce Italia e Svizzera attraverso un percorso panoramico di 55 Km. tra gallerie, strapiombi e paesag-gi incantevoli (biglietto incluso). Un viaggio attraverso la “valle dei pittori”, pittoresca balconata sulla catena del monte Rosa, pennellata da innumerevoli sfumature di verde e azzurro, proprio come la tavolozza di un pittore. Arrivo a Locarno, incantevole cittadina situata al conne tra il territorio italiano e quello svizzero, precisamente nel Canton Ticino, sulla sponda settentrionale del Lago Maggiore. Pranzo libero. Tempo a disposizione per visi-ta libera della località, il cui ore all’occhiello è la Piazza Grande, luogo in cui tra edici colorati e monumenti storici si svolgono importanti manifestazioni ed eventi, come il famoso Locarno lm Festival, in scena dal lonta-no 1946, uno dei più antichi festival cinematograci del mondo insieme a Venezia e Cannes, che si svolge nel mese di agosto. Salita facoltativa in funicolare al San-tuario della Madonna del Sasso posizionato su uno spe-rone di roccia, meta di molti pellegrinaggi. Da questa posizione il paesaggio sul Lago Maggiore è mozzaato. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.07 ,08 DicembrePARTENZE (2 giorni/1 notte):€ 240 € 260 € 50BEVANDEPIEMONTE • SVIZZERASINGOLA FREELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA1 DIR. MILANOLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25114
31 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno sul Lago Maggiore - CentovalliUn tour panoramico in treno tra Domodossola e Locarno, attraver-so le Centovalli, una delle sceno-grae più belle delle Alpi. Cascate ghiacciate, boschi di castagni e villaggi dimenticati dal tempo� I abeschi paesaggi rendono que-sto viaggio indimenticabile. L’op-portunità per accogliere il nuovo anno assieme ad amici, circondati da un’atmosfera indimenticabile.SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle a Domodos-sola• Cenone di ne anno in hotel, bevande incluse• Biglietto per il Trenino delle Centovalli (Fer-rovia Vigezzina) da Domodossola a Locarno• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato31 Dicembre ,01 GennaioPARTENZA (2 giorni/1 notte):1° GIORNO LAGO MAGGIORE • DOMODOSSOLA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per il Lago Maggiore. Tempo a di-sposizione per passeggiata lungolago e pranzo libero. Proseguimento per Domodossola. Arrivo e sistemazio-ne in hotel ( semicentrale). Partecipazione al cenone e festa di ne anno. Pernottamento. 2° GIORNO TRENINO DELLE CENTOVALLI • LOCARNODomodossola - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con il trenino delle Centovalli per Locarno, attraverso il paesaggio della “valle dei pittori”, ricco di cascate, gole, prati e pascoli. Il trenino della Val Vigezzo o delle Centovalli, inaugurato nel 1923, si snoda lungo un percorso di 52 km da Domodossola a Locarno con binari a scartamento ridotto. Domodossola, cittadina ossolana con un’antica piazza del mercato, il centro storico medievale e le caratteristiche case in pietra, è la stazione di partenza per un viaggio in un paesaggio alpino attraverso l’italiana Valle Vigezzo e la svizzera Centovalli. Il percorso che raggiunge una quota di 800 metri di altezza e dura circa un’ora e mezzo, ore scorci di vita rurale e belle vedute sulle montagne. È un’occasione per osservare i diversi villaggi dal nestri-no. La Valle Vigezzo, rinomata come valle dei pittori e degli spazzacamini, introduce il visitatore nell’incassata Centovalli dove il ume si insinua attraverso forre pro-fonde. Arrivo a Locarno e pranzo libero. Adagiata sulle sponde del Lago Maggiore, la cittadina svizzera vanta una vegetazione mediterranea che le conferisce parti-colare fascino, grazie al clima mite. Cuore di Locarno è Piazza Grande, famosa per il festival cinematograco che vi si tiene ogni anno e dove convergono gli stretti vicoli del centro storico. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.€ 330 € 350€ 50BEVANDEPIEMONTE • SVIZZERACENONELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA1 DIR. MILANOLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25115
06 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAPIEMONTE • SVIZZERAUn itinerario che dalle sponde del Lago Maggiore arriva no in Sviz-zera, dove potremo ammirare la città di Berna� Viaggiando in treno lungo la linea Domodossola-Ber-na, potremo godere di scenari aascinanti caratterizzati da ter-razze soleggiate e dalle montagne dell’Oberland Bernese.SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione in hotel• Bevande ai pasti• Biglietto per il Trenino Verde delle Alpi (tratta da Domodossola a Berna e ritorno)• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO LAGO MAGGIORE • DOMODOSSOLAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pul-lman per il Lago Maggiore. Brevi soste lungo il percorso per pranzo libero. Arrivo a Stresa, una delle più impor-tanti località del Lago Maggiore, sul quale si aaccia con splendide ville, giardini e un bel lungolago. Tempo a disposizione per la visita e il pranzo liberi. Nel pome-riggio escursione facoltativa in battello alle Isole Bor-romee. Immerse nelle meravigliose e suggestive acque del Lago Maggiore, le Isole Borromee costituiscono un prezioso arcipelago lacustre ricco di ora e fauna. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Domodossola. Arrivo e sistemazione in hotel (*** semicentrale). Cena e pernottamento.2° GIORNO IL TRENINO VERDE DELLE ALPI • BERNADomodossola - Prima colazione in hotel. La mattina trasferimento alla Stazione di Domodossola ed im-barco sul Trenino Verde delle Alpi. Percorrendo la linea ultracentenaria del Sempione e del Lötschberg, il trenino si inerpica in montagna orendo visioni panoramiche attraverso ampie nestre sulle terrazze soleggiate del Vallese e le montagne dell’Oberland Bernese con Kandersteg. Superato il lago di Thun, il trenino raggiunge Berna (durata del percorso: 2 ore e mezzo). Tempo a disposizione per visita libera della bella città svizzera, il cui centro storico è dichiarato Pa-trimonio dell’Umanità UNESCO. Attraversata dal ume Aare, Berna unisce tradizione e innovazione con musei di fama internazionale. Pranzo libero. Nel pomeriggio si riparte con il treno verde per Domodossola. Arrivo previsto alle ore 18. Rientro in hotel. Cena e pernot-tamento.3° GIORNO LAGO D’ORTADomodossola - Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per il Lago d’Orta. Tempo a disposizione per vi-sita libera della cittadina di Orta con la pittoresca Piazza Motta, grazioso salotto aacciato sulle acque del lago. Possibilità di escursione facoltativa all’isola di San Giu-lio. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.N.B Necessaria Carta d'Identità valida per l'espatrio per la Svizzera Trenino Verde delle Alpi e Laghi del Nord06 ,08 FebbraioPARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 410 € 430BEVANDE€ 90Le informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA1 DIR. MILANOLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25116
06 e 24 Dicembre - 04 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAValtellina - Il Trenino Rosso del Bernina Uno dei tour Capviaggi di maggiorsuccesso, che vi farà vivere l’espe-rienza di un’indimenticabile escur-sione a bordo del Trenino Rosso del Bernina, unico treno d'Europa che scala la montagna a ruota li-bera senza cremagliera, entrato nel patrimonio UNESCO nel 2008�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle in Valtellina• Trattamento di mezza pensione in hotel• 1 pranzo in azienda agricola• Le bevande ai pasti• Biglietto per la tratta da Tirano a St Moritz con il Trenino del Bernina• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO PRANZO IN AZIENDA BIOLOGICA • VALTELLINA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Valtellina. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Man-tello presso una nota azienda agricola. Visita guidata dell’Azienda, contraddistinta da sistemi di produzione biologica. Pranzo tipico. Nel pomeriggio prosegui-mento in pullman per la Valtellina. Sistemazione in hotel (***). Cena e pernottamento. 2° GIORNO TRENINO DEL BERNINA • ST MORITZ • TIRANO Valtellina - Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione di Tirano. Incontro con la guida. Salita a bordo dello spettacolare Trenino Rosso del Bernina per un indimenticabile percorso ferroviario attraverso boschi, ghiacciai e paesaggi mozzaato, ammirando panorami unici che cambiano a ogni curva, in ogni stagione. Il Trenino Rosso del Bernina parte da Tira-no a 429 mt. di quota e con un percorso di circa 60 km. attraversa tutte le fasce vegetazionali delle Alpi. Arriva ai 2253 mt. del passo del Bernina per scendere in modo più graduale e dolce ai circa 1800 mt. di St. Moritz. È l’unico treno d’Europa che scala la monta-gna a ruota libera senza cremagliera, a scartamento ridotto. È entrato a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2008 (biglietto incluso). A St. Moritz, incontro con il pullman e tour guidato della famosa cittadina svizzera rinomata per il suo lusso e le sue eleganti boutique. Pranzo facoltativo in ristorante (da prenotare in agenzia). Nel pomeriggio proseguimen-to della visita guidata. Rientro in pullman dal Passo Bernina e sosta a Tirano per visita del Santuario della Madonna. Cena tipica valtellinese in hotel. Pernotta-mento. 3° GIORNO LAGO D’ISEO Valtellina - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Sosta sul Lago d’Iseo. Tempo a disposizione per escursione facoltativa a Montisola. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.N.B. Supplemento pranzo facoltativo a St. Moritz 45€In caso di maltempo il rientro da St. Moritz il 2° giorno sarà eettuato con il trenino anzichè con il pullman. Costo supplementare da pagare direttamente in loco 24€ circa.06 ,08 Dicembre24 ,26 Dicembre04 ,06 GennaioPARTENZE (3 giorni/2 notti):€ 495 € 515€ 90BEVANDELOMBARDIALe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA1 DIR. MILANO (diversa direttrice al ritorno)Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-25117Lucca e Montecatini
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno in Valtellina - Trenino RossoLa ne d’anno nel cuore delle Alpi, circondati da suggestivi panora-mi. Il gruppo alpino dell’Ortles-Ce-vedale, e le località di Bormio e Santa Caterina Valfurva� Il tour include la spettacolare escursione in Svizzera a bordo del Trenino Rosso del Bernina, l’unico treno d’Europa che scala la montagna a ruota libera senza cremagliera no ai 2253 metri del Passo del Bernina�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle in Valtellina• Trattamento di mezza pensione in hotel, incluso cenone di ne anno con brindisi di mezzanotte• Pranzo in azienda agricola con menù tipico• Bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Biglietto per il trenino del Bernina da Tirano a St Moritz• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato30 Dicembre ,02 GennaioPARTENZA (4 giorni/3 notti):1° GIORNO VISITA E PRANZO IN AZIENDA AGRICOLA • VALTELLINA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Valtellina. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Mantello, lo-calità situata in una delle aree più suggestive dell’arco alpino. Visita guidata di una nota azienda agricola. Il responsabile vi accompagnerà lungo un interessante percorso che vi permetterà di visitare la sala mungitura, il caseicio, la stagionatura e la stalla. Pranzo tipico con prodotti a km 0. Nel pomeriggio proseguimento per la Valtellina. Sistemazione in hotel (qqq semicentrale). Cena e pernottamento. 2° GIORNO TIRANO • ST MORITZ A BORDO DEL TRENINO DEL BERNINA Valtellina - Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Tirano. Disbrigo delle formalità doganali e proseguimento per il Passo del Bernina /St. Moritz con il Trenino Rosso del Bernina attraverso uno spettacola-re percorso tra boschi e ghiacciai. Arrivo a St. Moritz, incontro con il pullman ed inizio del tour guidato della famosa cittadina svizzera, situata in riva ad un pittoresco lago. Pranzo facoltativo in ristorante (da prenotare in agenzia). Nel pomeriggio una guida locale vi accompa-gnerà nella visita di St Moritz e dei pittoreschi paesaggi limitro. A seguire rientro in hotel. Partecipazione al cenone di Capodanno in hotel. Pernottamento. 3° GIORNO BORMIO • LIVIGNO Valtellina - Prima colazione in hotel. Partenza per Bor-mio. Visita libera della cittadina, felicemente adagiata in una conca alpina baciata dal sole e con un centro storico dal passato millenario. Pranzo libero. Nel po-meriggio proseguimento per Livigno. Tempo a dispo-sizione per visita libera della rinomata località, ad un passo dal conne svizzero, dall’atmosfera mondana e festaiola e incorniciata da maestose montagne. Rientro in hotel con sosta al Santuario della Madonna di Tirano, maestosa basilica dedicata alla Beata Vergine e senza dubbio il monumento più insigne della provincia dal punto di vista storico e artistico. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° GIORNO VAL CAMONICA E LAGO D’ISEO Valtellina - Prima colazione in hotel. Partenza per la Val Camonica e il Lago d’Iseo. Sosta sul lago. Possibilità di escursione facoltativa in battello a Montisola. Pranzo li-bero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. N.B. Supplemento pranzo facoltativo a St. Mortitz 45€In caso di maltempo il rientro da St. Moritz il 2° giorno sarà eettuato con il trenino anzichè con il pullman. Costo supple-mentare da pagare direttamente in loco 24€ circa.€ 760 € 780€ 120LOMBARDIA • SVIZZERABEVANDECENONELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA AA1 DIR. MILANO (diversa direttrice al ritorno)Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-25118
31 DicembreQuota di PartecipazioneRiva del Garda - Cenone in birreriaFesteggia l’arrivo del nuovo anno a Riva del Garda in un tipico bier-garten, luogo d’incontro tra la cul-tura bavarese e lo spirito italiano� Qui potrete gustare la famosa birra Augustiner, una delle più antiche e prestigiose di Monaco di Baviera� Musica, amicizia e tanto divertimento per accogliere il nuo-vo anno in compagnia degli amici Capviaggi!SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Cenone presso il Garda Stube di Riva del Garda• ½ litro di birra a persona con l’antipasto e ½ litro di birra a persona con il piatto principale• Prosecco per il brindisi di mezzanotte• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicatoPROGRAMMAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Riva del Garda. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Riva del Garda, pittoresco centro sulle sponde del lago, dove potremmo sostare per una breve passeggiata prima di spostarci verso il Garda Stube, la birreria in stile bavarese che ci ha accolto anche in occasione della celebrazione dei nostri primi 80 anni assieme a voi. Il cenone prevede un ricco antipasto seguito da un gran-de misto a volontà con le specialità tipiche Augustiner. Il tutto ovviamente accompagnato dalla pregiata birra. Un mix di dolci tipici e un buon prosecco per il brindisi di mezzanotte concluderanno il cenone.Al termine dei festeggiamenti, partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda notte.31 DicembrePARTENZA (1 giorno):€ 150 BEVANDETRENTINO ALTO ADIGECENONENOVITÀLe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itA22 DIR. BRENNEROLUOGHI E ORARI DI PARTENZAPISTOIA - Via dell’Annona (ingresso Mercato Ortofrutticolo) Partenza ore 14:00PRATO - Mc Donald’s (Prato Est, zona Questura)Partenza ore 14:30FIRENZE - Fermata Guidoni T2 (parcheggio scam-biatore) Partenza ore 14:45FIRENZE - Area servizio FI Nord autostrada A1Partenza ore 15:00119
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLACapodanno tra Brescia e Lago d'IseoScopri la bellezza della Lombardia in un aascinante tour di 3 giorni, tra i panorami mozzaato di Iseo e Montisola, la storia di Brescia e il fascino senza tempo di Bergamo� Un viaggio che unisce cultura, tra-dizioni e relax per un Capodanno d’eccezione!SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• 1 cena e cenone di ne anno in hotel• 1 pranzo in ristorante e 1 light lunch• Le bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato30 Dicembre ,01 GennaioPARTENZA (3 giorni/2 notti):1° GIORNO BRESCIAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Brescia. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Sirmione. Tempo a disposizione per visita libera dell'antico borgo, ricco di storia e situato in posizione strategica sul Lago di Garda. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento a Brescia. Nel pomeriggio, incontro con la guida per vi-sita della città, che conserva nel centro storico notevoli monumenti medievali: il Broletto, la Rotonda o Duomo Vecchio, le chiese di San Salvatore, Santa Maria in So-lario e San Francesco. Assai interessanti anche alcuni edici di epoca rinascimentale come la Loggia e il Palaz-zo del Monte di Pietà entrambi sulla bella piazza della Loggia. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel nei dintorni di Brescia (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO FRANCIACORTA • LAGO D’ISEOBrescia (dintorni) – Prima colazione in hotel. Giorna-ta dedicata alla visita con guida della Franciacorta, un territorio aascinante che si aaccia sulla sponda meri-dionale del lago d’Iseo con colline tappezzate da vigneti e modellate da piccoli borghi in pietra, torri merlate, castelli, prestigiose cantine, antichi palazzi e silenziosi monasteri. Light lunch in un’azienda agricola a base di prodotti tipici e vino. Breve sosta sul lago d’Iseo prima del rientro in hotel. Partecipazione al cenone di ne anno. Pernottamento.3° GIORNO BERGAMOBrescia (provincia) – Prima colazione in hotel. La mat-tina partenza per Bergamo, città che mescola perfetta-mente storia, arte e bellezze naturali. Visita con guida della Città Alta, raggiungibile con la funicolare (biglietto da acquistare in loco). Il cuore della Città Alta è Piazza Vecchia, importante complesso quattrocentesco che comprende il Palazzo della Ragione, la Torre del Comu-ne e la fontana scolpita con leoni e serpenti del 1780. A breve distanza, sarà possibile ammirare il Duomo, che racchiude tele del Tiepolo e del Moroni, e la Chiesa di Santa Maria Maggiore dal ricco interno barocco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facolta-tivo. Arrivo previsto in serata.€ 550 € 570€ 80BEVANDELOMBARDIANOVITÀCENONELe informazioni sui documenti di viaggio le trovi a pag. 170 o sul sito viaggiaresicuri .itPARTENZA BA22 DIR. BRENNERO Luoghi, orari e transfer alle pag. 20-25120
05 Gennaio e 21 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAUn weekend per ammirare due gioielli italiani tra i più importan-ti e famosi� La Reggia di Venaria con il suo aascinante percorso di visita, sede di grandi mostre e concerti, una delle più belle resi-denze sabaude, e il celeberrimo Museo Egizio, secondo al mondo solo dopo il Museo del Cairo, che costituisce un vero tesoro storico e artistico�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle a Torino• Trattamento di mezza pensione in hotel• Le bevande ai pasti• Ingresso con prenotazione e visita guidata alla Reggia di Venaria• Ingresso con prenotazione e visita guidata al Museo Egizio• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO REGGIA DI VENARIA • TORINO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Venaria. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Venaria e tem-po a disposizione per pranzo libero. A seguire visita con guida della Reggia, la residenza principale dei Savoia, detta la Versailles del Piemonte. Progettata dall’architet-to Amedeo di Castellamonte per volontà del duca Carlo Emanuele II che voleva farne la sua residenza di caccia e costruita in pochissimo tempo, dal 1658 al 1679, la Reggia di Venaria è sicuramente una delle maggiori e più belle residenze sabaude. Imponente, fastosa, il suo progetto fu ripreso per la costruzione della reggia per antonomasia, quella di Versailles. L’edicio seicente-sco, dopo anni di abbandono, è stato recuperato con un attento lavoro di restauro e mostra ora la magni-cenza dei suoi saloni, dipinti, arazzi, mobili e sculture. Anche i giardini, persi dopo l’occupazione napoleonica, sono stati riportati all’antico splendore. L’intervento realizzato ha voluto identicare e riprendere i rapporti con l’architettura e il paesaggio circostante evocando e valorizzando l’impianto sei-settecentesco (ingresso in-cluso). La Reggia di Venaria fa parte dal 1997 del patri-monio dell’umanità dell’UNESCO. Sistemazione in hotel a Torino o dintorni. Cena e pernottamento. 2° GIORNO MUSEO EGIZIO Torino (o dintorni) - Prima colazione in hotel. La mat-tina visita guidata del Museo Egizio, la più importante raccolta di antichità egizie di tutta l’Europa, costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti eettuati a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica italiana tra il 1900 e il 1935, no ai reperti e ritrovamenti degli ultimi decenni: statue, mummie, sarcofagi e ricostruzioni di templi. Recente-mente ristrutturato, il museo si presenta oggi con un nuovo e ancora più suggestivo allestimento (ingresso incluso). A seguire tempo a disposizione per pranzo libero e visita individuale del centro di Torino, città dal fascino unico che ore al visitatore tesori imperdibili come i palazzi che hanno fatto la storia del capoluo-go subalpino, per secoli cuore del Regno dei Savoia e teatro dell’Unità Nazionale. Una breve passeggiata vi permetterà di ammirare i principali edici storici: Palazzo Reale, Palazzo Madama e Palazzo Carignano (visite esterne). Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Torino - Reggia di Venaria e Museo Egizio05 ,06 Gennaio21 ,22 FebbraioPARTENZE (2 giorni/1 notte):€ 270 € 290€ 50BEVANDEINGRESSIPIEMONTEPARTENZA AA21 DIR. TORINOLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25121
24 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAprime 3 singole senza supplementoI tesori di Monza - Milano e NavigliUn nuovo tour che vi porterà alla scoperta di Monza e del suo cen-tro storico dall’atmosfera sobria e raccolta. All’interno del Duomo, potremo ammirare la Corona Fer-rea� A breve distanza, la Villa Re-ale, gioiello architettonico ricco di storia� A Milano, dopo una visita guidata della città, ci sposteremo nella zona dei Navigli dove ha luo-go il Mercato dell’Antiquariato.SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione• Bevande ai pasti• Ingresso al Tesoro del Duomo e alla• Villa Reale di Monza• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO MONZA: DUOMO E VILLA REALE Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Monza. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Monza, impor-tante centro d’arte e per tanti secoli residenza reale. Vi-sita guidata del Duomo dove, nell’altare della Cappella di Teodolinda, è custodita la famosa Corona Ferrea, con la quale venivano incoronati i Re d’Italia. Visita del Teso-ro del Duomo, dove sono esposte orecerie dell’epoca di Teodolinda, regina dei Longobardi, tra cui la celebre “chioccia con i sette pulcini” (ingresso incluso). Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento alla Villa Reale, grande palazzo in stile neoclassico voluto da Maria Teresa d’Austria come residenza estiva, circondato dal più grande parco cintato di tutta Europa con splendidi giardini. Realizzati a ne Settecento, costituiscono uno dei primi esempi di giardino “all’inglese” del Nord Ita-lia, con arredi storici ed essenze di pregio. Visita della Reggia, recentemente restaurata e che si articola in piano terra, piano primo nobile, piano secondo nobile e Belvedere (ingresso incluso). Al termine delle visite trasferimento a Milano. Sistemazione in hotel (***). Cena e pernottamento. 2° GIORNO MILANO • IL MERCATINO DEI NAVIGLI Milano - Prima colazione in hotel. La mattina incontro con la guida per visita dei principali monumenti della città: il Duomo, con la luminosa facciata in marmo di Candoglia e l’architettura tardo-gotica, è il monumen-to simbolo di questa metropoli; il Castello Sforzesco, costruito a metà del Trecento a scopo difensivo, oggi trasformato in museo, è uno scrigno di storia e di tesori artistici; altro simbolo della città la Galleria Vittorio Ema-nuele II, famosa per i suoi pavimenti a mosaici e per le vetrate che le fanno da tetto (visite esterne). Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento nella zona dei Navigli, canali articiali un tempo utilizzati per il tra-sporto di merci e l’irrigazione, oggi una delle zone più famose della movida milanese. Tempo a disposizione per visitare il caratteristico mercatino antiquario che si svolge l’ultima domenica di ogni mese (evento soggetto a riconferma). Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.24 ,25 GennaioPARTENZA (2 giorni/1 notte):€ 270 € 290 € 50BEVANDELOMBARDIAINGRESSISINGOLA FREEPARTENZA BA1 DIR. MILANOLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25122
31 DicembreQuota di PartecipazioneFine anno al Castello di SorciPreparatevi a salutare l'anno vec-chio e accogliere quello nuovo in un luogo carico di storia e mistero tra le mura del suggestivo Castello di Sorci, celebre per essere stato set del lm cult "Non ci resta che piangere"� Tra atmosfere medie-vali, racconti leggendari e sapori tipici di una delle cucine più ri-nomate della regione, lasciati in-cantare dal fascino del passato e brinda al futuro con noi!SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita accompagnata delle segrete del Castello• Cenone di ne anno, bevande incluse• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Gli ingressi• Quanto non indicatoPROGRAMMA DELLA GIORNATAIncontro con i partecipanti al viaggio.Partenza in pullman per il Castello di Sorci. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Si-tuato a breve distanza da Anghiari in provincia di Arezzo, il Castello ha oggi l’aspetto di un casolare. E’ stato abitato nei secoli da grandi e potenti famiglie ed è stato punto di contesa e di resistenza durante il Basso Medioevo e il periodo delle Signorie. Visse infine la storia di un Capitano di ventura, il famoso Baldaccio, nato ad Anghiari nel 1.400. Per chi lo de-sidera, visita accompagnata alle segrete del Castel-lo, custodi del lato più misterioso e affascinante di questo antico maniero toscano. Scavate nella pietra e avvolte da un silenzio denso di storia, si trovano nei livelli più bassi del castello, celate dietro pesan-ti porte in legno e antichi passaggi in muratura. Un tempo utilizzate come carceri o rifugi di emergen-za, le segrete erano luoghi inaccessibili, riservati a prigionieri, tesori nascosti o incontri segreti tra nobili e congiurati. Si narra che proprio in queste stanze sotterranee il Capitano di Ventura Baldac-cio d’Anghiari abbia tramato piani militari e celato documenti segreti. Sistemazione ai tavoli riservati. Partecipazione al cenone di fine anno (maggiori dettagli sul cenone saranno resi disponibili appena possibile). Al termine dei festeggiamenti, partenza per il rientro. Arrivo previsto intorno alle ore 3 del giorno 1°Gen-naio.31 DicembrePARTENZA (1 giorno):€ 150TOSCANANOVITÀBEVANDECENONELUOGHI E ORARI DI PARTENZAPISTOIA - Via dell’Annona (ingresso Mercato Ortofrutticolo) Partenza ore 16:00PRATO - Mc Donald’s (Prato Est, zona Questura)Partenza ore 16:30FIRENZE - Fermata Guidoni T2 (parcheggio scam-biatore) Partenza ore 16:45FIRENZE - Area servizio FI Nord autostrada A1Partenza ore 17:00123
31 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno a Parma - Castell'ArquatoCittà dal fascino ranato e discre-to, col suo centro storico raccolto attorno alla Cattedrale romani-ca-lombarda e al Battistero roma-nico-gotico, Parma vi accoglie con la calda ospitalità emiliana� Una proposta di viaggio per conclude-re l’anno godendo della tradizione gastronomica e del buon vino del-la bella città emiliana e dei suoi dintorni�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Cenone di ne anno in hotel, bevande incluse• Pranzo di Capodanno in ristorante• Le bevande ai pasti• Ingresso alla Rocca di Fontanellato• Ingresso al Castello Meli Lupi• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO ROCCA DI FONTANELLATO • PARMA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Fontanellato. Brevi soste lun-go il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e visita con guida della Rocca che conserva uno dei capolavori del manierismo italiano: la saletta dipinta dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone. Il percorso di visita include le sale arredate, la camera ottica, le stanze arescate a piano terra con l’aresco del Parmigianino, e la sala dello stendardo (biglietto d’ingresso incluso). Proseguimento per Parma. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita con guida del centro storico della città di aristocratiche tradizioni e ricca di preziose opere d’arte. La storia della città ci parla di illustri signorie (dai Visconti, agli Este, agli Sfor-za, ai Farnese, ai Borboni) i cui fasti ancora oggi risplen-dono nei tantissimi capolavori artistici che costellano la città e i suoi dintorni. Potremo ammirare il Duomo e il Battistero, capolavori dell’architettura romanica, nonché uno dei simboli della città; il Monastero di San Giovanni, Santa Maria della Steccata (visite esterne). Sistemazione in hotel (****). Partecipazione al cenone di ne anno. Pernottamento. 2° GIORNO CASTELLO MELI LUPI • CASTELL’ARQUATO Parma (dintorni) - Prima colazione in hotel. Arrivo a Soragna e visita con guida del celebre castello Meli Lupi, un maniero medioevale riedicato da Bonifacio e Antonio Lupi nel 1385, e citato come un esempio pre-zioso del primo Barocco: le sue sale, infatti, conservano inalterati gli originali mobili e arredi, realizzati e dorati in buona parte a Venezia, che spiccano per sontuosità ed eleganza. La Rocca è sempre rimasta di proprietà dei Principi Meli Lupi che ancora oggi la abitano (ingresso incluso). Al termine delle visite, pranzo in ristorante a Salsomaggiore o dintorni. Nel pomeriggio trasferimento a Castell’Arquato per visita libera della località. Il paese, tra i Borghi più Belli d’Italia, ha conservato intatto l’a-spetto medievale con il bel Palazzo Pretorio, la Collegia-ta romanica, la Rocca. Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.31 Dicembre ,01 GennaioPARTENZA (2 giorni/1 notti):€ 350 € 380 € 60EMILIA ROMAGNABEVANDECENONEINGRESSIPARTENZA CA1 DIR. MILANOLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25124
14 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAprime 3 singole senza supplementoFerrara e il Carnevale di ComacchioUn ne settimana da vivere tra storia e tradizione, immersi nella bellezza senza tempo di Ferrara e Comacchio� Un viaggio che ti con-durrà alla scoperta di una città patrimonio dell'umanità, dove il Medioevo e il Rinascimento si in-contrano in un’armonia perfetta, e di un borgo lagunare che, con il suo Carnevale sull'Acqua, regala ogni anno uno spettacolo di crea-tività e allegria�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione• Bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO FERRARAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Ferrara. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e visita guidata della città d’arte, dall’urbanistica unica che armoniosa-mente fonde Medioevo e Rinascimento e Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Visita del Castello Estense, antica residenza dei duchi d’Este e monumen-to più rappresentativo della città con le imponenti torri, poste ai quattro angoli (ingresso incluso). All’interno si visitano i saloni arescati, il giardino pensile, la Cappel-la Ducale, le prigioni sotterranee. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Casa Romei, magnico esempio di residenza signorile. Il cortile d’onore parti-colarmente suggestivo e le decorazioni orite, la Sala delle Sibille e dei Profeti, i sotti lignei, le volte are-scate e l’Alcova costituiscono un corpus artistico unico a Ferrara. I nomi di importanti artisti come Donatello, Francesco Dal Cossa, Gregorio di Lorenzo, Bastianino, Alfonso Lombardi, riecheggiano nelle sale del Museo regalando un fascino unico (ingresso incluso). Siste-mazione in hotel a Ferrara o dintorni (***). Cena e pernottamento.2° GIORNO COMACCHIO IL CARNEVALE SULL’ACQUAFerrara (dintorni) – Prima colazione in hotel. La matti-na partenza per Comacchio, il centro maggiore del Del-ta del Po.Tempo a disposizione per visita libera della città lagunare che incanta grazie al suo centro storico, con l’inconfondibile Trepponti e le sue imponenti scali-nate. Possibilità di assistere alle manifestazioni previste per il carnevale. Il Carnevale di Comacchio è oggi una vera e propria fucina della creatività e della fantasia dove materiali insoliti danno vita a curiosi personaggi e ad arredi straordinari. Le barche vengono trasformate in veri e propri battelli allegorici, divenendo così delle originali opere d’arte. Le imbarcazioni, ciascuna con il proprio tema, scivolando sulle acque del centro storico trasportano e coinvolgono tutti i partecipanti inondan-do di allegria canali, vicoli e piazze. Pranzo libero nel corso della giornata. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo previsto in serata.14 ,15 Febbraio€ 220 € 240€ 50PARTENZE (2 giorni/1 notte):EMILIA ROMAGNANOVITÀBEVANDESINGOLA FREEPARTENZA CDIR. A13 VENEZIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25125
07 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAPesaro e Riccione: borghi e presepiUn tour di 2 giorni che vi regalerà una vera e propria immersione nelle tradizioni natalizie delle Marche e dell’Emilia-Romagna, tra borghi medievali, luci e la magia del presepe sull'acqua di Riccione� Un’occasione unica per scoprire il fascino delle città e il calore delle tradizioni locali in un'atmosfera davvero speciale�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• 1 cena in hotel e 1 pranzo in ristorante• Bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato07 ,08 DicembrePARTENZE (2 giorni/1 notte):1° GIORNO PESARO, GRADARAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Pesaro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Pesaro e visita con guida della città che diede i natali al compositore Gioachino Rossini. Passeggiando nel centro storico, tra piazze aascinanti e strade pittoresche, scopriremo le luci natalizie che decorano la città, creando un’atmosfe-ra calda e accogliente. Visita alla Piazza del Popolo con il suo imponente Palazzo Ducale e alla Cattedrale di San Terenzio, simbolo della storia cittadina (visite esterne). Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomerig-gio trasferimento a Gradara, uno dei borghi medievali più belli d’Italia. Il castello, avvolto da luci natalizie, ci racconta storie di amori epici e leggende secolari, come quella di Paolo e Francesca, protagonisti di una delle storie d’amore più celebri della letteratura. La visita al Castello di Gradara in questo periodo è un’esperienza magica, con il borgo che si veste a festa con addobbi natalizi, mercatini di Natale e musiche tradizionali che risuonano tra le vie acciottolate (ingresso facoltativo). Sistemazione in hotel lungo la Costa Adriatica (***). Cena e pernottamento.2° GIORNO: RICCIONE, IL PRESEPE SULL'ACQUA Costa Adriatica – Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Riccione. Durante il periodo natalizio, Ric-cione si trasforma in un paesaggio incantato grazie al suo Presepe sull'Acqua. Un presepe davvero unico, con le statuette tradizionali che galleggiano sulla supercie del mare, creando un’atmosfera di straordinaria bel-lezza. La passeggiata sul lungomare sarà un’esperienza indimenticabile, tra luci natalizie, suoni e profumi che ricordano il Natale sul mare. Pranzo in ristorante sul lungomare dove poter assaporare piatti freschi a base di pesce, magari accompagnati da un calice di vino tipi-co delle Marche o dell’Emilia-Romagna. Nel pomeriggio partenza in pullman per il viaggio di rientro. Arrivo pre-visto in serata.€ 230 € 250 € 50BEVANDEMARCHE • EMILIA ROMAGNANOVITÀPARTENZA AA14 DIR. ADRIATICA SUDLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25126
31 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno sulla Costa Adriatica - PesaroUn viaggio indimenticabile tra le meraviglie del Rinascimento, romantici borghi medievali e at-mosfere incantate� Dalla magni-cenza di Urbino alla musica di Rossini a Pesaro, passando per la struggente storia d’amore di Gra-dara, no al Presepe sull’Acqua di Riccione e la abesca San Marino.SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Cenone di ne anno e 1 cena in hotel• Brunch di Capodanno in hotel o ristorante• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO URBINO • PESAROIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Urbino con breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e visita gui-data della splendida città rinascimentale: il Duomo, il Palazzo Ducale, simbolo della città di Urbino e uno dei più bei esempi architettonici rinascimentali in Ita-lia, la casa di Raaello, dimora costruita nel XV secolo dove il pittore nacque e trascorse gli anni della sua formazione giovanile (visite esterne). A seguire tempo a disposizione per pranzo libero. Proseguimento per Pesaro. All’arrivo incontro con la guida per visita della città. Partendo dal Duomo con i suoi splendidi mosai-ci romani, si proseguirà sino a Casa Rossini e Piazza del Popolo, sulla quale si aacciano il Palazzo Ducale e il Palazzo Baviera. Visita del Portale dell’antica chie-sa di San Domenico sino ad arrivare al Conservatorio Rossini e al Teatro Rossini, luogo simbolo della città (ingressi facoltativi). Al termine delle visite, sistema-zione in hotel (****). Partecipazione al cenone di ne anno. Pernottamento.2° GIORNO PESARO • GRADARAMattina a disposizione per visite individuali e relax. Pranzo di Capodanno in hotel o ristorante. Nel pome-riggio visita del borgo di Gradara. Arroccato tra le dolci colline marchigiane, Gradara è uno dei borghi più belli d’Italia, celebre per la sua imponente rocca medievale e per la tragica storia d’amore di Paolo e Francesca, rac-contata da Dante nella Divina Commedia. Passeggian-do tra le mura antiche, le stradine acciottolate e i pa-norami mozzaato, si respira un’atmosfera romantica e senza tempo. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento.3° GIORNO RICCIONE (Presepe sull’Acqua) • SAN MARINOPesaro – Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Riccione. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata lungo il Porto Canale, dove si può ammira-re l’originale Presepe galleggiante, allestito sulle barche della Sezione Galleggiante del Museo della Marineria (eventuale biglietto d’ingresso da pagare in loco). Pran-zo libero nel corso della giornata. Sul Porto Canale si aacciano numerosi ristoranti e locali dove assaggiare il pesce fresco ma anche la buona cucina romagnola. Nel pomeriggio trasferimento a San Marino, capitale di una delle repubbliche più antiche al mondo, conosciuta per il centro storico medievale circondato da mura e per le viuzze acciottolate. Tempo a disposizione per visita libera. Partenza per il viaggio rientro. Arrivo previsto in serata.31 Dicembre ,02 GennaioPARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 610 € 630€ 90MARCHE • EMILIA ROMAGNANOVITÀBEVANDECENONEPARTENZA AA14 DIR. ADRIATICA SUDLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25127Lucca e Montecatini
24 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAprime 3 singole senza supplementoLe bellezze del centro storico di Assisi da una prospettiva nuova e insolita: vicoli addobbati con ghirlande e luci natalizie, presepi alle nestre e la spettacolare Ba-silica di San Francesco immersa in un fascio di luce argenteo che la rende ancora più bella. Inne le bellissime cittadine medievali di Spello ed Orvieto, quest'ultima con il Duomo fra i più belli d’Italia. SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Cena della vigilia e pranzo di Natale in hotel• Cena in hotel il 25 Dicembre• Bevande ai pasti• Ingresso al Presepe nel Pozzo di Orvieto• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO ASSISIIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Assisi. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Visita della Basilica di Santa Maria degli Angeli, imponente costruzione edi-cata a protezione della Porziuncola, dove San Francesco radunò il primo nucleo dell’Ordine dei Frati Minori nel 1209, e della cappella del Transito dove il Santo morì il 3 ottobre 1226. Trasferimento nel borgo di Assisi. Tem-po a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Assisi, deliziosa cittadina medievale con importanti monumenti: il Duomo, Piazza del Comune, la Chiesa di Santa Chiara. Visita della Basilica di San Francesco con la Basilica Inferiore splendidamente arescata da alcuni dei più grandi artisti del trecento italiano e la Basilica Superiore arescata da Giotto con le storie di San Francesco. Al termine delle visite siste-mazione in hotel (***). Cena e pernottamento.2° GIORNO SPELLO, BEVAGNAAssisi - Prima colazione e pranzo di Natale in hotel. Mat-tina a disposizione per partecipare alla Santa Messa di Natale nella Basilica di San Francesco. Nel pomeriggio, escursione nei dintorni di Assisi. Visita di Spello, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, con i suoi sug-gestivi monumenti romani e medievali. Proseguimen-to per Bevagna. Sosta per breve visita della cittadina, inserita nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia. Tra le tante cose da vedere a Bevagna, Piazza Silvestri è sicu-ramente il luogo più importante del borgo. La piazza, dalla forma irregolare, fa da cornice alla maggior parte delle architetture di pregio della cittadina. In particola-re: Palazzo dei Consoli e le chiese di San Michele e di San Silvestro, edicati durante i secoli XII e XIII. Il borgo medievale di Bevagna ha fatto da sfondo a lm e ction famosi: Musica in Piazza nel 1936; Fratello sole, sorella luna nel 1972; Don Matteo 6 nel 2007. Al termine delle visite rientro ad Assisi. Cena in hotel e pernottamento.3° GIORNO ORVIETO, IL PRESEPE NEL POZZOAssisi - Prima colazione in hotel. Partenza per Orvieto. Incontro con la guida e visita della cittadina, con il Duo-mo fra i più belli d’Italia, gli areschi del Signorelli e la Cappella del Corporale. Altri monumenti importanti sono il Palazzo del Popolo, la Chiesa di Sant’Andrea (ingressi facoltativi). Pranzo libero. Visita al Presepe nel Pozzo, dalla singolare ambientazione: è collocato infatti nel complesso ipogeo del Pozzo della Cava, nel quar-tiere medievale di Orvieto. Il presepe vero e proprio è allestito nell’ultima grande grotta di origine etrusca, alta ben 14 metri. Tutti i personaggi sono a grandezza na-turale e vengono realizzati con i materiali e le tecniche degli eetti speciali tridimensionali utilizzati in teatro e al cinema. Molti personaggi si muovono, animati da congegni meccanici appositamente realizzati (ingresso incluso). Al termine della visita partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Natale in Umbria - AssisiUMBRIA24 ,26 DicembrePARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 455€ 475€ 80BEVANDESINGOLA FREEPARTENZA ADIR. CENTRO-SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25128
10 Gennaio e 28 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLARoma e i Musei VaticaniRoma, la Città Eterna, per la sua storia millenaria che aonda le radici nell’epoca d’oro dell’Impe-ro� Prima tappa gli immensi Musei Vaticani, straordinaria raccolta di capolavori senza tempo; a seguire visita della Basilica di San Pietro� Il secondo giorno tour panora-mico con guida e visita libera del centro storico attorno a Piazza di Spagna�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione in hotel• Ingresso con prenotazione e visita guidata ai Musei Vaticani• Visita guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Le bevande ai pasti• Quanto non indicato1° GIORNO MUSEI VATICANI • BASILICA DI SAN PIETRO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Roma. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a San Pietro. Visita con guida dei Musei Vaticani dove si potranno ammirare gli areschi di Michelangelo nella Cappella Sistina, le opere di Raaello e i capolavori dell’arte classica (prenotazione e ingresso inclusi). I Musei Vaticani, all’interno dello Stato della Città del Vaticano, sono una delle raccolte d’arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l’enorme collezione di opere d’arte accumulata nei secoli dai Papi. I musei furono fondati da papa Giulio II nel XVI sec. e vantano un patrimonio artistico inestimabile. Ogni anno, più di 6 milioni di persone ammirano i capolavori esposti nei 7 km di sale e corridoi dei Musei Vaticani. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visita individuale della Basilica di San Pietro, la più importante chiesa della cri-stianità con l’immensa cupola ideata da Michelangelo e lo splendido colonnato del Bernini; passeggiata libera no a Castel Sant’Angelo e il Lungotevere. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO ROMA • IL CENTRO STORICO Roma - Prima colazione in hotel. La mattina incontro con la guida per un tour panoramico della città attraver-so i principali monumenti: i Fori Imperiali, il Colosseo e il Foro Romano, Piazza Venezia dominata dall’Altare della Patria, Castel Sant’Angelo. A seguire trasferimento nella zona di Piazza di Spagna, uno dei luoghi più cono-sciuti e suggestivi di Roma, caratterizzato dalla grande scalinata di Trinità dei Monti. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiata lungo le famosissime Via dei Condotti, Via Borgognona, Via Frattina, costellate da celebri gioiellerie e dagli atelier dei più importanti stili-sti italiani ed internazionali. Al termine delle visite, par-tenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.LAZIO10 ,11 Gennaio28 Febbraio ,01 MarzoPARTENZA (2 giorni/1 notte):€ 270 € 290 € 50INGRESSIPARTENZA ADIR. CENTRO-SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25129
30 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno ai Castelli RomaniDimore, ville, parchi e giardini storici del territorio del Lazio sa-ranno al centro dell’interesse di questo viaggio� Lasciatevi amma-liare dallo sfarzo di Villa Adriana e dai giardini di Villa d’Este a Tivoli. E poi la magia di Castelgandolfo, i vicoli di Marino, Grottaferrata, Frascati e Nemi per conclude-re con il Palazzo Chigi di Ariccia esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata nei secoli�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle, zona Castelli romani• Trattamento di mezza pensione in hotel, incluso cenone di ne anno• Pranzo in osteria a Castel Galdolfo• Bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Ingressi alla Cisterna di Albano Laziale e Museo delle Navi di Nemi• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO GROTTAFERRATA • FRASCATIIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la zona dei Castelli Romani. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Ar-rivo a Grottaferrata e visita guidata dell'Abbazia di S.Nilo, prezioso esempio di abbazia- fortezza laziale del 1004. Proseguimento per Frascati. Pranzo libe-ro. Nel pomeriggio passeggiata guidata nel centro storico. Frascati è nota per le Ville dal fascino rina-scimentale e prestigiose dimore cinquecentesche immerse nel verde di lecci secolari, dimora di prin-cipi e cardinali. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO ARICCIA • PALAZZO CHIGI • NEMI E ROCCA DI PAPACastelli Romani - Prima colazione in hotel. Partenza per Ariccia. Visita guidata dello splendido Palazzo Chigi, splendido esempio di dimora barocca testi-mone del prestigio di una delle più grandi casate papali italiane: i Chigi. Visita del piano nobile; visita libera delle Stanze del Cardinale e del Museo del Barocco. Pranzo libero. Dopo pranzo proseguimen-to per Nemi. Panoramica in bus del lago di Nemi sino a raggiungere il Museo delle Navi Romane, costruito per ospitare gli scafi delle due grandi navi dell'imperatore Caligola, recuperate tra il 1929 e il 1932 sul fondale del Lago di Nemi. Al termine della visita passeggiata nel centro di Nemi. Il fascino di questo paesino di antiche origini con la torre e le case che si specchiano nelle acque azzurre del lago, ha incantato nel corso degli anni poeti e pittori. Pri-ma di rientrare in hotel sosta a Rocca di Papa per godere, dai suoi quasi 1.000 metri s.l.m. di vedute paesaggistiche fra le più belle dei Castelli. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Partecipazione al Ceno-ne di Capodanno. Pernottamento.3° GIORNO ALBANO LAZIALE E CASTEL GANDOLFOCastelli Romani - Prima colazione in hotel. Par-tenza per Albano Laziale. Visita della maestosa e imponente Cisterna fatta costruire dall’imperatore Settimio Severo tra il II e il III secolo d.C. per ri-fornire d’acqua l’accampamento della Seconda le-gione Partica. Proseguimento per Castel Gandolfo e passeggiata guidata del centro storico con visita della Chiesa di San Tommaso di Villanova. Pranzo in ristorante con vista lago. Dopo pranzo partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.30 Dicembre ,01 GennaioPARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 690 € 710 € 90INGRESSIBEVANDELAZIOPARTENZA ADIR. CENTRO-SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25130
07 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLACastelli Romani - Ostia anticaLAZIOBEVANDEUn ne settimana da trascorrere in terra laziale, immersi nelle radi-ci storiche di questo territorio� Un itinerario che combina il fascino delle residenze storiche e dei vi-gneti dei Castelli Romani con l’im-ponente eredità di Ostia Antica, un tempo cuore pulsante dell’Im-pero Romano�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione in hotel• 1 pranzo in ristorante• Le bevande ai pasti• Ingresso al Parco archeologico di Ostia Antica• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO FRASCATI • GROTTAFERRATA • CASTEL GANDOLFO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per i Castelli Romani. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo ai Castelli Romani, luogo di notevoli punti di interesse storico, ar-tistico e archeologico di grande pregio. Pranzo libero. Dopo pranzo passeggiata guidata a Castel Gandolfo, dove potremo ammirare Piazza berniniana e la Chiesa di San Tommaso da Villanova. Dalla terrazza panoramica, dietro la chiesa del Bernini, sarà possibile ammirare il lago Albano e la conformazione di Monte Cavo. Prose-guimento per visita guidata dell’Abbazia di S.Nilo. Pro-seguimento per Frascati, una delle città più famose dei Colli Albani, con un notevole patrimonio storico. In serata sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.2° GIORNO PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICACastelli Romani - Prima colazione in hotel. Partenza per Ostia Antica. La mattinata è dedicata alla visita guidata del Parco archeologico di Ostia Antica. Dopo Pompei, è la zona archeologica che vanta i reperti storici più importan-ti presenti nel territorio italiano. Un viaggio alla scoperta della vita di una città che ha sapto trasformarsi nel corso dei secoli, diventando uno dei centri di commercio più importanti dell’antica Roma. Ancora oggi il lavoro degli archeologi continua a portare alla luce nuovi reperti, a testimonianza di un passato che non nisce mai di sor-prendere. Trasferimento nel Borghetto dove si potrà godere di una piacevole passeggiata attraverso il borgo medioevale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio parten-za il viaggio di rientro. Arrivo previso in serata.07 ,08 FebbraioPARTENZA (2 giorni/1 notte):€ 310 € 325€ 50PARTENZA ADIR. CENTRO-SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25131
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno in CiociariaTra Lazio e Campania c’è un terri-torio pieno di testimonianze stori-co-culturali di un passato ricco di eventi: è la Ciociaria, terra umile legata alle tradizioni e dai conni mai deniti, divenuta famosa con il lm “La Ciociara” interpretato da Soa Loren. Tra abbazie e con-venti, borghi medievali e castelli vivrete un’esperienza unica sospe-si tra natura e arte�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione inhotel, incluso cenone di ne anno• 1 pranzo in ristorante• Bevande ai pasti• Biglietto ingresso Palazzo Bonifacio VIII di Anagni• Biglietto ingresso Museo Cattedrale di Anagni• Visite guidate come da programma• Assicurazione Medico BagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO ANAGNI: LA CITTA’ DEI PAPI Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la regione della Ciociaria. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo ad Anagni, nota come la città dei papi, teatro degli avvenimenti più importanti del Medioevo e patria di ben 4 Papi. Tra questi Bonifacio VIII, il Papa che indisse nel 1300 il primo Giubileo della storia. Vi-sita guidata della splendida Cattedrale romanica del 1077, rimaneggiata in forme gotiche nel '200, della cripta, denita la 'La Cappella Sistina del Medioevo', con areschi del periodo 1231-1255. Visita del centro storico, rigorosamente medioevale: il Palazzo Civico, La Cosa Barnekow, ed il Palazzo di Bonifacio VIII con la sala del famoso schiao. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel (***). Cena e per-nottamento. 2° GIORNO ABBAZIA DI CASAMARI E ISOLA DEL LIRI Ciociaria – Prima colazione in hotel. Partenza per Ca-samari e visita dell’Abbazia grandioso esempio di ar-chitettura gotico cistercense. Fondata dai Benedettini nel secolo XI, è costituita dalla Casa Abbaziale, oggi fo-resteria, dalla Chiesa con bel portale, dal Monastero col bellissimo Chiostro. Proseguimento per Isola del Liri e visita guidata della città denominata in passa-to piccola Parigi e piccola Manchester. Isola del Liri è famosa soprattutto per il suo paesaggio pittoresco immortalato nei secoli da numerosi scrittori e artisti italiani e stranieri. Passeggiata guidata del centro sto-rico, con le sue viuzze, le sue botteghe e gli scorci ca-ratteristici, per poi arrivare al Parco Fluviale, nato sulle sponde dell’altro ramo del ume Liri, quella che crea la cascata del Valcatoio. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per cenone e veglione di San Silvestro con musica. Pernottamento. 3° GIORNO ABBAZIA DI MONTECASSINO Ciociaria - Prima colazione in hotel. Partenza per Mon-tecassino. Denita la culla del monachesimo occiden-tale, l’Abbazia di Montecassino è uno dei luoghi di cul-to più importanti d’Italia. Fondata da San Benedetto nel 529 è stata molte volte oggetto di distruzione, ma è sempre stata perfettamente ricostruita. Al termine della visita pranzo in ristorante. Dopo pranzo partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.LAZIO30 Dicembre ,01 GennaioPARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 570 € 590€ 90BEVANDECENONEPARTENZA ADIR. CENTRO-SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25132
29 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno in AbruzzoUna proposta di viaggio tra Abruz-zo e Molise, tra sapori genuini, borghi e città ricche di tradizione e arte. Si visiteranno Vasto, l’Ab-bazia benedettina di Fossacesia e Lanciano� In Abruzzo scoprire-mo Guardialera, antico borgo dove ogni anno viene allestito uno scenograco presepe vivente. In Molise andremo alla scoperta di Agnone, il paese famoso per le sue campane�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle zona Vasto - San Salvo• 2 cene in hotel• Cenone e veglione di ne anno in hotel• 2 pranzi in hotel o ristorante• Bevande ai pasti• Visite guidata e come da programma• Assicurazione EuropassistanceSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO VASTO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’Abruzzo. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo Arrivo del grup-po nella zona di Vasto - San Salvo. Sistemazione in hotel (***). Pranzo. Nel pomeriggio visita del centro storico di Vasto, dove potremo ammirare il Castello Caldoresco, la Torre di Bassano, l'elegante piazza Rossetti, il Parco Archeologico, il Palazzo Davalos. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 2° GIORNO FOSSACESIA Abruzzo - Prima colazione in hotel. Partenza per Fos-sacesia. Visita all’adiacente Abbazia benedettina. Sosta in un antico frantoio per una degustazione con olio e vino delle colline frentane e altri prodotti tipici. Visita di un Trabocco, straordinaria macchina da pesca che si estende dalla terra ferma al mare tramite esili passe-relle di legno punteggiando e rendendo unico questo tratto di costa (“Costa dei Trabocchi”). Pranzo in risto-rante. Nel pomeriggio visita di Lanciano, città d’arte, del Miracolo e delle Fiere. Visita guidata al centro storico che conserva un aspetto tipicamente medioevale, dove si possono ammirare numerosi monumenti. Visita alla Chiesa di S. Francesco, custode del Miracolo Eucaristi-co considerato il più grande Prodigio Eucaristico che la Chiesa Cattolica ricordi. Rientro in hotel. Cena e per-nottamento. 3° GIORNO AGNONE • ROCCAVIVARA Abruzzo - Prima colazione in hotel. Escursione ad Agno-ne con breve sosta a Roccavivara per la visita all'Abbazia della Madonna del Canneto ed ai vicini scavi relativi a una sontuosa Villa Romana. Visita di Agnone, caratte-ristico centro dell’alto Molise ricco di opere d’arte, di artigianato e gastronomia tipica. Visita alla più Antica Ponticia Fonderia di Campane del mondo con spie-gazione, da parte di un esperto artigiano, delle diverse fasi della lavorazione delle campane con le antiche e suggestive tecniche della fusione del bronzo. Visita al museo della Campana. Visita ai principali monumenti del centro storico possibilità di shopping dei cacioca-valli e altri prodotti caseari. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel. Partecipazione al cenone di ne anno con musica dal vivo e balli. Pernottamento. 4° GIORNO CHIETI Abruzzo - Prima colazione in hotel. Partenza per Chie-ti, città di notevole splendore. Visita del centro storico con possibilità di visita facoltativa al Museo Nazionale di Antichità. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.ABRUZZO29 Dicembre ,01 GennaioPARTENZA (4 giorni/3 notti):€ 740 € 760 € 120BEVANDECENONEPARTENZA ADIR. CENTRO-SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25133
04 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAAbruzzo - La Transiberiana d'ItaliaSui binari della Transiberiana d’I-talia, tra Abruzzo e Molise, potrete godere di panorami mozzaato Un modo di viaggiare lento ed originale, che permette di scopri-re i tesori nascosti e le tradizioni di luoghi e realtà rimaste ancora quasi ferme nel tempo e ancora più incantevoli in inverno quando si potranno ammirare suggestive distese innevate�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle a Sulmona• Trattamento di mezza pensione in hotel• 2 pranzi in ristorante• Bevande ai pasti• Biglietto per il treno storico “Transiberiana d’Italia” • Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO SULMONAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Sulmona. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Sulmona. Si-stemazione in hotel (*** semicentrale) e pranzo. Nel pomeriggio visita di Sulmona, patria di Ovidio poeta dell’amore. Visita con guida del centro storico, consi-derato tra i più belli e meglio conservati d’Abruzzo ed ai principali monumenti tra cui il meraviglioso Palazzo della SS. Annunziata che costituisce, assieme alla Chie-sa, uno dei più interessanti monumenti della città; la Chiesa di San Francesco della Scarpa (1200), la Basilica di San Panlo, eretta sui resti del tempio di Apollo e Vesta; l’acquedotto medievale, suggestivo monumento rettilineo con 21 arcate. Passeggiata nel centro storico con possibilità di acquistare i famosi confetti. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.2° GIORNO PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA • TRENO STORICO “TRANSIBERIANA D’ITALIA”Sulmona - Prima colazione in hotel. Partenza dalla stazione ferroviaria di Sulmona a bordo del treno storico “Transiberiana d’Italia” (biglietto incluso). Durante il percorso brevi soste intermedie nei centri di Campo di Giove, Palena, Pescocostanzo, Castel di Sangro, all’interno del Parco Nazionale della Majella. Il treno attraverserà l’altopiano delle Cinquemiglia e i centri di Roccaraso e Rivisondoli, regalando scorci suggestivi. Pranzo in ristorante con tipicità gastrono-miche stagionali. Nel pomeriggio escursioni guidate attraverso le aree protette della zona per ammirare i colori invernali di boschi e faggete. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.3° GIORNO SCANNOSulmona - Prima colazione in hotel. Escursione a Scan-no, dove si arriva attraverso un paesaggio unico carat-terizzato dalle suggestive “Gole del Sagittario”. Visita al centro storico, considerato tra i più caratteristici della regione e ai suoi monumenti tra i quali la Chiesa Par-rocchiale di Santa Maria della Valle. Il paese conserva intatti usi e costumi della tradizione abruzzese. E’ pos-sibile, infatti, scorgere tra i vicoli del paese le anziane signore con il vestito tradizionale e osservare gli artigiani ora preparare gioielli in ligrana tra i quali la tradi-zionale “presentosa”. Sosta in una pasticceria del luogo per la degustazione del dolce tipico “pan dell’orso o mostacciolo”. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo previsto in serata.NB L’itinerario è soggetto a riconferma. Nel caso in cui il treno storico non dovesse essere operativo, l’escursione sarà eettuata in pullman.04 ,06 GennaioPARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 490 € 510€ 90BEVANDEABRUZZOPARTENZA AA14 DIR. ADRIATICA SUDLuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25134
29 NovembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLANapoli - Presepi di San Gregorio ArmenoUn weekend a Napoli, la città dai mille volti, alla scoperta del centro storico, Patrimonio UNESCO dal 1995� In occasione del Natale, il centro storico si anima e si veste a festa� Lo spirito del Natale napole-tano tra i vicoletti di Spaccanapoli e in via San Gregorio Armeno, la famosa e suggestiva via degli arti-giani del presepe�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle centrale a Napoli• Trattamento di mezza pensione in hotel• Bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO NAPOLI, VISITA CITTÀ Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Napoli. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Napoli. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città. Visitare il centro storico di Napoli signica attraversare venti secoli di storia. La planimetria delle strade, le piazze, le chiese, i monumenti, gli edici pubblici e i castelli costituiscono uno scrigno di tesori artistici e storici di eccezionale portata, tanto da meritare l’iscrizione, nel 1995, al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il tour permetterà di ammirare il Maschio Angioino (esterno), Piazza del Plebiscito, Via Caracciolo e la Galleria Um-berto. Al termine delle visite, sistemazione in hotel a Napoli (**** centrale). Cena e pernottamento. 2° GIORNO I PRESEPI DI NAPOLI Napoli - Prima colazione in hotel. Mattina libera nell’a-nimato centro storico con tempo a disposizione per vi-sita del quartiere di Spaccanapoli e delle botteghe dei presepi a San Gregorio Armeno. Il legame tra la tradi-zione del Presepe e Napoli è così esclusivo che il termi-ne “presepe napoletano” indica ormai una realtà a sè. Il presepe napoletano vanta tra le sue statuine non sol-tanto i personaggi classici, Sacra Famiglia, Magi, pastori e guranti dei mestieri, ma anche la rappresentazione spesso caricaturale di personaggi famosi del passato e del presente. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.29 ,30 NovembrePARTENZA (2 giorni/1 notte):€ 270 € 290€ 50BEVANDECAMPANIAPARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25135
06 Dicembre e 04 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLALuci d'Artista a Salerno - NapoliUn itinerario tra archeologia e tra-dizioni alla scoperta di Pompei, la città sepolta dalla cenere del Ve-suvio che l’ha mantenuta intatta nel tempo, e di Paestum, antica città della Magna Grecia, famosa per i suoi templi ben conservati� E poi la città di Salerno e Napoli, nel cuore dell'omonima baia accanto al Vesuvio� SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatrice Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle • Ingresso agli scavi archeologici di Pompei • Escursione in minibus in Costa Amaltana con pranzo in ristorante• Le bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO POMPEI Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Pompei. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Pompei. Pranzo libero. Visita guidata dell’area archeologica. Famosi a livello mondiale, gli scavi di Pompei sono l’unico sito archeologico al mondo, assieme a quello di Ercolano, in grado di restituire al visitatore un centro abitato ro-mano, la cui vita è rimasta ferma ad una lontana matti-na del 79 d.C., quando il Vesuvio decise di cancellarlo dalla faccia della terra. La città deve il suo eccezionale stato di conservazione alle modalità in cui è stata sepol-ta. Tonnellate di ceneri, pomici e lapilli l’hanno coper-ta sotto uno strato di oltre 6 metri preservandola, nel contempo, dalla maggior parte delle oese del tempo (ingresso incluso). Sistemazione in hotel tra Salerno e Cava dei Tirreni (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO COSTA AMALFITANA • SALERNO Salerno (dintorni) - Prima colazione in hotel. La mattina escursione con minibus locali in Costa Amaltana. Arrivo ad Amal e visita della cittadina con il Duomo a domi-nio della pittoresca piazza centrale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Salerno. Visita con guida della città con particolare attenzione al Duomo, uno dei più importanti monumenti medievali della regione. Passeg-giata nel centro cittadino con possibilità di assistere alla famosa manifestazione “Luci d’Artista”, fantastico spet-tacolo di installazioni luminose a soggetto natalizio, che si sviluppa per ben 27 Km sul lungomare e nel centro della città che si trasformano in un percorso incantato con spettacolari opere luminose. Ogni anno c’è un tema diverso, tra abe, natura, costellazioni, mare e mitolo-gia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.3° GIORNO NAPOLI Salerno - Prima colazione in hotel. Trasferimento a Napoli. Tempo a disposizione per visita libera della città. Risalente al secondo millennio a.C., Napoli ha alle spalle secoli di storia che hanno lasciato in ere-dità splendidi monumenti: il Duomo di San Gennaro, ricco di areschi, il sontuoso Palazzo Reale e il Maschio Angioino. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. CAMPANIA06 ,08 Dicembre04 ,06 GennaioPARTENZE (3 giorni/2 notti):€ 470 € 490€ 90BEVANDEPARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25136
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA12 Dicembre e 30 GennaioQuota di PartecipazioneLuci e Tesori di Napoli - Cristo VelatoUn weekend a Napoli tra arte e scorci panoramici unici al mon-do� Il tour include la visita del complesso di Santa Chiara e della Cappella Sansevero, custode del Cristo Velato, una delle sculture più suggestive al mondo il Museo Archeologico e il Tesoro di San Gennaro, collezione dal valore inestimabileSERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• Le bevande ai pasti• Ingresso al Complesso di Santa Chiara, alla Cappella Sansevero (Cristo Velato), Museo Archeologico e Tesoro di San Gennaro• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO NAPOLIIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Napoli. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Napoli. Pranzo libero. Incontro con la guida per visita guidata della città. Po-tremo ammirare Piazza Garibaldi, una delle più vivaci e tracate della città con al centro la statua dedicata a Giuseppe Garibaldi; Corso Umberto I, Piazza Municipio e l’imponente Maschio Angioino, il castello medievale simbolo della città. A breve distanza l’elegante Teatro San Carlo ed inne Piazza del Plebiscito, altro luogo simbolo della città e una delle più grandi piazze italiane sulla quale si aacciano bellissimi edici storici come il Palazzo della Prefettura, la Chiesa di San Francesco di Paola e il Palazzo Reale (visite esterne). Al termine delle visite sistemazione in hotel (****). Cena e pernot-tamento.2° GIORNO IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E IL TESORO DI SAN GENNARONapoli - Prima colazione in hotel. La mattina visita del Museo Archeologico Nazionale, uno dei più prestigiosi d’Europa. Accompagnati da una guida locale, visitere-mo le straordinarie collezioni che raccontano la vita e l’arte dell’antichità greco-romana, con tesori unici provenienti dagli scavi di Pompei ed Ercolano. All’usci-ta, una passeggiata tra le strade del centro ci regalerà scorci di Napoli addobbata a festa, tra luminarie scintil-lanti, profumo di dolci natalizi e vetrine ricche di colori. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomerig-gio visita della solenne Cattedrale di Napoli, cuore spi-rituale della città. Qui visiteremo la Cappella del Tesoro di San Gennaro, decorata con marmi preziosi e ricca di storia e devozione. A seguire, il vicino Museo del Tesoro di San Gennaro ci svelerà una collezione di gioielli sacri, doni reali e manufatti artistici di inestimabile valore.Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena in ristoran-te o pizzeria. Pernottamento,3° GIORNO NAPOLI • IL CRISTO VELATO • SANTA CHIARANapoli - Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per visita del Complesso di Santa Chiara, comprenden-te chiesa, monastero e convento, innalzato per volere del re Roberto d’Angiò e della regina Sancia di Maiorca. Celebre è il grandioso chiostro maiolicato delle Claris-se: ben 72 pilastri ottagonali rivestiti di stupende mat-tonelle policrome in gusto rococò. Con i suoi ampi viali interni e giardini, il chiostro è oggi un ecace rifugio per chi cerca un angolo di quiete e silenzio nel cuore della città. A seguire visita della splendida Cappella Sansevero, uno dei più singolari monumenti che l’in-gegno umano abbia mai concepito. Tra i capolavori il celebre Cristo Velato, la cui immagine ha fatto il giro del mondo per la prodigiosa “tessitura” del velo marmo-reo (ingressi inclusi). Tempo a disposizione per pranzo libero e per una passeggiata lungo la celebre strada degli artigiani del presepe, famosa in tutto il mondo. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.CAMPANIA12 ,14 Dicembre30 Gennaio ,01 FebbraioPARTENZE (3 giorni/2 notti):€ 90€ 440 € 460BEVANDEINGRESSIPARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25137Lucca e Montecatini
05 GennaioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLANapoli - Reggia di CasertaUn weekend dedicato alla visita del borgo di Caserta Vecchia e del-la splendida Reggia, patrimonio UNESCO� A Napoli visiteremo il centro storico, uno scrigno di teso-ri artistici e storici di eccezionale portata e Via San Gregorio Arme-no, la famosa via degli artigiani del presepe�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• Le bevande ai pasti• Ingresso alla Reggia di Caserta con visita guidata• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO BORGO DI CASERTA VECCHIA • REGGIA DI CASERTA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Caserta. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Caserta. Visita libera del borgo medievale di Caserta Vecchia, stretto attorno alla sua Cattedrale e perfettamente integro, con le sue case in tufo e gli antichi cortili. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento alla Reggia per visita della residenza reale più grande al mondo i cui pro-prietari storici sono stati i Borboni di Napoli; nel 1997 è stata dichiarata dall’UNESCO, insieme con l’acquedotto di Vanvitelli e il complesso di San Leucio, Patrimonio dell’Umanità. Visita guidata degli appartamenti reali (ingresso incluso). A seguire visita libera dei magnici giardini: con i suoi gruppi statuari, le sue ampie sce-nografe di fontane e cascate e il prato all’inglese nella parte più elevata, il parco della Reggia è l’ultimo gran-dioso esempio di giardino barocco. Al termine delle visite sistemazione in hotel a Napoli o Caserta (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO NAPOLI Napoli o Caserta - Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per visita della città: visitare il centro storico di Napoli signica attraversare venti secoli di storia. La planimetria delle strade, le piazze, le chiese, i monu-menti, gli edici pubblici e i castelli costituiscono uno scrigno di tesori artistici e storici di eccezionale portata, tanto da meritare l’iscrizione, nel 1995, al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il tour permetterà di ammirare il Maschio Angioino (esterno), Piazza del Plebiscito, Via Caracciolo e la Galleria Umberto, per terminare nella via dei Presepi in San Gregorio Armeno. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.05 ,06 GennaioPARTENZE (2 giorni/1 notte):€ 270 € 290€ 50BEVANDECAMPANIAINGRESSIPARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25138Lucca e Montecatini
23 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLANatale in CilentoLasciati avvolgere dall’atmosfera calda e autentica del Natale nel cuore del Cilento� Un viaggio tra paesaggi mozzaato, borghi in-cantati e testimonianze millena-rie, dove cultura e spiritualità si in-trecciano con le tradizioni del Sud� Un tour pensato per chi desidera vivere la magia delle feste tra arte, storia e sapori tipici, nel calore di una terra generosa e accoglienteSERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione in hotel• Pranzo di Natale in ristorante• Le bevande ai pasti• Ingresso al Parco Archeologico di Paestum• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO AGROPOLIIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per il Cilento. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Nel pri-mo pomeriggio arrivo ad Agropoli. Incontro con la guida per visita della città, conosciuta per il suo lungomare ed il castello. Sistemazione in hotel (***) a Paestum. Cena e pernottamento.2° GIORNO PAESTUM (area archeologica) • CAMEROTAPaestum – Prima colazione in hotel. La mattina visita guidata del parco archeologico di Paestum, i cui tre tem-pli greci, costruiti tra VI e V secolo a.C., sono insieme a quelli di Atene ed Agrigento gli edici templari meglio conservati dall’età classica. Dal 1998, Paestum è patri-monio dell’UNESCO. Al termine della visita, tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio breve visita di Camerota, iniziando dal Castello Marchesale e di cui oggi sono visibili dall’esterno i ruderi in località Castello. Si proseguirà poi con la Chiesa di San Nicola di Bari dove è possibile ammirare un presepe del ‘700 napoletano, un’acquasantiera di pietra vulcanica del Ve-suvio e altre opere pregevoli. Visiteremo inne la Chiesa di San Daniele Profeta e il Convento dei frati Cappuccini. Rientro in hotel. Cena della Vigilia e pernottamento.3° GIORNO CASTELLABATEPaestum – Prima colazione in hotel. Mattina a disposi-zione per relax o per partecipare alla santa Messa di Na-tale. In tarda mattinata partenza per Castellabate, set del noto lm “Benvenuti al Sud”, girato nel 2010 e visita con guida dell’incantevole borgo medievale situato nel cuo-re del Parco Nazionale del Cilento. Pranzo di Natale in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida della località. Inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNE-SCO, il centro storico di Castellabate è caratterizzato da vicoli acciottolati, piazzette panoramiche e antichi palazzi nobiliari. Il Castello dell’Abate, costruito nel 1123 dall’a-bate Costabile Gentilcore, domina il borgo e ore una vista spettacolare sulla costa cilentana Tra le principali attrazioni gurano la Basilica Ponticia di Santa Maria de Gulia, un esempio di architettura romanica del XII secolo, e il Museo. Cena in hotel e pernottamento.4° GIORNO SALERNOPaestum – Prima colazione in hotel. Partenza per Saler-no. Visita con guida del centro storico e del Duomo, uno dei più importanti monumenti della regione. Al termine delle visite tempo a disposizione per pranzo libero e una piacevole passeggiata sul lungomare. Nel pome-riggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.23 ,26 DicembrePARTENZA (4 giorni/3 notti):€ 650 € 670€ 120BEVANDECAMPANIANOVITÀPARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25139
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLACapodanno MediterraneoUn viaggio tra scorci mozzaato, antichi borghi e vivaci tradizioni partenopee� Dalla candida elegan-za di Sperlonga all’incanto della Penisola Sorrentina, no alla vita-lità senza tempo di Napoli e alla suggestiva atmosfera di Salerno� Un itinerario ideale per chi deside-ra celebrare il Capodanno circon-dato da paesaggi spettacolari, arte millenaria e autentiche esperienze gastronomiche�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• 2 cene in hotel e cenone di ne anno• Le bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO SPERLONGAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Campania. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Sperlonga, aascinante borgo marinaro dalla bellezza senza tem-po. Tempo libero per una passeggiata tra le sue viuzze bianche e per il pranzo (libero). Proseguimento per Castellammare di Stabia, incastonata al centro del Gol-fo di Napoli e nota per le sue bellezze paesaggistiche. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.2° GIORNO SORRENTOCastellammare di Stabia – Prima colazione in hotel. Partenza per una suggestiva escursione a Vico Equense, borgo panoramico aacciato sul Golfo di Napoli, noto per le sue tradizioni culinarie e la chiesa dell'Annunziata a picco sul mare. Proseguimento per Sorrento: passeg-giata tra le vie del centro storico, Piazza Tasso, Corso Italia, il Vallone dei Mulini e il suggestivo Belvedere con vista sul Golfo. Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro in hotel. Partecipazione al cenone di ne anno. Pernottamento.3° GIORNO NAPOLI: STORIA, TRADIZIONE E STREET FOODCastellammare di Stabia - Prima colazione in hotel. Partenza per Napoli, città dai mille volti. Incontro con la guida per un itinerario tra le meraviglie del centro sto-rico: Spaccanapoli, San Gregorio Armeno, celebre per i presepi artigianali, e il Duomo con la Cappella di San Gennaro. Tempo libero per il pranzo con l’opportunità di assaporare lo street food napoletano: sfogliatelle, pizza a portafoglio, cuoppi di fritti e tanto altro. Nel pomeriggio, tour panoramico in bus tra i luoghi più ico-nici della città: Posillipo, Lungomare Caracciolo e sosta fotograca presso il suggestivo Castel dell’Ovo. Rientro in hotel a Sorrento, cena e pernottamento.4° GIORNO SALERNOCastellammare di Stabia - Prima colazione in hotel. La mattina visita della città con guida: il centro storico con il Duomo, uno dei più importanti monumenti medievali della regione, ed il Museo Diocesano, che conserva tra l’altro una straordinaria serie di ben 69 formelle in avo-rio illustranti il Vecchio e Nuovo Testamento (ingresso facoltativo). Al termine delle visite, tempo a disposizio-ne per pranzo libero e breve passeggiata sul lungoma-re. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.30 Dicembre ,02 GennaioPARTENZA (4 giorni/3 notti):€ 800 € 820CAMPANIANOVITÀNOVITÀBEVANDECENONE€ 150PARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25140
29 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno in CalabriaUn viaggio attraverso la bellezza e la storia della Calabria, alla sco-perta di città aacciate sul mare, borghi suggestivi e siti archeologi-ci unici� Un'esperienza che unisce cultura, tradizione e relax in uno dei luoghi più aascinanti d'ItaliaSERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• 3 cene in hotel• Cenone di ne anno con intrattenimento musicale• Pranzo di Capodanno a base di pesce• Pranzo tipico a Gerace• Le bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Ingresso al Museo della Magna Grecia• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicato1° GIORNO REGGIO CALABRIAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Calabria. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Reggio Calabria e sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.2° GIORNO REGGIO CALABRIAReggio Calabria – Prima colazione in hotel. In mattina-ta visita guidata di Reggio Calabria aacciata sul mare cha dà sullo stretto; dall’altra parte la città di Messina. Reggio si presenta come una città vivace e moderna fra leggende, riessi di luce, odori di bergamotti e gelsomi-ni che costellano la bella costa. Visita del Museo della Magna Grecia, uno dei musei più importanti d’Italia, custode dei Bronzi di Riace (ingresso incluso). Passeg-giata sul bellissimo lungomare denito da Gabriele D'Annunzio il piu' bel chilometro d'Italia. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento. 3° GIORNO SCILLAReggio Calabria – Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Scilla, conosciuta come “la Venezia del Sud”, dove visiteremo Chanaleja, l'aascinante borgo di pescatori che degrada verso il mare facendo lambire dalle onde le case dei pescatori. Pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio rientro a Reggio Cala-bria. Partecipazione al cenone di ne anno con musica. Pernottamento.4° GIORNO GERACE • LOCRIReggio Calabria – Prima colazione in hotel. Partenza in direzione della Costa Jonica. Visita di Gerace, bella e in-tatta cittadina medioevale, ricca di chiese e monumenti tra cui la maestosa Cattedrale. Pranzo in ristorante tipi-co. Nel pomeriggio visita del Parco Archeologico con gli scavi di LOCRI EPIZEFIRI, una delle prime colonie greche risalente al 623 a.C. (ingresso da pagare in loco). Di notevole interesse, la visita della via delle “Cento Ca-mere”, un tempo il rione commerciale dell’antica Locri, i resti della cinta muraria, i resti del santuario di Ma-rasà, il tempio di Maraoti, l’anteatro greco-romano. Al termine delle visite rientro a Reggio Calabria. Cena e pernottamento.5° GIORNO PARTENZAReggio Calabria – Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.29 Dicembre ,02 GennaioPARTENZA (5 giorni/4 notti):€ 920 € 940€ 150CALABRIABEVANDECENONEPARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25141
05 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA Dai Sassi di Matera ai Trulli di AlberobelloUn tour nella magia della Puglia tra le forme ausolate dei trulli, aascinanti panorami e preliba-tezze enogastronomiche� Imman-cabile la visita di Matera: città uni-ca scavata nella roccia e tra le più antiche del mondo, Patrimonio Mondiale UNESCO�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione in hotel• 2 pranzi in ristorante• Le bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO BARI Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Bari. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Visita panoramica di Bari e della Basilica di San Nicola. Proseguimento per la Valle dei Trulli. Arrivo e sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO MATERA Valle dei Trulli - Prima colazione in hotel. Partenza per Matera. Intera giornata dedicata alla visita con guida della città, tra le più antiche d’Europa il cui territorio cu-stodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico. Matera è la “città dei Sassi”:il nucleo ur-bano originario si è sviluppato a partire da grotte natu-rali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due gran-di anteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Nel 1993 l’UNESCO dichiara i Sassi di Matera Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La visita includerà il centro storico con la Cattedrale e la zona dei Sassi con visita di una Chiesa rupestre (ingresso escluso). Pranzo in ristorante tipico dei Sassi. Tempo a disposizione per passeggiata individuale prima del rientro in hotel. Cena e pernottamento. 3° GIORNO MARTINA FRANCA • OSTUNI • ALBEROBELLO Valle dei Trulli - Prima colazione in hotel. Partenza per escursione intera giornata. Visita di Martina Franca, im-portante centro della Valle d’Itria. Il suo centro storico è dominato da monumenti in stile barocco, tra cui il Palazzo Ducale e la Collegiata di San Martino. Prosegui-mento con la visita di Ostuni, vero e proprio anello in-cantato di casette bianche. La città ore suggestivi scorci panoramici e un centro storico guizzante di stradette, chiese e bottegucce. In posizione dominante sorge la Cattedrale dedicata all’Assunta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Alberobello, cittadina unica al mondo per i suoi trulli, costruzioni fatte di lastre di pietra calcarea e con la caratteristica copertura a cono. Tempo a disposizione per passeggiata individuale pri-ma del rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° GIORNO PARTENZA Valle dei Trulli - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.PUGLIA • BASILICATA05 ,08 DicembrePARTENZA (4 giorni/3 notti):BEVANDE€ 560 € 595€ 120PARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25142
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAFine anno in Puglia - Le CattedraliLe Cattedrali pugliesi, splendidi tesori di una storia millenaria, la massima espressione del “romani-co pugliese”, conosciute in tutto il mondo� Nel corso dei secoli la Pu-glia è sempre stata terra di com-mistioni artistiche che hanno dato vita a meraviglie architettoniche protagoniste di questo viaggio che vi porterà alla scoperta delle città di Barletta, Bari, Bitonto e Trani�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• 1 cena in hotel• Cenone di ne anno a lume di candela con serata danzante• Pranzo di Capodanno in hotel con musica• Bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO BARLETTA Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Puglia. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Barletta. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernot-tamento. 2° GIORNO BARI • BITONTO Barletta - Prima colazione in hotel. La mattina escursio-ne a Bari, città aascinate e tutta da scoprire. Visita con guida del centro storico, vera e propria casba di viuzze e vicoletti dove sorge la monumentale Basilica di San Ni-cola, prototipo del Romanico pugliese, nella cui cripta sono custodite le reliquie di San Nicola. Nella Bari ot-tocentesca potremo ammirare invece numerosi palazzi signorili come il Teatro Petruzzelli, il Teatro Piccinni ed il palazzo Fizzarotti. Concluse le visite, possibilità di una passeggiata sulle antiche mura della città da cui si do-mina il borgo medievale da un lato e il mare dall’altro. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Bitonto per visita della città rinomata per la produzione di olio extra vergine d’oliva. Il centro storico attuale è di epo-ca medievale, numerosi sono i palazzi nobiliari in stile rinascimentale. Di particolare interesse è la Cattedra-le di San Valentino costruita tra il XII e XIII secolo, che rappresenta l’esempio più maturo ed equilibrato del romanico Pugliese. Pranzo libero. Al termine delle visite rientro in hotel. Partecipazione al cenone di ne anno con musica e serata danzante. Pernottamento. 3° GIORNO TRANI • BARLETTA Barletta - Prima colazione in hotel. La mattina escursio-ne a Trani, cittadina dal glorioso passato e perla di rara bellezza. Il suo gioiello più prezioso è senza dubbio la cattedrale di San Nicola Pellegrino, prezioso esempio di romanico pugliese che sorprende per la sua straor-dinaria bellezza, aacciata sul mare e costruita in carat-teristica pietra locale. Rientro in hotel per il pranzo di Capodanno con musica e ballo. Nel pomeriggio visita di Barletta, città della disda”. Numerosi sono i monu-menti da visitare, in particolare la Cattedrale di Santa Maria Maggiore e la chiesa medievale di Santo Sepol-cro nei pressi della quale si erge maestoso il cosiddetto “Colosso di Barletta”, statua bronzea di età tardo antica. Cena libera. Pernottamento. 4° GIORNO PARTENZA Barletta - Prima colazione in hotel. Partenza per il viag-gio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.PUGLIA30 Dicembre ,02 GennaioPARTENZE (4 giorni/3 notti):€ 740 € 760€ 120BEVANDECENONEPARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25143
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA Puglia - Fine anno in MasseriaUna proposta di viaggio esclusiva per festeggiare l’arrivo del nuovo anno all’interno di un tipico ho-tel-masseria, passato e presente del sud d’Italia. Tipologia costrut-tiva tipica del cinquecento e del seicento, la masseria che vi pro-poniamo, nei pressi di Martina Franca, è una struttura altamente suggestiva che ha conservato in parte il fascino antico della strut-tura originaria�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel-masseria 4 stelle a Martina Franca• 3 cene in hotel• Cenone in hotel• Pranzo in ristorante a Lecce• Bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO MONOPOLI • MARTINA FRANCAIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Puglia con brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Sosta a Monopoli per visita della bella città costiera dal carat-teristico centro storico di origine medievale, con nume-rose chiese ed edici di pregio aacciati sul mare. Pro-seguimento per Martina Franca, nel cuore della Valle dell’Itria. Sistemazione in tipico hotel-masseria (****). Si tratta di un’antica azienda agricola forticata, immer-sa nella natura dell’entroterra pugliese, che conserva la suggestione e il fascino antico dell’originaria struttura. Cena e pernottamento.2° GIORNO ALBEROBELLO • MARTINA FRANCA • LOCOROTONDO Martina Franca (dintorni) - Prima colazione in hotel. La mattina visita di Alberobello. La guida vi accompagnerà in una suggestiva passeggiata attraverso i trulli, le famo-se costruzioni coniche unite a formare un agglomerato urbano che è sempre stato il più visitato dai turisti di tutto il mondo. Rientro a Martina Franca, conosciuta principalmente per i suoi edici barocchi dai connotati caratteristici. Visita dell’incantevole centro storico e del-la suggestiva Basilica di San Martino, mirabile esempio di Barocco Martinese. Proseguimento per Locorotondo “la regina del Natale”. La cittadina è una vera bombo-niera caratterizzata da tipiche abitazioni a tetto spioven-te dette “converse”. Tempo a disposizione per visita dei “Mercatini di Natale” con possibilità di degustare il cibo del luogo e acquistare splendide creazioni natalizie ar-tigianali. Rientro in masseria per cenone e veglione di ne anno. Pernottamento.3° GIORNO OSTUNI • LECCEMartina Franca (dintorni) – Prima colazione in hotel. La mattina visita di Ostuni, la “Città Bianca” per eccellenza: tutte le case di Ostuni sono rigorosamente dipinte di bianco come da tradizione mediterranea. In cima alla collina su cui sorge, troviamo la Cattedrale tardo-ro-mantica. Nel periodo natalizio potremo ammirare lo splendido albero di Natale realizzato all’uncinetto dalle signore del paese. Proseguimento per Lecce. Si visiterà il centro storico attraversando le caratteristiche stradi-ne dove si possono ammirare bellissimi palazzi in stile Barocco. Giunti nella centralissima piazza S. Oronzo, sa-ranno di grande impatto la colonna del Santo Patrono, il bellissimo palazzo del sedile (vecchia sede del comu-ne di Lecce), e l'anteatro risalente al II secolo d.C. Da qui si proseguira' per piazza Duomo edicata nel 1659 e per la Basilica di santa Croce, maestoso esempio del Barocco Leccese. Nel pomeriggio si potrà assistere allo splendido spettacolo dei mercatini di Natale. Pranzo in ristorante nel corso della giornata. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° GIORNO PARTENZA PER IL RIENTROMartina Franca (dintorni) – Prima colazione in hotelPartenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero.Arrivo previsto in serata. 30 Dicembre ,02 GennaioPARTENZA (4 giorni/3 notti):€ 775 € 795PUGLIABEVANDECENONE€ 150PARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25144
13 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLAPUGLIACarnevale di Putignano - Bari1° GIORNO BARI • CISTERNINOIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Alberobello. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Bari ed in-contro con la guida per visita panoramica della città e della Basilica di San Nicola, custode delle reliquie del Santo, che si erge imponente nella Città Vecchia di Bari, a breve distanza dal Porto marittimo. Proseguimento per Cisternino, sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento.2° GIORNO OSTUNI • ALBEROBELLO • MARTINA FRANCACisternino - Prima colazione in hotel. Partenza per escursione intera giornata. Visita di Ostuni, vero e pro-prio anello incantato di casette bianche. La città ore suggestivi scorci panoramici e un centro storico guiz-zante di stradette, chiese e bottegucce. In posizione dominante sorge la Cattedrale dedicata all'Assunta. Al termine proseguimento per Alberobello, cittadina unica al mondo per i suoi trulli, costruzioni fatte di la-stre di pietra calcarea e con la caratteristica copertura a cono. Tempo a disposizione per passeggiata. Pranzo in ristorante Nel pomeriggio visita di Martina Franca, importante centro della Valle d'Itria. Il suo centro stori-co é dominato da monumenti in stile barocco, tra cui il Palazzo Ducale e la Collegiata di San Martino.Rientro in hotel, cena e pernottamento 3° GIORNO CARNEVALE DI PUTIGNANO • POLIGNANO A MARE Cisternino - Prima colazione in hotel. Trasferimento a Putignano, il cui centro storico è un suggestivo la-birinto di stradine strette e tortuose, sulle quali si aacciano chiese storiche e palazzi nobiliari. Tempo a disposizione per assistere alla spettacolare slata dei Carri Carnevaleschi di Putignano. La slata avrà termi-ne intorno alle ore 14. Nel pomeriggio trasferimento in bus a Polignano a Mare, arroccato sul ciglio di un’alta scogliera che si erge dal mare Adriatico e città natale di Domenico Modugno. Il nucleo storico di Polignano a Mare, è una distesa di case bianche di origine medie-vale aastellate sulla scogliera. Visita libera del borgo. Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.4° GIORNO PARTENZACisternino - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in serataSi rinnova l’appuntamento annua-le con il Carnevale di Putignano, giunto alla 631a edizione, famoso per i carri allegorici in cartapesta, maschere di carattere e gruppi mascherati, protagonisti della colorata carovana dei corsi ma-scherati� Il tour ci permetterà di visitare anche luoghi iconici della Puglia, quali la città di Ostuni, Al-berobello e Martina Franca�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 4 stelle• Trattamento di mezza pensione• 1 pranzo in ristorante• Bevande ai pasti• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato13 ,16 FebbraioPARTENZE (4 giorni/3 notti):€ 550 € 570€ 120NOVITÀBEVANDEPARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25145Lucca e Montecatini
30 DicembreQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA Tour della Puglia - Matera1° GIORNO SAN GIOVANNI ROTONDO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Puglia. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a San Giovanni Rotondo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 2° GIORNO VIESTE • FORESTA UMBRA • MONTE S. ANGELO San Giovanni Rotondo - Prima colazione in hotel. Partenza per escursione intera giornata. Percorrendo la costa con brevi soste, si raggiunge Vieste. Tempo a disposizione per visita libera della vivace cittadina il cui centro storico è caratterizzato da piccole viuzze, saliscendi, piccole botteghe e negozi di artigianato lo-cale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si attraversa la Foresta Umbra con arrivo a Monte S.Angelo. Sosta per visita prima del rientro in hotel. Partecipazione al cenone di ne anno e pernottamento. 3° GIORNO TRANI • BARI San Giovanni Rotondo - Prima colazione in hotel. La mattina partenza per Trani, cittadina dal glorioso passa-to e perla di rara bellezza. Visita del centro storico il cui gioiello più prezioso è senza dubbio la cattedrale di San Nicola Pellegrino, prezioso esempio di romanico pugliese che sorprende per la sua straordinaria bellezza, aacciata sul mare e costruita in caratteristica pietra locale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Bari dove visiteremo la città vecchia. Al termine delle visite sistemazione in hotel a Gioia del Colle. Cena e pernottamento. 4° GIORNO MATERA Gioia del Colle - Prima colazione in hotel. Partenza per Matera. Intera giornata dedicata alla, visita guidata della città dei Sassi Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La visita include il cen tro storico con la bella Cattedrale, le Chiese rupestri della Madonna della Virtù o San Nicola dei Greci, il Belvedere panoramico (eventuali ingressi esclusi). Pran-Uno dei tour di maggior successo attraverso la Puglia con il suo pa-trimonio artistico e culturale, un mare cristallino e panorami indi-menticabili� Un tour completo che ci porta no a Matera, città Patri-monio UNESCO�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3/4 stelle• Trattamento di mezza pensione in hotel incluso cenone di ne anno• 5 pranzi in ristorante• Le bevande ai pasti• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Quanto non indicatoPUGLIA • BASILICATA30 Dicembre ,05 GennaioPARTENZE (7 giorni/6 notti):€ 1270 € 1290€ 240146
zo in ristorante. Rientro in hotel a Gioia del Colle. Cena e pernottamento. 5° GIORNO ALBEROBELLO • POLIGNANO A MAREGioia del Colle - Prima colazione in hotel. Partenza per Alberobello, cittadina unica al mondo per i suoi trulli, costruzioni con la caratteristica copertura a cono. Visita con guida e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Polignano a Mare, graziosa località balneare della costa adriatica pugliese. Proseguimento per Lecce. Sistemazio-ne in hotel. Cena e pernottamento. 6° GIORNO LECCE • OTRANTO Lecce - Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla vi-sita di Lecce, una delle capitali italiane del Barocco, che si manifesta in tutto il suo splendore nella Basilica di Santa Croce, nel Duomo e nelle Chiese di Sant’Irene e San Mat-teo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Otranto, la città più orientale d’Italia. Il borgo è un capolavoro scol-pito nella roccia a strapiombo sul mare e impreziosito dal Castello cinquecentesco. Visita della pregevole cattedrale romanica dove si conservano i resti dei Martiri del 1480 e si ammira uno dei mosaici pavimentali più estesi. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° GIORNO PARTENZA Lecce - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di ritorno. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo previsto in serata.Foresta Umbra, perchè si chiama così?Nonostante faccia pensare ad un’altra regione italiana, la foresta è così chiamata perchè il termine “umbra” deriva dal latino e signica tta, ombrosa. La Foresta Umbra si trova a 800 s.l.m, in corrispondenza del promontorio del Gargano ed è un’oasi composta da una grande varietà di alberi tra cui lecci, faggi, abeti, aceri, con alcuni esemplari che raggiungono no a quattro metri di circonferenza e cinquanta metri di altezza. Gli esemplari più grandi sono due pini secolari: il primo, situato tra Peschici e San Menaio, ha circa settecento anni ed è chiamato “Zappino dello scorzone”, con un tronco di cinque metri di circonferenza; il secondo, in località Calenella, di poco più giovane “ Zappino di don Francesco”. La Foresta Umbra, che è abitata da una ricca fauna tra cui i caprioli, martore, faine, tassi, ghiri, istrici, gatti selvatici e le volpi, si divide in quattro zone: la zona A, non visitabile, dove si riproducono gli animali, la zona B, la zona C dove si può circolare solo a piedi, e la zona D contigua ai centri abitati compresi nella Riserva, quali Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, Vieste, Carpino, Peschici.PUGLIA • BASILICATABEVANDECENONEPARTENZA ADIR. CENTRO-SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25147
27 FebbraioQuota di PartecipazioneSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA BEVANDEDa Pietrelcina a San Giovanni RotondoUn viaggio nei luoghi di Padre Pio: Pietrelcina, luogo di nascita del Santo, San Giovanni Rotondo, dove si possono visitare i luoghi in cui visse e operò e la nuova chiesa progettata da Renzo Piano, dove si trova la Tomba del Santo� Monte Sant’Angelo, con il Santuario di San Michele� Sulla via del rientro sosta a Lanciano per visita del Santuario del Miracolo Eucaristico�SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Sistemazione in hotel 3 stelle• Trattamento di mezza pensione in hotel• Le bevande ai pasti• Assicurazione medico bagaglioSERVIZI NON INCLUSI:• Tasse di soggiorno (quando richieste)• Gli ingressi• Quanto non indicato1° GIORNO PIETRELCINA • SAN GIOVANNI ROTONDO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per San Giovanni Rotondo. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Pietrel-cina, caratteristico paese della provincia di Benevento, universalmente noto come luogo di nascita del Santo Padre Pio. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della casa natale di Padre Pio. Proseguimento del viaggio con arrivo a San Giovanni Rotondo in serata. Sistemazione in hotel (*** semicentrale). Cena e pernottamento. 2° GIORNO SAN GIOVANNI ROTONDO • MONTE SANT’ANGELO San Giovanni Rotondo - Prima colazione in hotel. Mat-tina a disposizione per visita di San Giovanni Rotondo, località famosa nel mondo perché luogo in cui si conser-vano le spoglie di San Pio da Pietrelcina, frate cappuc-cino vissuto per circa 50 anni nella cittadina garganica. Immersa nel verde del Parco Nazionale del Gargano e poggiata sulle colline a ridosso del Monte Calvo, la cit-tadina di San Giovanni Rotondo è incastonata al centro di un bellissimo scenario naturale. Si potranno visitare i luoghi sacri legati al culto di Padre Pio: la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove visse e operò Padre Pio, e la nuova chiesa progettata da Renzo Piano, completata nel 2004, dove è venerata la tomba del Santo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione a Monte Sant’Angelo, la cit-tadina più antica e caratteristica del Gargano, in posizio-ne panoramica, nota per il Santuario di San Michele. Il luogo è venerato a partire dal 490, anno in cui secondo la tradizione avvenne la prima apparizione dell’arcange-lo Michele a San Lorenzo Maiorano. Rientro a San Gio-vanni Rotondo. Cena in hotel e pernottamento. 3° GIORNO LANCIANO San Giovanni Rotondo - Prima colazione in hotel. Par-tenza per il viaggio di rientro. Sosta a Lanciano per visita del Santuario del Miracolo Eucaristico. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.27 Febbraio ,01 MarzoPARTENZA (3 giorni/2 notti):€ 330 € 350PUGLIA€ 80PARTENZA ACENTRO SUD ITALIALuoghi, orari e transfer alle pag. 20-25148
ViaggiDI UN GIORNO
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneVipiteno - Mercatini di NataleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Vipiteno. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Vipiteno. Inte-ra giornata dedicata alla visita libera della città e del suo mercatino di Natale. La località alpina di Vipiteno incanta i suoi visitatori con un fascino unico. Case co-lorate, pittoresche piazze medievali e un paesaggio di montagna che sembra a portata di mano: non per niente Vipiteno è stato eletto uno dei borghi più belli d’Italia. I monumenti più interessanti sono il Municipio, con un pittoresco cortile e la Chiesa dello Spirito Santo. Per tutto il periodo dell’Avvento, il capoluogo dell’alta Val d’Isarco, situato a quasi 1000 metri sul livello del mare, si trasforma in un’autentica aba invernale. Per le stradine di Vipiteno si respira un’atmosfera tutta par-ticolare, ai piedi dell’antica Torre delle Dodici si posso-no ammirare presepi intagliati a mano e decori natalizi tradizionali. Pranzo libero nel corso della giornata. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.A Vipiteno i mercatini sono allestiti nel centro storico sotto la scenograca Torre dei Dodici che sovrasta la piazza principale. La suggestiva città alpina vi aspetta tra presepi intagliati, decori natalizi, aroma di biscotti appena sfornati e bellezze architettoniche medievali. Le pittoresche vie del centro, vi accolgono con eleganti negozi, bar e ristoranti in uno dei Borghi più belli d’Italia.Trento - Mercatini di NataleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Trento. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Trento. Visita libera del centro storico ricco di monumenti: il Duomo romanico-gotico, famoso per avere ospitato le riunioni più importanti del Concilio di Trento; il Palazzo Pretorio; le caratteristiche vie Belenzani e Manci; il Castello del Buonconsiglio. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizio-ne per shopping al caratteristico Mercatino di Natale, uno dei mercatini più rinomati ed apprezzati d’Europa. Oltre 60 casette di legno propongono i prodotti tipici dell’antica tradizione alpina: presepi, decorazioni na-talizie in ceramica raku e terracotta, palle di Natale Biedermeier, porta incensi e portacandele in vetro fux-sione, gnomi e folletti in legno decorati. Ovviamente si possono gustare i prodotti tipici della cucina e dell’eno-logia del Trentino, dai dolci natalizi al formaggio e allo speck, accompagnati da liquori, grappe, vin santo e vini passiti tipici trentini. Al termine delle visite partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Visita di Trento e del suo mercatino di Natale dove, tra le casette illuminate a festa che propongono originali idee regalo e i migliori prodotti della tradizione trentina, si respira un’atmosfera unica. Le bellezze architettoniche del centro storico fanno di Trento una splendida meta di viaggio dove arte e paesaggi alpini si fondono per rendere indimenticabile la vostra giornata.PARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 30 Novembre€ 75PARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 29 Novembre€ 75150
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneLucca e MontecatiniBolzano - Mercatini di NataleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Bolzano. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Bolzano, ca-poluogo dell’Alto Adige. Una volta città di mercanti e di mecenati, è oggi anche città d’arte, di spettacolo, di scambio e di vacanza, grazie anche ad un’esplosione di nuove infrastrutture: il Museion, il Teatro Comunale, il Museo Archeologico. Essendo stata una provincia au-striaca no all’inizio del secolo scorso, Bolzano è una città d’incontro fra due culture: quella italiana e quel-la tedesca. Visita libera della città, il cui centro storico racchiude veri gioielli come il Duomo di Santa Maria Assunta, emblema della città, costruito in stile gotico e ornato con preziosi dettagli; Piazza Walther dove da ormai 27 anni ha luogo il Mercatino di Natale, il più grande d’Italia. Tempo a disposizione per visita degli stand di deliziose specialità gastronomiche e di prodot-ti artigianali. Altri mercatini si trovano nelle suggestive piazzette vicine come Piazza delle Erbe. Pranzo libero. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Una magica escursione giornaliera a Bolzano dove i palazzi, i portici e le piazze, per l’occasione, sono vestiti di luce, tra il vin brulè e le melodie natalizie dei suonatori di strada e dei cantastorie. Le Dolomiti fanno da sfondo al Mercatino di Natale, per una giornata all’insegna della migliore tradizione natalizia.Mercatini di Natale a Bressanone e ChiusaIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Chiusa. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Chiusa, pae-se della Valle dell’Isarco, insignito del riconoscimento dei Borghi più belli d’Italia, e che ogni anno ospita un originale mercatino di Natale, tutto ambientato nel Medioevo. Nella caratteristica via principale si posso-no ammirare case antiche con belle facciate colorate, portali e sporti. Proseguimento per Bressanone. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita libera della città. La città vescovile di Bressanone fonde un’atmosfera medievale ed uno stile di vita moderno ad un aascinante mondo montano. Al giorno d’oggi è considerata una delle più importanti città d’arte dell’Alto Adige, per il suo Duomo, il chiostro arescato ed il Palazzo dei Principi Vescovi. Tempo a disposizione per visita del Mercatino di Nata-le, tra i più caratteristici dell’Alto Adige. Una sarabanda di luci, prodotti e balocchi in un’atmosfera incantata per la gioia di bimbi e di chi bambino, anagracamen-te, non lo è più. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.Continuano i nostri viaggi alla scoperta dell’Alto Adige e della sua magia invernale. Oggi facciamo tappa in Valle Isarco, una delle principali valli dell’Alto Adige, dove visiteremo le belle città di Chiusa e Bressanone. Il mercatino di Natale di Bressanone vi aspetta con la sua atmosfera speciale. Il piccolo e ranato Mercatino di Natale di Chiusa invita al passeggio attraverso un viaggio nel suggestivo Medioevo.PARTENZA 30 NovembrePARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglio€ 75PARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglio€ 75PARTENZA 6 Dicembre151
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneMercatini di Natale a Bassano e MarosticaIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Bassano del Grappa. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Marostica. Con le mura che incorniciano il prolo del colle Pausolino e i cipressi che fanno capolino tra le rovine del Castello Superiore, Marostica è un autenti-co gioiellino medievale. Visita di Piazza Castello dove ogni anno pari, a settembre, si svolge la famosa partita a scacchi con personaggi viventi. Proseguimento per Bassano del Grappa e visita con guida della città: il celebre Ponte degli Alpini, sul ume Brenta, le Piazze della Libertà e Garibaldi, la Chiesa di San Francesco, il Colle del Castello superiore, il panoramico Viale dei Martiri. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a dispo-sizione per visita del Mercatino di Natale, forse il più importante del Veneto, con prodotti artigianali ed eno-gastronomici tipici. Sosta presso la Grapperia Nardini, sullo splendido ponte progettato da Andrea Palladio, per degustazione facoltativa di vari tipi di grappa. Al termine della visita, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Durante il periodo di Natale anche la città di Bassano del Grappa, famosa per il suo Ponte di Legno è ani-mata dal Mercatino di Natale. Fra addobbi, specialità enogastronomiche e le aromatiche grappe c’è solo l’imbarazzo della scelta. Visita di Marostica, celebre per la sua Piazza degli Scacchi. Sulla piazza, di forma rettangolare, si affacciano preziosi monumenti.L’Alto Garda - I mercatini di Tenno e RangoIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Comano Terme - Rango. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Rango, gioiello trentino tra i Borghi più belli d’Italia. Tempo a disposizione per visita del Mercatino di Nata-le, ricco di prelibatezze enogastronomiche e di prodotti di artigianato locale. Pranzo libero. Proseguimento per Canale di Tenno, suggestivo borgo dagli stretti vicoli e case in pietra addossate le une alle altre, anch’esso tra “i Borghi più belli d’Italia”. Tempo a disposizione per visita del Mercatino di Natale, unico nel suo gene-re. Qui la tradizione trova spazio anche in cucina, dove vengono riproposti i sapori genuini di quest’angolo di Trentino come la “carne salada e fasoi”, piatto tipico nato nel 1500. I mercatini di Rango e Canale non sono allestiti nelle solite casette, ma nelle viuzze e cortili dei due paesi. Al termine delle visite, partenza per il viag-gio di rientro. Arrivo previsto in serata.I borghi di Canale di Tenno e Rango sono raggiungibili trami-te navette locali in partenza dal parcheggio dei pullman da pagare direttamente in loco.Una tra le nostre proposte maggiormente apprezzate, Canale di Tenno e Rango: due borghi affascinan-ti dove il tempo sembra essersi fermato; virtuosi esempi dell’architettura rurale trentina perfettamente conservati. Due mercatini di Natale unici e originali, con un percorso tutto da scoprire che si snoda tra le strette viuzze e le antiche case in pietra.PARTENZA 6 DicembrePARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita guidata di Bassano del Grappa• Assicurazione medico bagaglio€ 75PARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglio€ 75PARTENZA 6 Dicembre152
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazionePerugia - Natale alla RoccaIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Perugia. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Perugia e visita guidata della città nota per le mura difensive attorno al centro storico, borgo trecentesco tra i più belli d’Italia. La Cattedrale gotica con areschi e dipinti di epoca ri-nascimentale; la piazza IV Novembre con al centro la Fontana Maggiore, di Nicola e Giovanni Pisano, realiz-zata in marmo e simbolo della città. Molti gli artisti che hanno lavorato a Perugia; le loro opere sono in gran parte raccolte nella Galleria Nazionale dell’Umbria, una delle più importanti raccolte d’arte italiana dal sec. XIII al sec. XVIII con capolavori del Perugino, del Pinturic-chio, di Piero della Francesca e del Beato Angelico (visi-ta facoltativa). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una passeggiata lungo Corso Vannucci, tra le più eleganti e frequentate strade della città. Visita libera del Natale alla Rocca, il mercatino allestito nella Perugia Sotterranea che si svolge da più di vent’anni all’interno della fortezza risalente al 1500, lungo le vie antiche e le strade medioevali della Perugia sotterranea (eventuale biglietto da pagare in loco). Il mercatino accoglie espo-sitori da tutta Italia con produzioni artigianali di qualità. Partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata. Ritenuto uno dei mercatini di Natale più suggestivi del centro Italia, il “Natale alla Rocca” rappresenta un evento unico nel suo genere: nel “labirinto” delle antiche vie medievali le luci guidano il visitatore tra i colori e i profumi delle produzioni gastronomiche.Il Natale di AssisiIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Assisi. Brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo ad Assisi. In-contro con la guida e visita del borgo medievale con il Duomo, la Piazza del Comune e la Chiesa di Santa Chiara. Visita della Basilica di San Francesco, cuore spirituale di Assisi: all’interno, la magnicenza degli areschi di Giotto racconta la vita di San Francesco, e l’atmosfera di preghiera e riessione è particolar-mente intensa durante il Natale (ingresso incluso). Al termine della visita guidata pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Le stradine ac-ciottolate di Assisi durante il Natale si arricchiscono di decorazioni, addobbi e vetrine illuminate. Piazza del Comune si anima di bancarelle del mercatino di Natale dove è possibile acquistare artigianato locale, presepi e decorazioni natalizie. Partenza del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.Una giornata ad Assisi durante il periodo natalizio è un’esperienza che tocca il cuore, dove la spiritualità della città si fonde con la magia delle festività. La città, già di per sé ricca di storia e misticismo, si veste di luci e decori natalizi, creando un’atmosfera unica che rende il Natale ancora più speciale.NOVITÀPARTENZA CLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglio€ 69PARTENZA 6 DicembrePARTENZA 6 DicembrePARTENZA CLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Ingresso alla Basilica di San Francesco• Visita guidata come da programma• Assicurazione medico bagaglio€ 69153
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneBolzano - Mercatini di NataleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Bolzano. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Bolzano, ca-poluogo dell’Alto Adige. Una volta città di mercanti e di mecenati, è oggi anche città d’arte, di spettacolo, di scambio e di vacanza, grazie anche ad un’esplosione di nuove infrastrutture: il Museion, il Teatro Comunale, il Museo Archeologico. Essendo stata una provincia au-striaca no all’inizio del secolo scorso, Bolzano è una città d’incontro fra due culture: quella italiana e quel-la tedesca. Visita libera della città, il cui centro storico racchiude veri gioielli come il Duomo di Santa Maria Assunta, emblema della città, costruito in stile gotico e ornato con preziosi dettagli; Piazza Walther dove da ormai 27 anni ha luogo il Mercatino di Natale, il più grande d’Italia. Tempo a disposizione per visita degli stand di deliziose specialità gastronomiche e di prodot-ti artigianali. Altri mercatini si trovano nelle suggestive piazzette vicine come Piazza delle Erbe. Pranzo libero. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Una magica escursione giornaliera a Bolzano dove i palazzi, i portici e le piazze, per l’occasione, sono vestiti di luce, tra il vin brulè e le melodie natalizie dei suonatori di strada e dei cantastorie. Le Dolomiti fanno da sfondo al Mercatino di Natale, per una giornata all’insegna della migliore tradizione natalizia.Vipiteno - Mercatini di NataleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Vipiteno. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Vipiteno. Inte-ra giornata dedicata alla visita libera della città e del suo mercatino di Natale. La località alpina di Vipiteno incanta i suoi visitatori con un fascino unico. Case co-lorate, pittoresche piazze medievali e un paesaggio di montagna che sembra a portata di mano: non per niente Vipiteno è stato eletto uno dei borghi più belli d’Italia. I monumenti più interessanti sono il Municipio, con un pittoresco cortile e la Chiesa dello Spirito Santo. Per tutto il periodo dell’Avvento, il capoluogo dell’alta Val d’Isarco, situato a quasi 1000 metri sul livello del mare, si trasforma in un’autentica aba invernale. Per le stradine di Vipiteno si respira un’atmosfera tutta par-ticolare, ai piedi dell’antica Torre delle Dodici si posso-no ammirare presepi intagliati a mano e decori natalizi tradizionali. Pranzo libero nel corso della giornata. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.A Vipiteno i mercatini sono allestiti nel centro storico sotto la scenograca Torre dei Dodici che sovrasta la piazza principale. La suggestiva città alpina vi aspetta tra presepi intagliati, decori natalizi, aroma di biscotti appena sfornati e bellezze architettoniche medievali. Le pittoresche vie del centro, vi accolgono con eleganti negozi, bar e ristoranti in uno dei Borghi più belli d’Italia.PARTENZA 7 DicembrePARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 7 Dicembre€ 75€ 75154
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneBergamo - Accademia Carrara e mercatiniIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Bergamo. Sosta lungo il per-corso per ristoro facoltativo. Arrivo a Bergamo. Visita guidata della Pinacoteca dell’Accademia Carrara, tra le più ricche d’Italia, che espone capolavori di Botticelli, Mantegna, Tiziano, El Greco, Canaletto e tanti altri, fra cui in particolare i pittori di scuola veneta e lombarda (ingresso incluso). Al termine della visita salita facolta-tiva in funicolare no alla Città Alta, un vero e proprio scrigno di tesori artistici racchiuso da un’imponente cerchia muraria che rappresenta una delle più impor-tanti testimonianze di bastioni cinquecenteschi (bigliet-to da pagare in loco). Pranzo libero. Pomeriggio a di-sposizione per visite individuali. Nel periodo natalizio, il borgo medievale si trasforma in un luogo incantato: stradine acciottolate, piazze storiche ed edici decorati per le feste. Passeggiando tra i vicoli si arriva al cuore del mercatino di Natale nella suggestiva Piazza Vecchia, con bancarelle in legno ricche di prodotti artigianali, giocattoli, addobbi e prelibatezze di stagione. Il Castello di Bergamo Alta, che domina la città, regala una vista spettacolare sulla città bassa e sulla valle. Al termine, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in se-rata.Una giornata all’insegna della storia e della cultura, tra i tesori artistici di Bergamo Alta che, racchiusa da un’im-ponente cerchia muraria, si presenta come un borgo medievale ricco di palazzi e scorci suggestivi. A Bergamo Bassa, eettueremo la visita guidata della Pinacoteca dell’Accademia Carrara, tra le più ricche d’Italia con i capo-lavori di artisti tra cui Botticelli, Tiziano e il Canaletto.Il borgo storico di Grazzano ViscontiIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Piacenza. Sosta lungo il per-corso per ristoro facoltativo. Arrivo a Piacenza. Visita con guida della città d’arte, con i principali monumenti aacciati su Piazza dei Cavalli, il magnico Palazzo Co-munale e Piazza del Duomo, con la Cattedrale in stile romanico. Proseguimento per Grazzano Visconti, bor-go medievale ideato e realizzato agli inizi del 1900 dal Duca Giuseppe Visconti di Modrone con ranato gusto scenograco e grande ricercatezza nei particolari. Nel periodo che precede il Natale, il borgo si anima con luci, ghirlande e alberi di Natale. Solitamente sono presenti anche bancarelle di articoli di artigianato, stand gastronomici e angoli dedicati alla degustazione di vini, birra e vin brulè. Per chi lo desidera, visita fa-coltativa dei musei di Grazzano tra cui il Museo delle Cere e il Museo delle Torture (ingressi esclusi). Tempo a disposizione per pranzo libero presso gli stand della manifestazione. Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. Eventuale biglietto d’ingresso al Borgo da pagare in loco.Dopo una sosta a Piacenza, città tutta da scoprire, si giunge al Borgo di Grazzano Visconti, le cui piazze e strade sono in questo periodo solitamente animate da mercatini, luci, ghirlande e alberi di Natale. Visitare il borgo di Grazzano Visconti signica passeggiare fra le strade di una città ideale, un’utopia nata dal sogno di un uomo, il Duca Giuseppe Visconti di Modrone.PARTENZA 7 DicembrePARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Ingresso all’Accademia Carrara• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita guidata di Piacenza• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 7 Dicembre€ 85€ 75155
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneBrunico - Mercatini di NataleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Brunico. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e visita libera della caratteristica cittadina, al centro della Val Pusteria tra i più suggestivi borghi di tutto l’Alto Adige. Il Castello di Brunico, dalla sua altura boscosa, accoglie i visitatori già da lontano; il centro storico si distingue per un va-riopinto viavai. Il più popolare punto d’incontro di Bru-nico è la Via Centrale, dove si trovano piccole botteghe e rinomate boutique, caè ed enoteche ancheggiate da case di tipo nordico, con nestre a sporto, corona-te da timpani merlati. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Na-tale che ore al visitatore una straordinaria atmosfera creata da luci e dolci melodie, specialità artigianali e gastronomiche della Val Pusteria, come i biscotti al pan-pepato e lo zelten dolce a base di frutta secca e canditi, tipico della regione Trentino Alto Adige. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.A Brunico il fascino mondano incontra l’autenticità altoatesina. Situata nel cuore della Val Pusteria, la città si distingue soprattutto per il suo pittoresco centro storico. Il mercatino di Natale crea una suggestiva atmosfera natalizia, con ghirlande di luci e un magico sottofondo musicale, accompagnati da un buon bicchiere di vin brulé.Rimini - San MarinoIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Rimini. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Rimini. Accompagnati da una guida locale visiteremo il centro storico partendo dall’antico Ponte romano di Tiberio che ancora oggi collega la città e il Borgo San Giuliano, l’antico borgo di pescatori. Visita di Piazza Tre Martiri e Piazza Cavour con gli edici storici. A seguire potremmo ammirare l’Arco di Augusto, l’Anteatro Romano, il Tempio Malatestiano ovvero il Duomo di Rimini, capolavoro del Rinascimen-to, con opere di Giotto, Agostino di Duccio e Piero della Francesca. Al termine delle visite tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a San Marino, capitale di una delle repubbliche più antiche al mondo, che ore un’atmosfera natalizia unica e aasci-nante. Tempo a disposizione per visita libera dell’antico borgo, con possibilità di visitare i mercatini di Natale allestiti lungo i vicoli del centro storico. Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Un’escursione giornaliera alla scoperta di Rimini, località solitamente conosciuta per il mare e la movida, ma che vi sorprenderà per la ricchezza del suo patrimonio artistico con monumenti di epoca romana disseminati per il centro storico. A breve distanza, la Repubblica San Marino, gemma medievale nota per la sua storica indipenden-za e le pittoresche vedute.PARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 8 DicembrePARTENZA 7 DicembrePARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita guidata di Rimini• Assicurazione medico bagaglio€ 75€ 75156
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneMerano - Mercatini di NataleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Merano. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Merano e tempo a disposizione per visita della città. Pervasa da un’atmosfera ranata e accogliente, Merano si con-traddistingue per gli ampi parchi e le passeggiate nel verde, i giardini botanici e i numerosi corsi d’acqua. Il centro storico ore atmosfere austro-ungariche e mo-numenti di interesse storico e artistico tra cui il Duomo, principale monumento cittadino, il Castello principesco e l’animata via dei Portici, la Passeggiata d’Inverno, il monumento della principessa Sissi. In questo periodo, il caratteristico Mercatino di Natale anima le vie della città con una lunga serie di iniziative e le tipiche casette dove sono esposti prodotti enogastronomici, artigiana-to e manifatture di qualità e specialità della tradizione altoatesina: quello fra gli espositori è un viaggio diver-tente e aascinante fra tradizioni e novità alla ricerca dell’articolo giusto. Tempo a disposizione per visita e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Il tradizionale mercatino di Natale vi attende nella romantica città termale di Merano, inserito nella splendida cornice della Passeggiata lungo il Passirio. Le cime imbiancate dei ghiacciai che circondano la città di Sissi, oro-no uno scenario naturale di rara bellezza ed esaltano l’intreccio delle passeggiate cittadine e delle palme che le costeggiano.Brunico - Mercatini di NataleTrento - Mercatini di NataleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Trento. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Trento. Visita libera del centro storico ricco di monumenti: il Duomo romanico-gotico, famoso per avere ospitato le riunioni più importanti del Concilio di Trento; il Palazzo Pretorio; le caratteristiche vie Belenzani e Manci; il Castello del Buonconsiglio. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizio-ne per shopping al caratteristico Mercatino di Natale, uno dei mercatini più rinomati ed apprezzati d’Europa. Oltre 60 casette di legno propongono i prodotti tipici dell’antica tradizione alpina: presepi, decorazioni na-talizie in ceramica raku e terracotta, palle di Natale Biedermeier, porta incensi e portacandele in vetro fux-sione, gnomi e folletti in legno decorati. Ovviamente si possono gustare i prodotti tipici della cucina e dell’eno-logia del Trentino, dai dolci natalizi al formaggio e allo speck, accompagnati da liquori, grappe, vin santo e vini passiti tipici trentini. Al termine delle visite partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Visita di Trento e del suo mercatino di Natale dove, tra le casette illuminate a festa che propongono originali idee regalo e i migliori prodotti della tradizione trentina, si respira un’atmosfera unica. Le bellezze architettoniche del centro storico fanno di Trento una splendida meta di viaggio dove arte e paesaggi alpini si fondono per rendere indimenticabile la vostra giornata.PARTENZA 8 DicembrePARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglio€ 75PARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 8 Dicembre€ 75157
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneI mercatini di Arco e RoveretoIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Arco. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo ad Arco, dove si tiene il tradizionale mercatino asburgico, raccolto nel borgo antico in casette di stile austroungarico che orono una ricchissima scelta tra prodotti artigianali e preziosi oggetti in vetro e ceramica, cibi ed addobbi. Vi-sita libera. Proseguimento per Rovereto. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita con guida della cittadina ricca di storia e cultura. Nel centro storico potrete ammirare il Castello di Rovereto, che ospita il Museo Storico Italia-no della Guerra, un luogo evocativo che racconta la sto-ria del primo conitto mondiale. Il Castello, che domina la città, ore anche una vista panoramica spettacolare sulla vallata circostante (ingresso facoltativo). Il cuore pulsante della cittadina è Piazza Podestà, dominata dall’imponente Palazzo Pretorio. Dopo una breve visita al mercatino di Natale, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Scopri il fascino del Trentino con questo tour che ti porta a vivere la magia dei mercatini di Arco e la storia di Rovereto. Ad Arco, passeggiata tra le casette asburgiche di Arco, dove artigianato, cibo e tradizione si fondono. A Rovereto, visita guidata del centro storico, con il Castello e il Palazzo Pretorio. Un’esperienza unica tra arte, storia e tradizioni natalizie!Milano - Fiera degli Obej ObejIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Milano. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Milano. La mattina visita della tradizionale e popolare Fiera de-gli Obej Obej, che ha luogo tra il Castello Sforzesco e Sant’Ambrogio. Gli “Oh Bej Oh Bej” rappresentano una delle più antiche tradizioni milanesi, le cui origini stori-che risalgono al 1288. Il nome deriva dalle esclamazioni di gioia dei bambini alla vista delle bancarelle ricche di tante prelibatezze. A seguire giro orientativo a piedi per ammirare Piazza del Duomo, la Galleria e Piazza della Scala. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per shopping natalizio nel centro della città. Nel cosiddetto “Quadrilatero della Moda” si concentrano le boutique di moda, i negozi del lusso e le gioiellerie; lungo Via Montenapoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia si aacciano le vetrine degli stilisti più famosi con i loro splendidi capi di abbigliamento; su Piazza Duomo si aprono le maestose vetrine de La Rinascente. Al termine, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo pre-visto in tarda serata.Una giornata dedicata allo shopping nelle vie del centro di Milano e all’antica Fiera degli Obej Obej nella zona del Castello Sforzesco, dove vengono allestite bancarelle che vendono oggetti di tutti i generi. La era degli Obej Obej si tiene generalmente dal 7 dicembre, giorno del Santo Patrono di Milano Sant’Ambrogio, no alla domenica successiva.PARTENZA 8 DicembrePARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglio€ 75PARTENZA 8 Dicembre€ 75PARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglio158
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneVerona - Fiera di Santa LuciaIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Verona. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Verona, città nota nel mondo per essere la capitale dell’amore tra-vagliato, grazie alle vicende dei due amanti più famosi al mondo: Romeo e Giulietta. Visita libera della città: l’Arena, Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori, le Arche Scaligere monumentali tombe dei signori di Verona, la casa di Giulietta con il celebre balcone, la Basilica di San Zeno, ecc. Visita facoltativa della Mostra Inter-nazionale dei Presepi all’Arena con la stella cometa più grande del mondo. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per shopping nelle animate vie del centro e alla caratteristica era prenatalizia di Santa Lucia in Piazza Bra, dove oltre 300 banchi di venditori ambulan-ti propongono dolci, prodotti tipici e articoli da regalo. Secondo la tradizione veronese nella notte tra il 12 e 13 dicembre, Santa Lucia accompagnata dal suo asinello e dal gastaldo porta dolciumi e giocattoli ai bimbi buoni e pezzi di carbone a quelli cattivi. Al termine delle vi-site, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Una giornata a Verona dove, in occasione della festa di Santa Lucia, la centrale piazza Bra ospita un variegato mercatino natalizio con più di 300 banchi dove trovare ogni tipo di regalo. Nell’Arena, la Mostra Internazionale dei Presepi raccoglie centinaia di opere di ogni genere e provenienza mentre una suggestiva ed imponente stella di Natale esce dall’anteatro stesso.Borghi medievali: Gradara e CandelaraPer il periodo natalizio regalati una giornata da trascorrere nei borghi di Gradara e Candelara, dove potrai vivere un’atmosfera unica e suggestiva. La Rocca di Gradara ed il suo borgo forticato rappresentano una delle strutture medievali meglio conservate delle Marche. Per mezz’ora ogni pomeriggio l’abitato di Candelara sarà rischiarato unicamente dalla luce calda e rassicurante delle candele.Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Gradara. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Gradara, borgo delle Marche inserito tra i Borghi più belli d’Italia. Visita del Castello (ingresso escluso) e tempo a disposizione per visita libera del mercatino di Natale, allestito lungo le vie dell’aascinante centro storico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Candelara. Visita della XVIIa edizione della più popolare festa italiana dedicata alle ammelle di cera che si svolge ogni anno nell’antico borgo medievale, dove ogni sera la luce articiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di ammelle accese. Oltre settanta casette in legno ospi-tano oggetti d’artigianato molto ben selezionati, articoli da regalo e candele d’ogni forma e colore. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata. Ingresso alla manifestazione Candele a Candelara non in-cluso: 3€ a persona da pagare in loco (importo soggetto a variazione).PARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 12 Dicembre€ 75PARTENZA 8 Dicembre€ 75PARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglio159
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneIl villaggio di Natale a BussolengoIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman in direzione Verona. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Bus-solengo dove si trova il più grande mercatino natalizio del nord-est, ispirato al romantico borgo medievale Rothenburg ob der Tauber in Germania. Il villaggio oc-cupa una supercie di oltre 15 mila metri quadrati, dei quali 8 mila al coperto. Fra le pittoresche abitazioni al-lestite ci sono la casa del mastro vetraio, del decoratore di presepi, del costruttore di candele, mentre in piazza si trovano le bancarelle del mercato. In più, la casetta di Hansel e Gretel, la fabbrica di Babbo Natale e l’an-golo dei giocattoli in latta. Tempo a disposizione per pranzo libero nel corso della giornata. Nel pomeriggio partenza per il rientro con sosta sul Lago di Garda per una piacevole passeggiata sul lungolago. Ripresa del viaggio con arrivo previsto in serata.Eventuale biglietto d’ingresso al villaggio di Natale non inclu-so (da pagare in loco). Capviaggi oggi vi accompagna alla scoperta del magico mondo del Natale. All’interno del Villaggio di Natale co-perto di Bussolengo, artigianato, arte culinaria e spettacoli si sviluppano in un’area di oltre 15.000 metri quadrati. L’occasione giusta per gli ultimi acquisti natalizi.Merano - Mercatini di NataleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Merano. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Merano e tempo a disposizione per visita della città. Pervasa da un’atmosfera ranata e accogliente, Merano si con-traddistingue per gli ampi parchi e le passeggiate nel verde, i giardini botanici e i numerosi corsi d’acqua. Il centro storico ore atmosfere austro-ungariche e mo-numenti di interesse storico e artistico tra cui il Duomo, principale monumento cittadino, il Castello principesco e l’animata via dei Portici, la Passeggiata d’Inverno, il monumento della principessa Sissi. In questo periodo, il caratteristico Mercatino di Natale anima le vie della città con una lunga serie di iniziative e le tipiche casette dove sono esposti prodotti enogastronomici, artigiana-to e manifatture di qualità e specialità della tradizione altoatesina: quello fra gli espositori è un viaggio diver-tente e aascinante fra tradizioni e novità alla ricerca dell’articolo giusto. Tempo a disposizione per visita e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Il tradizionale mercatino di Natale vi attende nella romantica città termale di Merano, inserito nella splendida cornice della Passeggiata lungo il Passirio. Le cime imbiancate dei ghiacciai che circondano la città di Sissi, oro-no uno scenario naturale di rara bellezza ed esaltano l’intreccio delle passeggiate cittadine e delle palme che le costeggiano.PARTENZABALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 13 Dicembre€ 69PARTENZA 13 DicembrePARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Assicurazione medico bagaglio€ 75160
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneGubbio - l’Albero di Natale più grande al mondoArezzo - Il villaggio tiroleseIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Cortona. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Cortona e visita con guida del nucleo storico con Piazza della Repubbli-ca, dove si aacciano il trecentesco palazzo del Capita-no del Popolo e il Palazzo Comunale. A breve distanza, il Duomo di Cortona, la più importante chiesa cittadi-na. Trasferimento ad Arezzo. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita dei mercatini di Natale allestiti nella meravigliosa cornice del cen-tro storico della città. Il grande Villaggio Tirolese può vantare espositori tipici dal Tirolo, dall’Austria e dalla Germania, con il meglio delle produzioni artigianali lo-cali; è caratterizzato da grandi proiezioni luminose sulle facciate dei palazzi. Da non perdere, la Casa di Babbo Natale, all’interno della Fortezza Medicea. Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Nella meravigliosa cornice del centro storico di Arezzo torna la magia del mercato di Natale. Un mercato natalizio che ore le migliori produzioni locali della Toscana e che ospita espositori dall’Austria e dalla Germania. Il tour include anche la visita della bella città di Cortona, vera e propria perla della Valdichiana, racchiusa dall’antica cinta muraria etrusca.Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Città di Castello. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Città di Castello, il cui simbolo è senza dubbio il gruppo di cam-panili che rappresentano una sorta di “summa” delle sue vicende storiche, fortemente caratterizzate dalla contrapposizione tra il potere civico e quello religioso. Tempo a disposizione per passeggiata nel centro stori-co, dove si ammirano il Duomo e il Palazzo del Podestà aacciato sulla bella Piazza Matteotti. Proseguimento per Gubbio. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio, visita con guida della caratteristica cittadina, piena di fascino per il suo intatto aspetto me-dioevale. Potremo ammirare la Chiesa di San France-sco, il Palazzo dei Consoli, il Palazzo Ducale, la Fontana dei Matti, il Duomo, ecc. Alle ore 17.00 viene acceso l’albero di Natale più grande del mondo, inserito nel Guinness dei primati: una decorazione luminosa a for-ma di abete, composta da 800 fari che sale dal centro storico no alla Basilica di Sant’Ubaldo. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Un viaggio alla scoperta di Città di Castello e Gubbio, città medievali ricche di storia e cultura. Gubbio, città affascinante e indimenticabile adagiata alle falde del Monte Ingino, è tra le più antiche città dell’Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli. Qui si potrà ammirare l’accensione dell’albero di Natale da re-cord che colora le pendici del Monte Ingino con i suoi 650 metri di altezza.PARTENZA 14 DicembrePARTENZA CLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 14 DicembrePARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita guidata di Gubbio• Assicurazione medico bagaglio€ 75€ 69161
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneGreccio, il Presepe viventeIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Greccio. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Greccio e vi-sita del Convento conosciuto in tutto il mondo come la Betlemme Francescana, un poderoso complesso architettonico che sembra sorgere dalla nuda roccia. Nucleo originario del Santuario è la Cappella del Prese-pio, edicata nel 1228, su una grotta dove, la notte di Natale del 1223, San Francesco, con l’aiuto di Messer Giovanni Velita signore di Greccio, previa autorizzazio-ne ponticia rappresentò per la prima volta la nascita di Gesù, istituendo il primo Presepe. Pranzo in risto-rante. A seguire tempo a disposizione per visita della Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica per il Presepio, nella piazzetta del paesino medievale di Greccio. A partire dalle ore 17:30 si assisterà alla Rievo-cazione storica del primo presepio del mondo che vede la partecipazione di personaggi in costumi medievali ed è realizzata in sei quadri viventi. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.Capviaggi vi accompagna alla scoperta di Greccio, la “Betlemme Francescana”, uno dei Borghi più Belli d’Italia dove vivere la magia del mercatino di Natale e del presepe di San Francesco. Insignito del titolo “I Borghi più belli d’Italia”, Greccio, in provincia di Rieti, è un luogo così particolare che perno San Francesco ne venne colpito. Il Borgo riserva al visitatore un patrimonio artistico e culturale di rara intensità.Orvieto - Il Presepe nel PozzoIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Orvieto. Incontro con la guida e visita della cittadina, con il Duomo fra i più belli d’Italia, gli areschi del Signorelli e la Cappella del Corporale. Altri monumenti importanti sono il Palazzo del Popolo, la Chiesa di Sant’Andrea (ingressi facoltativi). Pran-zo libero. Nel pomeriggio visita al Presepe nel Pozzo, dalla singolare ambientazione: è collocato infatti nel complesso ipogeo del Pozzo della Cava, nel quartiere medievale di Orvieto. Il presepe comprende più di 70 gure scolpite a grandezza naturale che ragurano la nascita di Gesù, insieme a scene della vita quotidiana dell’epoca. Ogni gura è nemente dettagliata e po-sizionata in modo realistico all’interno delle grotte e delle nicchie del pozzo, creando un’atmosfera magica e suggestiva. La luce che ltra dalle aperture naturali del pozzo crea eetti luminosi unici che accentuano ulteriormente la bellezza e il realismo del presepe (in-gresso incluso). Al termine della visita partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.La visita al Presepe nel Pozzo è un’esperienza straordinaria che ore ai visitatori l’opportunità di immergersi nella storia e nella tradizione natalizia italiana in un contesto unico e suggestivo. Un’incredibile opera d’arte scolpita nella roccia tufacea che risale al XIII secolo nel cuore di Orvieto, una delle più belle città dell’Umbria che non nisce mai di essere scoperta.PARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Pranzo in ristorante con bevande• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 6 GennaioPARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita guidata di Orvieto• Ingresso al Pozzo della Cava• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 06 Gennaio€ 79€ 99162
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneParma - Il Palazzo della PilottaIncontro con i partecipanti. Partenza in pullman per Parma. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Parma e visita con guida della città di aristocratiche tradizioni e ricca di preziose opere d’arte. La storia della città ci parla di illustri signorie (dai Visconti, agli Este, agli Sforza, ai Farnese, ai Borboni) i cui fasti ancora oggi risplendo-no nei tantissimi capolavori artistici che costellano la città e i suoi dintorni. Visita del Duomo e del Battistero, capolavori dell’architettura romanica; San Giovanni, con i celebri areschi del Correggio. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida del Palazzo della Pilotta, importante complesso monumentale. Al suo interno visiteremo la Galleria Nazionale, una delle più impor-tanti pinacoteche d’Italia. Il museo espone, tra le altre, opere di Beato Angelico, Canaletto, Guercino, Leonar-do da Vinci, Parmigianino, Tintoretto, Correggio. Visita del Teatro Farnese e del Museo Archeologico Naziona-le, uno dei più antichi musei d’Italia (ingresso incluso). Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. Una giornata dedicata all’arte e alla storia con la visita di Parma, terra di arte, musica e gastronomia che diede i natali a Giuseppe Verdi. Il tour include la visita guidata del Palazzo della Pilotta, imponente palazzo simbolo del potere ducale dei Farnese e custode d’importanti capolavori. Padova - Cappella degli ScrovegniIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Padova. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e visita con guida della Cappella degli Scrovegni, arescata tra il 1303 e il 1305 da Giotto su incarico di Enrico degli Scrovegni. La narrazione ricopre interamente le pareti con le storie della Vergine e di Cristo, mentre nella controfacciata è dipinto il grandioso Giudizio Universale (prenotazione e biglietto d’ingresso inclusi). Visita libera della Basilica di Sant’Antonio, il principale monumento di Padova. Riconosciuto dalla Santa Sede come Santuario Inter-nazionale, è uno dei più celebri e frequentati luoghi di culto della cristianità. Tempo per pranzo libero. Nel pomeriggio visita libera dell’Abbazia benedettina di Praglia. La vastità dell’edicio, l’armonica razionalità ed equilibrio dei quattro chiostri che ne articolano lo spazio, lo stile architettonico in cui si integrano felice-mente il tardo gotico e l’incipiente rinascimento, fanno dell’Abbazia di Praglia un notevole monumento d’arte. Si potranno visitare la Chiesa Abbaziale, il Refettorio e i bellissimi chiostri. Al termine, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.A Padova per visitare la Cappella degli Scrovegni e ammirare il ciclo di areschi realizzato da Giotto nel 1303, uno dei massimi capolavori dell’arte italiana. Possibilità di visita libera alla Basilica di Sant’Antonio, con sosta facoltativa allo storico Caè Pedrocchi. Visita dell’Abbazia benedettina di Praglia, suggestivo luogo di spiritualità nei Colli Euganei.PARTENZA 11 GennaioPARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita con guida di Parma• Ingresso al Palazzo della Pilotta• Assicurazione medico bagaglio€ 85PARTENZA 17 GennaioPARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Ingresso con prenotazione e visita guidata alla Cappella degli Scrovegni• Assicurazione medico bagaglio€ 85163
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneRoma - Palazzo Colonna, tra storia e bellezzaIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Roma. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Roma. Visita con guida del maestoso Palazzo Colonna, uno dei pa-lazzi storici più imponenti di Roma, sede della storica famiglia Colonna (ingresso incluso). Durante la visita guidata, esploreremo le splendide sale arescate e le magniche collezioni d’arte che il palazzo ospita, tra cui opere di maestri come Rubens e Caravaggio. Il pa-lazzo è anche famoso per i suoi giardini, che orono una vista panoramica unica su Roma. Al termine della visita proseguimento con una passeggiata nel cuore di Roma. Attraverseremo piazze iconiche come Piazza Ve-nezia, dove si trova l’imponente Vittoriano, e ci dirige-remo verso Piazza di Spagna, con la famosa Scalinata di Trinità dei Monti. Potrete passeggiare lungo le vie dello shopping più eleganti della capitale e ammirare alcune delle fontane più belle, come la Fontana di Trevi, dove avrete la possibilità di lanciare una moneta, secondo la tradizione, per assicurarsi un ritorno a Roma (percorso da eettuarsi interamente a piedi). Pranzo libero nel corso della giornata. Partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Scopri la Roma più aascinante con una visita esclusiva a Palazzo Colonna, tra areschi, opere d’arte e giardini panoramici. Passeggia tra le piazze iconiche della capitale, da Piazza Venezia a Piazza di Spagna, no alla leggen-daria Fontana di Trevi. Un giorno alla scoperta di arte, storia e bellezze senza tempo.Milano - Pinacoteca di BreraIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Milano. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. A Milano incontro con la guida per visita dei principali monumenti: il Castello Sforzesco, costruito a metà del Trecento a scopo difen-sivo, oggi trasformato in museo, è uno scrigno di storia e di tesori artistici; il Duomo, con la luminosa facciata in marmo di Candoglia e l’architettura tardo-gotica, monumento simbolo di questa metropoli dell’Italia set-tentrionale; la Galleria Vittorio Emanuele II, famosa per i suoi pavimenti a mosaici e per le vetrate che gli fan-no da tetto (visite esterne). Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della Pina-coteca di Brera, una delle maggiori raccolte di pittura in Italia con i capolavori di Raaello, Tiziano, Piero della Francesca, Caravaggio, Rubens, ecc. (ingresso incluso). Museo di statura internazionale, la Pinacoteca di Brera venne ucialmente istituita nel 1809 con nalità di-dattiche, a anco dell’Accademia di belle Arti voluta da Maria Teresa d’Austria. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Ospitata in uno dei complessi più vasti di Milano con oltre 24.000 metri quadrati di supercie, la Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d’arte antica e moderna. Un’occasione per visitare i principali monumenti di Milano ed ammirare alcuni tra i capolavori dell’arte italiana. La Piazza del Duomo di Milano, centro geometrico e commerciale, è da sempre il cuore pulsante della città, punto vitale e luogo d’incontro dei milanesi.PARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Ingresso a Palazzo Colonna• Visite guidate come da programma• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 24 Gennaio€ 120PARTENZA 18 GennaioPARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita guidata del centro storico di Milano• Ingresso con visita guidata alla Pinacoteca di Brera• Assicurazione medico bagaglio€ 89164
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneUrbino - Città ducale di RaaelloIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Urbino. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo ad Urbino, tra i più importanti centri artistici delle Marche. Visita con guida dei principali monumenti tra cui il Duomo e il Palazzo Ducale, simbolo della città di Urbino e uno dei più begli esempi architettonici rinascimentali in Italia. All’interno degli appartamenti abitati dalla fami-glia ducale è oggi ospitata la Galleria Nazionale delle Marche che conserva, tra gli altri, capolavori di Piero della Francesca, Raaello e Tiziano (ingresso incluso). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite in-dividuali. Visita facoltativa della Casa di Raaello. La dimora, costruita nel XV secolo venne acquistata nel 1460 dal padre di Raaello, Giovanni Santi, umanista, poeta e pittore alla corte di Federico da Montefeltro, che vi organizzò la propria bottega. Raaello vi nacque e trascorse gli anni della sua formazione giovanile. Pas-seggiata al colle panoramico dove sorge il monumento a Raaello. Partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.Immersa nelle morbide colline marchigiane, Urbino è una città d’immensa ricchezza storica e artistica. Capitale del ducato di Montefeltro, Urbino da semplice borgo divenne “culla del Rinascimento” e ancora oggi passeggiando per il suo centro storico se ne respira l’aria quattrocentesca. Dal 1998 Urbino è Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.Ferrara e il Castello EstenseIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Ferrara. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e visita guidata della città d’arte dall’urbanistica unica che armoniosa-mente fonde Medioevo e Rinascimento e riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Visita del Duomo, la cui facciata risalente al XII secolo è fatta tutta di marmo bianco con portici, rosoni, bassorilievi e statue, un misto di stile romanico e gotico. Visita ester-na del Palazzo dei Diamanti, capolavoro architettonico con più di 8000 bugne, a forma di piramide o di “dia-mante”, in marmo bianco e rosa, che ne coprono le due facciate. Visita del Castello Estense, antica residenza dei duchi d’Este e con le imponenti torri (ingresso incluso) All’interno si visitano i saloni arescati, il giardino pen-sile, la Cappella Ducale e le prigioni sotterranee. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali con possibilità di shopping nei negozi del centro. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo pre-visto in serata.Ferrara è una splendida città d’arte da assaporare passeggiando per le sue strade, scoprendo in ogni angolo il suo carattere di magnica capitale del Rinascimento e cogliendo da questo glorioso passato le ragioni del suo presente. Per tre secoli fu capitale dello stato degli Estensi che ne fecero la prima “città moderna europea” e che ospitarono poeti come l’Ariosto e il Tasso.PARTENZA 25 GennaioPARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi paginaSERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita con guida di Urbino• Ingresso con prenotazione e visita guidata al Palazzo Ducale• Assicurazione medico bagaglio€ 85PARTENZA 31 GennaioPARTENZA CLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita guidata di Ferrara• Ingresso al Castello Estense• Assicurazione medico bagaglio€ 79165
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneVenezia - CarnevaleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Venezia. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Venezia, Piazzale Tronchetto. Trasferimento in Piazza San Marco. Giornata a disposizione per visite indivi-duali e per assistere alle varie manifestazioni del Carnevale, uno dei più conosciuti e apprezzati del mondo. Pranzo libero. L’istituzione del Carnevale è attribuita alla necessità della Serenissima di con-cedere alla popolazione e soprattutto ai ceti sociali più umili, un periodo dedicato interamente al di-vertimento e ai festeggiamenti. La partecipazione gioiosa e in incognito a questo rito di travestimento collettivo era, ed è tuttora, l’essenza stessa del Car-nevale: partecipare al Carnevale di Venezia significa far parte di un grande palcoscenico mascherato, in cui attori e spettatori si fondono in un unico ed immenso corteo di figure e colori. Nel pomeriggio, trasferimento libero al Piazzale Tronchetto. Parten-za per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. In occasione del Carnevale l’Italia si riempie di tanti eventi diversi da città e città, con esplosioni di colori, musica e tanta allegria. Capviaggi vi accompagna a Venezia per vivere la magia del più fiabesco e raffinato di tutti i Carnevali, che si svolge tra le piazze, i canali, i palazzi nobiliari di una città unica al mondo.Todi - Narni sotterraneaIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Todi. Breve sosta lungo il per-corso per ristoro facoltativo. Arrivo a Todi. Visita con guida della cittadina: Piazza del Popolo, il Palazzo Co-munale, il duecentesco Palazzo del Capitano e il Palazzo dei Priori, uno dei migliori esempi d’Italia di palazzo pubblico dell’età comunale. A breve distanza il Duomo, la Chiesa di San Fortunato, con la tomba di Jacopone da Todi, il Santuario di Santa Maria della Consolazio-ne. Al termine delle visite trasferimento nella cittadina medievale di Narni. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Narni Sotter-ranea. Durante il percorso si ammirano vari ambienti sotterranei molto interessanti: chiese proto-romaniche, cisterne romane, il Tribunale dell’Inquisizione, la cella con i grati dei reclusi, le cripte (ingresso incluso). La visita dura 1 ora e mezzo circa attraverso ambienti adat-ti a tutti, grazie alle numerose aperture verso l’esterno lungo l’intero percorso. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Un tour alla scoperta di due tra le più interessanti cittadine dell’Umbria, dai forti connotati medievali e ricche di testimonianze storiche e archeologiche. La visita nei Sotterranei di Narni è un’esperienza unica: nel ventre della città si incontrano infatti storia, arte e un po’ di mistero che orono ai visitatori un percorso ricco di tesori. Com-pleta il tour la visita di Todi, città medievale di una bellezza ed eleganza unica.PARTENZA 1 FebbraioPARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Trasferimento in battello dal Piazzale Tronchetto a Piazza San Marco• Tasse di ingresso alla città di Venezia, come da recenti disposizioni.• Assicurazione medico bagaglio€ 85PARTENZA 7 FebbraioPARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita guidata di Todi• Ingresso con visita guidata di Narni sotterranea• Assicurazione medico bagaglio€ 85166
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneVenezia - CarnevaleIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Venezia. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Venezia, Piazzale Tronchetto. Trasferimento in Piazza San Marco. Giornata a disposizione per visite indivi-duali e per assistere alle varie manifestazioni del Carnevale, uno dei più conosciuti e apprezzati del mondo. Pranzo libero. L’istituzione del Carnevale è attribuita alla necessità della Serenissima di con-cedere alla popolazione e soprattutto ai ceti sociali più umili, un periodo dedicato interamente al di-vertimento e ai festeggiamenti. La partecipazione gioiosa e in incognito a questo rito di travestimento collettivo era, ed è tuttora, l’essenza stessa del Car-nevale: partecipare al Carnevale di Venezia significa far parte di un grande palcoscenico mascherato, in cui attori e spettatori si fondono in un unico ed immenso corteo di figure e colori. Nel pomeriggio, trasferimento libero al Piazzale Tronchetto. Parten-za per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. In occasione del Carnevale l’Italia si riempie di tanti eventi diversi da città e città, con esplosioni di colori, musica e tanta allegria. Capviaggi vi accompagna a Venezia per vivere la magia del più fiabesco e raffinato di tutti i Carnevali, che si svolge tra le piazze, i canali, i palazzi nobiliari di una città unica al mondo.Città d’arte: Assisi e SpoletoIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Assisi. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e visita guidata di Assisi, deliziosa cittadina medievale con importanti monumenti. Visita della Basilica di San Francesco con la Basilica Inferiore splendidamente arescata da alcuni dei più grandi artisti del trecento italiano e la Basili-ca Superiore arescata da Giotto con le storie di San Francesco, il Duomo, la Piazza del Comune, la Chiesa di Santa Chiara. A seguire visita libera della Basilica di Santa Maria degli Angeli, imponente costruzione edi-cata a protezione della Porziuncola, dove San Francesco radunò il primo nucleo dell’Ordine dei Frati Minori nel 1209, e della cappella del Transito dove il Santo morì il 3 ottobre 1226. Pranzo libero. Nel pomeriggio tra-sferimento a Spoleto e visita guidata della città, ricca di tesori artistici delle più diverse epoche: la Rocca Al-bornoziana, simbolo della città, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che ospita areschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi, il possente Ponte delle Torri, la Chiesa romanica di Santa Eufemia. Al termine delle visite par-tenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.In una cartolina indirizzata alla moglie, Herman Hesse scriveva: “Spoleto è la scoperta più bella che ho fatto in Italia […], c’è una tale ricchezza di bellezze pressoché sconosciute, di monti, di valli, foreste di querce, conventi, cascate!”. Il nostro itinerario vi porta in Umbria per visitare due tra le città più belle della regione, con un patri-monio storico artistico inestimabile!PARTENZA 14 FebbraioPARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Trasferimento in battello dal Piazzale Tronchetto a Piazza San Marco• Tasse di ingresso alla città di Venezia, come da recenti disposizioni.• Assicurazione medico bagaglio€ 85PARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita con guida di Assisi• Visita con guida di Spoleto• Assicurazione medico bagaglioPARTENZA 8 Febbraio€ 75167
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneRavenna - Città dei mosaiciIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Ravenna. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Ravenna. La città, situata a pochi chilometri dal mare, vanta otto monumenti capolavori dell’arte bizantina dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Visita con guida della città e delle sue chiese risplendenti di mosaici: il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale, Sant’Apollinare Nuovo (ingressi inclusi). Al centro della città si visitano anche la Basilica di San Francesco, con la cripta invasa dalle acque e la Tomba di Dante, morto a Ravenna nel 1321. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dei dintorni della città: il Mausoleo di Teodorico, fatto costruire dallo stesso nel 520 come propria sepoltura, e Sant’Apollinare in Classe, il più grande esempio di basilica paleocristiana. Nonostante le spoliazioni subite nel corso dei secoli, la chiesa preserva la bellezza del-la struttura originaria ed è ammirata per gli splendidi mosaici policromi del suo catino absidale e gli antichi sarcofagi marmorei degli arcivescovi lungo le navate la-terali (ingressi esclusi). Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Bella, colta ed elegante, città di santi, banchieri e re. Questa è Ravenna, la seconda città più grande d’Italia per estensione. Questa aascinante città a pochi chilometri dal mare, vanta otto monumenti dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità tra cui spicca la Basilica di San Vitale, capolavoro dell’arte bizantina del VI secolo. Ingres-si ai principali monumenti inclusi nella quota di partecipazione.Roma - Musei VaticaniIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Roma. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a San Pietro. Visita con guida dei Musei Vaticani dove si potranno ammirare gli areschi di Michelangelo nella Cappella Sistina, le opere di Raaello e i capolavori dell’arte clas-sica (prenotazione e ingresso inclusi). I Musei Vaticani, all’interno dello Stato della Città del Vaticano, sono una delle raccolte d’arte più grandi del mondo; espongono l’enorme collezione di opere d’arte accumulata nei se-coli dai Papi. I musei furono fondati da Papa Giulio II nel XVI sec. e vantano un patrimonio artistico inestima-bile. Ogni anno, più di 6 milioni di persone ammirano i capolavori esposti nei 7 km di sale e corridoi dei Musei Vaticani. Pranzo libero. Possibilità di visite individuali nella zona del Vaticano: la Basilica di San Pietro, la più importante chiesa della cristianità con l’immensa cupo-la ideata da Michelangelo e lo splendido colonnato del Bernini, Castel Sant’Angelo e il Lungotevere. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo pre-visto in serata.Una giornata a Roma per visitare uno dei poli museali più importanti al mondo, con una straordinaria raccolta di capolavori come la Cappella Sistina, celebre per l’elezione dei papi e gli areschi di Michelangelo. Possibilità di vi-site individuali alla Basilica di San Pietro e ai luoghi più famosi della città: da Castel Sant’Angelo a Piazza Navona.PARTENZA 15 FebbraioPARTENZA CLuoghi e orari di partenza: vedi paginaSERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita guidata di Ravenna• Ingressi al Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di San Vitale e Sant’Apollinare Nuovo• Assicurazione medico bagaglio€ 85PARTENZA 21 FebbraioPARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Ingresso con prenotazione e visita• guidata ai Musei Vaticani• Assicurazione medico bagaglio€ 120168
VIAGGI DI UN GIORNOQuota di PartecipazioneQuota di PartecipazioneCascia e Norcia - Tra spiritualità e arteIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Cascia. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. La cittadina di Cascia deve la sua importanza al Santuario eretto in onore di Santa Rita, che qui visse tra il 1381 e il 1457. Tempo a disposizione per visite individuali. Si consiglia la visita del Monastero. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta a Roccaporena, luogo di nascita di Santa Rita. Ar-rivo a Norcia e visita libera con possibilità di acquisto di prodotti tipici locali (salumi, formaggi, tartu, lenticchie di Castelluccio). La città, di remotissime origini, diede i natali a San Benedetto, fondatore dell’ordine dei Bene-dettini. La Basilica di San Benedetto, eretta tra il 1290 ed il 1338 in stile romanicogotico sorge, secondo la tra-dizione cristiana, sulla casa natale del Santo. Purtroppo l’edicio è diventato simbolo della distruzione causata dal terremoto dell’ottobre 2016; l’interno è completa-mente crollato, solo la facciata è stata miracolosamente risparmiata. Al termine delle visite, partenza per il viag-gio di rientro. Arrivo previsto in serata.Una giornata in Valnerina per visitare i luoghi di Santa Rita e San Benedetto. A Cascia visiteremo il Santuario e il Monastero, mentre a Norcia potremo vedere quello che rimane della Basilica di San Benedetto, edicio diventato purtroppo simbolo della distruzione causata dal terremoto dell’ottobre 2016. Tempo a disposizione per l’acquisto dei famosi prodotti tipici locali.Pavia e la sua CertosaIncontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Pavia. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Pavia, città lombarda distesa lungo la riva sinistra del Ticino, ric-ca di arte, cultura e natura. Il suo patrimonio artistico, architettonico e monumentale, è testimonianza di una storia antica dall’età romana al medioevo. Visita con guida dei principali monumenti: la Piazza della Vittoria con l’antico Palazzo del Comune o Broletto, il Duomo, la Basilica di San Michele, capolavoro dell’architettura e della scultura romaniche, l’Università, il Castello Viscon-teo, costruito in soli cinque anni da Galeazzo II Visconti (visite esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferi-mento alla Certosa, fondata nel 1396 da Gian Galeazzo Visconti. Visita del famoso complesso rinascimentale comprendente la Chiesa ed il Monastero, uno dei monumenti più prestigiosi dell’arte italiana. Particolar-mente interessanti la facciata, le tombe dei Visconti e degli Sforza, i chiostri. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.Nel cuore della pianura padana si trova una città ricca di arte, cultura e natura: è la città di Pavia, il cui patri-monio artistico, architettonico e monumentale, testimonia una storia antica, che ha origine già in età romana. Nell’alto medioevo fu la capitale del Regno Italico con i Longobardi e i Carolingi. La sua Certosa è uno dei monu-menti più prestigiosi dell’arte rinascimentale italiana.PARTENZA 22 FebbraioPARTENZA ALuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Pranzo in ristorante con bevande• Assicurazione medico bagaglio€ 89PARTENZA 28 FebbraioPARTENZA BLuoghi e orari di partenza: vedi pagina 20SERVIZI INCLUSI:• Pullman GT• Accompagnatore Capviaggi• Visita guidata di Pavia• Assicurazione medico bagaglio€ 69169
Informazioni UtiliLe informazioni presenti in queste pagine forniscono una panoramica di base sui Paesi. Per dettagli aggiornati e approfonditi, vi invitiamo a visitare il sito uciale www.viaggiaresicuri.it.Arabia SauditaDocumenti: Per entrare in Arabia Saudita è necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso. È obbligatorio il visto turistico, che può essere richiesto online tramite il portale uciale eVisa o presso l’Ambasciata Saudita in Italia.Lingua: : La lingua uciale è l’arabo, ma nelle aree turistiche e nelle strutture alber-ghiere principali si parla anche l’inglese.Fuso orario: L’Arabia Saudita è avanti di due ore rispetto all’Italia (GMT+3).Valuta: La moneta locale è il Riyal Saudita (SAR). Le carte di credito internazionali sono ampiamente accettate nelle principali città, ma è utile avere contanti per piccoli acquisti o in località più remote.Corrente elettrica: La tensione elettrica è di 220 V, con prese di tipo G (come quelle britanniche). È consigliato un adattatore universale.AustriaDocumenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: La lingua uciale è il tedesco. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Euro (EUR).Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.INFORMAZIONI UTILIAzerbaijanDocumenti: Per entrare in Azerbaijan è necessario il passaporto con validità residua di almeno 3 mesi dalla scadenza del visto di ingresso per l’Azerbaijan.Lingua: la lingua uciale è l’azero; il russo è molto diuso. Buona parte della popolazione comprende anche il turco. La conoscenza dell’inglese è in aumento.Fuso orario: +3h rispetto all’Italia (+2h quando in Italia vige l’ora legale)Valuta: valuta corrente è il Manat azero (AZN). Le prese sono di tipo europeo, com-patibili con le spine standard (tipo C, con due fori rotondi).BelgioDocumenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: Le lingue uciali sono il ammingo, il francese e il tedesco. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Euro (EUR). Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.CinaDocumenti: Passaporto con validità resi-dua di almeno 6 mesi. Lingua: La lingua uciale è il Cinese mandarino.Fuso orario: +7 ore rispetto all’Italia, quando in Italia vige l’ora legale +6Valuta: La moneta in Cina è lo Yuan o RenminbiCorrente elettrica: 220 volt. Negli hotel solitamente si dispone di prese sia di tipo europeo che americano, è tuttavia suggeribi-le un adattatore universale nel caso in alcune strutture non fosse oerta la duplice opzione.CroaziaDocumenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: La lingua uciale è il croato. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Euro (EUR). Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.EgittoDocumenti: Carta d’identità valida per l’e-stero con validità residua superiore a 6 mesi. Lingua: La lingua uciale è l’arabo. La lingua più diusa è l’inglese, seguita dal francese.Fuso orario: +1 rispetto all’Italia quando è in vigore l’ora solare; nessuna dierenza quando è in vigore l’ora legale. Valuta: Sterlina egiziana (EGP). Corrente elettrica: 220V. Le prese di cor-rente sono di tipo C, simili a quelle italiane. Emirati Arabi UnitiDocumenti: Passaporto individuale con validità residua superiore a 6 mesi.Lingua: La lingua uciale è l’arabo. Molto diuso anche l’inglese.Fuso orario: +3 rispetto all’Italia quando è in vigore l’ora solare; +2 quando è in vigore l’ora legale.Valuta: La valuta uciale è il Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED). Corrente elettrica: 220V. Dubai utilizza prese di tipo G (come nel Regno Unito). La tensione è di 220 V con frequenza di 50HZ, quindi potrebbe essere utile un adattatore.FranciaDocumenti: Carta d’identità valida per l’estero. 170
INFORMAZIONI UTILILingua: La lingua uciale è il francese. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Euro (EUR). Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.GermaniaDocumenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: La lingua uciale è il tedesco. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Euro (EUR). Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.GiapponeDocumenti: Necessario il passaporto in cor-so di validità con scadenza non inferiore a sei mesi dalla partenza. Lingua: La lingua uciale è il giapponese, inglese (poco diuso fuori dalle grandi città).Fuso orario: +8h rispetto all’Italia; +7h quando in Italia vige l’ora legale.Valuta: Yen (JPY).Corrente elettrica: Negli hotel, 110 e 220 volts. Munirsi di un adattatore per le prese a lamelle.GiordaniaDocumenti: Passaporto individuale con validità di minimo 6 mesi e visto al momento dell’ingresso nel Paese. Lingua: L’arabo è la lingua uciale. Molto diuso anche l’inglese, soprattutto nelle città.Fuso orario: +1h rispetto all’Italia quando è in vigore l’ora solare; nessuna dierenza quando è in vigore l’ora legale.Valuta: Dinaro giordano (JOD).Corrente elettrica: 230V, CA-50Hz (prese di corrente a due poli).Gran BretagnaDocumenti: necessaro il passaporto con validità residua per tutto il periodo di permanenza. Per soggiorni di breve durata è richiesta l’Eta (un’autorizzazione all’ingresso nel paese). E’ pertanto obbligatorio per i cittadini italiani munirsi di ETA, prima della partenza.Lingua: la lingua uciale è l’ingleseFuso orario: -1h rispetto all’ItaliaValuta: Sterlina britannica (GBP)Corrente elettrica: 230 V. Le prese di cor-rente sono a 3 spinotti, munirsi di adattatore.IndiaDocumenti: Per l’ingresso in India è neces-sario il passaporto valido almeno sei mesi dalla data di uscita dal Paese. Richiesto il visto di ingresso. Lingua: In India la lingua uciale è l’Hindi, parlata principalmente al nord. L’inglese è comunemente parlato da quasi tutta la popolazione.Fuso orario: +4 rispetto all’Italia. Valuta: In India si utilizza la rupia indiana (INR). Le carte di debito e di credito italiane vengono accettate in molti luoghi, ma molti indiani preferiscono i contanti. Corrente elettrica: 220V. Le prese sono circolari a tre poli, le nostre possono essere utilizzate solo se con imbocco a due. In ogni caso, è meglio munirsi di un adattatore universale.IslandaDocumenti: Carta d’identità valida per l’espatrioLingua: la lingua uciale è l’islandese. Comunemente diuso l’inglese.Fuso orario: -1h rispetto all’Italia, -2h quando in Italia vige l’ora legale.Valuta: Corona islandese (ISK)Corrente Elettrica: 220-240 volt. Le prese elettriche sono principalmente di tipo C (europea a due poli) FinlandiaDocumenti: Carta d’identità valida per l’esteroLingua: Il nlandese e lo svedese sono le lingue uciali, ma è diusa la conoscenza dell’inglese.Fuso Orario: + 1 rispetto all’Italia quando è in vigore l’ora legale: +2 quando è in vigore l’ora solareValuta: EuroCorrente elettrica: 230 V. Le prese elettri-che sono di tipo C.171
MaroccoDocumenti: Passaporto individuale con validità di minimo 6 mesi al momento dell’in-gresso nel paese. Lingua: La lingua uciale è l’arabo. Molto diuso anche il francese. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia quando è in vigore l’ora solare; +1h quando è in vigore l’ora legale. Valuta: Dirham (MAD). Corrente elettrica: 220V. In alcune zone c’è ancora la corrente a 110V. Non è necessa-rio l’adattatore.MessicoDocumenti: Passaporto con validità di almeno 6 mesi.Lingua: spagnolo, dialetti amerindi (náhuatl, maya, mixteco, otomi, zapoteco).Fuso orario: -7 ore rispetto all’Italia nella capitaleValuta: l’unità monetaria è il “Nuovo Peso”.Corrente elettrica: necessario un adattatore di tipo americano a lamelle piatte. L’elettricità è a 110 Volts.NepalDocumenti: Passaporto con validità minima di 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese con almeno due pagine libere per il visto. Visto di ingresso obbligatorioFuso orario: +4,45h rispetto all’Italia; +3,45h quando in Italia è in vigore l’ora legale.Lingua: Nepalese (nepali). Poco diuso l’inglese fuori dai centri urbani.Moneta: rupia nepalese (NPR)Corrente: La tensione è di 220V. Si consi-glia di portare un adattatore universale.NorvegiaDocumenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: La lingua uciale è il norvegese. Comunemente parlato e diuso l’inglese. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Corona Norvegese (NOK). Corrente elettrica: 230V. Le prese sono predisposte per spine bipolari.OmanDocumenti: necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Obbligatorio visto turistico da fare in loco.Fuso orario: +3h rispetto all’ItaliaLingua: La lingua uciale è l’arabo, ma l’inglese è ampiamente parlato, soprattutto nelle aree turisticheValuta: La valuta uciale è il Rial Omanita (OMR)Corrente elettrica: In Oman il voltaggio è a 220-240. Si consiglia di munirsi di un adattatore universalePolonia Documenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: La lingua uciale è il polacco. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Zloty (PLN). Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane. Portogallo Documenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: La lingua uciale è il portoghese. Fuso orario: -1h rispetto all’Italia. Valuta: Euro (EUR). Corrente elettrica: 230V. Le prese di corrente sono del tipo G o F, è necessario quindi munirsi di un semplice adattatore. Repubblica CecaDocumenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: La lingua uciale è il ceco. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Corona ceca (CZK). Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.Repubbliche BalticheDocumenti: Carta d’identità valida per l’espatrioLingua: la lingua uciale lettone, parlato dal 62%; il russo è parlato dal 34,6%Fuso orario: +1h rispetto all’Italia, anche quando è in vigore l’ora legale.Valuta: EuroCorrente Elettrica: 230V. Le prese di corrente sono di tipo C.Slovenia Documenti: Carta d’identità valida per l’estero.Lingua: La lingua uciale è lo sloveno. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Euro (EUR). Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.SpagnaDocumenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: La lingua uciale è lo spagnolo. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Euro (EUR). Corrente elettrica: 230V. Sri LankaDocumenti: necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e un visto di ingresso. Il visto può essere ottenuto onli-ne tramite il sistema ETA (Electronic Travel Authorization). È consigliabile avere due pagine libere nel passaporto per i timbriINFORMAZIONI UTILI172
Lingua: lingue uciali cingalese e tamil. L’inglese è diuso solo nella Capitale e nei luoghi turistici. Fuso Orario: + 4 ore e mezza che, quando in Italia vige l’ora legale, si riduce a + 3 ore e mezza.Valuta: Rupia Sri Lanka (LKR) Corrente Elettrica: 220 volt - Le prese elettriche sono simili a quelle europee o in alcuni casi tripolari con fori più larghi.SvizzeraDocumenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: francese, il tedesco e l’italiano (a seconda dei cantoni visitati). Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Franco Svizzero (CHF). Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane.TanzaniaDocumenti: Passaporto necessario, con al-meno 6 mesi di validità residua. E’ richiesto il visto d’ingresso.Lingue: Kiswahili e ingleseFuso orario: +2h rispetto all’Italia; +1h quando in Italia vige l’ora legaleValuta: Scellino della Tanzania Corrente elettrica: 220/240 Volt. Le pre-se elettriche sono di tipo inglese, tripolari, con tre spine piatte, due orizzontali e una verticale.ailandiaDocumenti: Necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua alla data di ingresso nel Paese, e almeno due pagine libere rimanenti.Lingua: ThailadeseFuso orario: Rispetto all’Italia bisogna cal-colare una dierenza di 6 ore in più durante l’ora solare e 5 in più durante l’ora legale.Valuta: Baht Thailandese (THB) .Corrente elettrica: : In Thailandia la corrente elettrica è di 220 volt con una frequenza di 50 Hz. Le prese elettriche più comuni sono di tipo A, B, C, e O.TurchiaDocumenti: Carta d’identità valida per l’e-stero con almeno 5 mesi di validità residua. Lingua: La lingua uciale è il turco. Fuso orario: +2h rispetto all’Italia. Valuta: Lyra turca (TRY). Sono accettati ovunque l’Europ e il Dollaro. Corrente elettrica: 220V. Le prese sono comunque quelle italiane. Ungheria Documenti: Carta d’identità valida per l’estero. Lingua: La lingua uciale è l’ungherese. Fuso orario: Nessuna dierenza rispetto all’Italia. Valuta: Fiorino ungherese (HUF). Corrente elettrica: 230V. Le prese sono in genere come quelle italiane. VietnamDocumenti: è necessario il passaporto va-lido 6 mesi dalla data di rientro, con almeno due pagine libere.Lingua: vietnamita. Poco diusa la cono-scenza della lingua inglese, ad eccezione delle strutture ricettive e dei ristoranti internazionali delle principali città e delle zone frequentate dai turisti.Fuso Orario: + 6 ore rispetto all’Italia durante l’ora solare. + 5 ore quando è un vigore quella legale.Valuta: la moneta del Vietnam è il dong, non convertibile fuori dal Paese. I dollari americani sono comunemente accettati ed è diuso l’utilizzo delle carte di credito soprat-tutto nei grandi alberghi e nei ristoranti con clientela internazionale.Elettricità: 220/240 volts. È consigliabile munirsi di un adattatore per prese di tipo americano.INFORMAZIONI UTILIORGANIZZAZIONE TECNICA Cap Viaggi srlTESTI Cap Viaggi srlLAYOUT E IMPAGINAZIONE Cap Viaggi srlCOPERTINA Cnm comunicazione - Martina GentileSTAMPA Artigrache Boccia Spa - Luglio 2025IMPORTANTEData la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modiche. Per ulteriori speciche indicazioni sarà necessaria una verica a cura del diretto interessato con le autorità compe-tenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.173
Condizioni GeneraliIl pacchetto turistico oggetto del contratto è organizzato da Capviaggi di CAP Società Cooperativa con sede operativa in via Vestri, 34 Prato tel. 0574 843500, Autorizzazione Amministrativa per Agenzia Viaggi e Turismo denuncia inizio attività del 03/01/2001 presentata alla Provincia di Prato. Premesso che il Consumatore ha diritto di ricevere una copia del contratto di vendita del pacchetto turistico (ai sensi dell’art.35 del codice del turismo), che è documento indispensabile per accedere alle coperture assicurative all’art. 4 delle presenti Condizioni Generali di Contratto.Scansiona il QR code e scarica le condizioni di viaggioCondizioni di AssicurazioneAssicurazione Assistenza Rimborso Spese Mediche Bagaglio - INCLUSAAssicurazione Spese Annullamento ViaggioFACOLTATIVALe condizioni generali e delle polizze assicurative sono consultabili anche sul sito www.capviaggi.itINQUADRA IL QR CODE E SCARICA LE CONDIZIONI ASSICURATIVE
Noleggio AutobusRichiedi un preventivo gratuito compilando il form sul sito WWW.CAPVIAGGI.ITUcio Noleggio Autobus con conducente | Via Carlo Paoletti 27 - Prato | noleggio@capviaggi.itINQUADRA IL QR CODE E INVIA LA TUA RICHIESTA
Il nostro Ucio Gruppi vanta un’espe-rienza consolidata nel supportare l’orga-nizzazione tecnica di qualsiasi iniziativa di gruppo. Oriamo soluzioni personaliz-zate per garantire un servizio professio-nale e attento alle esigenze speciche di ogni cliente.TORNEI SPORTIVI • CONVEGNI GRANDI EVENTI • ASSOCIAZIONISMOEVENTI E CONVEGNIUcio Gruppioppure scrivi una mail a viaggisumisura@capviaggi.it.INQUADRA IL QR CODE E COMPILA IL MODULO E INVIA LA TUA RICHIESTAUcio gruppi precostituiti e viaggi su misura.
NUOVA SEDEIl futuro prende forma
Grazie per aver celebrato con noi un anno così speciale. Il vostro aetto, la vostra presenza e la ducia che continuate a darci rendono unico ogni traguardo. Con gratitudine e rinnovato entusiasmo, vi auguriamo un nuovo anno ricco di scoperte, emozioni e nuove partenze.Buon NataleFEBBRAIO , NOVEMBRE 2025 TourE SOGGIORNIFEBBRAIO , NOVEMBRE 2025 ViaggiDI UN GIORNOE VIAGGI DI UN GIORNODICEMBRE 2025 , FEBBRAIO 2026TourTour
www.capviaggi.itInfo e prenotazioni