Return to flip book view

Brochure 2025 societ

Page 1

Tecnologie applicate agli ecosistemi acquaticitel. 324 8914324 - 3358108701info@biosurvey.itPEC biosurvey@pec.itP.IVA 05694740829CODICE UNIVOCO 66OZKW1 Biosurvey si propone di fornire un'efficacie risposta alla domanda diconoscenza del territorio per una corretta valutazione, monitoraggioe ripristino degli ecosistemi acquatici. In tale contesto la Societàopera in sinergia con Enti pubblici di ricerca (Università, CNR eISPRA), per l'aggiornamento continuo delle risorse tecnologiche el'adozione dei risultati più efficaci della ricerca scientifica. La Societàoffre un servizio dagli alti standard qualitativi, attraverso l'utilizzo ditecnologie all'avanguardia nel settore e il coinvolgimento diprofessionalità e competenze avanzate.ObiettivoContattiSede LegaleVia Vittorio Emanuele n.188CAP 90133 - Palermo (PA)Chi SiamoLa società è costituita da un team di specialisti nel campo dellabiologia e dell'ecologia degli ambienti acquatici.www.biosurvey.it Message

Page 2

Realizzazione e redazione di studi di impatto ambientale. Interventi di ingegneria naturalistica applicata al ripristino difondali marini , con particolare riferimento alla riforestazione conPosidonia oceanica e Cymodocea nodosa.Redazione ed attuazione di piani di monitoraggio e controllo sumatrici acqua, sedimenti e biocenosi. Redazione di piani di caratterizzazione e riutilizzo di sedimentidragati e consulenza nelle attività di ripascimento. Supporto alla progettazione di opere marittime. Esecuzione di campagne stratigrafiche, batimetriche emorfologiche. Indagini ROV. Fotogrammetria SubacqueaAereofotogrammetria con SAPRArcheologia marina.Elaborazione e produzione di carte tematiche.Ispezione e monitoraggio di condotte sottomarine, cavidotti egasdotti. I nostri serviziRiforestazione con Posidonia oceanicain MediterraneoCasi di studio in Italia,Francia (Corsica),Croazia e Principato diMonaco, dove è stataimpiegata la tecnica ditrapianto di Posidoniaoceanica mediantesupporto modularebiodegradabile, anchecon moduli diancoraggio incalcestruzzo armato susubstrati duri naturale eartificiali.scansionami permaggiori dettagli ...

Page 3

Realizzazione e redazione di studi di impatto ambientale. Interventi di ingegneria naturalistica applicata al ripristino difondali marini , con particolare riferimento alla riforestazione conPosidonia oceanica e Cymodocea nodosa.Redazione ed attuazione di piani di monitoraggio e controllo sumatrici acqua, sedimenti e biocenosi. Redazione di piani di caratterizzazione e riutilizzo di sedimentidragati e consulenza nelle attività di ripascimento. Supporto alla progettazione di opere marittime. Esecuzione di campagne stratigrafiche, batimetriche emorfologiche. Indagini ROV. Fotogrammetria SubacqueaAereofotogrammetria con SAPRArcheologia marina.Elaborazione e produzione di carte tematiche.Ispezione e monitoraggio di condotte sottomarine, cavidotti egasdotti. I nostri serviziRiforestazione con Posidonia oceanicain MediterraneoCasi di studio in Italia,Francia (Corsica),Croazia e Principato diMonaco, dove è stataimpiegata la tecnica ditrapianto di Posidoniaoceanica mediantesupporto modularebiodegradabile, anchecon moduli diancoraggio incalcestruzzo armato susubstrati duri naturale eartificiali.scansionami permaggiori dettagli ...

Page 4

Realizzazione e redazione di studi di impatto ambientale. Interventi di ingegneria naturalistica applicata al ripristino difondali marini , con particolare riferimento alla riforestazione conPosidonia oceanica e Cymodocea nodosa.Redazione ed attuazione di piani di monitoraggio e controllo sumatrici acqua, sedimenti e biocenosi. Redazione di piani di caratterizzazione e riutilizzo di sedimentidragati e consulenza nelle attività di ripascimento. Supporto alla progettazione di opere marittime. Esecuzione di campagne stratigrafiche, batimetriche emorfologiche. Indagini ROV. Fotogrammetria SubacqueaAereofotogrammetria con SAPRArcheologia marina.Elaborazione e produzione di carte tematiche.Ispezione e monitoraggio di condotte sottomarine, cavidotti egasdotti. I nostri serviziRiforestazione con Posidonia oceanicain MediterraneoCasi di studio in Italia,Francia (Corsica),Croazia e Principato diMonaco, dove è stataimpiegata la tecnica ditrapianto di Posidoniaoceanica mediantesupporto modularebiodegradabile, anchecon moduli diancoraggio incalcestruzzo armato susubstrati duri naturale eartificiali.scansionami permaggiori dettagli ...

Page 5

Tecnologie applicate agli ecosistemi acquaticitel. 324 8914324 - 3358108701info@biosurvey.itPEC biosurvey@pec.itP.IVA 05694740829CODICE UNIVOCO 66OZKW1 Biosurvey si propone di fornire un'efficacie risposta alla domanda diconoscenza del territorio per una corretta valutazione, monitoraggioe ripristino degli ecosistemi acquatici. In tale contesto la Societàopera in sinergia con Enti pubblici di ricerca (Università, CNR eISPRA), per l'aggiornamento continuo delle risorse tecnologiche el'adozione dei risultati più efficaci della ricerca scientifica. La Societàoffre un servizio dagli alti standard qualitativi, attraverso l'utilizzo ditecnologie all'avanguardia nel settore e il coinvolgimento diprofessionalità e competenze avanzate.ObiettivoContattiSede LegaleVia Vittorio Emanuele n.188CAP 90133 - Palermo (PA)Chi SiamoLa società è costituita da un team di specialisti nel campo dellabiologia e dell'ecologia degli ambienti acquatici.www.biosurvey.it

Page 6

Tecnologie applicate agli ecosistemi acquaticitel. 324 8914324 - 3358108701info@biosurvey.itPEC biosurvey@pec.itP.IVA 05694740829CODICE UNIVOCO 66OZKW1 Biosurvey si propone di fornire un'efficacie risposta alla domanda diconoscenza del territorio per una corretta valutazione, monitoraggioe ripristino degli ecosistemi acquatici. In tale contesto la Societàopera in sinergia con Enti pubblici di ricerca (Università, CNR eISPRA), per l'aggiornamento continuo delle risorse tecnologiche el'adozione dei risultati più efficaci della ricerca scientifica. La Societàoffre un servizio dagli alti standard qualitativi, attraverso l'utilizzo ditecnologie all'avanguardia nel settore e il coinvolgimento diprofessionalità e competenze avanzate.ObiettivoContattiSede LegaleVia Vittorio Emanuele n.188CAP 90133 - Palermo (PA)Chi SiamoLa società è costituita da un team di specialisti nel campo dellabiologia e dell'ecologia degli ambienti acquatici.www.biosurvey.it